Piacenza batte Vibo in Gara 2. Domani c'e' Cuneo-Piacenza, che decide il passaggio in semifinale
Bre Banca Lannutti Cuneo: Al PalaBreBanca il match tra Piacenza e Vibo, gara 2 dei quarti di finale dei play off, rispetta il pronostico della vigilia e vede la formazione di Monti aggiudicarsi il match per 3-0. Domani gara 3, tra Cuneo e Piacenza, decidera' il passaggio in semifinale.
COPRA ELIOR PIACENZA 3
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 0
25-19, 25-20, 25-20
COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Papi 8, Zhekov 2, Nikolov 15, Zlatanov 20, Holt 8, Tencati 4. Non entrati: Kral 7, SidiBe', Massari, Kampa, De Oliveira, Binaghi.
All. Monti. 2° all.: Giaccardi.
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Falasca 9, Coscione 5, Serafini, Cernic 9, Diaz 17, Grassano 1, Barone 3, Fanuli (L), Nikolov 5. Non entrati: BanderE Klapwijk, Mignolo.
Allenatore: Gianlorenzo Blengini. 2‹ all.: Vincenzo Mastrangelo.
NOTE - Spettatori 1585, incasso 5811 euro, durata set: 26', 27', 26'; tot: 1h19'. MVP: Hristo Zlatanov.
Luca Monti schiera Zhekov in palleggio, Nikolov opposto, Zlatanov e Papi in attacco, Holt e Tencati al centro, Marra libero. Blengini risponde con Manuel Coscione in regia, Falasca opposto, Cernic e Diaz in banda, Nikolay Nikolov e Barone (al posto di Rak, infortunatosi durante il match di ieri con Cuneo) al centro, Fanuli libero.
Dopo una primissima fase di equilibrio, con Vibo avanti 7-8 al primo time out tecnico, Piacenza trova il ritmo, recupera e allunga 19-13 (ace di Zlatanov) per poi mantenere intatto il suo vantaggio fino alla fine del set. Conquista il set ball sul 24-19 e chiude la frazione con la prima palla utile, sul 25-19. La formazione di Monti fa meglio in attacco, trascinata da uno Zlatanov che fa segnare il 70% di positivitE mentre Vibo fatica notevolmente (32% di positivitE, e a muro, con 6 block vincenti contro i tre dei vibonesi.
Piacentini avanti anche nella seconda frazione: 13-8 il vantaggio che gli uomini di Blengini riescono a ridurre fino al 20-18, con un muro vincente di Diaz. Ancora Diaz, con un mani out, e Vibo rientra fino al -1 (22-21). Piacenza ritrova tre lunghezze di tranquillitEsul 23-20 (con una ace di Zlatanov) e il set ball sul 24-20. Ancora un ace di Zlatanov ed Eil 25-20 che vale il 2-0. Piacenza continua a fare bene a muro (6) e si fa piEpericolosa in battuta (4 ace), mentre gli uomini di Blengini crescono un poEin attacco, con Cernic piEcontinuo. Terzo set sulla falsa riga dei due precedenti, con Piacenza che guadagna un paio di lunghezze giEal primo time out tecnico, ma questa volta Vibo riesce a rientrare, impattando sul 15-15, con un ace di Cernic. Sono perEi piacentini ad andare al primo time out tecnico in vantaggio sul 16-15 e ad allungare 18-16. Vibo non molla e pareggia ancora una volta sul 18-18 con Diaz. Risponde Piacenza con un break di 5-0 che la porta sul 23-18, pesante ipoteca sulla vittoria del match. L’ace di Diaz vale il 23-19, ma Piacenza chiude 25-20. Al termine i giornalisti presenti premiano Zlatanov mvp del match, per lui 20 punti.
Domani, alle 18 al PalaBreBanca, gara 3 tra Cuneo e Piacenza, il match decisivo che vale il passaggio in semifinale.
Domani alle ore 18 gli uomini della Bre Banca Lannutti incontrano in Gara 3 la formazione dell'ex Vladimir Nikolov, la Copra Elior Piacenza, con cui si sono incontrati solo due settimane fa, in occasione dell’ultima giornata casalinga della Regular Season. Dopo la vittoria sulla Tonno Callipo per 3-1, in Gara 1 dei quarti, andata in scena sabato al PalaBreBanca, i cuneesi trovano gli uomini della Copra nel match decisivo, che vale il passaggio in semifinale (entrambe le formazioni hanno al loro attivo nel Girone C una vittoria).
La formazione allenata da Luca Monti, arrivato sulla panchina piacentina ad inizio gennaio, a sostituire Angelo Lorenzetti, si Equalificata nel girone C in virtEdel sesto posto con cui ha concluso la Regular Season. “Piacenza ci ha battuti meno di due settimane fa, in casa. Siamo due squadre che si conoscono molto bene e anche questo peserEmolto in campo. Con Piacenza ci servirEla massima attenzione, visto anche l’ultimo match giocato contro di loro. L’importante sarEsfruttare al meglio il fattore campo e fare in modo che giochi a nostro favoreEcosEcapitan Wijsmans pensando al match contro la formazione dell’ex compagno Vlado Nikolov.“Dei quattro gironi il nostro Ea mio avviso il piEequilibrato Eil pensiero del General Manager di Piacenza, Paolo Maffi -: Cuneo Eindubbiamente la squadra favorita, se non altro perchEgioca in casa e per quanto dimostrato in Campionato. Di contro noi e Vibo abbiamo avuto un percorso altalenante ma entrambe le squadre sono composte da campioni in grado di determinare e cambiare l’esito di ogni partitaE
Sono 37 i precedenti tra Cuneo e Piacenza, con i cuneesi che si sono aggiudicati la vittoria per 24 volte, contro le 13 volte della formazione piacentina. L’ultimo incontro risale alla penultima giornata di ritorno della Regular Season a Cuneo, quando gli uomini della Copra Elior Piacenza si sono imposti sulla formazione cuneese al tie-break, dopo aver ribaltato il 2-0 iniziale.
Tra le fila della Copra Elior Piacenza alcuni storici ex: Vladimir Nikolov, a Cuneo dal 2008 allo scorso anno, e Samuele Papi, che a Cuneo ha giocato dal 1994 al 1998. Cuneese di nascita (di Savigliano) il secondo allenatore di Piacenza, Massimiliano Giaccardi. Tra i cuneesi, ha giocato a Piacenza Nikola Grbic, dal 2005 al 2007.
In occasione della partita di domani verranno consegnate le uova di Pasqua dell’Ail (Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mielomi) vinte dai tifosi che hanno sottoscritto il mini abbonamento per i Quarti di Finale di Play Off e che sono stati scelti durante le partite di sabato e domenica.
LE STATISTICHE DICONO CHEE
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO (3ª) ECOPRA ELIOR PIACENZA (6ª)
-37 gli scontri diretti tra le due squadre: 24 le vittorie di Cuneo, 13 quelle di Piacenza.
- 1 successo per parte (1-3 per Cuneo all’andata e 2-3 per Piacenza al ritorno) in questo Campionato.
- 13 precedenti nei Play Off Scudetto: 6 nei Quarti di Finale (5 vittorie Cuneo, 1 Piacenza), 7 nelle Semifinali (2 successi Cuneo, 5 Piacenza).
- 35-33 Cuneo, il set piElungo giocato dalle due squadre (3a di andata 2009/10).
- 13-25 Piacenza, il set piEbreve giocato dalle due squadre (7a di andata 2004/05)
- 3 gli ex: NIKOLA GRBIC (a Piacenza dal 2003 al 2007), VLADIMIR NIKOLOV (a Cuneo dal 2008 al 2011), SAMUELE PAPI (a Cuneo dal 1994 al 1998).
Ufficio Stampa Piemonte Volley