Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Legavolley: nella storia, Perugia come Ravenna
  Stampa

  Lunedí 2 Maggio 2005 - 17:17  
Newsletter Legavolley: nella storia, Perugia come Ravenna 

 

NELLA STORIA, PERUGIA COME RAVENNA

 

Prima dell'"esplosione" Perugia di quest'anno (in finale sia con la squadra maschile sia con quella femminile), nella storia della pallavolo italiana solo una regione, l'Emilia Romagna, era riuscita a portare contemporaneamente due squadre (maschile e femminile) in Finale scudetto, nella stessa stagione. E' capitato per ben 6 volte alla città di Modena (85/86, 86/87, 87/88, 94/95, 96/97, 99/00), con cinque scudetti maschili ed uno femminile (99/00), ed 1 sola volta alla città di Ravenna che, nella stagione 90/91, ha conquistato entrambi gli scudetti targati Messaggero.

Una curiosità anche per quanto riguarda le società che più rapidamente, dall'esordio in A1, sono giunte alla Finale scudetto:

 

ASYSTEL MILANO (stesso anno)

prima stagione in A1 2000/01

prima Finale 2000/01

 

COPRASYSTEL PIACENZA (2 stagioni)

prima stagione in A1 2002/03

prima Finale 2003/04

 

RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA (3 stagioni)

prima stagione in A1 2002/03

prima Finale 2004/05

 

MESSAGGERO RAVENNA (3 stagioni)

prima stagione in A1 1988/89

prima Finale 1990/91 (Campioni d'Italia)

Lo stesso anno anche la squadra femminile conquistò Finale e scudetto

 

PIAGGIO ROMA (4 stagioni)

prima stagione in A1 1996/97

prima Finale 1999/00 (Campioni d'Italia)

 

GARA 4 SEMIFINALI PLAY OFF SERIE A1 TIM

Finale storica per Perugia. Questa sera in campo Treviso-Macerata

 

Dopo la storica finale raggiunta dalla RPA-LuigiBacchi.it Perugia, questa sera tocca a Treviso e Macerata. Al Palaverde, fischio d'inizio alle ore 20.15 e diretta SKY Sport 2, la Lube Banca Marche Macerata cercherà di chiudere il conto, che la vede avanti 2 a 1 nella serie, e staccare il suo primo biglietto per la Finale. La Sisley Treviso, invece, farà l'impossibile per vincere e portare i marchigiani alla bella di giovedì a Jesi.

 

Questa sera ore 20.15

Sisley Treviso (1) - Lube Banca Marche Macerata (2) DIRETTA SKY SPORT 2

arbitri: Madonia - Cipolla

arbitro di riserva: Padoan

 

Ev. Gara 5

Giovedì 5 maggio 2005 ore 20.15

 

GARA 1 SEMIFINALI PLAY OFF SERIE A2 TIM

 

Questa sera in campo anche la Serie A2 TIM. Per la prima Semifinale dei Play Off Promozione scenderanno in campo la Terra Sarda Cagliari e il Südtirol Alto Adige Bolzano, PalaRockfeller, ore 20.30. Domani per la seconda Semifinale di fronte l'Esse-Ti Carilo Loreto ed il Bassano, diretta SKY Sport 2 dalle 20.15.

 

Questa sera ore 20.30

Terra Sarda Cagliari - Südtirol Alto Adige Bolzano

arbitri: Toso - Zucca

 

Martedì 3 maggio 2005 ore 20.15

Esse-Ti Carilo Loreto - Bassano DIRETTA SKY SPORT 2

arbitri: Longo - Gini

 

Gara 2

Giovedì 5 maggio 2005 ore 20.30

Südtirol Alto Adige Bolzano - Terra Sarda Cagliari

 

Venerdì 6 maggio 2005 ore 20.30

Bassano - Esse-Ti Carilo Loreto

 

Ev. Gara 3

Lunedì 9 maggio 2005 ore 20.15

 

LA SERIE A TIM IN TV E RADIO

 

OGGI 2 MAGGIO

“DIRETTA VOLLEY” - SKY SPORT 2

Regalerà la diretta di SISLEY TREVISO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA con il commento di Lorenzo Dallari, Silvano Prandi e Franco Bertoli. Bordo campo con Roberto Prini.

 

“ZONA CESARINI” – RADIO RAI 1

Dalle 21.00 Roberto Antoniutti  seguirà in diretta la gara Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata.

 

SPORTITALIA

Nei notiziari delle 19.00 e delle 23.00, servizi di commento alla giornata di Campionato, con le più belle immagini dei Play Off

 

“MADE IN VOLLEY” – ODEON TV

Appuntamento fisso del lunedì alle ore 23.30 circa con il magazine prodotto dalla Lega Pallavolo Serie A. Immagini, interviste e commenti sui Play Off della Serie A1 e A2 TIM. Ospite, Stefano Michelini, direttore di Pallavolo Supervolley.

Conduce Sara Seravalli.

 

MARTEDI' 3 MAGGIO

“DIRETTA VOLLEY” - SKY SPORT 2

Regalerà la diretta di ESSE-TI CARILO LORETO - BASSANO con il commento di Roberto Prini e Fabio Vullo. Bordo campo con Pietro Colnago.

 

GIACOMO GIRETTO SI LAUREA CAMPIONE DI FRANCIA CON IL CANNES

Dalla Prisma Taranto allo scudetto francese

 

Campione del mondo (con la nazionale), campione d'Europa, campione d'Italia e, ora, anche campione di Francia. La "collezione" del 32enne centrale imperiese Giacomo Giretto, quest'anno in forza alla Prisma Taranto, da ieri sera si è impreziosita di un nuovo titolo. E' stato infatti il Cannes, club per cui ha firmato lo scorso 5 aprile per la parte conclusiva della Pro-A, il massimo campionato transalpino, a conquistare, a dieci anni di distanza dall'ultimo successo, lo scudetto. Il trionfo è arrivato al termine di un incredibile serie di sfide: la compagine della Costa Azzurra, terza al termine della stagione regolare, nei quarti di finale ha eliminato il Poitiers (3-1, 2-3, 3-0), in semifinale ha avuto la meglio sul Tourcoing (3-1, 3-1) e nell'atto decisivo, in un palasport gremito in ogni ordine di posti, ha prevalso dopo tre combattutissimi match sull'Arago Sète, formazione che aveva fatto fuori il Tours campione d'Europa, primo classificato nella regular season.

 


Italian Time: 6:32 - 20 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A