NGM Mobile Santa Croce: Biancorossi sconfitti in Puglia per 3-1 dai gialloblù di Di Pinto.
BCC NEP CASTELLANA GROTTE: Falaschi 3, Cazzaniga 23, Elia 1, Salgado 7, Maric 16, Castellano 10, Cicola (libero), Rodriguez 2, Milushev n.e, Giosa 12, Torre 1, Ricciardello n.e, Rinaldi n.e.
Allenatore: Di Pinto.
NGM MOBILE: Garnica, Cetrullo 18, Candellaro 6, Parusso, Bertoli 9, Hrazdira 13, Snippe (libero), Baldaccini 5, Razzetto, Masini 1, Lizala 2, Tosi (libero) n.e. Allenatore: Bertini.
Arbitri: Pignataro di Frascati e Zingaro di Foggia.
Successione set: 25-9; 29-27; 23-25; 25-16. Spettatori: 1200.
Battute sbagliate BCC NEP: 13, Aces: 12, Muri: 8.
Battute sbagliate NGM: 14, Muri: 11, Aces: 3.
La Ngm Mobile conclude al decimo posto il proprio campionato nonostante i volenterosi ma infruttuosi tentativi di migliorare la propria posizione in classifica.
Niente da fare, tuttavia, per i "Lupi"che chiudono la loro regular-season con la sconfitta per 3-1 a Castellana Grotte.
I conciari, negli ottavi di finale dei play-off, se la vedranno col Loreto. Prima gara giovedì prossimo nelle Marche, ritorno domenica prossima al PalaParenti ed eventuale bella mercoledì 18 ancora nella città mariana.
Quella del giorno di Pasqua in Puglia, è stata la classica gara di fine stagione con Di Pinto che ha mantenuto fede alle promesse dando spazio alle seconde linee, tutte di qualità, a cominciare da Cazzangia e Maric con quest´ultimo che, nel primo set, ha fatto racimolare la miseria di nove punti alla Ngm con una ricezione ed una tenuta di gara sotto il minimo sindacale.
Di Pinto, come annunciato, ha dato via libera anche a Giosa, richiamando ben presto in panchina Elia, puntando in parte su Torre per Falaschi.
Castellano ha reso secondo le aspettative così come Salgado, mentre Milushev non è statao mai utilizzato.
Nelle file conciarie non ha giocato Tosi per un malessere di stagione e Bertini, con Bonami in ritiro con gli azzurrini della nazionale juniores, ha piazzato Snippe libero facendo spazio a Bertoli in attacco in diagonoale con Hrazdira.
Garnica e Parusso, sono stati sostituiti nel corso del secondo parziale, da Masini e capitan Baldaccini ed in pratica la loro gara si è conclusa qui.
Nel secondo parziale i baresi sono sempre stati avanti ((8-5 e 16-11) venendo poi incalzati dai biancorossi verso la fine del set.
Tuttavia i padroni di casa hanno chiuso sul 29-27 passando così a condurre per 2-0.
Nella terza frazione la Ngm Mobile ha accorciato le distanze imponendosi per 23-25.
Quarto parziale equilibrato soltanto all´inizio (9-9 e 11-11), dopodiché i gialloblù locali hanno pigiato sull´accelleratore (16-11) prendendo poi immediatamente il largo (20-13) per poi terminare vittoriosi per 25-16.
Nel primo set la tifoseria organizzata locale ha scioperato esprimendo il proprio dissenso verso la Lega Volley; in seguito ci sono poi stati cori di saluto per la "Fossa dei Lupi" e per le cinque persone giunte dalla cittadina conciaria alle quali si sono aggiunti tre familiari dell´opposto Cetrullo.
"La tifoseria gialloblù - ha detto Emanuela Barsotti, presente all´incontro - ha dimostrato tutta la sua simpatia nei nostri confronti".
Marco Lepri - Ufficio stampa Ngm Mobile Lupi