Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  RPA-LuigiBacchi.it Perugia  cede anche Gara 2
  Stampa

  Giovedí 12 Maggio 2005 - 11:52  
cede anche Gara 2 
RPA-LuigiBacchi.it Perugia:  RPA-LUIGIBACCHI.IT: Sintini 2, Hernandez18, Lebl 12, Held 6, Swiderski 14, De La Fuente 8; Trimarchi (L), Dani, Giovi. Ne Decio, Kato e Bucaioni. All. De Giorgi SISLEY TREVISO: Vermiglio 4, Fei 13, Gustavo 14, Tencati 8, Papi 15, Cisolla 19; Farina (L), Gravina, Barbaro. All. D. Bagnoli ARBITRI: Pasquali di Folignano (AP) e Sampaolo di Treia (MC) PARZIALI SET: 22-25; 25-17; 18-25; 23-25 DURATA SET: 25’, 23’, 24’, 27’, totale incontro un ora e 39 minuti I PUNTI: Rpa-LuigiBacchi.it 60 su 88 (battute vincenti 4, muri vincenti 3, battute sbagliate 10; ricezione perfetta 44% positiva 69%, attacco 50%); Sisley Treviso 73 su 92 (battute vincenti 5, muri vincenti 12, battute sbagliate 13; ricezione perfetta 45%, positiva 72%, attacco 55%) Perugia non ce la fa, ma ci va davvero vicina. E non è per il risultato, la sconfitta per 3-1 dimensiona lo stesso la grandezza di Treviso, ma quello che i ragazzi di Fefè De Giorgi danno a vedere è che in campo rispondono sempre presente, anche nei momenti più difficili, anche quando sarebbe più facile mollare che rimanere attaccati ad una finale conquistata con le unghie, i denti e soprattutto tanti meriti, ma sempre durissima. Primo set alla Sisley che sfrutta una ricezione non perfetta dei biancorossi (59% positiva e 27% perfetta contro un 71% pos. e 52% perf. di Treviso) e affonda con i suoi attaccanti, Cisolla e Gustavo su tutti. Perugia riesce ad arrivare fino al 22-24 grazie a Seba Swiderski (86% in attacco) ma Papi chiude 22-25. Secondo set che suona tutta un’altra musica. La Rpa-LuigiBacchi.it comanda dall’inizio alla fine (14-10, 19-12) perché stavolta riesce a tenere sia i servizi che gli attacchi della Sisley. Ottimo Trimarchi e Swiderski in ricezione (il polacco buono anche in attacco) e Henky Held dalla prima linea. Finisce 25-17. 1-1. Il terzo parziale resta in equilibrio fino al 12-13, poi Treviso prende il largo e Papi (gigante nel finale) scrive il 18-25. De Giorgi inserisce anche Giovi in seconda linea, calata rispetto al precedente, ma gli orogranata fanno loro il set anche grazie ad un attacco totalmente positivo mentre a Perugia non bastano i 7 punti di Osvaldo Hernandez. Quarto parziale che si accende nel finale, quando la Rpa-LuigiBacchi.it, sotto 20-24, grazie ad Hernandez, un ace di Lebl e un’attacco fuori di Papi arriva a mettere davvero paura a Treviso: 23-24. Stavolta però Lebl il servizio lo sbaglia e anche la seconda partita va ai Campioni d’Italia. Un peccato. Ma non è ancora finita, domenica a Treviso Perugia ci sarà e come. Eleonora Cozzari Addetto stampa Perugia Volley
Italian Time: 4:55 - 25 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A