16 Maggio - 21:57
Gara unica Semifinali (16/05/2025) - Champions League - Play Off, Stagione 2024 - TABELLINO 11 Maggio - 23:03 Gara 4 Fin. (11/05/2025) - Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 - TABELLINO 11 Maggio - 22:56 Gara 4 Fin. (11/05/2025) - Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 - RISULTATI AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Semifinali Play Off, in campo a Frosinone e Cuneo per gara 2. Play Off Challenge, Piacenza e Belluno si giocano il match point. Serie A2 Sustenium, Play Off e Play Out sei squadre protagoniste
Play Off Serie A1 Sustenium Semifinali Gara 2: In diretta su Rai Sport 1 da Frosinone, Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino (ore 16.30). Sul web Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata (ore 18.00) Nel primo round Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo hanno festeggiato con un successo l’inizio della serie di Semifinale dei Play off Scudetto. Domenica 15 aprile la squadra di Radostin Stoytchev e quella di Camillo Placì avranno la possibilità di chiudere i conti giocando il match che può valere l’accesso al V-Day Sustenium del 22 aprile senza passare da gara 3. Terzo partita che invece vogliono a tutti i costi disputare l’Andreoli Latina e la Lube Banca Marche Macerata, uscite sconfitte in gara 1 e costrette a vincere nel prossimo match per rimandare il verdetto alla bella di mercoledì 18 aprile. L’Itas Diatec Trentino, dopo il 3-0 in gara 1, si trasferisce a Frosinone sede della sfida con l’Andreoli Latina (diretta Rai Sport 1 a partire dalle 16.30) che, dopo aver raggiunto lo storico traguardo delle Semifinali, vuole giocarsi le proprie chance provando a replicare il risultato in Regular Season: al Pala Bianchini il 5 gennaio era riuscita a sconfiggere i trentini per 3 a 1. Impresa pontina che la formazione di Radostin Stoychev vuole evitare, cercando la vittoria esterna e volare direttamente al terzo V-Day consecutivo e alla quinta Finale Scudetto negli ultimi cinque anni. Dopo aver firmato l’impresa in Gara 1, la Bre Banca Lannutti Cuneo si affida al calore e al tifo del proprio pubblico per chiudere la serie e pensare con una settimana di anticipo alla Finale Scudetto, che sarebbe la terza di fila nelle ultime tre stagioni. La squadra di Camillo Placì, all’esordio da primo allenatore nei Play Off, dovrà respingere l’assalto della Lube Banca Marche Macerata che arriva al PalaBreBanca (diretta Web su Sportube.tv dalle 18.00) obbligata a vincere per non salutare anzitempo la cavalcata verso la Finale, che manca per la formazione marchigiana dalla stagione 2005/06, anno dello Scudetto biancorosso. In questa stagione la formazione di Giuliani è stata capace di ribaltare una sconfitta tra le mura amiche nei PlayOffs 12 di Champions League andando ad espugnare il campo piemontese prima al tie break e poi al Golden Set. E con questa fiducia la Lube Banca Marche Macerata cercherà una nuova impresa per portare la serie con la Bre Banca Lannutti Cuneo a gara 3 in programma, eventualmente, mercoledì 18 aprile alle 20.30 al Pala Baldinelli di Osimo. FORMULA PLAY OFF SCUDETTO Partecipano alle Semifinali le quattro squadre vincenti i gironi dei Quarti di Finale. La vincente del girone A sfida la vincente del girone D, la vincente del girone B gioca con la vincente del girone C. La formula prevede 2 partite vinte su 3, con prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica. La Finale è in gara unica, il V-Day Sustenium. Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 2 Domenica 15 aprile, ore 16.30 A Frosinone: Andreoli Latina - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1 (Sampaolo-Pasquali) Domenica 15 aprile, ore 18.00 A Cuneo: Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata Diretta Sportube.tv (La Micela-Saltalippi) Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI EVENTUALE GARA3 Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 A Trento: Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina A Osimo: Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo FINALE PLAY OFF SCUDETTO Finale (V-Day Sustenium): domenica 22 aprile, ore 17.30 - Mediolanum Forum Assago (MI)
Gara 2 – Semifinali Play Off Scudetto Andreoli Latina - Itas Diatec Trentino (0-1 nella serie) Precedenti: 21 (7 successi Latina, 14 successi Trento) Precedenti in questo Campionato: 2 (1 successo per parte: 3-1 per Latina all’andata, 3-0 per Trento al ritorno) Precedenti nei Play Off: 1 (gara 1 Semifinale: 1 successo per Trento 3-0) EX: non ci sono ex tra queste due formazioni. A CACCIA DI RECORD: In Campionato: Osmany Juantorena – 7 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Diatec Trentino). In Campionato e Coppa Italia: Jan Stokr – 4 battute vincenti alle 300 (Itas Diatec Trentino). Carmelo Gitto (Andreoli Latina): “Non giocheremo nel nostro palazzetto, ovviamente ci dispiace ma cercheremo di dare il massimo perché questa è un’occasione importante per riaprire la serie e dire la nostra sino in fondo, come ci meritiamo di fare”. Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino): “La serie non si è conclusa sicuramente con Gara 1; a Frosinone ci attende una partita ancora più difficile su di un campo che sarà sicuramente caldo. Dovremo essere bravi a gestire le situazioni difficile e a non farci prendere la mano nei momenti in cui Latina riuscirà a starci davanti”. Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata (1-0 nella serie) Precedenti: 66 (36 successi Cuneo, 30 successi Macerata). Precedenti in questo Campionato: 4 (2 volte nei Play Offs 12 di Champions League con un successo per parte: 0-3 per Cuneo all’andata, 2-3 con Golden Set per Macerata al ritorno; 2 volte in Regular Season con 1 successo per parte: 3-2 per Macerata all’andata, 3-2 per Cuneo al ritorno). Precedenti nei Play Off: 23 i precedenti nei Play Off Scudetto. Cuneo e Macerata si sono incontrate: 15 volte in Semifinale (9 successi Cuneo, 6 successi Macerata), 7 volte nei Quarti (4 successi Cuneo, 3 successi Macerata) ed 1 volta negli Ottavi Play Off a tabelloni nella stagione 1995/96 (1 successo Cuneo). EX: Luigi Mastrangelo a Macerata dal 2002 al 2005, Wout Wijsmans a Macerata dal 2001 al 2003; Simone Parodi a Cuneo nel 2005-2006, nel 2007-2008 e dal 2009 al 2011, Igor Omrcen a Cuneo dal 2000 al 2003 e dal 2004 al 2007 A CACCIA DI RECORD: Solo nei Play Off: Wout Wijsmans – 4 punti ai 1100 e – 3 battute vincenti alle 100 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Cristian Savani – 11 punti ai 600 e – 18 attacchi vincenti ai 500 (Lube Banca Marche Macerata). In Campionato: Jiri Kovar – 2 muri vincenti ai 100, Igor Omrcen – 21 punti ai 5000 (Lube Banca Marche Macerata). In Campionato e Coppa Italia: Luigi Mastrangelo – 2 muri vincenti ai 1400, Leandro Vissotto – 18 attacchi vincenti ai 2000 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Igor Omrcen solo nella stagione 2011/12 – 19 attacchi vincenti ai 500, Marko Podrascanin - 2 battute vincenti alle 100, Cristian Savani – 8 attacchi vincenti ai 3500 (Lube Banca Marche Macerata). Francesco Pieri (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Macerata domenica scenderà in campo più agguerrita che mai, dato che per loro si tratterà dell’ultima spiaggia. E memori di come è andata in Champions League, da parte nostra sarà dunque fondamentale approcciare la gara nella maniera giusta, consapevoli del fatto che la qualificazione è ancora tutta da conquistare. La fiducia c’è, questo è sicuro, come è sicuro che ci vorrà un’altra bella prova, come quella di giovedì, per conquistare la Finale”. Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) “Siamo costretti a vincere, e questo dovrà essere uno stimolo per noi, nonostante la pressione dettata proprio dalla consapevolezza di non poter sbagliare. La vera Lube Banca Marche non è quella di Gara 1, ne siamo tutti consapevoli, ma adesso dovremo anche dimostrarlo sul campo, sfoderando una prestazione di tutt’altro tono rispetto a quella di giovedì. Non ci diamo ancora per vinti”. Serie A1 Sustenium Gara 2 – Semifinali Play Off Challenge Cup. La M. Roma Volley cerca la rivincita sulla Sisley Belluno, Ad essere più vicine alla Finale in gara unica per un posto in Challenge Cup sono Sisley Belluno e Copra Elior Piacenza. Con il medesimo risultato di 3-0 i veneti e gli emiliani si sono imposti in gara 1 delle Semifinali dei Play Off Challenge Cup conquistando la possibilità di chiudere la serie domenica 15 aprile entrambe in trasferta. Alle 15.30 sarà il Palazzetto dello Sport di Roma e soprattutto i capitolini della M. Roma Volley ad attendere l’arrivo della Sisley per gara 2, con Paolucci e compagni pronti a riaprire la serie e rimandare il verdetto alla terza gara. Prima del fischio d’inizio del match contro la Sisley Belluno, Ivan Zaytsev riceverà il premio come MVP dei Quarti di Finale dove lo schiacciatore azzurro insieme alla M. Roma Volley è stato impegnato sul campo di Trento contro l’Itas Diatec Trentino e la Energy Resources San Giustino. Il PalaIper di Monza riabbraccia i colori arancioblù dell’Acqua Paradiso Monza Brianza impegnata nella seconda gara di Semifinale contro la Copra Elior Piacenza. La squadra di Zanini vuole regalare un successo al proprio pubblico per allungare la serie ed arrivare alla Finale del 21 aprile. Non sarà semplice per Gavotto e compagni che di fronte si troveranno Zlatanov e soci in grande forma, nonostante la delusione per l’uscita dalla corsa Scudetto. FORMULA PLAY OFF CHALLENGE CUP Le quattro squadre seconde classificate dei gironi dei Quarti di Finale giocano le Semifinali per l’accesso alla Challenge Cup: seconda girone A inocntra la seconda del girone D e la seconda del girone B contro la seconda del girone C. Viene disputata una serie con la formula delle 2 partite vinte su 3, con prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti le Semifinali Challenge Cup disputano un incontro di finale in casa della squadra meglio classificata al termine della Regular Season: la vincente partecipa alla Challenge Cup 2012/13. Play Off Challenge Cup - SEMIFINALI GARA 2 Domenica 15 aprile, ore 15.30 A Roma: M. Roma Volley – Sisley Belluno (Vagni-Tanasi) Domenica 15 aprile, ore 18.00 A Monza: Acqua Paradiso Monza Brianza – Copra Elior Piacenza (Sobrero-Padoan) Play Off Challenge Cup – SEMIFINALI EVENTUALE GARA3 Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 A Belluno: Sisley Belluno - M. Roma Volley A Piacenza: Copra Elior Piacenza – Acqua Paradiso Monza Brianza FINALE CHALLENGE CUP – Gara Unica Sabato 21 aprile, ore 20.30 (si gioca in casa della squadra con miglior piazzamento in Regular Season)
Gara 2 – Semifinali Play Off Challenge Cup M. Roma Volley - Sisley Belluno (0-1 nella serie) Precedenti: 15 (5 successi Roma, 10 successi Belluno) Precedenti in questo Campionato: 2 (1 successo per parte: 3-2 per Roma all’andata, 3-2 per Belluno al ritorno) EX: Gabriele Maruotti alla Sisley nel 2006-2007 (fino al 15/01/07), nel 2007-2008 e dal 2009 al 2011, Dante Boninfante alla Sisley dal 1994 al 1996 (Settore Giovanile), nel 1996-1997, dal 1999 al 2001 e nel 2010-2011, Giulio Sabbi alla Sisley dal 2008 al 2010, Alberto Cisolla alla Sisley dal 1994 al 1996 (Settore Giovanile) e dal 1996 al 2009, Novica Bjelica alla Sisley nel 2010-2011. A CACCIA DI RECORD: In Campionato: Gabriele Maruotti – 3 muri vincenti ai 100 (M. Roma Volley); Frantisek Ogurcak – 21 attacchi vincenti ai 1000 (Sisley Belluno). In Campionato e Coppa Italia: Ivan Zaytsev – 23 attacchi vincenti ai 1500 (M. Roma Volley); Alessandro Fei – 4 attacchi vincenti ai 6000, Robert Horstink – 6 punti ai 2000 (Sisley Belluno). Roberto Piazza (allenatore Sisley Belluno): “Dopo gara 1, nella quale la squadra ha fatto un ottimo lavoro ci aspetta una partita diversa a Roma. Con due gare su tre il risultato ci avvantaggia. Paghiamo ancora la scottatura di sabato contro Latina che ci ha negato l’accesso alle Semifinali Play Off, contro Roma si è vista ancora una volta una reazione. In casa loro cercheremo giocare al massimo: sappiamo delle difficoltà del loro palazzetto, un po’ tutti trovano problemi, ma non sarà certo una scusante”. Andrea Giani (allenatore M.Roma Volley): “Noi domenica ce la giocheremo. Non eravamo in vacanza a Belluno e non lo saremo a Roma. In gara 1 abbiamo perso con due set sopra i 20, perciò ce la siamo giocata. Giocando una partita migliore rispetto a giovedì possiamo dare fastidio alla Sisley. Darò ancora spazio ai ragazzi più giovani, vorrei che migliorassero e sfruttassero nel miglior modo possibile l’occasione”. Acqua Paradiso Monza Brianza - Copra Elior Piacenza (0-1 nella serie) Precedenti: 22 (10 successi Monza Brianza, 12 successi Piacenza) Precedenti in questo Campionato: 2 (1 successo per parte: 3-2 per Monza all’andata, 3-0 per Piacenza al ritorno) EX: Mauro Gavotto a Piacenza dal 2001 al 2003. A CACCIA DI RECORD: In Campionato: Facundo Conte – 10 attacchi vincenti ai 1000, Marcello Forni – 4 muri vincenti ai 200, Mauro Gavotto – 22 attacchi vincenti ai 4500 (Acqua Paradiso Monza Brianza); Samuele Papi – 15 punti ai 7500 (Copra Elior Piacenza). In Campionato e Coppa Italia: Konstantin Shumov – 23 punti ai 1000 (Acqua Paradiso Monza Brianza). Tsimafei Zhukousky (Acqua Paradiso Monza Brianza): “Abbiamo fatto una buona partita giovedì a Piacenza ma avevamo troppi infortunati. Speriamo di recuperare qualche compagno da qui a domenica per provare a ribaltare i pronostici che ci danno già per spacciati”. Luca Tencati (Copra Elior Piacenza): “Le gambe non giravano al meglio giovedì in Gara 1, eravamo un po’ molli ma è normale che sia così dopo una partita lunga e sofferta come quella di Cuneo. L’importante era vincere, il gioco lo vedremo, mi auguro, a Monza”. Il programma media di Gara 2 di Semifinale Play Off Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 16.30 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Domenica 15 aprile 2012 Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00 Diretta streaming su www.sportube.tv Domenica 15 aprile 2012 Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Commento di Roberto Bernard Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com – dalle 18.15 Domenica 15 aprile Marco Caronna si collegherà in diretta sulle frequenze radio di LatteMiele con “Set&Note” a partire dalle 18.15 per raccontare le vicende di gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto e Challenge Cup. Il conduttore si collegherà con il Pala Bre Banca di Cuneo per il match Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata e nel frattempo aggiornerà sulla gara Acqua Paradiso Monza Brianza – Copra Elior Piacenza. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it Diretta Radiofonica “Pallavolando” – Radio RAI 1 – dalle 18.30 Domenica 15 aprile a partire dalle ore 18.30 Simonetta Martellini sarà in diretta sulle frequenze di Radio RAI 1 con “Pallavolando” dal Pala Bre Banca di Cuneo per raccontare gara 2 di Semifinale Play Off Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata. TG5 Sport Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulle Semifinali Play Off della Serie A Sustenium attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00. SKY Sport 24 Sky Sport 24 dedica un servizio sulle giornate giocate. Dopo le 21.30 il noto canale sportivo manderà in onda le immagini delle partite appena giocate di Serie A1 Sustenium, commentando il turno. Inoltre, tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sul Campionato di Serie A Sustenium facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti. Sportitalia 24 Sportitalia 24 dedica un servizio sulle Semifinali Play Off di Serie A1 Sustenium. All’estero EUROSPORT 2 proporrà domenica 15 aprile la sfida di Semifinale Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino trasmettendo in diretta in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina. Al termine la gara verrà trasmessa in differita in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria. AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino. I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno la sfida Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero, mentre la Web TV di Lega Pallavolo, Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming mondiale (non geobloccata) il match Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata. Serie A2 Sustenium Gara 2 Ottavi Play Off Promozione. La NGM Mobile Santa Croce e la Carige Genova si giocano il match point Tornano in campo le quattro protagoniste degli Ottavi di Finale dei Play Off Promozione. Con la Serie di due gare su tre, la NGM Mobile Santa Croce e la Carige Genova hanno la possibilità di chiudere i conti e passare ai Quarti di Finale. Caffè Aiello Corigliano – Carige Genova. Il tie break al Pala Figoi di Genova ha premiato la formazione di Casa di Franco Bertoli, ma i calabresi di Vincenzo Nacci hanno dimostrato di poter giocarsi l’accesso ai Quarti di Finale mettendo in difficoltà i liguri a casa propria. A Corigliano, la Caffè Aiello sarà sostenuta dal proprio pubblico e cercherà di portare la serie a gara 3 ma per farlo dovrà battere la Carige Genova capace, in questa stagione, di espugnare il Pala Corigliano per 3 a 0. NGM Mobile Santa Croce – Energy Resources Carilo Loreto. Battuta in entrambe le gare in Regular Season, la NGM Mobile Santa Croce è riuscita giovedì scorso a cancellare questa serie negativa espugnando il PalaSerenelli di Loreto con un netto 3 a 0. L’Energy Resources Carilo, scesa in campo in gara 1 senza Peda, dovranno dar fondo a tutte le proprie energie per ristabilire la parità nella serie e giocarsi il passaggio del turno a gara 3. La gara avrà inizio alle ore 19.30 al PalaParenti di Santa Croce. FORMULA PLAY OFF PROMOZIONE Le squadre classificatesi dal 2° all’11° posto partecipano al Play Off A2 Promozione per stabilire una ulteriore promozione in Serie A1 2012/2013. Le squadre classificatesi dall'8° all’11° posto disputano gli Ottavi di Finale al meglio di tre gare, con partita di andata ed eventuale spareggio in casa della squadra con miglior classifica di Regular Season. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si disputano assegnando d’ufficio la vittoria in gara 1 alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica. OTTAVI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE Domenica 15 aprile, ore 18.00 - GARA 2 Caffè Aiello Corigliano (11a) – Carige Genova (8a) (Marchello-Cassarino) Domenica 15 aprile, ore 19.30 - GARA 2 NGM Mobile Santa Croce (10a) – Energy Resources Carilo Loreto (9a) (Gentile-Zavater) Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 3 Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE Sabato 21 aprile, ore 20.30 – GARA 2 Crazy Diamond Segrate (6a) - (5a) Globo Banca Pop. del Frusinate Sora CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a) Domenica 22 aprile, ore 18.00 - GARA 2 vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a) vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a) Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 - GARA 3 BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a) Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a) Domenica 29 aprile, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4 vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a) Crazy Diamond Segrate (6a) - Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a) CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a) Mercoledì 2 maggio, ore 20.30 - EVENTUALE GARA 5 BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a) Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a) SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE Domenica 6 maggio, ore 18.00 - GARA 2 Mercoledì 9 maggio, ore 20.30 – GARA 3 Domenica 13 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4 Mercoledì 16 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5 FINALI PLAY OFF PROMOZIONE Domenica 20 maggio, ore 18.00 – GARA 2 Mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – GARA 3 Domenica 27 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4 Mercoledì 30 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5
Serie A2 Sustenium Gara 3 Semifinali Play Out. Club Italia Roma ed Edilesse Conad Reggio Emilia pari nella serie salvezza Club Italia Roma – Edilesse Conad Reggio Emilia. La corsa verso la permanenza in Serie A2 Sustenium vivrà sicuramente altre due partite tra Club Italia Roma ed Edilesse Conad Reggio Emilia. Il tie break ha premiato in gara 22 la squadra di Hugo Conte che ora si trasferisce al Palazzetto dello Sport di Roma (inizio gara alle ore 19.00) per provare il sorpasso sugli azzurrini che a loro volta voglio prendersi la rivincita e portarsi di nuovo avanti nella serie di Semifinale dei Play Out salvezza. FORMULA PLAY OUT In ciascuna serie, alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season verrà assegnata d'ufficio la vittoria in gara 1. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica. SEMIFINALI PLAY OUT Domenica 15 aprile, ore 19.00 - GARA 3 Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) (Palasport di Roma) (Astengo-Andreoni) Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 – GARA 4 Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (13a) Club Italia Roma Domenica 22 aprile, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 5 Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) FINALI PLAY OUT Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 – GARA 2 vincente tra Club Italia Roma (13a) – Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia Domenica 29 aprile, ore 18.00 - GARA 3 Cicchetti Isernia (12a) – Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) Domenica 6 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4 Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia Domenica 13 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5 Cicchetti Isernia (12a) - Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)
Commutazione squalifica per Radostin Stoytchev, regolarmente in panchina in Gara 2 delle Semifinali Play Off Il Giudice Unico Federale ha commutato la squalifica per una giornata comminata al tecnico Radostin Stoytchev in sanzione pecuniaria di Euro 3.100,00. |