17 Luglio - 14:57
Copra Elior Piacenza: 69° Campionato di Serie A: Piacenza inizia a Città di Castello e chiude con Macerata 16 Luglio - 17:19 Copra Elior Piacenza: Lorenzo Smerilli, nuovo libero della Copra Elior 12 Luglio - 21:20 Copra Elior Piacenza: Da biancorosso a biancorosso: in regia arriva Partenio AGENDA |
De Cecco racconta Londra2012
Copra Elior Piacenza: De Cecco: palleggiatore titolare della Nazionale Argentina e titolare nella futura Copra Elior Piacenza. Il valore di questo giocatore si è riscontrato pochi giorni fa, grazie all’incontro Italia – Argentina, match concluso 3-1 in favore degli Azzurri.
Nonostante la sconfitta, quando per la squadra perdente sono prevedibili esclusivamente commenti negativi e critiche, il palleggiatore biancorosso ha ricevuto (e continua a ricevere) complimenti per la prestazione messa in campo.
Preciso, attento, impeccabile dall’inizio alla fine non smette mai di credere nella buona riuscita della sfida e disegna ai compagni una regia da applausi.
Il futuro biancorosso si racconta apertamente al giornalista piacentino Matteo Marchetti: “Fino a metà del primo set abbiamo fatto fatica a entrare in partita per poi riuscire a mettere in difficoltà i nostri avversari, soprattutto in ricezione e a muro, anche se siamo consapevoli del valore dell’Italia in quei due fondamentali”.
Le idee del regista sono ben chiare: “Il nostro obiettivo è ben delineato fin dall’avvio: puntiamo a centrare uno dei primi quattro posti per passare il turno, dai quarti di finale in avanti vedremo cosa si potrà fare”.
Ma De Cecco parla soprattutto della vita olimpica, del clima che aleggia all’interno del villaggio e delle sensazioni che si provano nel vivere un’esperienza così straordinaria: “Mi sto godendo ogni minuto della vita del villaggio, non voglio perdermi nemmeno la più piccola emozione. E' un'occasione unica nella vita di un atleta, non so se questa possibilità potrà ripetersi, dunque vedo di concentrare tutto in queste due settimane. Quando ho un attimo di tempo mi attacco alla televisione: sono appassionato di basket e di beach volley, sono due sport che mi piacciono tantissimo. Ma non posso evitare di menzionare anche il nuoto e il tennis: è impossibile non avere curiosità e interesse per una sfida di Phelps o Federer”. Le sue ultime parole riguardano i compagni di squadra biancorossi: “Qui alle Olimpiadi ci sono Papi e Fei che sono due giocatori di grandissimo livello. E’ un immenso piacere sia affrontarli da avversari sia, soprattutto, poter indossare a breve la stessa maglia di club”.
|