16 Luglio - 10:56
Itas Diatec Trentino: Tsvetan Sokolov l'opposto della Trentino Volley 2013/14 15 Luglio - 19:03 Itas Diatec Trentino: Un altro prodotto del giovanile in prima squadra: il libero Thei nella rosa gialloblù 2013/14 14 Luglio - 11:42 Itas Diatec Trentino: Mercato, reparto degli schiacciatori completato col ritorno di De Paola AGENDA |
Il Settore Giovanile riparte da Nico Agricola: ecco il nuovo Direttore Tecnico del vivaio gialloblù
L'esperto tecnico abruzzese supervisionerà tutta l'attività con i giovani nelle prossime due stagioni. "A Trento per unire la base al vertice"
![]() Trento, 2 luglio 2013 Importante novità per il Settore Giovanile della Trentino Volley targato Itas Btb. La Società Campione del Mondo e d’Italia nelle ultime ore ha infatti definito la figura del nuovo Direttore Tecnico del vivaio gialloblù; a supervisionare l’attività nelle prossime due stagioni (il contratto appena firmato scadrà infatti il 30 giugno 2015) è stato chiamato Nicola Agricola. L’esperto allenatore abruzzese, nato a Filetto (provincia di Chieti) cinquantasei anni fa, prenderà il posto occupato negli ultimi cinque anni dal Prof. Andrea Burattini, con cui è stato rescisso consensualmente il contratto che l’avrebbe legato al club gialloblù per un’altra stagione. La scelta di Nicola “Nico” Agricola, allenatore di terzo grado Fipav e di secondo livello internazionale, conferma la volontà della Trentino Volley di continuare a puntare fortemente su un settore che - al di là dei cinque scudetti conquistati negli ultimi otto anni e di tanti altri risultati di alto profilo – è cresciuto nel tempo sotto tutti i punti di vista, portando in prima squadra tanti giocatori (Lanza, Fedrizzi, Leonardi, De Paola solo per fare qualche nome). Quello di Agricola è un nome molto noto nel mondo della pallavolo giovanile italiana; dopo aver mosso i primi passi vicino a casa, fra Marche ed Abruzzo (Chieti, Pescara e Fano), ha iniziato a girare l’Italia raccogliendo risultati storici a Lamezia (promozione in A2), Gioia del Colle e Vibo Valentia (Coppa Italia di Serie A2) e curando costantemente sia l’attività della prima squadra sia quella giovanile. Nelle ultime cinque stagioni ha portato avanti il progetto giovani della Copra Elior Piacenza, con cui ha concluso il suo rapporto pochi giorni fa. “Trento è una Società importante, che da anni opera bene non solo con la prima squadra ma anche nel settore giovanile – ha evidenziato Agricola - . Ho accettato l’offerta perché, confrontandomi con i dirigenti, ho capito subito che ci sono le possibilità per portare avanti questo lavoro sempre ad alti livelli. Seguirò una o due formazioni in particolare e supervisionerò tutte le altre; prima di tutto questo ho però bisogno di conoscere accuratamente lo staff e i nostri giovani. Voglio creare immediatamente con chi lavorerà assieme a me un forte spirito di gruppo perché in questo tipo di situazioni fa sempre la differenza. Credo molto nella cultura del lavoro e mi piace modellare le mie esigenze di tecnico rispetto alla realtà in cui mi trovo. Ai ragazzi che allenerò chiederò grande disponibilità ma offrirò in cambio il massimo di me stesso. Ritengo importante provare ad unire la base al vertice; non c’è l’una senza l’altro”. “L’approdo di Agricola in Trentino Volley conferma l’intenzione di continuare a lavorare ad altissimo livello nel settore giovanile anche nei prossimi anni – conferma la Signora Iris Wintzek, Amministratore Delegato del vivaio gialloblù - . Condivido le sue idee e il suo modo di voler impostare l’attività ed apprezzo la professionalità e l’esperienza. Crediamo nel lavoro ed i risultati ci hanno dato ragione; nella prossima stagione metteremo ancora più entusiasmo e passione, con particolare attenzione agli atleti trentini ed alla formazione del nostro staff”. La scheda NICOLA DOMENICO AGRICOLA nato a Filetto (Chieti) il 14 gennaio 1957 Direttore Tecnico Settore Giovanile 1976-80 Pallavolo Chieti – Allenatore giovanili 1980-83 Pallavolo Chieti – 2° Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile 1983-86 Pallavolo Chieti A1 – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile 1984 Nazionale Italia – collaborazione per le Olimpiadi di Los Angeles 1986-88 Pallavolo Chieti C1 e B2 – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile 1988-89 Vianello Pescara C1 – Allenatore 1989-92 Pallavolo Chieti B1 – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile 1992-95 Carifano Virtus Volley – Responsabile del Settore Giovanile 1995-97 Carifano Virtus Volley A1 – Allenatore 1997-98 Audia Scall Lamezia Terme – Allenatore e Coordinatore Settore Giovanile 1998-99 Multiservizi Lamezia Terme – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile 1999-00 A.S.P.C. Gioia del Colle – Allenatore 2000-02 Virtus Volley Fano – Responsabile del Settore Giovanile e Coordinatore Progetto Scuola Fipav Fano 2002-03 Tonno Callipo Vibo Valentia A2 – Allenatore 2003-05 Arpav Lucrezia e Virtus Fano – Direttore Tecnico e Responsabile del Settore Giovanile 2005-08 Tonno Callipo Vibo Valentia – Responsabile del Settore Giovanile 2008-13 Copra Volley Piacenza – Responsabile del Settore Giovanile 2013-15 Itas Btb Trentino Volley - Direttore Tecnico Settore Giovanile Palmares 1 Coppa Italia di Serie A2 (2003) 1 Promozione in Serie A2 (1998) 1 Coppa Italia di Serie B (1998) 1 Promozione in Serie B2 (1987) Nella foto in allegato il nuovo Direttore Tecnico del Settore Giovanile Nicola Agricola Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa |