Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Copra Elior Piacenza  Gara 2 di Quarti di Finale: Vibo out. Piacenza si gioca tutto con Cuneo
  Stampa

  Domenica 8 Aprile 2012 - 23:51  
Gara 2 di Quarti di Finale: Vibo out. Piacenza si gioca tutto con Cuneo 
Copra Elior Piacenza: COPRA ELIOR PIACENZA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (25-19, 25-20, 25-20) COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Papi 8, Zhekov 2, Nikolov 15, Zlatanov 20, Holt 8, Tencati 4. Non entrati Kral, Sidibé, Massari, Kampa, De Oliveira, Binaghi. All. Monti. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Falasca 9, Coscione, Serafini, Cernic 9, Diaz 17, Grassano 1, Barone 3, Fanuli (L), Nikolov 5. Non entrati Mignolo, Banderò, Klapwijk. All. Blengini. ARBITRI: Sampaolo, Pasquali. NOTE - Spettatori 1600, incasso 5800, durata set: 26', 27', 26'; tot: 79'. COPRA ELIOR PIACENZA BATTUTA Ace  7 Errori 10 RICEZIONE Positiva 46% Perfetta 25% ATTACCO 53% MURI 15 TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA BATTUTA Ace 4 Errori 8 RICEZIONE Positiva 45% Perfetta 20% ATTACCO 40% MURI 5 Cuneo – Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off consegna la vittoria, per 3-0, alla squadra allenata da Monti. Vibo Valentia, dopo la sconfitta di ieri sera contro Cuneo (1-3), con 0 punti è automaticamente fuori dai giochi. La sfida di domani pomeriggio (ore 18:00) tra Cuneo – Piacenza, ad oggi a pari punti (3), decreterà il destino delle due squadre: la vincitrice proseguirà in vista delle Semifinali Scudetto, la seconda prenderà la strada per le Semifinali di Challenge Cup. L’unica certezza è che saranno l’emiliana e la piemontese a contendersi il primo posto. Quindi domani, al Pala BreBanca, si prevede una sfida all’ultimo punto: entrambi i sestetti cercheranno di aggiudicarsi la prima posizione. La Copra Elior Piacenza si aggiudica il match soprattutto grazie ai 21 punti di Zlatanov (4 ace) e ai 15 di Nikolov. Ottimo il muro biancorosso: 15 in totale (4 Holt, 4 Zlatanov, 3 Tencati, 2 Nikolov, 1 Zhekov, 1 Papi). Papi e Marra ricevono alla grande, buona anche la ricezione di Zlatanov nel terzo set. Luca Monti schiera Zhekov in palleggio, Nikolov opposto, Zlatanov e Papi in attacco, Holt e Tencati al centro, Marra libero. Blengini risponde con Manuel Coscione in regia, Falasca opposto, Cernic e Diaz in banda, Nikolay Nikolov e Barone (al posto di Rak, infortunatosi durante il match di ieri con Cuneo) al centro, Fanuli libero. Avvio di primo parziale lento: dopo il pareggio del 6-6, Piacenza inizia a carburare e non lascia scampo a Vibo, che cerca di rimanere in scia con Diaz e Falasca. Si passa quindi velocemente dall’11-9 al 22-16. Zlatanov (9 punti) e Papi (4 punti) allungano velocemente, Tencati e Holt bloccano a muro (in totale 6) e Marra difende alla grande. Il finale di parziale corre veloce: Vibo non riesce a attaccare (31% in attacco contro il 52% biancorosso) e la Copra Elior ha strada libera. Il 25-19 è di Zlatanov. Secondo set con Piacenza subito in vantaggio: l’ace di Nikolov (2-0) è solo il preludio. Piacenza corre rapidamente dal 5-2 al 16-10. Finale di parziale tutto biancorosso: Holt, Nikolov e Zlatanov (7 punti), che in turno di battuta mette in seria difficoltà Vibo (oltre a mettere a terra 3 ace), volano indisturbati verso la chiusura di parziale. Piacenza blocca Vibo con 6 muri (2 Tencati) e avanza non tanto con l’attacco (al 42% contro il 41% di Vibo) ma con l’ottima ricezione: 53% contro il 37% calabro. Papi e Marra sono al top (60% il primo, 62% il secondo). Nel terzo set Piacenza parte avanti, ma a metà set qualcosa si blocca: Cernic si conquista la parità sul 15-15, poi Nikolov mette la freccia sul 20-18. Da lì si corre velocemente verso la fine del match che arriva sul 22-19 con un errore in attacco di Vibo. CRONACA DELLA PARTITA Dopo un primo momento in cui Vibo è in vantaggio (1-3) Zlatanov con una diagonale si riaffianca agli avversari (2-3), Holt però in battuta manda out e Vibo è nuovamente avanti (3-6). Il pareggio arriva sul 6-6 con un out di Vibo ma la parità dura poco: Zhekov a servizio effettua l’ace del sorpasso (7-6). Anche questo vantaggio ha breve durata: Vibo, con l’ace di Diaz, riporta i calabri in vantaggio (7-8). La partita si infuoca: Zlatanov e Papi vanno a segno in prima linea e Piacenza è nuovamente avanti (11-9). Barone si riavvicina (11-10) ma capitan Zlatanov e Holt difendono con i denti il vantaggio (13-10). Piacenza corre veloce con il muro di Zlatanov (16-11), Cernic e Diaz tentano il recupero (16-12 e 16-13) ma prima Zlatanov, e poi Holt con un muro strabiliante, corrono nuovamente sulle 5 lunghezze di vantaggio (18-13). Zlatanov in battuta non dà tregua a Vibo (19-13) che soffre a muro e in difesa e ha poche occasioni di attaccare. Piacenza in compenso ne approfitta per consolidare il vantaggio (22-16). Nikolov Nikolay blocca a muro un attacco biancorosso, ma Papi e Tencati reagiscono immediatamente rispondendo a muro: in men che non si dica la Copra Elior si aggiudica, con l’ultimo punto di Zlatanov, il primo parziale sul 25-19. Piacenza è subito in vantaggio nel secondo set: con l’ace di Nikolov (2-0) e Zlatanov che affonda nel muro di Vibo (3-1). Zhekov mura (5-2) ma Vibo recupera terreno, avvicinandosi a Piacenza (7-6). Zlatanov blocca i sogni dei calabri per due volte di fila (prima in attacco e poi a muro) effettuando nuovamente l’allungo (10-6). Diaz va a segno (11-7 e 12-8), ma i tentativi di Vibo sono quasi vani: la Copra Elior mantiene facilmente il vantaggio e arriva rapidamente al secondo time out tecnico (16-10). Blengini fa entrare Grassano al posto di Cernic, ma la crisi di Vibo non migliora: Papi e Zlatanov mantengono il vantaggio e i calabresi sono costretti ad arrancare (19-14). Diaz e un out di Holt fanno riprendere la scia ai calabri (20-17). Vibo diventa insidiosa sul 21-20, ma Holt e l’ace di Zlatanov riconquistano un margine di sicurezza (22-20 e 23-20). Diaz cerca errori nella difesa biancorossa, ma manda a rete (24-20); Zlatanov è nuovamente in battuta e non lascia scampo alla difesa di Vibo: ace e secondo set biancorossi sul 25-20. Avvio di terzo set punto a punto fino al 2-2, poi Nikolov mette a terra due punti consecutivi che valgono l’allungo (4-2). Zlatanov ci metto lo zampino (6-3) e Holt corre con il suo ace (7-3). Papi fugge sul 9-5 ma Vibo si rifà viva sul 10-9 con Falasca e con Nikolov Nikolay (12-11). L’ace di Cernic vale il 15-15 ma Zlatanov non perde tempo e si riconquista il vantaggio (17-16). Nuovamente pari sul 18-18, Nikolov mette a terra due attacchi consecutivi che valgono il 20-18. Zlatanov mette in campo un’ottima difesa e anche grazie a lui Piacenza vola in vantaggio lasciando Vibo a secco (22-18). Holt corre indisturbato verso il finale di set (23-18). L’ace di Diaz blocca la festa di Piacenza (22-19) ma un errore in attacco dei calabri è fatale e il match si conclude sul 25-20.
Italian Time: 10:14 - 15 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A