Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Finale Gara 1 a Trento. A2: Padova - Molfetta è la Finale Promozione
  Stampa

  Giovedí 25 Aprile 2013 - 20:28  
Newsletter Lega Volley: Finale Gara 1 a Trento. A2: Padova - Molfetta è la Finale Promozione 

Linkem Cup Finali Play Off Scudetto

Gara 1 all’Itas Diatec Trentino. Parte bene la Copra Elior Piacenza ma poi cade sotto i colpi dei padroni di casa

 

Risultato Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 1

Itas Diatec Trentino - Copra Elior Piacenza 3-1 (20-25, 25-11, 25-19, 25-20)

 

ITAS DIATEC TRENTINO - COPRA ELIOR PIACENZA 3-1 (20-25, 25-11, 25-19, 25-20) - ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 16, Sintini, Birarelli 6, Juantorena 9, Vieira De Oliveira 1, Uchikov 1, Lanza, Djuric 12, Stokr 17, Chrtiansky Jr 1, Bari (L), Burgsthaler. Non entrati Colaci. All. Stoytchev. COPRA ELIOR PIACENZA: Latelli (L), Marra (L), Corvetta, Papi 3, Fei 16, Simon 12, Zlatanov 9, Holt 10, Tencati, Maruotti, Vettori 4, De Cecco 4. Non entrati Tavana. All. Monti. ARBITRI: Bartolini, Pol. NOTE - Spettatori 4205, incasso 62179, durata set: 27', 23', 28', 28'; tot: 106'.

 

La serie di Finale Scudetto di Linkem Cup Play Off 2013 si apre nel segno dello spettacolo. Come ampiamente previsto alla vigilia, Itas Diatec Trentino e Copra Elior Piacenza non si sono risparmiate sin da gara 1, offrendo a tutti gli appassionati un primo assaggio di quello che sarà da qui in avanti il confronto fra le due formazioni. A spuntarla stasera è stata la formazione Campione del Mondo, brava a capitalizzare il fattore campo confermando il trend positivo delle ultime otto gare precedenti, che l’hanno sempre vista andare a bersaglio sugli emiliani. La striscia della squadra di Stoytchev si è allungata così a quota nove, ma per avere la meglio degli ospiti è servita una prestazione di carattere. Dopo un primo set negativo su tutti i fronti, i gialloblù sono stati bravi a resettare completamente le proprie teste, ripartendo come se nulla fosse e sciogliendo la tensione. Dal secondo parziale i padroni di casa sono quindi diventati assoluti protagonisti grazie ad un muro granitico (14 block, otto solo di Djuric) e di uno Stokr che ha compensato le difficoltà mostrate durante la gara su palla alta a turno di Juantorena e Kaziyski. La Copra non è più riuscita a replicare perché, dopo un avvio mostruoso di Fei (best scorer piacentino con 16 punti), a gioco lungo ha pagato la scarsa efficacia di Papi e Zlatanov a rete, il calo dello stesso Fox e una ricezione che non ha permesso a De Cecco di coinvolgere maggiormente i propri centrali. Rimandato quindi ancora una volta l’appuntamento con la vittoria al PalaTrento che le manca dal 17 maggio 2009, giorno in cui conquistò il suo unico titolo italiano. Per riportare la serie in parità ai ragazzi di Monti servirà una vittoria al Pala Banca domenica sera; per invertire la tendenza sarà però necessario violare anche il PalaTrento

 

Jan Stokr (Itas Diatec Trentino): “Dopo aver perso il primo set ci siamo dovuti aggrappare al nostro servizio per reagire. Abbiamo cioè usato le stesse armi che hanno permesso alla Copra Elior di vincere il parziale di apertura; una volta che ci è entrata la battuta tutto il resto è venuto di conseguenza ed è stato più facile trovare efficienza anche negli altri fondamentali perché ci siamo gasati e appoggiati ad un pubblico che è stato davvero il settimo uomo in campo”.

Luca Monti (allenatore Copra Elior Piacenza): “Abbiamo giocato molto bene il primo set, trascinati da Fei, ma nei successivi ci siamo bloccati soprattutto a causa della loro battuta molto precisa. Il giocare in un palazzetto così gremito ti porta ulteriore pressione, cosa che abbiamo subìto anche dopo il primo parziale, quando siamo usciti dalla partita e abbiamo progressivamente perso lucidità. Nei set successivi abbiamo fatto fatica a rientrare e non abbiamo avuto continuità, soprattutto nel cambio palla. Anche nelle mani di De Cecco c’è stata tensione e non è stato in grado di prendere le migliori decisioni per la squadra e il momento. La confusione in campo e la fatica a rientrare in partita ha compromesso l’esito della gara, costringendoci a giocare a scatti. Quello che ora dobbiamo cercare è un cambio palla più preciso anche perché Trento, come si è visto, con un muro come questo, che fa paura, e uno Stokr così in forma non concede nulla”.

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 2

Domenica 28 aprile 2013, ore 17.30

Copra Elior Piacenza (3a) Itas Diatec Trentino (1a)  Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 3

Mercoledì 1 maggio 2013, ore 17.30

Itas Diatec Trentino (1a) – Copra Elior Piacenza (3a)  Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 4 eventuale

Domenica 5 maggio 2013, ore 17.30

Copra Elior Piacenza (3a)Itas Diatec Trentino (1a)  Diretta RAI Sport 2

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 5 eventuale

Domenica 12 maggio 2013, ore 17.00

Itas Diatec Trentino (1a) – Copra Elior Piacenza (3a)  Diretta RAI Sport 2

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

 

5ª Modena             0

  2-3  2-3

4a Cuneo            0

4ª Cuneo              3

 

8ª Castellana Grotte               1

  2-3  0-3

1ª Itas Diatec Trentino 1

  3-2   0-3   1-3

9ª Vibo Valentia    0

 

 

9ª Vibo Valentia  2

  0-3   0-3

1ª Trento           3

 

 

1ª Trento              3

 

 

 

  3-1

 

 

Campione d’Italia 2012/13

6ª Perugia             0

 

  1-3  0-3

3ª Piacenza        3

 

3ª Piacenza           3

 

7ª Latina            2

  3-1  3-2  3-1

3ª Copra Elior Piacenza 0

  3-0   2-3   3-2

7ª Latina               1

 

10ª San Giustino 1

  3-2   0-3  0-3

2ª Macerata        1

2ª Macerata          3

 

 

Le chiamate del Video Check in gara 1

 

Nel corso di gara 1 di Finale Linkem Cup Play Off tra Itas Diatec Trentino e Copra Elior Piacenza le due squadre hanno chiesto per 4 volte l’intervento del Video Check, vedendo sempre confermate le decisioni arbitrali.

Di seguito il dettaglio delle chiamate:

 

1° SET: Video Check richiesto 1 volta

19 – 23 (muro out Djuric)

Video Check richiesto da Trento

Palla non visibile, decisione arbitrale confermata. Punto assegnato a Piacenza (19-24)

 

3° SET: Video Check richiesto 1 volta

19-12 (servizio out Papi)

Video Check richiesto da Piacenza

Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (20-12)

 

4° SET: Video Check richiesto 2 volte

17-12 (servizio out Djuric)

Video Check richiesto da Trento

Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Piacenza (17-13)

18-13 (attacco out Vettori)

Video Check richiesto da Piacenza

Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (19-13)

 

 

Linkem Cup Semifinali Play Off Promozione A2

Gara 5: Tonazzo Padova in Finale contro l’Exprivia Molfetta.

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora saluta la stagione a testa alta

 

Ha la meglio la Tonazzo Padova nell’ultima gara disponibile per l’accesso alla Finale Play Off Promozione: i patavini conquistano gara 5 a Sora, bloccando così le speranze di Finale della Globo Banca Popolare del Frusinate, e preparandosi subito al match di gara 2 a Padova, di scena già domenica 28 aprile contro l’Exprivia Molfetta, prima finalista, e già con una vittoria assegnata d’ufficio dalla formula (grazie al miglior piazzamento della formazione pugliese in Regular Season).

 

Risultato Linkem Cup Semifinale Play Off A2 gara 5

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Tonazzo Padova 0-3 (29-31, 22-25, 18-25)

 

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA - TONAZZO PADOVA 0-3 (29-31, 22-25, 18-25) - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Paolucci 1, Marzola, Fortunato 2, Scuderi 1, Mazzone, Paris 7, Milushev 17, Patriarca, Siltala 9, Anzani 10, Romiti (L). Non entrati Hendriks, Gaudieri. All. Ricci. TONAZZO PADOVA: Leonardi 5, Vedovotto 12, Giannotti 15, Balaso (L), Rosso 12, Mattera 5, Garghella, Salgado 7. Non entrati Moretti, Volpato, Pedron, Maniero. All. Schiavon. ARBITRI: Longo, Gini. NOTE - Spettatori 1200, durata set: 36', 30', 25'; tot: 91'.

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 2

Domenica 28 aprile 2013, ore 20.30

Tonazzo Padova – Exprivia Molfetta

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 3

Mercoledì 1 maggio 2013, ore 18.00

Exprivia Molfetta – Tonazzo Padova  Differita RAI Sport 1, giovedì 2 maggio ore 20.00

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 4 eventuale

Sabato 4 maggio 2013, ore 20.00

Tonazzo Padova - Exprivia Molfetta Diretta RAI Sport 1

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 5 eventuale

Sabato 11 maggio 2013, ore 20.00

Exprivia Molfetta – Tonazzo Padova  Differita RAI Sport 2 ore 20.30 domenica 12 maggio 2013

 

 

7ª Padova           3

3-0  2-3  3-0  3-0

7ª Padova                         3

4ª Atripalda        2

 

  3-1  2-3  3-1  3-0

7ª Tonazzo Padova         0

8ª Ortona           0

 

 

0-3  1-3

Sora                            2

 

3ª Sora               3

 

Promossa in A1 2013/14

6ª Corigliano       3

 

2-3  3-2  3-1  3-1

6ª Corigliano                     0

 

5ª Monza            2

 

 

  2-3  0-3

2ª Exprivia Molfetta       1

 

9ª Reggio Emilia  0

 

1-3  1-3

2ª Molfetta                       3

2ª Molfetta         3

 


Italian Time: 23:56 - 21 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A