AGENDA |
Newsletter Legavolley: La Codyeco S. Croce vince la TIM CUP A2
LA CODYECO S. CROCE VINCE LA TIM CUP A2 2005 Mail Service Corigliano – Codyeco Santa Croce 0-3 (21-25, 17-25, 15-25) MAIL SERVICE CORIGLIANO: Viva (L), Draghici 2, Martilotti 2, Eithun 4, Brinkmann 12, Tomasello 3, Piccioni 7, Canzanella 6, Zaccareo, Falcone, Corvetta. All. Antonio Babini CODYECO SANTA CROCE: Falasca 19, Tiberti 3, Pagni 7, Forni 6, Pieri (L), Suela 9, Wallace 13, N.E. Rinelli, Miscio, Ciappi, Gerbi. All. Grandissimo equilibrio a inizio set tra due squadre che sentono l’importanza della TIM CUP Final Four A2. Al primo time out tecnico tuttavia i Lupi della Codyeco Santa Croce si portano avanti 8 a 5 grazie all’ottimo gioco es Nel secondo set è ancora la Codyeco a dettar legge: stavolta a farla da padroni sono i muri di Forni e di Pagni che sgretolano in partenza le velleità della Mail Service. I toscani scappano subito sull’8 a 3 e per i ragazzi di Babini c’è poco da fare contro lo strapotere degli attaccanti avversari. Entra Draghici per uno spento Canzanella, ma la musica non cambia e la Codyeco si porta avanti 16-10 al secondo time out tecnico con un muro strepitoso di Pagni su Heitun. La reazione dei calabresi dura giusto tre punti. Sul 16-13 il time out di Provvedi riaggiusta le cose e al ritorno in campo i Lupi chiudono definitivamente i conti con un 25-17 che non ammette repliche. Tra le fila di Corigliano sembra reggere l’urto il solo Brinkmann, utilizzato come di consueto nel doppio ruolo di centrale-opposto. Nel terzo l’equilibrio iniziale viene presto spezzato dalla forza travolgente del trio delle meraviglie: Wallace, Suela e il capocannoniere Falasca scaricano di tutto sul campo avversario. Al primo time out tecnico la Codyeco è già in fuga (8-4). Sull’11 a 6, Babini corre ai ripari chiamando time out. Un black out elettrico ferma momentaneamente la corsa dei ragazzi di Provvedi: il pubblico al buio nel frattempo si diverte seguendo i cori dei coloritissimi tifosi toscani. Ma i Lupi non hanno paura del buio e alla ripresa dopo una mezz’ora di stop forzato tornano a suonare la loro musica ipotecando già al secondo time out tecnico, raggiunto sul 16-10, la vittoria finale. Ci pensa capitan Suela a timbrare il definitivo 25 a 15 che dà il via alla meritatissima festa dei Lupi. La TIM CUP A2 va in Toscana e Bassano vince con il suo pubblico, meraviglioso per numero e passione nonostante la delusione della sconfitta di ieri dei padroni di casa. Appuntamento al prossimo anno per un’altra grande festa della pallavolo.
L’ALBO D’ORO Anno Vincitrice Sede 1997/98 Sira Falconara Ancona Finalista: Carilo Loreto Punteggio: 3-1 1998/99 Cosmogas Forlì Forlì Finalista: Mail Ex Punteggio: 3-0 1999/00 Della Rovere Carifano Taranto Finalista: Club Vacanze Taranto Punteggio: 3-0 2000/01Pony Ex Finalista: Sira Cucine Falconara Punteggio: 3-1 2001/02 Copra Piacenza Piacenza Finalista: Conad Forlì Punteggio: 3-2 2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia Gioia del Colle Finalista: Raffaele Lamezia Punteggio: 3-2 |