B-Chem Golden Plast Potenza Picena: Il feeling di un gruppo collaudato e il carisma di capitan Zamponi alla base del nuovo Volley Potentino. I biancazzurri si presenteranno ai blocchi di partenza della seria A2 con un sestetto rinvigorito da innesti di spessore pronti ad amalgamarsi con i veterani della promozione. Il ds Paolo Salvucci non si è voluto privare delle bandiere e degli atleti più incisivi. Autentici gladiatori nel rettangolo di gioco che si sono meritati la riconferma prendendo per mano la squadra e dominando la regular season di B1. L’alzatore Emanuele Miscio, l’opposto Fabio Muzio, gli schiacciatori Matteo Zamponi ed Enrico Zampetti, il centrale Riccardo Tobaldi e il libero Juri Bianchi hanno stretto un patto di ferro per difendere insieme i colori di Potenza Picena anche in una categoria ostica come la serie cadetta. Sotto la guida del nuovo coach Gianluca Graziosi e del secondo allenatore riconfermato Leonel Carmelino l’organico marchigiano venderà cara la pelle.
Se l’alzatore Nicola Cecato, l’opposto Giuseppe Della Corte, gli schiacciatori Mario Mercorio e Tommaso Cacchiarelli, così come i centrali Davide Benaglia e Matteo Zamagni, riusciranno ad ambientarsi in fretta, la B-Chem Golden Plast regalerà altre soddisfazioni ai tifosi. Il primo passo del percorso sarà proprio trasmettere la filosofia del Volley Potentino agli ultimi arrivati e cementificare la rosa ricreando l’atmosfera della passata stagione, decisiva per l’exploit del PalaPrincipi e del movimento pallavolistico biancazzurro. Ne è consapevole l’uomo simbolo della squadra. Bandiera biancoblù dal 2007/08 con una carriera ventennale alle spalle, dotato di una tecnica micidiale e amatissimo dai tifosi, capitan Zamponi ha accolto il rinnovo con l’entusiasmo di un ragazzino. La voglia di vincere manifestata nel lontano ‘94 quando si laureò vice campione agli Europei e ai Mondiali pre-juniores è ancora intatta. L’evergreen del volley scalpita per fornire il suo prezioso contributo in una categoria che conosce bene.
«In B1 avevamo una marcia in più – spiega la guida di tante battaglie -. Non parlo solo del bagaglio tecnico complessivo della rosa e nemmeno degli acuti dei singoli atleti. Partita dopo partita, la sintonia tra i reparti è cresciuta così come lo spirito di gruppo e il senso di appartenenza». La perfetta sintesi di una cavalcata trionfale con promozione diretta in anticipo come ciliegina. «Quest’anno l’obiettivo è diverso perché puntiamo a salvarci – ammette Zamponi -, ma sono convinto che mettendoci al servizio della squadra e puntando sulla forza del gruppo ci leveremo belle soddisfazioni. Coach Graziosi saprà caricarci al punto giusto e tirare fuori il meglio da ognuno di noi. Non mi aspettavo il ripescaggio di Matera, ma dobbiamo concentrarci sul volley giocato senza pensare a ciò che avviene fuori. E’ una gioia lottare ancora indossando questa casacca». (In foto lo schiacciatore Matteo Zamponi).
Matteo Zamponi: Schiacciatore - 195cm -18/3/1978 - Potenza Picena (Mc)
12/13 Volley Potentino A2
07/12 Volley Potentino B1
06/07 Olympia Massa B1
05/06 Pall. Lecce B1
03/05 Pall. Loreto A2
02/03 Diavoli Rossi Nicosia B1
01/02 Esse-ti Carilo Loreto A2
00/01 Bm2 Asti A2
99/00 Samia Schio B1
98/99 Pallavolo Prato B1
96/98 Lube Banca Macerata A1
UFFICIO STAMPA
VOLLEY POTENTINO
Michele Campagnoli
telefonino 349 2885993