Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Semifinali Play Off, Gara 1. Trento e Cuneo iniziano bene la Serie. Play Off Challenge Cup, vincono Belluno e Piacenza. Play Off promozione, bene Santa Croce e Genova. Play Out salvezza, Reggio Emilia ok
  Stampa

  Giovedí 12 Aprile 2012 - 23:21  
Newsletter Lega Volley: Semifinali Play Off, Gara 1. Trento e Cuneo iniziano bene la Serie. Play Off Challenge Cup, vincono Belluno e Piacenza. Play Off promozione, bene Santa Croce e Genova. Play Out salvezza, Reggio Emilia ok 

Play Off Serie A1 Sustenium

Semifinali Gara 1. Itas Diatec Trentino subito a segno contro l’Andreoli Latina. La Bre Banca Lannutti batte in trasferta la Lube Banca Marche Macerata

 

Risultati Semifinali Play Off – Gara 1

Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina 3-0 (28-26, 25-20, 25-21)

Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (25-23, 22-25, 13-25, 18-25)

 

ITAS DIATEC TRENTINO - ANDREOLI LATINA 3-0 (28-26, 25-20, 25-21) - ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 19, Birarelli 2, Della Lunga, Juantorena 15, Zygadlo, Vieira De Oliveira 1, Sokolov 4, Djuric 5, Colaci (L), Stokr 9, Bari (L). Non entrati Lanza, Burgsthaler. All. Stoytchev. ANDREOLI LATINA: Rivera Caamano 8, Gitto 9, Sottile 1, Jarosz 6, De Pandis (L), Guemart, Troy 6, Cester 7, Fragkos 11. Non entrati Pantaleon, Tailli, Galabinov, Diachkov. All. Prandi. ARBITRI: Castagna, Cipolla. NOTE - Spettatori 2600, incasso 31000, durata set: 33', 26', 28'; tot: 87'.

 

L’Itas Diatec Trentino compie il primo passo verso il suo terzo V-Day Sustenium consecutivo centrando la vittoria in gara 1 di Semifinale contro Latina. Il remake della sfida andata in scena in Regular Season appena undici giorni prima sempre al PalaTrento ha presentato un copione simile agli oltre 2.500 spettatori accorsi nella struttura di via Fersina; come richiesto da Stoytchev alla vigilia, i Campioni in carica si sono ben guardati dal calare l’attenzione e la determinazione contro un avversario già capace di punire appena cinque giorni prima Belluno e Modena.

Grazie alla solita ottima prova del servizio e agli acuti di Kaziyski e Juantorena, i padroni di casa hanno quindi indirizzato immediatamente sui binari graditi la contesa, controllando bene la sfuriata iniziale dei pontini, contraddistinta da tre palle set nel primo parziale non sfruttate. A quel punto è salito in cattedra Matey Kaziyski (alla fine MVP con il 75%, tre muri e 4 ace per un totale di 19 punti) che ha pesantemente segnato il finale del  periodo di apertura (chiuso ai vantaggi 28-26) e poi ha trascinato i suoi anche alle vittorie, leggermente più agevoli, dei successivi set, spalleggiato dal solito Juantorena (73%). Latina, in difficoltà con Jarosz, ha provato ancora a replicare con Rivera e Fragkos ma ha dovuto arrendersi commettendo qualche errore di troppo nei momenti importanti.

Domenica gara 2 a Frosinone; il primo match ball per Trento, l’ultima occasione per restare in gioco per Latina.

 

Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino): “E’ un risultato pesante perché all’inizio avendo sentito molta pressione addosso siamo subito andati sotto. Latina ha battuto bene e ha saputo metterci in difficoltà poi siamo cresciuti giocando sicuramente meglio e guadagnandoci il primo importante punto della serie”.

Carmelo Gitto (Andreoli Latina): “E’ mancata convinzione e qualità del gioco; nel primo set siamo stati molto bravi a lottare punto a punto mentre nel secondo set siamo entrati scarichi, lo abbiamo lasciato andare. Il terzo set fino a metà set abbiamo retto, poi Trento ha fatto la differenza e non siamo riusciti più a rimontare”.

 

 

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 (25-23, 22-25, 13-25, 18-25) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 10, Exiga (L), Stankovic 9, Kovar 11, Monopoli, Van Walle, Travica 2, Omrcen 15, Podrascanin 9. Non entrati Pajenk, Starovic. All. Giuliani. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 6, Henno (L), Ngapeth 17, Fortunato 7, Wijsmans 14, Vissotto Neves 19, Grbic 3, Caceres, Patriarca, Pieri. Non entrati Rossi, Baranowicz. All. Placì. ARBITRI: Cesare, Santi. NOTE - Spettatori 3400, incasso 14000, durata set: 29', 30', 22', 27'; tot: 108'.

 

E’ della Bre Banca Cuneo il primo passo verso la Finale Scudetto. La squadra piemontese espugna il Pala Baldinelli di Osimo aggiudicandosi per 3-1 Gara 1 della Semifinale Play Off contro la Lube Banca Marche, costretta ora a vincere domenica prossima in Piemonte per mantenere accese le proprie speranze di conquistare il V-Day di Milano.

Cuneo in campo col sestetto tipo, maceratesi che invece devono fare a meno di Parodi (è in tribuna), che nelle ultime ore ha dovuto fare i conti oltre che con i problemi alla schiena, anche con un fastidiosissimo virus influenzale. In campo al suo posto Kovar, nei dodici anche l’opposto serbo Starovic. Il primo parziale si gioca quasi esclusivamente dalla linea dei nove metri, dove inizialmente è la Lube Banca Marche a fare la voce grossa, prima con Omrcen (4-0 con due ace) e poi con Podrascanin (7-2), squadra biancorossa che trascinata dal buon cambio palla innescato da Travica (molto cercati Kovar e Stankovic, 4 punti col 57% per il primo, 5 col 60% per il centrale serbo) tiene il vantaggio di cinque lunghezze fino al 20-15, previo poi rallentare, colpita sua volta dal crescente servizio dei piemontesi. Gli ace in sequenza di Vissotto (solo 30% in attacco), Ngapeth e Mastrangelo arrivano fino al 21-22, a togliere le castagne dal fuoco per la squadra di Giuliani ci pensa allora capitan Omrcen, che chiuderà il set con 7 punti ed il 62% in attacco: suo il mani out d’esperienza che regala il 24-22, suo anche l’attacco del decisivo 25-23 che chiude le ostilità. Cala e di molto l’efficacia della battuta maceratese nel secondo set, che vede il pallino della situazione sempre in mano piemontese. Bre Banca Lannutti che trova una concretezza da applausi a muro (7 vincenti), conquista un buon break proprio con Grbic che ferma Omrcen (tre blocchi vincenti per il palleggiatore serbo) e con gli attacchi vincenti di Vissotto (20-17), decisivo insieme a Ngapeth (4 punti) pure nel finale, che vede Macerata risalire fino al 21-22 prima di deporre le armi (22-25). La differenza in favore degli ospiti è da ricercare nell’ottimo lavoro del muro-difesa anche nel terzo set, nel quale Macerata deve sempre sudare per mettere la palla a terra, al cospetto di una Cuneo che invece gioca sul velluto, appoggiandosi soprattutto sull’efficacia di Ngapeth (62% in attacco, alla pari di Wijsmans che in seconda linea si alterna sistematicamente con Pieri), vincente anche quando la palla è delle più difficili. La resa ufficiale dei biancorossi arriva con l’errore di Kovar che vale il 9-16, Giuliani regala allora un po’ di respiro alla diagonale d’attacco titolare inserendo Monopoli e Van Walle, finisce addirittura 25-13. Macerata accusa il colpo ci mette tutto l’orgoglio di questo mondo, continua a soffrire il muro piemontese ma dopo il 5-10 iniziale riesce comunque a far sentire il fiato sul collo di Vissotto e compagni (13-15). Che però, ben giostrati da Grbic (MVP), riescono a far fruttare al massimo i tanti errori dei padroni di casa (10), e tutte le loro potenzialità in attacco (7 punti col 60% per Vissotto), anche contro il muro schierato.

 

Alberto Giuliani (allenatore Lube Banca Marche Macerata): “Gradualmente il servizio ci ha abbandonato, abbiamo commesso molti errori, e sulla loro battuta media la squadra ha faticato tantissimo, troppo. Loro hanno giocato una buonissima partita, e quando il punteggio crea dei distacchi grandi come quelli di stasera è poi difficile riuscire a recuperare, anche perché il nostro avversario ha sfoderato sempre una gran concretezza in fase di cambio palla. Adesso dovremo cancellare questa sconfitta e andare a Cuneo con la consapevolezza di dover sfoderare tutt’altra prestazione: servirà un gioco migliore per quello che riguarda il cambio palla, partendo dalla ricezione, ma soprattutto una certa continuità nella determinazione”.

Camillo Placì (allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo): “La svolta secondo me è stata nel primo set, in cui siamo partiti troppo male per quelle che sono le nostre qualità. Si giocava in un impianto tutto nuovo per entrambi, ed i tanti errori commessi sia in battuta che in ricezione denotano come la mancanza di punti di riferimento consolidati sia mancata anche alla Lube Banca Marche, che se andiamo a vedere qui si è allenata solo una volta più di noi. La nostra bravura sta nell’essere stati bravi a tener botta nelle difficoltà incontrate in avvio di partita, per poi venir fuori a partire dal secondo set. Ma non è ancora finita, di questo dobbiamo esserne consapevoli”.

 

Prossimo turno

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 2

Domenica 15 aprile, ore 16.30

A Frosinone: Andreoli Latina - Itas Diatec Trentino  Diretta Rai Sport 1

Domenica 15 aprile, ore 18.00

A Cuneo: Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata  Diretta Sportube.tv

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI EVENTUALE GARA3

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30

A Trento: Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina

A Osimo: Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day Sustenium): domenica 22 aprile, ore 17.30 - Mediolanum Forum Assago (MI)

 

 

Girone A

1a Itas Diatec Trentino

8a M. Roma Volley

Itas Diatec Trentino               1

12a Energy Resources San Giustino

 

 3-0

 

Girone D

 

 

4a Sisley Belluno

 

 

5a Casa Modena

Andreoli Latina                      0

 

9a Andreoli Latina

 

 

 

Campione d'Italia 2011/12

Girone B

 

2a Lube Banca Marche Macerata

 

7a Acqua Paradiso Monza Brianza

Lube Banca Marche Macerata  0

 

11a Marmi Lanza Verona

 

 

 1-3

 

Girone C

 

3a Bre Banca Lannutti Cuneo

 

6a Copra Elior Piacenza

Bre Banca Lannutti Cuneo       1

10a Tonno Callipo Vibo Valentia

 

 

 

Play Off Challenge Cup

Semifinali Gara 1. Sisley Belluno e Copra Elior Piacenza conquistano il primo successo

 

 

Risultati Semifinali Play Off Challenge Cup – Gara 1

Sisley Belluno - M. Roma Volley 3-0 (25-21, 25-16, 25-23)

Copra Elior Piacenza - Acqua Paradiso Monza Brianza 3-0 (25-18, 25-20, 25-20)

 

SISLEY BELLUNO - M. ROMA VOLLEY 3-0 (25-21, 25-16, 25-23) - SISLEY BELLUNO: Fei 15, Horstink 9, Dolfo 3, Farina (L), Kohut 7, Curti 1, De Togni 9, Suxho 2, Ogurcak 8. Non entrati Abdelaziz, Szabò, Antonov, Sorato. All. Piazza. M. ROMA VOLLEY: Passier 3, Paolucci 1, Paparoni (L), Zaytsev 8, Boninfante 2, Bencz 3, Puliti 8, Corsano (L), Sabbi 12, Bjelica 8. Non entrati Lebl, Maruotti, Cisolla. All. Giani. ARBITRI: Balboni, Braico. NOTE - Spettatori 810, incasso 5050, durata set: 24', 22', 27'; tot: 73'.

 

La Sisley Belluno nella gara 1 dei Play Off per la qualificazione in Challenge Cup sconfigge la M.Roma con un netto 3-0 davanti al pubblico amico e si guadagna il diritto, nella peggiore delle ipotesi, di giocarsi la qualificazione all’eventuale bella alla Spes Arena. Il primo set vede la Sisley mantenere sempre 2-3 punti di vantaggio e chiudere con la forza del proprio muro dopo un time out chiesto da Piazza sul tentativo di rimonta dei capitolini (25-21). La difesa romana soffre ancora gli attacchi orogranata, se l’inizio di secondo set è punto a punto, la Sisley imprime in un attimo la marcia giusta sfruttando l’ottima vena di De Togni (8-4). Giani cambia quasi tutto il sestetto tranne Zaytsev, Belluno risponde ruggendo. Dal 20-14 non c’è più storia; la squadra di Piazza domina il finale di set e si guadagna il 2-0 con un netto 25-16. Il terzo set vede il tentativo d’affondo degli orogranata nella fase centrale del set con la M.Roma che si scatena dopo il secondo time out tecnico recuperando il passivo: dal 16-12 al 19-19. La Sisley si riprende in fretta e con Dolfo mette in banca il match, 24-21. Il set si chiude 25-23: 3-0 Sisley. Mvp: De Togni. 

 

Emanuel Kohut (Sisley Belluno): “Abbiamo vinto una grande partita. Devo ammettere che questa sera la Sisley in attacco è stata quasi perfetta. Anche noi a muro ci siamo comportati bene. Un ottimo lavoro da parte di tutti insomma in questo match che ci ha dato una facile vittoria. Certamente sappiamo che i nostri avversari vorranno reagire in gara 2 a Roma. Giocheranno in casa, nel loro palazzetto, tradizionalmente strano per l’illuminazione. Noi ci proveremo. Per me oggi è una giornata doppiamente speciale per la nascita, la scorsa notte, a mezzanotte e un quarto, di Nela (la sua primogenita, ndr). Una grandissima emozione: la dedica è scontata ed è per lei”.

Andrea Giani (allenatore M.Roma Volley): “E’ un Play Off strano. Giocare subito dopo i Quarti di Finale era difficile. Sono state partite ravvicinate e questa sera forse abbiamo pagato questo fattore. Ho scelto di giocare con i ragazzi che durante la stagione avevano trovato meno spazio. Anche per dare loro una chance per dimostrare il loro livello. Non c’è stata una preparazione vera al match e penso che si sia visto”.

 

 

COPRA ELIOR PIACENZA - ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA 3-0 (25-18, 25-20, 25-20) - COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Kral 1, Papi 12, Zhekov 1, Nikolov 16, Massari, Kampa, Zlatanov 20, Holt 3, Tencati 2. Non entrati Sidibé, De Oliveira, Binaghi. All. Monti. ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Rossini (L), Zhukouski 3, Mckniff 3, Nikic, Molteni 9, Buti 1, Rooney 14, Gavotto 5, Shumov 4, Roumeliotis 3. Non entrati Ciabattini, Conte, De Cecco. All. Zanini. ARBITRI: Pessolano, Ippoliti. NOTE - Spettatori 1548, incasso 6122, durata set: 23', 27', 26'; tot: 76'.

 

Parte forte Monza che sembra inizialmente aver meglio metabolizzato l’eliminazione dalla corsa allo Scudetto portandosi avanti anche di quattro lunghezze. Vantaggio che non riesce a gestire e che porta i brianzoli al primo time out tecnico ad essere sotto di due lunghezze. Piacenza mette il turbo e,guidata dal solito esuberante Zlatanov,si porta avanti di 4 punti. Zanini chiama i suoi ragazzi al time out ma la musica non cambia. Così si arriva al secondo tempo tecnico con Monza costretta ad inseguire 16-12. Tanti e perfetti, i muri dei padroni di casa. Set che si chiude 25-18.

Secondo parziale che vive sulla falsa riga del primo con i padroni che spingono con maggior decisione e danno la costante impressione di poter stare sempre avanti con una certa facilità. Si arriva al primo time out tecnico con Piacenza avanti di tre lunghezze (8-5) e con la coppia Zlatanov-Papi che mette a terra tutti i palloni che passano dalle loro parti. E quando si accende anche la stella di Nikolov, per Monza si fa dura, con Piacenza che si aggiudica anche il secondo parziale con il punteggio di 25-20. Terzo set caratterizzato da un costante equilibrio e dalle due difese con Rossini da una parte e Marra dall’altra che si distinguono con giocate davvero spettacolari che mandano in delirio il pubblico del PalaBanca. Set che si chiude comunque 25-20 per i padroni di casa. MVP: Vladimir Nikolov.

 

Vladimir Nikolov (Copra Elior Piacenza): “Eravamo un po’ delusi per la bruciante eliminazione ad opera di Cuneo nei Quarti di Finale. Una partita persa ai vantaggi nei tre set giocati che non era facile da metabolizzare. Noi siamo stati bravi a non demoralizzarci e a portare a casa questa partita. Perché noi vogliamo andare in Europa”

Salvatore Rossini (Acqua Paradiso Monza Brianza): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Piacenza ha giocatori in grado di fare la differenza in qualunque momento. Se il fatto che Monza non ci sarà più l’anno prossimo ci ha condizionato? No, assolutamente no. Noi siamo professionisti e vogliamo andare avanti per regalare ai nostri tifosi un sogno in Europa”.

 

 

 

 

2a Girone D

Sisley Belluno                                  1

 3-0

Vincente D-A

 

 

2a Girone A

M. Roma Volley                               0

 

 

 

 

Challenge Cup 2012/2013

 

 

2a Girone C

Copra Elior Piacenza                        1

 

 

 3-0

Vincente C-B

 

2a Girone B

Acqua Paradiso Monza Brianza          0

 

 

Prossimo turno

Semifinali Challenge Cup - SEMIFINALI GARA 2

Domenica 15 aprile, ore 15.30

A Roma: M. Roma Volley – Sisley Belluno

Domenica 15 aprile, ore 18.00

A Monza: Acqua Paradiso Monza Brianza – Copra Elior Piacenza

 

Semifinali Challenge Cup – SEMIFINALI EVENTUALE GARA3

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30

A Belluno: Sisley Belluno - M. Roma Volley

A Piacenza: Copra Elior Piacenza – Acqua Paradiso Monza Brianza

 

FINALE CHALLENGE CUP – Gara Unica

Sabato 21 aprile, ore 20.30

(si gioca in casa della squadra con miglior piazzamento in Regular Season)

 

 

Serie A2 Sustenium

Ottavi Play Off Promozione, Gara 1. La NGM Mobile Santa Croce espugna Loreto. La Carige Genova al quinto set batte la Caffè Aiello Corigliano

 

Risultati

Carige Genova – Caffè Aiello Corigliano 3-2 (25-16, 21-25, 25-20, 19-25, 15-7);

Energy Resources Carilo Loreto – NGM Mobile Santa Croce 0-3 (20-25, 20-25, 22-25)

 

CARIGE GENOVA - CAFFÈ AIELLO CORIGLIANO 3-2 (25-16, 21-25, 25-20, 19-25, 15-7) - CARIGE GENOVA: Ruiz 13, Manassero 5, Nuti, Polidori 5, Yordanov 18, Rizzo (L), Pecorari 8, Ainsworth 7, Meszaros 13. Non entrati Tibaldo, Nonne, Donati. All. Bertoli. CAFFÈ AIELLO CORIGLIANO: Spescha 12, Galic 10, Dutto, De Giorgi, Tomasello 9, Kindgard 1, Padura Diaz 24, Sperandio 7, Viva (L), Edgar 1. Non entrati Santucci, Casciaro, Muccio. All. Nacci. ARBITRI: Venturi, Goitre. NOTE - durata set: 21', 26', 29', 27', 18'; tot: 121'.

 

ENERGY RESOURCES CARILO LORETO - NGM MOBILE SANTA CROCE 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) - ENERGY RESOURCES CARILO LORETO: Morelli 5, Aprea, Di Marco 5, Gabbanelli, Paoli 8, Moretti 17, Koresaar 8, Cacchiarelli (L), Cortellazzi 2, Anzani. Non entrati Sarnari, Peda. All. Fracascia. NGM MOBILE SANTA CROCE: Candellaro 5, Cetrullo 17, Bertoli, Razzetto, Snippe 11, Parusso 7, Tosi (L), Garnica 3, Hrazdira 8. Non entrati Masini, Lizala, Baldaccini. All. Bertini. ARBITRI: Oranelli, Piersanti. NOTE - durata set: 24', 25', 28'; tot: 77'.

 

 

Prossimo turno

Domenica 15 aprile, ore 18.00 - GARA 2

Caffè Aiello Corigliano (11a) – Carige Genova (8a)

Domenica 15 aprile, ore 19.30 - GARA 2

NGM Mobile Santa Croce (10a) – Energy Resources Carilo Loreto (9a)

 

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 3

Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE

Sabato 21 aprile, ore 20.30 – GARA 2

Crazy Diamond Segrate (6a) - (5a) Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Domenica 22 aprile, ore 18.00 - GARA 2

vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a)

vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a)

Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 - GARA 3

BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a)

Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a)

Domenica 29 aprile, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a)

Crazy Diamond Segrate (6a) - Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a)

vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a)

CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Mercoledì 2 maggio, ore 20.30 - EVENTUALE GARA 5

BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a)

Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a)

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 6 maggio, ore 18.00 - GARA 2

Mercoledì 9 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Domenica 13 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 16 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 20 maggio, ore 18.00 – GARA 2

Mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Domenica 27 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 30 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

 

2a BCC-NEP Castellana Grotte

9a Energy Resources Carilo Loreto              0

 

 

 0-3

Vincente 9a - 10a

 

10a NGM Mobile Santa Corce                        1

 

 

5a Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

 

 

 

 

 

6a Crazy Diamond Segrate

 

 

Promossa in Serie A1

3a Pallavolo Molfetta

 

2012/13

8a Carige Genova       1

 

 

 

 3-2

Vincente 8a - 11a

 

 

11a Caffè Aiello Corigliano                  0

 

 

4a Gherardi SVI Città di Castello

 

 

 

7a CheBanca! Milano

 

 

 

Serie A2 Sustenium

Gara 2 Semifinali Play Out. L’Edilesse Conad Reggio Emilia pareggia la Serie, battuto il Club Italia al tie break

 

Risultato

Edilesse Conad Reggio Emilia – Club Italia Roma 3-2 (18-25, 25-20, 25-22, 26-28, 15-10)

 

EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA - CLUB ITALIA ROMA 3-2 (18-25, 25-20, 25-22, 26-28, 15-10) - EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 11, Bakumovski 17, Barbareschi 16, Orduna 1, Paoletti 14, Tondo 11, Casadei, Dall'olio, Ippolito, Peli (L). Non entrati Bigarelli, Inserra. All. Conte. CLUB ITALIA ROMA: Latelli 3, Marchisio (L), Castellani 13, De Paola 19, Gabriele, Paris 17, Pambianchi, Fedrizzi 1, Vettori 6, Marchiani, Mazzone 10, Valsecchi 7. Non entrati Prandi. All. Bonitta. ARBITRI: Zanussi, Florian. NOTE - durata set: 24', 26', 29', 33', 16'; tot: 128'.

 

Prossimo turno

Domenica 15 aprile, ore 19.00 - GARA 3

Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) (Palasport di Roma)

 

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30

Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (13a) Club Italia Roma

Domenica 22 aprile, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 5

Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

 

FINALI PLAY OUT

Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 – GARA 2

vincente tra Club Italia Roma (13a) – Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia

Domenica 29 aprile, ore 18.00 - GARA 3

Cicchetti Isernia (12a) – Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

Domenica 6 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia

Domenica 13 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5

Cicchetti Isernia (12a) - Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

 

 

 

12a Cicchetti Isernia

13a Club Italia Roma                   1

 

Permanenza in Serie A2

  2-3

 Vincente 13a - 14a

14a Edilesse Conad Reggio Emilia 1

 

PAN>

CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Domenica 22 aprile, ore 18.00 - GARA 2

vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a)

vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a)

Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 - GARA 3

BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a)

Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a)

Domenica 29 aprile, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a)

Crazy Diamond Segrate (6a) - Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a)

vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a)

CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Mercoledì 2 maggio, ore 20.30 - EVENTUALE GARA 5

BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a)

Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a)

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 6 maggio, ore 18.00 - GARA 2

Mercoledì 9 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Domenica 13 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 16 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 20 maggio, ore 18.00 – GARA 2

Mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Domenica 27 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 30 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

 

2a BCC-NEP Castellana Grotte

9a Energy Resources Carilo Loreto              0

 

 

 0-3

Vincente 9a - 10a

 

10a NGM Mobile Santa Corce                        1

 

 

5a Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

 

 

 

 

 

6a Crazy Diamond Segrate

 

 

Promossa in Serie A1

3a Pallavolo Molfetta

 

2012/13

8a Carige Genova       1

 

 

 

 3-2

Vincente 8a - 11a

 

 

11a Caffè Aiello Corigliano                  0

 

 

4a Gherardi SVI Città di Castello

 

 

 

7a CheBanca! Milano

 

 

 

Serie A2 Sustenium

Gara 2 Semifinali Play Out. L’Edilesse Conad Reggio Emilia pareggia la Serie, battuto il Club Italia al tie break

 

Risultato

Edilesse Conad Reggio Emilia – Club Italia Roma 3-2 (18-25, 25-20, 25-22, 26-28, 15-10)

 

EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA - CLUB ITALIA ROMA 3-2 (18-25, 25-20, 25-22, 26-28, 15-10) - EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 11, Bakumovski 17, Barbareschi 16, Orduna 1, Paoletti 14, Tondo 11, Casadei, Dall'olio, Ippolito, Peli (L). Non entrati Bigarelli, Inserra. All. Conte. CLUB ITALIA ROMA: Latelli 3, Marchisio (L), Castellani 13, De Paola 19, Gabriele, Paris 17, Pambianchi, Fedrizzi 1, Vettori 6, Marchiani, Mazzone 10, Valsecchi 7. Non entrati Prandi. All. Bonitta. ARBITRI: Zanussi, Florian. NOTE - durata set: 24', 26', 29', 33', 16'; tot: 128'.

 

Prossimo turno

Domenica 15 aprile, ore 19.00 - GARA 3

Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) (Palasport di Roma)

 

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30

Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (13a) Club Italia Roma

Domenica 22 aprile, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 5

Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

 

FINALI PLAY OUT

Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 – GARA 2

vincente tra Club Italia Roma (13a) – Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia

Domenica 29 aprile, ore 18.00 - GARA 3

Cicchetti Isernia (12a) – Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

Domenica 6 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia

Domenica 13 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5

Cicchetti Isernia (12a) - Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

 

 

 

12a Cicchetti Isernia

13a Club Italia Roma                    1

 

Permanenza in Serie A2

  2-3

 Vincente 13a - 14a

14a Edilesse Conad Reggio Emilia 1

 


Italian Time: 6:03 - 18 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A