AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Nelle Marche la Del Monte Junior League “Trofeo Massimo Serenelli”. Provvedimenti disciplinari. A "Zona Cesarini" ospiti Righi e Barbero
Del Monte Junior League Loreto e Potenza Picena ospitano la Final Six - “Trofeo Massimo Serenelli” Le Marche tornano ad essere il fulcro dell’attività giovanile della Lega Pallavolo Serie A. Saranno le città di Loreto (AN) e di Potenza Picena (MC) ad ospitare dal 16 al 19 maggio 2013 la Final Six Del Monte Junior League 2013 – “Trofeo Massimo Serenelli”. Il grande entusiasmo della Regione e dei due Club che quest’anno hanno disputato la Serie A2 ha portato la Lega Pallavolo a scegliere nuovamente le Marche come sede della sua più importante competizione giovanile, dopo che nella scorsa edizione Macerata e Loreto si erano adoperate in pochissimi giorni ad ospitare l’evento, inizialmente organizzato a Bologna e poi annullato a causa del terribile sisma che aveva colpito l’Emilia Romagna nello scorso mese di maggio. I palasport utilizzati saranno il PalaSerenelli di Loreto ed il PalaPrincipi di Potenza Picena, campo secondario e per la prima volta sede di gioco della Junior League; a scendere in campo le sei squadre che si contenderanno la 22esima edizione della Del Monte Junior League. Le protagoniste sono Bre Banca Lannutti Cuneo (detentrice del titolo), Cucine Lube Banca Marche Macerata, Itas BTB Trentino, Tonno Callipo Vibo Valentia, Altotevere San Giustino e Sir Safety Perugia. Giovedì 16 e venerdì 17 maggio le sei pretendenti al titolo si scontreranno nella fase a gironi (le squadre sono suddivise in due Pool da 3 formazioni ciascuna), mentre sabato 18 e domenica 19 maggio saranno in programma le Semifinali e le Finali. Sarà un’edizione speciale che ricorderà la scomparsa di Massimo Serenelli, figlio del Presidente Onorario della Pallavolo Loreto Luciano Serenelli, nel giorno del suo compleanno, il 19 maggio. FORMULA Le sei squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi. GIRONE A Bre Banca Lannutti Cuneo Tonno Callipo Vibo Valentia Sir Safety Perugia GIRONE B Cucine Lube Banca Marche Macerata Itas BTB Trentino Altotevere San Giustino I gironi si disputano con la formula all’italiana con gare di sola andata. Le prime due classificate di ogni girone disputeranno le Semifinali e le Finali dal 1° al 4° posto. Le squadre terze classificate giocheranno la Finale per il 5°- 6°. PROGRAMMA GARE Giovedì 16 maggio 2013 PalaSerenelli - Loreto 17.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Sir Safety Perugia PalaPrincipi - Potenza Picena 17.30 Cucine Lube Banca Marche Macerata – Altotevere San Giustino Venerdì 17 maggio 2013 PalaSerenelli - Loreto 10.30 Tonno Callipo Vibo Valentia – Sir Safety Perugia 18.00 Cucine Lube Banca Marche Macerata – Itas BTB Trentino PalaPrincipi - Potenza Picena 10.30 Itas BTB Trentino – Altotevere San Giustino 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo – Tonno Callipo Vibo Valentia Sabato 18 maggio 2013 PalaPrincipi - Potenza Picena 11.00 Finale 5°- 6° posto (3a Girone A – 3a Girone B) PalaSerenelli - Loreto 15.30 Semifinale 1 18.00 Semifinale 2 Domenica 19 maggio 2013 PalaSerenelli - Loreto 11.00 Finale 3°- 4° posto (perdente Semifinale 1 – perdente Semifinale 2) 15.30 Finale 1°- 2° posto (vincente Semifinale 1 – vincente Semifinale 2) ALBO D’ORO JUNIOR LEAGUE 1991/92 Il Messaggero Ravenna 1992/93 Sidis Baker Falconara 1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna 1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna 1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna 1996/97 Sisley Treviso 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 TNT Alpitour Cuneo 1999/00 Lube Banca Marche Macerata 2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto 2001/02 Sisley Treviso 2002/03 Sira Ancona 2003/04 Icom Latina 2004/05 Sisley Treviso 2005/06 Sisley Treviso 2006/07 Lube Banca Marche Macerata 2007/08 Sisley Treviso 2008/09 Sisley Treviso 2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo 2010/11 Itas Diatec Trentino 2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo Provvedimenti disciplinari Gara 2 Finali Play Off Scudetto A1 del 28 aprile 2013 A CARICO TESSERATI DIFFIDATI Alessandro Dalmati (Copra Elior Piacenza) per comportamento platealmente protestatario nel corso del 2°set. Provvedimenti disciplinari Gara 2 Finali Play Off Promozione A2 del 28 aprile 2013 Nessun provvedimento disciplinare a carico di tesserati e sodalizi Mercoledì 1 maggio a Radio RAI 1 ospiti l’A.D. di Lega Pallavolo Massimo Righi e l’ex arbitro Paolo Barbero Mercoledì 1 maggio la trasmissione radiofonica “Zona Cesarini”, condotta da Maurizio Ruggeri su Radio RAI 1, ospita l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, in collegamento radiofonico a partire dalle ore 22.10. L’A.D. del Consorzio, intervistato da Simonetta Martellini, commenterà le Finali Linkem Cup Play Off Scudetto illustrando con dovizia di particolari anche l’importanza dell’utilizzo del Video Check. Nel corso della trasmissione interverrà anche Paolo Barbero, ex arbitro di Serie A e oggi Supervisore per conto della FIPAV. |