Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Andreoli Latina giocherà a Frosinone Gara 2 alle 16.30. Presentazione delle gare di A1 e A2 di giovedì 12 aprile. Programma media. V-Day Sustenium: gli acquirenti dei biglietti “parterre” dovranno contattare la Lega Pallavolo
  Stampa

  Mercoledí 11 Aprile 2012 - 17:29  
Newsletter Lega Volley: Andreoli Latina giocherà a Frosinone Gara 2 alle 16.30. Presentazione delle gare di A1 e A2 di giovedì 12 aprile. Programma media. V-Day Sustenium: gli acquirenti dei biglietti “parterre” dovranno contattare la Lega Pallavolo  

L’Andreoli Latina giocherà gara 2 di Semifinale al Palasport di Frosinone alle ore 16.30

Spostamenti orari di domenica 15 aprile per M. Roma Volley – Sisley Belluno e Club Italia Roma – Edilesse Conad Reggio Emilia

 

Domenica 15 aprile la gara 2 di Semifinale Play Off Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino si giocherà a Frosinone al Palasport “Città di Frosinone” e il match verrà anticipato alle ore 16.30 per consentire la diretta televisiva su Rai Sport 1.

 

Sempre domenica 15 aprile al Palatiziano di Roma la gara 2 di Semifinale Challenge Cup tra M. Roma Volley e Sisley Belluno si giocherà invece alle ore 15.30 e, a seguire alle 19.00, scenderanno in campo Club Italia Roma – Edilesse Conad Reggio Emilia, per gara 3 di Semifinale Play Out Serie A2 Sustenium.

 

Play Off Serie A1 Sustenium

Ecco le sfide di Semifinale: si parte con Gara 1. In diretta su Rai Sport 1 da Osimo Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo

 

Pronte a scendere in campo per la prima gara di Semifinale Play Off giovedì 12 aprile alle ore 20.30 le quattro formazioni vincenti i gironi dei Quarti di Finale: Itas Diatec Trentino (vincente girone A), Lube Banca Marche Macerata (vincente girone B), Bre Banca Lannutti Cuneo (vincente girone C) e Andreoli Latina (vincente girone D) sono quindi le protagoniste della serie che prevede la formula di due partite vinte su tre, con eventuale disputa di gara tre per lo spareggio. Le migliori di ciascun ramo della griglia saranno le finaliste del V-Day Sustenium, in programma al Mediolanum Forum di Assago il 22 aprile prossimo, atto conclusivo del Campionato 2011/12.

 

In diretta web su Sportube.tv sono pronti a difendere il campo tricolore i padroni di casa dell’Itas Diatec Trentino, vittoriosi nelle due gare giocate nei Quarti contro San Giustino e Roma, e che si preparano alla loro sesta partecipazione in Semifinale attendendo l’Andreoli Latina, formazione ostica che a sorpresa si è guadagnata il primo storico accesso ad una Semifinale Play Off battendo prima con un netto 0-3 la più quotata Sisley Belluno, e poi Casa Modena per 3-1. Terza partecipazione ai Play Off per i pontini che nelle stagioni 2002/03 e 2003/04 furono sempre stoppati in gara 4 nei Quarti di Finale dalla Lube Banca Marche Macerata e dalla Sisley Treviso. Gli scontri diretti in questa stagione vedono trentini e laziali sullo stesso gradino con una vittoria per parte, entrambe ottenute dalle squadre in versione casalinga.

 

A Osimo si consumerà l’altra avvincente sfida di gara 1 di Semifinale tra Lube Banca Marche Macerata e Bre Banca Lannutti Cuneo, che verrà trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport 1 dalle ore 20.30. Trasloco forzato per i marchigiani dal PalaFontescodella di Macerata per insufficiente capienza e che quindi riaprono le porte del Pala Baldinelli che li ha già accolti nei Play Off del 2005/06 (gara 5 di Semifinale, gara 1 e 3 di Finale) e nel 2006/07 in occasione delle gare interne di Champions League. Tutto può succedere tra Macerata e Cuneo, con le due compagini che solo in questa stagione si sono incontrate in quattro occasioni (due in Regular Season e due nei Play Offs 12 di Champions League) registrando due vittorie per parte di cui una, a favore di Macerata, particolarmente bruciante per i ragazzi piemontesi, esclusi dalla massima Competizione Europea. Da registrare un record a portata di mano per capitan Wijsmans, al quale mancano 18 punti per siglarne 1100 solo nei Play Off.

 

FORMULA PLAY OFF SCUDETTO

Partecipano alle Semifinali le quattro squadre vincenti i gironi dei Quarti di Finale. La vincente del girone A sfida la vincente del girone D, la vincente del girone B gioca con la vincente del girone C. La formula prevede 2 partite vinte su 3, con prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica. La Finale è in gara unica, il V-Day Sustenium.

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 1

Giovedì 12 aprile, ore 20.30

A Trento: Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina  Diretta Sportube.tv

(Castagna-Cipolla)

A Osimo: Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo  Diretta Rai Sport 1

(Cesare-Santi)

 

Prossimo turno

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 2

Domenica 15 aprile, ore 16.30

A Frosinone: Andreoli Latina - Itas Diatec Trentino  Diretta Rai Sport 1

Domenica 15 aprile, ore 18.00

A Cuneo: Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata  Diretta Sportube.tv

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI EVENTUALE GARA3

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30

A Trento: Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina

A Osimo: Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo

 

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day Sustenium): domenica 22 aprile, ore 17.30 - Mediolanum Forum Assago (MI)

 

 

Girone A

1a Itas Diatec Trentino

8a M. Roma Volley

Itas Diatec Trentino

12a Energy Resources San Giustino

 

 

 

Girone D

 

 

4a Sisley Belluno

 

 

5a Casa Modena

Andreoli Latina

 

9a Andreoli Latina

 

 

 

Campione d'Italia 2011/12

Girone B

 

2a Lube Banca Marche Macerata

 

7a Acqua Paradiso Monza Brianza

Lube Banca Marche Macerata

 

11a Marmi Lanza Verona

 

 

 

 

Girone C

 

3a Bre Banca Lannutti Cuneo

 

6a Copra Elior Piacenza

Bre Banca Lannutti Cuneo

10a Tonno Callipo Vibo Valentia

 

 

Gara 1 – Semifinali Play Off Scudetto

Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina

 

Precedenti: 20 (13 successi Trento, 7 successi Latina)

Precedenti in questo Campionato: 2 (1 successo per parte: 3-1 per Latina all’andata, 3-0 per Trento al ritorno)

Precedenti nei Play Off: nessun precedente nei Play Off Scudetto

EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.

A CACCIA DI RECORD:

In Campionato: Osmany Juantorena – 18 attacchi vincenti ai 1000, Matey Kaziyski – 2 attacchi vincenti ai 2000 (Itas Diatec Trentino).

In Campionato e Coppa Italia: Jan Stokr – 4 battute vincenti alle 300 (Itas Diatec Trentino).

 

Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino): “Ci attende una Semifinale particolarmente difficile da decifrare; ci troveremo infatti di fronte ad una squadra caricata e motivata dai risultati ottenuti nello scorso weekend. Le aspettative saranno tutte su di noi e dovremo fare pure i conti con il ricordo di quella sconfitta subita proprio a Latina lo scorso 5 gennaio: è stato l’unico ko fatto registrare in trasferta durante tutta la Regular Season e deve suonare come un campanello d’allarme da tenere in debita considerazione. Dobbiamo in ogni caso stare tranquilli e provare a giocare la nostra pallavolo; nessuno si sogna di sottovalutare la serie di Semifinale ma dobbiamo anche essere consci che se giocheremo come sappiamo fare tutto diventerà più semplice”.

Daniele Tailli (Andreoli Latina): “I miei compagni mi hanno aiutato tanto nel mio ingresso in campo di lunedì scorso ed ora ci stiamo godendo tutti insieme questa qualificazione in Semifinale. Era la prima che giocavo veramente. Quando De Pandis si è fatto male, ho subito pensato che poteva essere il mio turno e mi sono concentrato per farmi trovare pronto. All’inizio ero molto emozionato, è stato bellissimo contro una squadra che poteva ancora vincere e guadagnare un posto nelle Semifinali. Come ad inizio Campionato nessuno credeva in noi, anche ora nessuno ci dà speranze di superare il turno. Ora dobbiamo dimostrare che la vittoria dell’andata, dato che siamo gli unici ad aver battuto Trento da tre punti in Italia, si possa ripetere. Ringrazio il Presidente del Sabaudia e la mia città dell’interessamento che hanno per me, spero di poterli sempre ricambiare”.

 

Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo

 

Precedenti: 65 (30 successi Macerata, 35 successi Cuneo).

Precedenti in questo Campionato: 4 (2 volte nei Play Offs 12 di Champions League con un successo per parte: 0-3 per Cuneo all’andata, 2-3 con Golden Set per Macerata al ritorno; 2 volte in Regular Season con 1 successo per parte: 3-2 per Macerata all’andata, 3-2 per Cuneo al ritorno).

Precedenti nei Play Off: 22 i precedenti nei Play Off Scudetto. Cuneo e Macerata si sono incontrate: 14 volte in Semifinale (8 successi Cuneo, 6 successi Macerata), 7 volte nei Quarti (4 successi Cuneo, 3 successi Macerata) ed 1 volta negli Ottavi Play Off a tabelloni nella stagione 1995/96 (1 successo Cuneo).

EX: Simone Parodi a Cuneo nel 2005-2006, nel 2007-2008 e dal 2009 al 2011, Igor Omrcen a Cuneo dal 2000 al 2003 e dal 2004 al 2007; Luigi Mastrangelo a Macerata dal 2002 al 2005, Wout Wijsmans a Macerata dal 2001 al 2003.

A CACCIA DI RECORD:

Solo nei Play Off: Igor Omrcen – 13 punti ai 900, Cristian Savani – 21 punti ai 600 e – 25 attacchi vincenti ai 500 (Lube Banca Marche Macerata); Wout Wijsmans – 18 punti ai 1100 e – 4 battute vincenti alle 100 (Bre Banca Lannutti Cuneo).

In Campionato: Jiri Kovar – 2 muri vincenti ai 100, Igor Omrcen – 1 muro vincente ai 500 (Lube Banca Marche Macerata).

In Campionato e Coppa Italia: Marko Podrascanin – 4 battute vincenti alle 100, Cristian Savani – 15 attacchi vincenti ai 3500 (Lube Banca Marche Macerata); Hubert Henno – 1 partita giocata alle 200, Luigi Mastrangelo – 5 muri vincenti ai 1400 (Bre Banca Lannutti Cuneo).

 

Dragan Stankovic (Lube Banca Marche Macerata): “Ci siamo guadagnati questa Semifinale giocando una buonissima partita contro Monza, e adesso vogliamo continuare sulla strada intrapresa domenica. Inutile dire che si tratta di una sfida molto difficile, tra due squadre forti che tra l’altro si conoscono anche molto bene per essersi incontrate tante volte, l’ultima nei Play Offs 12 di Champions League. Giovedì giocheremo davanti ai nostri tifosi, dunque la pressione sarà tutta dalla nostra parte: una vittoria sarebbe fondamentale, e per conquistarla bisognerà innanzitutto cercare di essere molto incisivi con il servizio”.

Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Ce lo siamo detti prima dell’inizio dei Play Off: ci servono 5 vittorie: due le abbiamo ottenute, ora siamo a -3. In campo con Piacenza ho visto l’atteggiamento giusto, la volontà di giocare insieme, uno per l’altro. Ora conta preparare bene la partita di giovedì contro Macerata: lo sappiamo che sarà dura, ma a questo punto tutte sono dure, è normale che sia così. Siamo tutti professionisti, sappiamo quali sono le nostre potenzialità e sappiamo che dobbiamo continuare a tenere l’atteggiamento con cui abbiamo vinto lunedì con Piacenza”.

 

V-Day Sustenium

Gli acquirenti dei biglietti “parterre” dovranno contattare la Lega Pallavolo

 

A causa di un problema imprevisto nella allocazione dei posti su alcune file del “parterre” al Mediolanum Forum di Assago, coloro che hanno già acquistato questi tagliandi devono urgentemente contattare la Lega Pallavolo Serie A al numero di telefono 051 4195660

 

 

Serie A1 Sustenium

Gara 1 – Semifinali Play Off Challenge Cup

 

Novità della stagione 2011/12 l’introduzione di un Play Off che mette in palio l’accesso alla competizione europea Challenge Cup, vede in gara le quattro seconde formazioni uscenti dai Quarti di Finale Play Off subito pronte a leccarsi le ferite per l’esclusione dalla corsa Scudetto. Come previsto dalla griglia, la Sisley Belluno (2a Girone D) sfiderà la M. Roma Volley (2a girone A), mentre la Copra Elior Piacenza (2a girone C) se la vedrà con l’Acqua Paradiso Monza Brianza (2a girone B), tutte in campo giovedì 12 aprile a partire dalle 20.30. La formula prevede una Serie di Semifinale con due partite vinte su tre ed eventuale spareggio. Le due vincenti si affronteranno quindi in Finale (gara unica) il prossimo 21 aprile in casa della miglior classificata in Regular Season, per un posto in Challenge Cup.

 

Quindicesimo confronto per Sisley Belluno ed M. Roma Volley, con una vittoria per parte nei due precedenti di questa stagione entrambi terminati al tie break, e tanti ex orogranata nelle fila della squadra capitolina che ha chiuso all’ottavo posto la Regular Season ed ora è determinata a giocarsi la chance europea. Dall’altra parte della rete i ragazzi di Piazza, ai quali la netta sconfitta nei Quarti contro Latina ha tolto le belle speranze di Semifinali Play Off Scudetto, ma che lotteranno per aggiudicarsi l’accesso alla competizione, vinta in passato quattro volte (1990/91, 1992/93, 1997/98, 2002/03) quando era ancora chiamata Coppa CEV.

 

Per Copra Elior Piacenza ed Acqua Paradiso Monza Brianza quella nei Play Off di Challenge Cup sarà invece la sfida n. 22 (un successo per parte in questa stagione), con gli emiliani avanti di una vittoria in totale sui lombardi e decisi a non perdere l’appuntamento europeo, che manca ai ragazzi di Monti dalla stagione 2009/10. Record per Samuele Papi, a -7 punti dai 1500 nei Play Off, mentre dalla sponda brianzola Facundo Conte è a – 10 attacchi vincenti dai mille messi a segno in Campionato e Coppa Italia.

 

FORMULA PLAY OFF CHALLENGE CUP

Le quattro squadre seconde classificate dei gironi dei Quarti di Finale giocano le Semifinali per l’accesso alla Challenge Cup: seconda girone A inocntra la seconda del girone D e la seconda del girone B contro la seconda del girone C. Viene disputata una serie con la formula delle 2 partite vinte su 3, con prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti le Semifinali Challenge Cup disputano un incontro di finale in casa della squadra meglio classificata al termine della Regular Season: la vincente partecipa alla Challenge Cup 2012/13.

 

Play Off Challenge Cup – SEMIFINALI GARA 1

Giovedì 12 aprile, ore 20.30

A Belluno: Sisley Belluno - M. Roma Volley

(Balboni-Braico)

A Piacenza: Copra Elior Piacenza – Acqua Paradiso Monza Brianza

(Pessolano-Ippoliti)

 

Play Off Challenge Cup - SEMIFINALI GARA 2

Domenica 15 aprile, ore 15.30

A Roma: M. Roma Volley – Sisley Belluno

Domenica 15 aprile, ore 18.00

A Monza: Acqua Paradiso Monza Brianza – Copra Elior Piacenza

 

Play Off Challenge Cup – SEMIFINALI EVENTUALE GARA3

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30

A Belluno: Sisley Belluno - M. Roma Volley

A Piacenza: Copra Elior Piacenza – Acqua Paradiso Monza Brianza

 

FINALE CHALLENGE CUP – Gara Unica

Sabato 21 aprile, ore 20.30

(si gioca in casa della squadra con miglior piazzamento in Regular Season)

 

 

 

2a Girone D

Sisley Belluno

 

Vincente D-A

 

 

2a Girone A

M. Roma Volley

 

 

 

 

Challenge Cup 2012/2013

 

 

2a Girone C

Copra Elior Piacenza

 

 

 

Vincente C-B

 

2a Girone B

Acqua Paradiso Monza Brianza

 

 

Gara 1 – Semifinali Play Off Challenge Cup

Sisley Belluno - M. Roma Volley

 

Precedenti: 14 (9 successi Belluno, 5 successi Roma)

Precedenti in questo Campionato: 2 (1 successo per parte: 3-2 per Roma all’andata, 3-2 per Belluno al ritorno)

EX: Gabriele Maruotti alla Sisley nel 2006-2007 (fino al 15/01/07), nel 2007-2008 e dal 2009 al 2011, Dante Boninfante alla Sisley dal 1994 al 1996 (Settore Giovanile), nel 1996-1997, dal 1999 al 2001 e nel 2010-2011, Giulio Sabbi alla Sisley dal 2008 al 2010, Alberto Cisolla alla Sisley dal 1994 al 1996 (Settore Giovanile) e dal 1996 al 2009, Novica Bjelica alla Sisley nel 2010-2011.

A CACCIA DI RECORD:

Solo nei Play Off: Alessandro Fei – 13 punti ai 1500 (Sisley Belluno).

In Campionato: Gabriele Maruotti – 3 muri vincenti ai 100 (M. Roma Volley).

In Campionato e Coppa Italia: Alessandro Fei – 18 attacchi vincenti ai 6000, Robert Horstink – 15 punti ai 2000, Frantisek Ogurcak – 1 attacco vincente ai 1000 (Sisley Belluno).

 

Oleg Antonov (Sisley Belluno): “Sicuramente non è la Semifinale che ci aspettavamo ma dovremo affrontarla con la stessa determinazione con cui avremmo affrontato Trento. Noi siamo convinti e vogliamo lottare per entrare in questa competizione Europea. Contro Roma ci attende una gara tosta ed equilibrata; non è un caso se in Regular Season entrambe le partite giocate con loro si sono decise al tie-break. Loro hanno giocatori molto validi e Roma è tradizionalmente un’avversaria complicata da affrontare. Cercheranno di metterci pressione in battuta punendo la nostra ricezione. Noi ci impegneremo al massimo cercando di ottimizzare il fattore campo; avendo il vantaggio di giocare l’eventuale bella in casa sarà necessario partire con il piede giusto, sperando che nemmeno ci sia l’eventualità di una gara 3. Noi preferiremmo questa ipotesi sfruttando quindi il vantaggio che ci siamo guadagnati arrivando quarti in Regular Season con quella splendida cavalcata”.

Adriano Paolucci (M. Roma Volley): “Sarà una gara particolare tra due squadre che hanno abbandonato i Play Off Scudetto. Belluno è senza dubbio più delusa di noi, considerando la stagione che ha giocato e dal momento che è stata eliminata in casa, da testa di serie. Per quanto ci riguarda, è positivo essere arrivati a disputare le Semifinali per la Challenge Cup, che è pur sempre una manifestazione internazionale. Per noi della M. Roma, che abbiamo avuto un Campionato assai travagliato ma che comunque siamo arrivati da ottavi a giocare i Play Off Scudetto, partecipare alla Challenge Cup sarebbe un punto di merito e, come ho detto prima, darebbe un significato diverso alla stagione. Se la M. Roma dovesse riuscire a superare l’ostacolo della Semifinale, sono comunque sicuro che ne farà un fiore all’occhiello in vista della prossima stagione”.

 

Copra Elior Piacenza – Acqua Paradiso Monza Brianza

 

Precedenti: 21 (11 successi Piacenza, 10 successi Monza Brianza)

Precedenti in questo Campionato: 2 (1 successo per parte: 3-2 per Monza all’andata, 3-0 per Piacenza al ritorno)

EX: Mauro Gavotto a Piacenza dal 2001 al 2003.

A CACCIA DI RECORD:

Solo nei Play Off: Samuele Papi – 7 punti ai 1500 (Copra Elior Piacenza).

In Campionato: Marcello Forni – 4 muri vincenti ai 200 (Acqua Paradiso Monza Brianza).

In Campionato e Coppa Italia: Facundo Conte – 10 attacchi vincenti ai 1000 (Acqua Paradiso Monza Brianza).

 

Luca Monti (allenatore Copra Elior Piacenza): “L'amarezza e il rammarico dopo una partita come quella di lunedì rimane. Abbiamo la consapevolezza di aver giocato fino all'ultimo, non ci siamo fatti scoraggiare nei momenti peggiori e siamo riusciti a rimontare nei momenti di maggiore distacco. Abbiamo giocato con voglia e questa stessa forza e grinta dobbiamo metterla nuovamente in campo domani sera contro Monza. Il nostro obiettivo è arrivare in Europa, vogliamo a tutti i costi la Finale di Challenge Cup. Sono certo che questo sia l'obiettivo di ciascuno dei miei atleti”.

Marco Molteni (capitano Acqua Paradiso Monza Brianza): “Sono dell'idea che il format delle partite che andremo a giocare sia sbagliato, e non condivido come è stato organizzato: secondo me si sarebbe potuto gestire questo finale di stagione mettendo degli obiettivi più stimolanti, piuttosto facendo durare di più la prima fase dei Play Off, che a mio parere è stata bellissima, ha dato uno spettacolo stupendo come la nostra partita con Macerata, che è stata molto piacevole: sono sicuro che chi l'ha vista sia stato felice di aver partecipato a quell’evento”.

 

Il programma media di Gara 1 di Semifinale Play Off

 

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30

Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html

Giovedì 12 aprile 2012

Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo

Commento di Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta

 

Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30

Diretta streaming su www.sportube.tv

Giovedì 12 aprile 2012

Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina

Commento di Gabbiano Santin e Andrea Burattini

 

Diretta Radiofonica “Zona Cesarini” – Radio RAI 1 – Giovedì 12 aprile dalle 20.45

Giovedì 12 aprile a partire dalle ore 20.45 Simonetta Martellini sarà in diretta sulle frequenze di Radio RAI 1 dal PalaTrento con collegamenti all’interno del programma “Zona Cesarini”. L’inviata racconterà il match Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina, ed aggiornerà costantemente sul risultato dell’altra Semifinale in corso ad Osimo, tra Lube Banca Marche Macerata e Bre Banca Lannutti Cuneo.

 

SKY Sport 24

Sky Sport 24 dedica un servizio sulle giornate giocate. Dopo le 21.30 il noto canale sportivo manderà in onda le immagini delle partite appena giocate di Serie A1 Sustenium, commentando il turno.

Inoltre, tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sul Campionato di Serie A Sustenium facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti.

 

Sportitalia 24

Sportitalia 24 dedica un servizio sulle Semifinali Play Off di Serie A1 Sustenium.

 

 

All’estero

 

EUROSPORT 2 proporrà giovedì 12 aprile la sfida di Semifinale Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo trasmettendo in diretta in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina, in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.

 

AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo.

 

I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno la sfida Lube Banca Marche Macerata – Bre Banca Lannutti Cuneo in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero, mentre la Web TV di Lega Pallavolo, Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming mondiale (non geobloccata) il match Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina.

 

Serie A2 Sustenium

Gara 1 Ottavi Play Off Promozione. A Genova e a Loreto inizia il cammino verso la seconda Promozione in Serie A1 Sustenium

 

Dieci squadre per un posto nella massima serie. Iniziano i Play Off Promozione in Serie A2 Sustenium dopo il termine della Regular Season che ha regalato il primo biglietto per la Serie A1 Sustenium 2012/13 alla Sir Safety Perugia. Giovedì 12 aprile, alle ore 20.30 la corsa per la seconda promozione inizia con Gara 1 degli Ottavi di Finale: per il passaggio ai Quarti di Finale del turno le quattro squadre in gara avranno a disposizione tre partite.

 

Carige Genova – Caffè Aiello Corigliano. Una vittoria per parte in questa Regular Season nel doppio confronto tra la Carige Genova e la Caffè Aiello Corigliano, protagoniste giovedì 12 aprile al PalaFigoi di Geova per la prima gara degli Ottavi di Finale. Dopo l’esordio stagionale di Franco Bertoli sulla panchina ligure (vittoria in casa per 3 a 1 contro Il Club Italia) la Carige Genova cerca il calore del proprio pubblico affrontando la formazione di Vincenzo Nacci, capace nella stagione regolare di imporsi al PalaFigoi per 3 set a 1. È il primo confronto nel Play Off tra Genova e Corigliano.

Energy Resources Carilo Loreto – NGM Mobile Santa Croce. Sono due delle squadre più esperte del Campionato di Serie A2 Sustenium. Sono 23 gli scontri diretti tra queste due formazioni (14 vittorie per Loreto, 9 per Santa Croce), che per la prima volta si incontrano in una gara di Play Off. In Regular Season, i marchigiani di Emanuele Fracascia hanno concesso solamente un punto ai ragazzi di Fulvio Bertini nella gara di ritorno giocata al PalaParenti. Al PalaSerenelli invece, teatro di questa prima gara degli Ottavi di Finale, la Energy Resources Carilo Loreto è riuscita ad imporsi in questa stagione sulla NGM Mobile Santa Croce per 3-1.

 

FORMULA PLAY OFF PROMOZIONE

Le squadre classificatesi dal 2° all’11° posto partecipano al Play Off A2 Promozione per stabilire una ulteriore promozione in Serie A1 2012/2013. Le squadre classificatesi dall'8° all’11° posto disputano gli Ottavi di Finale al meglio di tre gare, con partita di andata ed eventuale spareggio in casa della squadra con miglior classifica di Regular Season. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si disputano assegnando d’ufficio la vittoria in gara 1 alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.

 

OTTAVI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE

Giovedì 12 aprile, ore 20.30 - GARA 1

Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

(Venturi-Goitre)

Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

(Oranelli-Piersanti)

 

Domenica 15 aprile, ore 18.00 - GARA 2

Caffè Aiello Corigliano (11a) – Carige Genova (8a)

Domenica 15 aprile, ore 19.30 - GARA 2

NGM Mobile Santa Croce (10a) – Energy Resources Carilo Loreto (9a)

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 3

Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE

Sabato 21 aprile, ore 20.30 – GARA 2

Crazy Diamond Segrate (6a) - (5a) Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Domenica 22 aprile, ore 18.00 - GARA 2

vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a)

vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a)

Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 - GARA 3

BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a)

Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a)

Domenica 29 aprile, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a) – BCC-NEP Castellana Grotte (2a)

Crazy Diamond Segrate (6a) - Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a)

vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a) - Pallavolo Molfetta (3a)

CheBanca! Milano (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Mercoledì 2 maggio, ore 20.30 - EVENTUALE GARA 5

BCC-NEP Castellana Grotte (2a) - vincente tra Energy Resources Carilo Loreto (9a) – NGM Mobile Santa Croce (10a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (5a) - Crazy Diamond Segrate (6a)

Pallavolo Molfetta (3a) - vincente tra Carige Genova (8a) – Caffè Aiello Corigliano (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - CheBanca! Milano (7a)

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 6 maggio, ore 18.00 - GARA 2

Mercoledì 9 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Domenica 13 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 16 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 20 maggio, ore 18.00 – GARA 2

Mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Domenica 27 maggio, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 30 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

 

2a BCC-NEP Castellana Grotte

9a Energy Resources Carilo Loreto

 

 

 

Vincente 9a - 10a

 

10a NGM Mobile Santa Corce

 

 

5a Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

 

 

 

 

 

6a Crazy Diamond Segrate

 

 

Promossa in Serie A1

3a Pallavolo Molfetta

 

2012/13

8a Carige Genova

 

 

 

 

Vincente 8a - 11a

 

 

11a Caffè Aiello Corigliano

 

 

4a Gherardi SVI Città di Castello

 

 

 

7a CheBanca! Milano

 

 

Serie A2 Sustenium

Gara 2 Semifinali Play Out: al via i primi scontri salvezza tra Edilesse Conad Reggio Emilia e Club Italia Roma.

 

La Serie A2 Sustenium ha salutato due formazioni al termine della stagione regolare, con la Cassa Rurale Cantù e la Sidigas Atripalda che dopo un solo anno lasciano la serie cadetta. Giovedì 12 aprile partono i Play Out, con l’Edilesse Conad Reggio Emilia e il Club Italia Roma che in Semifinale si giocano il passaggio alla serie di Finale dove ad attendere la vincitrice ci sarà la Cicchetti Isernia.

 

Edilesse Conad Reggio Emilia – Club Italia Roma. Serie al meglio delle quattro gare tra Edilesse Conad Reggio Emilia e Club Italia Roma, con i capitolini che partono con una vittoria assegnata d’ufficio per il miglior posizionamento in Regular Season. In Campionato il Club Italia Roma è riuscito ad espugnare il palazzetto reggiano per 3-0, ma nella gara di ritorno la squadra di Hugo Conte ha risposto con una vittoria per 3-1. Si preannuncia quindi una serie equilibrata, dove solo una delle due formazioni potrà sperare ancora nella salvezza, affrontando Isernia in Finale, mentre l’altra dirà addio alla Serie A2 Sustenium.

 

FORMULA PLAY OUT

In ciascuna serie, alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season verrà assegnata d'ufficio la vittoria in gara 1. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.

 

SEMIFINALI PLAY OUT

Giovedì 12 aprile, ore 20.30 – GARA 2

Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (13a) Club Italia Roma

(Zanussi-Florian)

 

Domenica 15 aprile, ore 19.00 - GARA 3

Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) (Palasport di Roma)

Mercoledì 18 aprile, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (13a) Club Italia Roma

Domenica 22 aprile, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 5

Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

 

FINALI PLAY OUT

Mercoledì 25 aprile, ore 18.00 – GARA 2

vincente tra Club Italia Roma (13a) – Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia

Domenica 29 aprile, ore 18.00 - GARA 3

Cicchetti Isernia (12a) – Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

Domenica 6 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a) – (12a) Cicchetti Isernia

Domenica 13 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5

Cicchetti Isernia (12a) - Vincente tra Club Italia Roma (13a) - Edilesse Conad Reggio Emilia (14a)

 

 

 

12a Cicchetti Isernia

13a Club Italia Roma

 

Permanenza in Serie A2

 

 Vincente 13a - 14a

14a Edilesse Conad Reggio Emilia

 


Italian Time: 2:01 - 20 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A