Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Itas Diatec Trentino  Roberto Serniotti il nuovo allenatore con Simone Roscini suo vice
  Stampa

  Mercoledí 3 Luglio 2013 - 15:47  
Roberto Serniotti il nuovo allenatore con Simone Roscini suo vice 
Il tecnico piemontese, già assistant coach gialloblù nelle ultime tre stagioni, ha raccolto la sfida. "Crescere assieme a pubblico e squadra"
Itas Diatec Trentino: 
Trento, 3 luglio 2013   Il nuovo corso della Trentino Volley Campione del Mondo e d’Italia parte da Roberto Serniotti. Sarà il tecnico piemontese a raccogliere l’eredità di Radostin Stoytchev sulla panchina gialloblù passando dal ruolo di Assistant Coach a Primo Allenatore. Serniotti ha firmato il rinnovo contrattuale di un anno e guiderà la squadra assieme a Simone Roscini, vice-allenatore nelle ultime dieci stagioni a Padova e da oggi suo secondo. Al binomio Serniotti-Roscini è stato affidato il compito di iniziare un nuovo progetto tecnico che vedrà la squadra gialloblù impegnata su fronti nazionali ed internazionali, con l’obiettivo di entusiasmare i tifosi ed ottenere ancora risultati di alto profilo. “Ringrazio Serniotti per aver accettato di sposare nuovamente la nostra causa pur con un progetto differente rispetto a quello degli ultimi anni – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna - . Sarà una sfida importante, non semplice, ma sicuramente stimolante; ho la massima fiducia che Roberto, assieme a Simone Roscini, potrà vincerla. Il loro primo obiettivo sarà forgiare i tanti giovani su cui la nuova rosa sarà imperniata e creare l’ossatura di una nuova squadra che sappia regalare in futuro nuove soddisfazioni. Auguro ad entrambi buon lavoro; non mancherà di certo”. Per Serniotti si tratta, di fatto, di una promozione dopo tre anni da assistente; tornerà a svolgere il ruolo di primo allenatore avendo dalla sua una serie di esperienze importanti relative alle piazze di Cuneo, Tours, Panathinaikos, Roma, dove oltre ad ottenere successi prestigiosi (su tutti la Champions League in Francia e la Coppa CEV nella Capitale) si è sempre fatto apprezzare per competenza e professionalità. Doti che lo hanno contraddistinto anche nei primi tre anni di lavoro a Trento. “I primi tre anni di lavoro a Trento sono stati bellissimi e sono contento che la Società mi abbia scelto per iniziare questo nuovo progetto: continuare l’avventura in Trentino Volley era la mia priorità. Per questo non ho minimamente ascoltato le altre offerte che mi sono pervenute nelle scorse settimane – ha spiegato Roberto Serniotti - . Vivremo una stagione differente rispetto alle precedenti ma questo è comunque un punto di partenza importante e stimolante. Stiamo lavorando nell’allestimento della nuova squadra, dovremo fare i conti con tanti cambiamenti, anche più di quanti potessi immaginare: il nuovo gruppo sarà un mix fra giocatori, giovani e nuovi, ed altri che conoscono bene questa realtà. L’obiettivo sarà crescere assieme per cercare di essere subito competitivi; ci vorrà pazienza ma anche entusiasmo, coraggio e un po’ di fortuna. Avere ancora l’appoggio del nostro pubblico sarà fondamentale e uno degli obiettivi primari, sono convinto che i nostri tifosi risponderanno ancora una volta alla grande. Mi auguro che non si perda lo spirito vincente e l’organizzazione che abbiamo avuto sin qui perché sicuramente è stato un fattore determinante per i nostri successi; da questo punto di vista avere a disposizione uno staff di primo livello come il nostro è una bellissima rassicurazione. Ho avuto modo di imparare molto a fianco di Stoytchev e lo ringrazio perché in questi anni il nostro continuo confronto mi ha sicuramente fatto migliorare. Tanti allenatori si sono offerti per lavorare al mio fianco, a dimostrazione di quanto Trento sia piazza ambita. Tra tutti il più indicato ci è sembrato Roscini, tecnico che conosco da tanti anni, proveniente dall’importante scuola pallavolistica di Fano”. Il vero volto nuovo, Simone Roscini, è reduce da una decennale esperienza a Padova, vanta oltre venti stagioni come 2° Allenatore fra Serie A1 e Serie A2 ed è anche Assistente di Marco Bonitta in Nazionale Juniores, con cui è attualmente impegnato. Il suo arrivo offrirà ulteriore competenza ad uno staff che può contare pure sulle conferme del preparatore atletico Martin Poeder, dello Scoutman Matteo Levratto e del fisioterapista Davide Lama. “Ricevere la proposta della Trentino Volley è dal punto di vista professionale un piacere ed un onore – ha spiegato Roscini - . Ho accettato quindi subito perché si tratta di una Società molto organizzata in cui sono sicuro sarà possibile lavorare bene. La pallavolo oltre ad essere da anni il mio impiego è anche la mia passione, la mia vita. Sarà un’avventura stimolante ed importante; con tutti gli impegni che ci attendono il lavoro non mancherà. Conosco da tempo Serniotti e sono sicuro che formeremo una coppia molto affiatata”. La schede dei due allenatori ROBERTO SERNIOTTI nato a Torino il 1° maggio 1962 primo allenatore 1992/93 Alpitour Diesel Cuneo A1 – 2° Allenatore 1993/94 Alpitour Diesel Cuneo A1 – 2° Allenatore 1994/95 Alpitour Traco Cuneo A1 – 2° Allenatore 1995/96 Alpitour Traco Cuneo A1– 2° Allenatore 1996/97 Alpitour Traco Cuneo A1 – 2° Allenatore 1997/98 Alpitour Traco Cuneo A1 – 2° Allenatore 1998/99 Tnt Alpitour Cuneo A1 – 2° Allenatore 1999/00 Tnt Alpitour Cuneo A1 2000/01 Panathinaikos Atene - Grecia 2001/02 Panathinaikos Atene - Grecia 2002/03 Noicom Brebanca Cuneo A1 – 2° Allenatore 2003/04 Tours VB - Francia 2004/05 Tours VB - Francia 2005/06 Tours VB - Francia 2006/07 M. Roma Volley A1 2007/08 M. Roma Volley A1 2008/09 Yaroslavich Yaroslavl - Russia dic. 2010 Prisma Taranto A1 2010/11 Itas Diatec Trentino A1 - Assistente Allenatore 2011/12 Itas Diatec Trentino A1 - Assistente Allenatore 2012/13 Itas Diatec Trentino A1 – Assistente Allenatore 2013/14 Trentino Volley A1 Palmares 3 Mondiale per Club (2010, 2011, 2012) 2 Coppe Campioni (2005, 2011) 2 Coppe CEV (1996 e 2008) 1 Coppa della Coppe (1998) 1 Supercoppa Europee (1998) 2 Campionati Italiani (2011, 2013) 4 Coppe Italia (1996, 1999, 2012, 2013) 2 Coppe di Francia (2005 e 2006) 4 Supercoppe Italiane (1996, 1999, 2002 e 2011) SIMONE ROSCINI nato a Fano (Pu) il 29 marzo 1965 secondo allenatore 1991/92 Carifano Fano A2 – Assistente Allenatore 1992/93 Carifano Gibam Fano A2 – Assistente Allenatore 1993/94 Carifano Fano A2 – Assistente Allenatore 1994/95 Carifano Fano A2 – Assistente Allenatore 1995/96 Carifano Fano A2 – Assistente Allenatore 1996/97 Carifano Fox Petroli Fano A2 – Assistente Allenatore 1997/98 Carifano Fox Petroli Fano A2 – Assistente Allenatore 1998/99 Della Rovere Carifano Fano A1 – Assistente Allenatore 1999/00 Della Rovere Carifano A2 – Assistente Allenatore 2000/01 Della Rovere Carifano A2 - Allenatore 2001/02 Sempre Volley Padova A1 – Assistente Allenatore 2002/03 Edilbasso&Partner Padova A1 – Assistente Allenatore 2003/04 Edilbasso&Partners Padova A1 – Assistente Allenatore 2004/05 Edilbasso&Partners Padova A1 – Assistente Allenatore 2005/06 Giotto Padova A1 – Assistente Allenatore 2006/07 Antonveneta Padova A1 – Assistente Allenatore 2007/08 Antonveneta Padova A1 – Assistente Allenatore 2008/09 Antonveneta Padova A1 – Assistente Allenatore 2009/10 Pallavolo Padova A2 – Assistente Allenatore 2010/11 Phyto Performance Padova A1 - Assistente Allenatore 2011/12 Fidia Padova A1 - Assistente Allenatore 2012/13 Tonazzo Padova A2 – Assistente Allenatore 2013/14 Trentino Volley A1 – Assistente Allenatore Palmares 2 Promozioni in Serie A1 (1998 e 2010) 1 Coppa Italia Serie A2 (2000) Nelle foto in allegato il nuovo allenatore della Trentino Volley: Roberto Serniotti Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa
Italian Time: 13:20 - 18 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A