Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Marmi Lanza Verona  Verona saluta i play off 2011/2012
  Stampa

  Lunedí 9 Aprile 2012 - 0:37  
Verona saluta i play off 2011/2012 
Termina l'avventura della Marmi Lanza nel suo quinto play off disputato in questo fine settimana a Macerata
Marmi Lanza Verona: ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA - MARMI LANZA VERONA 3-1 (25-23, 21-25, 25-16, 25-18) - ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Rossini (L), Zhukouski 6, Conte 15, Nikic 1, Molteni, Buti 4, Rooney 10, De Cecco 3, Gavotto 21, Shumov 10, Roumeliotis. Non entrati Ciabattini, Mckniff. All. Zanini. MARMI LANZA VERONA: Popp 15, Kosmina 1, Ter Horst 2, Calderan, Meoni 2, Smerilli (L), Patriarca 11, Zingel 5, Casarin, Kromm 10, Postiglioni, Gasparini 13. All. Bagnoli. ARBITRI: Castagna, Gnani. NOTE - Spettatori 1038, incasso 4020, durata set: 28', 26', 26', 24'; tot: 104'. La Marmi Lanza si presenta al secondo match dei play off oggi domenica 8 aprile (ore 18) con l’Acqua Paradiso Monza, dopo la sconfitta subita ieri per 3-1 con i padroni di casa della Lube, i sei tifosi giunti da Verona non smettono un istante di sostenere Meoni e compagni, accanto a loro con tamburi e megafoni gli amici del tifo biancorosso della “Lube nel cuore”. Tutto questo però non basta ad allungare la serie degli scaligeri che con la sconfitta per 3-1 con Monza salutano definitivamente i play off e concludono così il campionato 2011/2012. Verona gioca due buoni primi set ma è Monza a condurre con più costanza grazie a 6 ace, il 48 per cento in attacco e 17 muri punto, così la Marmi Lanza cede agli arancio blu che con l’MVP Gavotto miglior realizzatore della gara con 21 punti giocano domenica contro Macerata (ore 18). Il capitano Marco Meoni analizza il match: “Abbiamo giocato bene i primi due set poi però loro hanno cambiato l’assetto della squadra con due innesti validi come De Cecco e Conte e grazie anche alla maggior abitudine a giocare gare da “dentro-fuori” sono riusciti ad imporre il proprio gioco. Noi nei momenti di difficoltà nel terzo e nel quarto set non siamo riusciti a cambiare l’andamento del set anche per la tensione e la carica emotiva di questi due match disputati. Il bilancio di questa stagione resta però assolutamente positivo”. Coach Bagnoli schiera il sestetto con la diagonale Meoni –Gasparini, al centro Patriarca-Zingel, gli schiacciatori Kromm e Popp, il libero Smerilli, coach Zanini sceglie Zhukouski-Gavotto, al centro Buti-Shumov, schiacciatori Nikic-Rooney, libero Rossini. Nel primo parziale è Monza (oggi squadra di casa) a partire forte, la squadra di Bagnoli non trova il gioco fluido mostrato ieri nell’avvio di gara e fatica a trovare le misure con gli arancio blù, Meoni tiene però le fila del gioco e sul 21-15 non molla la squadra che anzi inizia a giocare con più determinazione portando gli avversari alla vittoria solo sul 25-23. Monza si porta veloce sul 4-1 Gasparini attacca il 5-3, Meoni fa un recupero impossibile e Popp chiude la parità (5-5), Zhukouski gioca il 7-6 e poi firma l’ace del 8-6, Popp attacca in pipe il 10-7 ma Gavotto è pronto per il +4 (12-8). Meoni si toglie la soddisfazione di un attacco punto (12-9) poi l’Acqua Paradiso trova due  muri vincenti (14-9) e l’ace del suo opposto (15-9), Patriarca va a segno con l’16-11, Popp mura Gavotto (16-12) e Meoni serve di nuovo Patriarca (17-13), Rooney insiste per i suoi (21-15), Kromm firma l’ace del 21-18 e Zingel realizza il 22-19, Patriarca avvicina ancora (24-21), Ter Horst mura Conte (24-22) e Kromm infila il 24-23, è Conte ad avere la meglio per il 25-23 finale. Nel secondo set la Marmi Lanza si riprende e gioca con maggior convinzione, firma due ace e due muri oltre al 61per cento in attacco e alla ricezione positiva all’88 per cento. Zingel prima attacca e poi mura Rooney (1-2), pronta la replica di Shumov che imita per il 4-3, Gavotto viene fermato dal muro scaligero (4-5), Zhukouski schiaccia il 6-6 e poi firma il servizio punto, l’opposto di Zanini firma il 10-9,l’ace di Meoni in flot vale l’ 11-12, Kromm mantiene il vantaggio (13-16) e Gasparini attacca il +4 Gasparini 18-14. De Cecco rileva Zhukouski e serve subito la pipe vincente a Conte, Popp( 16-20) e Gasparini (21-17) insistono. Monza mette pressione: De Cecco di prima intenzione (19-22) e poi Conte (20-22). Patriarca è lucido sul 20-23 e l’opposto scaligero gioca bene il pallonetto 21-24 e poi chiude con l’ace del 21-25. Nel terzo set Zanini cambia l’assetto della squadra: De Cecco-Gavotto, al centro Shumov –Buti, schiacciatori Conte-Rooney, le due formazioni giocano con equilibrio iniziale ma a viziare il set è l’arbitraggio che condiziona il match in maniera determinante e sempre solo a favore della formazione di Monza. Patriarca è vincente a muro per il 2-3 e Kromm guarda dove mettere il pallonetto del 2-4, Gavotto si alza a muro su Patriarca (4-4) poi però è vincente sul 5-6,  Kromm sulla difesa di Smerilli costruisce il 6-7, Ter Horst rileva Kromm che fatica, bene Gasparini  che realizza il 10-8 e 11-9, Ter Horst firma la pipe del 13-11 e Conte trova il 14-11, succede di tutto con due palloni fischiati contro Verona (un attacco accompagnato di Gavotto e una palla non toccata da muro scaligero) poi al dg Cottarelli viene fischiato il cartellino rosso. Bagnoli richiama la squadra sul 13-18, inserisce la nuova diagonale Calderan-Kosmina (13-21), Shumov insiste per i suoi, ci prova Kosmina (15-23) ma non basta perché il muro di Buti sulla pipe di Popp è quello del 25-16. Nel quarto set Verona dovrebbe dare tutto e invece è quasi un monologo degli avversari che aprono con l’ace di Rooney e il muro di Conte (2-0), nuovo servizio punto per De Cecco (5-3) poi imitato da Conte (7-4), Gavotto spara out il 8-7, ma Monza è concentrata con i suoi attaccanti( Rooney 11-8), Gavotto (14-11) e poi Conte (16-12), De Cecco apre per Gavotto (13-18), Patriarca subisce il muro di Shumov per il +5 (19-14). Popp schiaccia il 22-18 ma l’Acqua Paradiso vince 25-18. Francesca Paradiso Ufficio stampa Marmi Lanza Verona
Italian Time: 20:47 - 15 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A