Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Linkem Cup Finali: gara 1 Trento-Piacenza, programma media. Anche il Giappone tra le tv estere. Semifinali A2 gara 5: ultima per Sora-Padova. On line la cartella stampa
  Stampa

  Mercoledí 24 Aprile 2013 - 13:02  
Newsletter Lega Volley: Linkem Cup Finali: gara 1 Trento-Piacenza, programma media. Anche il Giappone tra le tv estere. Semifinali A2 gara 5: ultima per Sora-Padova. On line la cartella stampa 

Linkem Cup

Anche il Giappone chiede le Finali. Differite estive su TV Asahi

 

Nuovo contratto televisivo per la Lega Pallavolo Serie A, che ha positivamente chiuso una trattativa in estremo oriente con la consulenza della propria agenzia MP&Silva. TV Asahi Corporation, uno dei colossi televisivi giapponesi, ha acquistato le differite delle Finali Scudetto, a partire dalla gara di domani a Trento. I match saranno trasmessi a luglio, inseriti nel palinsesto della programmazione sportiva estiva di Tv Asahi.

 

Aumenta così ancora di più la copertura mondiale dei match di Finale della Linkem Cup. Dal punto di vista televisivo, il solo continente senza copertura al momento è l’Oceania. Eppure anche in Australia e dintorni i match di Finale saranno visibili comunque, grazie allo streaming video del circuito Bwin.com

 

 

Linkem Cup Finali Play Off Scudetto

Giovedì 25 aprile la prima sfida tra Itas Diatec Trentino e Copra Elior Piacenza: diretta RAI Sport 1 e copertura televisiva mondiale del match

 

Sfida n°36 tra Itas Diatec Trentino e Copra Elior Piacenza che giovedì 25 aprile alle ore 17.30 taglieranno il nastro della serie di Finale Play Off 2012/13 targata Linkem Cup. È tutto pronto per la prima gara di scena a Trento: oltre al pubblico delle grandi occasioni atteso al palasport, gli italiani a casa potranno godere della diretta tv integrale trasmessa dal canale RAI Sport 1 che non perderà nemmeno una battuta del match. Ma non è tutto, perché la sfida sarà completamente seguita all’estero con i 15 colossi stranieri (più il recente acquisto giapponese) tutti collegati via satellite per la visibilità in 44 Nazioni nel mondo e la copertura mondiale totale via streaming grazie alle dirette di Bwin.com. Trento e Piacenza si ritrovano faccia a faccia in una serie di Finale dopo quella infuocata del 2008/09 che consegnò lo Scudetto a Piacenza grazie ad una battaglia appassionante durata 5 gare. Anche qui, come allora, la formula prevede per questo turno la vittoria di 3 gare su massimo 5 partite, con le due compagini che partono entrambe sullo 0 a 0.

Si comincia da Trento (grazie al miglior piazzamento in Regular Season): l’Itas Diatec Trentino alla sesta Finale consecutiva (tutte con Stoytchev alla guida) è a riposo dal 14 aprile scorso dopo aver conquistato in gara 3 di Semifinale la qualificazione ai danni della Bre Banca Lannutti Cuneo, e potrà schierare in campo tutti gli effettivi cercando di conquistare subito il match per affrontare gara 2 a Piacenza (domenica 28 aprile) forte del vantaggio sugli avversari. La formazione emiliana dal canto suo, nonostante in entrambi i precedenti di stagione non abbia mai superato i trentini, è stata capace di spegnere con 3 vittorie in Semifinale le ambizioni di una Cucine Lube Banca Marche Macerata costruita per replicare lo Scudetto dello scorso anno, dimostrando di essere una delle squadre più in forma del finale di stagione, con un eclettico Luca Monti in panchina a giocarsi la prima storica Finale Scudetto della carriera.

In pole position a Trento e a Piacenza sarà presente il Video Check, con le sue telecamere montate per sorvegliare le righe perimetrali del campo da gioco, e con i megaschermi appositamente installati dalla Lega Pallavolo per mostrare i replay al pubblico e rendere ogni gara ancora più spettacolare.

 

La formula dei Play Off in Serie A1

Ottavi. Le squadre classificate dal 7° al 10° posto disputano due incontri con partite di andata e ritorno, ed eventuale spareggio. La gara di andata e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season.

Quarti e Semifinali. In ciascuna serie alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season verrà assegnata d’ufficio la vittoria in gara 1. Tutte le serie si disputano quindi al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 2 ed eventuale gara 4 si disputano in casa delle squadre con la peggior classifica al termine della Regular Season, gara 3 ed eventuale gara 5 in casa delle squadre con miglior classifica.

Finali. Le due squadre vincenti le Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 1

Giovedì 25 aprile 2013, ore 17.30

Itas Diatec Trentino (1a) – Copra Elior Piacenza (3a)  Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

(Bartolini-Pol)

Supervisore addetto al video check: Vito Sante Achille

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 2

Domenica 28 aprile 2013, ore 17.30

Copra Elior Piacenza (3a) Itas Diatec Trentino (1a)  Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 3

Mercoledì 1 maggio 2013, ore 17.30

Itas Diatec Trentino (1a) – Copra Elior Piacenza (3a)  Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 4 eventuale

Domenica 5 maggio 2013, ore 17.30

Copra Elior Piacenza (3a)Itas Diatec Trentino (1a)  Diretta RAI Sport 2

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

Linkem Cup Play Off A1 – FINALI Gara 5 eventuale

Domenica 12 maggio 2013, ore 17.00

Itas Diatec Trentino (1a) – Copra Elior Piacenza (3a)  Diretta RAI Sport 2

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

 

 

5ª Modena             0

  2-3  2-3

4a Cuneo            0

4ª Cuneo              3

 

8ª Castellana Grotte               1

  2-3  0-3

1ª Itas Diatec Trentino 0

  3-2   0-3   1-3

9ª Vibo Valentia    0

 

 

9ª Vibo Valentia  2

  0-3   0-3

1ª Trento           3

 

 

1ª Trento              3

 

 

 

 

 

 

Campione d’Italia 2012/13

6ª Perugia             0

 

  1-3  0-3

3ª Piacenza        3

 

3ª Piacenza           3

 

7ª Latina            2

  3-1  3-2  3-1

3ª Copra Elior Piacenza 0

  3-0   2-3   3-2

7ª Latina               1

 

10ª San Giustino 1

  3-2   0-3  0-3

2ª Macerata        1

2ª Macerata          3

 

Gara 1 – Linkem Cup Finali Play Off Scudetto

 

Itas Diatec Trentino - Copra Elior Piacenza

(0-0 nella Serie)

 

Precedenti: 35 (22 successi Trento, 13 successi Piacenza)

Precedenti in questo Campionato: 2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Trento: 3-1 all’andata e 2-3 al ritorno).

Precedenti nei Play Off: 13 i precedenti nei Play Off Scudetto. 5 volte ai Quarti di Finale (2 successi Trento, 3 successi Piacenza); 8 volte in Finale (4 successi per parte).

EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.

A CACCIA DI RECORD:

In Campionato: Emanuele Birarelli – 11 attacchi vincenti ai 1000, Osmany Juantorena – 5 muri vincenti ai 100, Matey Kaziyski – 1 muro vincente ai 200 (Itas Diatec Trentino); Alessandro Fei – 6 attacchi vincenti ai 6000 e – 2 battute vincenti alle 600, Samuele Papi – 2 muri vincenti ai 700, Luca Tencati – 4 muri vincenti ai 1000 (Copra Elior Piacenza).

In Campionato e Coppa Italia: Matteo Burgsthaler – 3 muri vincenti ai 400 (Itas Diatec Trentino); Philip Holt – 8 attacchi vincenti ai 500 (Copra Elior Piacenza).

Nei Play Off: Hristo Zlatanov – 15 attacchi vincenti ai 1500 (Copra Elior Piacenza).

 

Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino): “Piacenza è la vera sorpresa di questi Play Off Scudetto ma si è guadagnata con pieno merito l’accesso alla Finale e sono sicuro che ci darà filo da torcere sino in fondo. Come già accaduto nelle edizioni 2008 e 2009 sarà quindi una serie di partite difficilissima ma di alto livello e molto spettacolare. Da metà stagione la Copra Elior ha cambiato marcia, mettendosi a giocare una pallavolo davvero incisiva ed efficace; abbiamo un piccolo vantaggio, quello di poter contare sul fattore campo in tre delle eventuali cinque partite. Spero che i nostri tifosi ci aiutino a riconquistare lo Scudetto”.

Luca Monti (allenatore Copra Elior Piacenza): “Trento ha pochissimi punti deboli. Noi dovremo essere bravi a metterli sotto pressione in battuta e cercare di staccare la palla dalla rete, anche se, optando per questa scelta, loro sono comunque in grado di velocizzare il gioco. Anche tra le loro fila militano bravi battitori, tanto che ritengo che Trento sia la squadra più forte del Campionato in questo fondamentale. I giocatori che scenderanno in campo dovranno mettere nelle migliori condizioni il palleggiatore che a sua volta dovrà essere in grado di prendere le decisioni migliori. La chiave di questa serie sarà il rendimento in campo. Trento, rispetto a Macerata, è più costante e ha un gioco più incisivo. La Copra Elior deve elevare il suo gioco soprattutto sotto l’aspetto della continuità, obiettivo che è possibilissimo senza dover pensare al miracolo. Nella serie con Macerata non abbiamo giocato bene tutti insieme: nel corso delle 3 gare abbiamo avuto dei cali e alcuni giocatori, come Fei, Papi e Zlatanov hanno fatto più fatica di altri. Quello che cerchiamo è quindi un rendimento più alto. Se vogliamo continuare nel nostro sogno dobbiamo arrivare a giocare bene tutti insieme”.

 

Il programma media

Volley in Tv e Radio

 

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.30

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

Giovedì 25 aprile 2013

Itas Diatec Trentino - Copra Elior Piacenza

Commento di Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta

 

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 17.30

Tornano le incursioni radiofoniche di “Set&Note”, la trasmissione condotta e curata da Marco Caronna, che si propone in versione Play Off Scudetto con puntate speciali extra domenicali. Giovedì 25 aprile, in occasione di gara 1 di Finale tra Itas Diatec Trentino e Copra Elior Piacenza, il conduttore sarà in diretta live dal palasport di Trento per aggiornamenti costanti da bordo campo ed interviste ai personaggi del volley.

 

“Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it

 

SKY Sport 24

Tutti i giorni successivi alle gare giocate dei Linkem Cup Play Off, Sky Sport 24 curerà nell’edizione delle ore 12.00 approfondimenti sulle sfide Scudetto coinvolgendo i protagonisti delle partite. Ogni lunedì pomeriggio, inoltre, appuntamento fisso con Lorenzo Dallari che farà il punto con immagini ed interviste agli ospiti in studio.

 

Sportitalia 24

Spazi dedicati ai Linkem Cup Play Off Scudetto nei tg giornalieri di Sportitalia 24 con commenti sulle giornate giocate.

 

All’estero

 

Il commento inglese sul campo di Trento sarà affidato a Daniele Vecchi

 

AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.

 

SPORTSKLUB trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Serbia, Montenegro, Slovenia, Croazia, Bosnia e Macedonia.

 

CANAL+ DEPORTES trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Spagna.

 

SPORTS TV trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Turchia.

 

beIN Sport trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Francia e negli Stati Uniti.

 

BANDSPORT trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Brasile.

 

OTE trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Grecia.

 

MA CHAINE SPORT trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Lussemburgo, Svizzera e Israele.

 

BTV trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Bulgaria.

 

SPORT TV PORTUGAL trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Portogallo.

 

TVP POLAND trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Polonia.

 

NTV Plus trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Russia.

 

TEN SPORTS trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in India.

 

TELENET trasmetterà gli highlights del match Copra Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in Belgio.

 

TV ASAHI trasmetterà il match Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in differita in Giappone.

 

I GLOBAL MATCH di BWIN.COM propongono in diretta streaming mondiale gara 1 di Finale Linkem Cup Play Off Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero.

 

 

 

On line la cartella stampa delle Finali Linkem Cup Play Off A1

 

All’interno del sito Legavolley, cliccando al link http://www.legavolley.it/VediPagina.asp?ContentId=40920 è possibile scaricare la cartella stampa di presentazione delle Finali Linkem Cup, ricca di dati statistici, info e curiosità sulle squadre protagoniste.

 

 

Linkem Cup Semifinali Play Off Promozione A2

Gara 5: a Sora la Globo Banca Popolare del Frusinate e la Tonazzo Padova si giocano l’accesso alla Finale

 

Sarà la decisiva gara 5 a decretare la squadra che potrà continuare il sogno promozione raggiungendo l’Exprivia Molfetta in Finale. Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e Tonazzo Padova si giocano un’intera stagione giovedì 25 aprile al PalaPolsinelli di Sora nell’ultima gara di Semifinale (inizio ore 18.00). Chi vincerà, potrà proseguire il cammino nella Finale promozione; chi perderà, saluterà a testa alta la stagione 2012/13. Il fattore campo fino a questo momento è stato rispettato, con Padova che si è aggiudicata entrambi i match per 3 a 1 giocati al Pala Fabris e Sora vincente in gara 3 davanti al proprio pubblico al tie break. Nella fila patavine torna a disposizione di coach Schiavon il giovane libero Fabio Balaso, reduce dai campionati europei cadetti con la Nazionale pre-juniores, conclusi al settimo posto. Dubbi invece sulla presenza in campo per Sora del capitano Giuseppe Patriarca, costretto a guardare gara 3 e gara 4 dalla panchina.

 

La formula dei Play Off in Serie A2

Le squadre classificatesi dal 2° al 9° posto partecipano alla Linkem Cup Play Off A2 Promozione per stabilire una ulteriore promozione in Serie A1 2013/2014. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si disputano assegnando d’ufficio la vittoria in gara 1 alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.

 

Linkem Cup Play Off A2 –SEMIFINALE Gara 5

Giovedì 25 aprile 2013, ore 18.00

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3a) - Tonazzo Padova (7a)

(Longo-Gini)

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 2

Domenica 28 aprile 2013, ore 18.00

Vincente Semifinale – Exprivia Molfetta

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 3

Mercoledì 1 maggio 2013, ore 18.00

Exprivia Molfetta - Vincente Semifinale

Differita RAI Sport 1, giovedì 2 maggio ore 20.00

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 4 eventuale

Sabato 4 maggio 2013, ore 20.00

Vincente Semifinale - Exprivia Molfetta Diretta RAI Sport 1

 

Linkem Cup FINALE A2 – Gara 5 eventuale

Sabato 11 maggio 2013, ore 20.00

Exprivia Molfetta - Vincente Semifinale Differita RAI Sport 2 ore 20.30 domenica 12 maggio 2013

 

 

7ª Padova           3

3-0  2-3  3-0  3-0

7ª Tonazzo Padova                     2

4ª Atripalda        2

 

  3-1  2-3  3-1

8ª Ortona           0

 

 

0-3  1-3

Globo Banca Pop. Frusinate Sora                                          2

 

3ª Sora               3

 

Promossa in A1 2013/14

6ª Corigliano       3

 

2-3  3-2  3-1  3-1

6ª Caffè Aiello Corigliano            0

 

5ª Monza            2

 

 

  2-3  0-3

2ª Exprivia Molfetta     1

 

9ª Reggio Emilia 0

 

1-3  1-3

2ª Exprivia Molfetta                   3

2ª Molfetta         3

 


Italian Time: 18:23 - 26 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A