Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Serie A1: tutte le possibili combinazioni dei Play Off. Del Monte Boy League: a Cesenatico la Final Eight dal 28 al 30 marzo.
  Stampa

  Giovedí 20 Marzo 2014 - 11:07  
Newsletter Lega Volley: Serie A1: tutte le possibili combinazioni dei Play Off. Del Monte Boy League: a Cesenatico la Final Eight dal 28 al 30 marzo. 

Serie A1

Le possibili combinazioni di classifica per i Play Off Scudetto ed i Play Off 5° posto in vista dell’ultima giornata di ritorno

 

Undicesima giornata determinante in chiave Play Off Scudetto quella che andrà in scena domenica 23 marzo: considerando che sono già certe la 3a (Sir Safety Perugia) e la 4a piazza (Diatec Trentino), l’ultima giornata di ritorno deciderà il posizionamento in griglia di Copra Elior Piacenza (1a), Cucine Lube Banca Marche Macerata (2a), Bre Lannutti Cuneo (5a), Casa Modena (6a) e Altotevere Città di Castello (7a). L’8a piazza, attualmente occupata dalla Calzedonia Verona, resta l’unica ancora suscettibile di contesa per un posto nei Play Off Scudetto con la CMC Ravenna in nona posizione che rincorre, a due punti di distanza.

 

Anche le posizioni dalla decima piazza in giù per le squadre partecipanti al Play Off 5° posto (chiunque occuperà il 9° posto tra Ravenna o Verona sarà comunque irraggiungibile dalle altre) attendono l’ultima giornata per definirsi concretamente, in attesa che le quattro formazioni perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto completino la griglia del Play Off che attribuisce un posto in Challenge Cup 2014/15 (per gli accoppiamenti si tiene come riferimento la classifica finale di Regular Season).

 

Combinazioni Play Off Scudetto:

 

Lotta 1°- 2° posto

Si contendono al fotofinish la vittoria della Regular Season Copra Elior Piacenza (1a) e Cucine Lube Banca Marche Macerata (2a) una contro l’altra nell’ultimo turno:

 

PIACENZA resta PRIMA se:

- Vince con qualsiasi risultato

- Perde al tie break (in questo caso Piacenza e Macerata vanno a pari punti, ma Piacenza ha una vittoria in più)

 

MACERATA arriva PRIMA se:

- Vince da tre punti

 

Lotta 5°- 6° posto

Si contendono in un confronto diretto la quinta piazza Bre Lannutti Cuneo (5a) e Casa Modena (6a):

 

CUNEO resta QUINTA se:

- Vince con qualsiasi risultato

- Perde al tie break (Cuneo e Modena andrebbero a pari punti, con ugual numero di vittorie e sconfitte. Occorrerà quindi calcolare il quoziente set, in questo caso a favore di Cuneo)

 

MODENA arriva QUINTA se:

- Vince da tre punti

 

CUNEO arriva SESTA se:

- Perde senza punti contro Modena

 

Lotta 6°- 7° posto

Casa Modena (6a), Altotevere Città di Castello (7a), con quest’ultima comunque certa del settimo posto anche in caso di pari punti con Verona, per maggior numero di vittorie.

 

MODENA resta SESTA se:

- Fa almeno un punto contro Cuneo

- Perde senza punti contro Cuneo e contemporaneamente Città di Castello vince al tie break

 

MODENA arriva SETTIMA se:

- Perde senza punti contro Cuneo e contemporaneamente Altotevere Città di Castello vince da tre punti (in questo caso, a parità di punti, Città di Castello ha un maggior numero di vittorie rispetto a Modena)

 

CITTÀ DI CASTELLO arriva SESTA se:

- Vince da tre punti e contemporaneamente Modena perde senza punti contro Cuneo

 

CITTÀ DI CASTELLO resta SETTIMA se:

- Modena fa almeno un punto

- Vince al tie break

 

Lotta 8°-9° posto

Lotta aperta tra Calzedonia Verona (8a) e la CMC Ravenna (9a) per l’ultimo posto disponibile nei Play Off Scudetto.

 

VERONA resta OTTAVA se:

- Vince con qualsiasi risultato

- Perde con qualsiasi risultato e contemporaneamente Ravenna perde con qualsiasi risultato

- Perde al tie break e contemporaneamente Ravenna vince al tie break (Verona ha un punto in più).

 

RAVENNA arriva OTTAVA se:

- Vince con qualsiasi risultato e contemporaneamente Verona perde senza punti

- Vince da tre punti e contemporaneamente Verona perde al tie break (Ravenna passa per una vittoria in più)

 

 

FORMULA PLAY OFF SCUDETTO

Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano ai Play Off Scudetto. I Quarti di Finale al meglio di 3 gare mentre Semifinali e Finali si disputano al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.

 

 

QUARTI

SEMIFINALI

FINALE

 

Gara 1 27/03

Gara 2 30/03

Gara 3 2/04

 

Gara 1 6/04

Gara 2 9/04

Gara 3 12-13/04

Gara 4 16/04

Gara 5 20-21/04

 

Gara 1 24/04

Gara 2 27/04

Gara 3 1/05

Gara 4 4/05

Gara 5 8 o 11/05

 

4ª

5ª

Campione d’Italia 2013/14

 

 

3ª

6ª

 

 

Combinazioni Play Off 5° posto:

 

Lotta 10°-11°-12° posto

Lotta tra il decimo e l’undicesimo posto nel confronto diretto tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (10a) ed Exprivia Molfetta (11a). L’Andreoli Latina (12a) è in corsa per guadagnare una posizione.

 

VIBO VALENTIA resta DECIMA se:

- conquista almeno un punto.

 

MOLFETTA arriva DECIMA se:

- Vince da tre punti.

 

MOLFETTA resta UNDICESIMA se:

- Perde con qualsiasi risultato e contemporaneamente Latina fa al massimo due punti (a parità di punti con Latina, Molfetta ha una vittoria in più)

 

MOLFETTA arriva DODICESIMA se:

- Perde senza punti e contemporaneamente Latina vince da tre punti

 

LATINA arriva UNDICESIMA se:

- Vince da tre punti e Molfetta perde senza punti

 

LATINA resta DODICESIMA se:

- Perde con qualsiasi risultato

- Vince al tie break (a parità di punti con Molfetta, i pugliesi hanno una vittoria in più)

 

 

FORMULA PLAY OFF 5° POSTO

Otto squadre accedono ai Play Off 5° posto che assegnano un posto in Challenge Cup 2014/15. Per gli accoppiamenti si tiene come riferimento la classifica finale di Regular Season: le squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto affrontano le ultime quattro squadre della classifica (9a, 10a, 11a e 12a)

A causa delle nuove date (differenti fasi dei tabelloni dei due Play Off erano infatti sincronizzate), è cambiata la formula del Play Off 5° posto: la competizione verrà organizzata con Quarti e Semifinali andata e ritorno (con Golden set). La Finale sarà su due gare oppure Finale secca, a seconda delle squadre partecipanti. Anche il calendario prevede due versioni. Le due ipotesi sono riportate a seguire.

 

IPOTESI 1: se le prime 4 classificate della Regular Season vincono i Quarti di finale Play Off Scudetto

 

QUARTI

SEMIFINALI

FINALE

 

Gara 1 6/04

Gara 2 13/04

 

Gara 1 16/04

Gara 2 21/04

 

Gara 1 25/04

Gara 2 30/04

 

Gara 1 di ciascuna serie si giocherà in casa delle squadra con peggiore classifica al termine della Regular Season. Si aggiudicheranno le serie le squadre che vinceranno due partite. In caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), si giocherà immediatamente al termine della seconda partita un set di spareggio (Golden Set) ai 15 punti. Chi se lo aggiudicherà vincerà il turno.

 

IPOTESI 2: se una (o più squadre) tra Cucine Lube Banca Marche Macerata, Sir Safety Perugia e Diatec Trentino (esclusa Copra Elior Piacenza, che ha già diritto di partecipazione alla Coppa CEV grazie alla vittoria della Del Monte Coppa Italia) fosse eliminata dai Quarti Play Off Scudetto

 

 

QUARTI

SEMIFINALI

FINALE

 

Gara 1 6/04

Gara 2 13/04

 

Gara 1 24/04

Gara 2 27/04

 

Gara secca 30/04

 

 

Formula come nell’ipotesi 1, con date diverse. Finale in gara secca in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season.

 

Se una (o più di una) tra le squadre che hanno disputato i quarti dei Play Off 5° posto conseguisse il diritto a partecipare ad una Coppa Europea (Champions o CEV) a seguito dei risultati delle Semifinali dei Play Off Scudetto, non prenderà parte alle Semifinali dei Play Off 5° posto e il tabellone verrà completato ripescando la squadra (o le squadre) eliminata da entrambi i Play Off (Scudetto o 5° posto) avente la miglior classifica al termine della Regular Season e che non abbia ancora acquisito un diritto di partecipazione ad alcuna Coppa Europea.

 

4ª migliore RS perdente i 4i PO*

12ª

1ª migliore RS perdente i 4i PO*

5a classificata

 

10ª

 

3ª migliore RS perdente i 4i PO*

11ª

2ª migliore RS perdente i 4i PO*

 

* per migliore si intende la meglio piazzata in Regular Season tra le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto

 

 

Del Monte Boy League Final Eight

A Cesenatico la 19a edizione della “Coppa Enrico Bazan”

 

Per il terzo anno consecutivo Cesenatico sarà la casa della fase conclusiva della Del Monte Boy League, evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp, e che quest’anno vedrà partecipare otto squadre alla fase finale, qualificate al termine della 1a e 2a fase: Porto Robur Costa CMC Ravenna, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Tonazzo Padova, Vero Volley Monza, Itas Assicurazioni Trentino, Exprivia Molfetta, Desio Powervolley Milano e Sir Istituto Leonardi Perugia si sfideranno da venerdì 28 a domenica 30 marzo per contendersi la 19a “Coppa Enrico Bazan”.

Il titolo nella scorsa stagione è stato conquistato dai marchigiani della Cucine Lube Banca Marche Macerata che, vincendo in Finale contro il Volley Treviso, hanno scritto per la terza volta il proprio nome nell’albo d’oro della competizione giovanile.

 

Le otto formazioni finaliste formano una graduatoria in cui:

- dal 1° al 4° posto vengono inserite le squadre vincitrici del loro Girone, ordinate tra loro secondo la miglior classifica.

- dal 5° all’8° posto vengono inserite le squadre classificatesi al 2° posto nel loro Girone, ordinate tra loro secondo la miglior classifica.

 

1 Porto Robur Costa CMC Ravenna 18

2 Materdominivolley.it Castellana Grotte 12

3 Tonazzo Padova 12

4 Vero Volley Monza 11

5 Itas Assicurazioni Trentino 11

6 Exprivia Molfetta 10

7 Desio Powervolley Milano 9

8 Sir Istituto Leonardi Perugia 7

 

Le otto finaliste sono quindi suddivise in due Gironi:

 

Girone E

1 Porto Robur Costa CMC Ravenna

4 Vero Volley Monza

5 Itas Assicurazioni Trentino

8 Sir Istituto Leonardi Perugia

 

Girone F

2 Materdominivolley.It Castellana Grotte

3 Tonazzo Padova

6 Exprivia Molfetta

7 Desio Powervolley Milano

 

Le gare dei gironi E e F, in programma nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 marzo, si svolgeranno con formula all’italiana di gare di sola andata con la disputa di tre set giocati comunque in ogni match, e dove ogni parziale vinto assegna un punto in classifica. Le Semifinali e Finali di domenica 30 marzo, invece, si svolgeranno al meglio dei 3 set (2 su 3).

 

IL PROGRAMMA DELLA FINAL EIGHT

Campo A

Palazzetto dello Sport di Cesenatico - Viale Magellano, 23 - Cesenatico

Campo B

Pala Peep - via Falcone, 1 – Cesenatico*

Campo C

Pala Peep - via Falcone, 1 – Cesenatico

 

* Il venerdì il Pala Peep sarà allestito con 2 campi, mentre il sabato e la domenica con il solo campo centrale

 

Venerdì 28 marzo 2014

ore 18.00

Campo A: Materdominivolley.it Castellana Grotte - Desio Powervolley Milano

Campo B: Porto Robur Costa CMC Ravenna - Sir Istituto Leonardi Perugia

Campo C: Tonazzo Padova - Exprivia Molfetta

 

ore 19.30

Campo A: Vero Volley Monza - Itas Assicurazioni Trentino

 

Sabato 29 marzo 2014

ore 9.30

Campo A: Materdominivolley.it Castellana Grotte - Exprivia Molfetta

Campo B: Tonazzo Padova - Desio Powervolley Milano

ore 11.00

Campo A: Porto Robur Costa CMC Ravenna - Itas Assicurazioni Trentino

Campo B: Vero Volley Monza - Sir Istituto Leonardi Perugia

ore 16.00

Campo A: Materdominivolley.it Castellana Grotte - Tonazzo Padova

Campo B: Exprivia Molfetta - Desio Powervolley Milano

ore 17.30

Campo A: Porto Robur Costa CMC Ravenna - Vero Volley Monza

Campo B: Itas Assicurazioni Trentino - Sir Istituto Leonardi Perugia

 

Domenica 30 marzo 2014

ore 9.30

Campo A: Semifinale 1

Campo B: Semifinale 2

ore 11.00

Campo A: Finale 5°-6° posto

Campo B: Finale 7°-8° posto

ore 14.00

Campo A: Finale 3°-4° posto

ore 16.00

Campo A: Finale 1°-2° posto

 

ALBO D’ORO

1996 Las Daytona Modena

1997 Cassa di Risparmio Ravenna

1998 Alpitour Traco Cuneo

1999 TNT Alpitour Cuneo

2000 Sisley Treviso

2001 Conad Forlì

2002 Esse-Ti Carilo Loreto

2003 Albero del Volley V3 Parma

2004 Lube Banca Marche Macerata

2005 Samia Schio

2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena

2007 Lube Banca Marche Macerata

2008 Sisley Treviso

2009 Sisley Treviso

2010 Itas Diatec Trentino

2011 Sisley Treviso

2012 Volley Segrate 1978

2013 CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA

 

 


Italian Time: 9:24 - 20 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A