Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Marmi Lanza Verona  Verona grande battaglia con la Lube e domani c'è Monza
  Stampa

  Sabato 7 Aprile 2012 - 20:54  
Verona grande battaglia con la Lube e domani c'è Monza 
Nella foto il centrale scaligero in azione oggi Postiglioni protagonista del match dal primo minuto di gioco (Fotoexpress)
Marmi Lanza Verona: LUBE BANCA MARCHE MACERATA - MARMI LANZA VERONA 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-22) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 21, Exiga (L), Parodi 15, Stankovic 8, Travica 1, Omrcen 17, Podrascanin 3. Non entrati Pajenk, Kovar, Monopoli, Van Walle. All. Giuliani. MARMI LANZA VERONA: Popp 8, Kosmina 1, Ter Horst 1, Calderan, Meoni, Smerilli (L), Patriarca 8, Zingel 2, Casarin 1, Kromm 10, Postiglioni 9, Gasparini 15. All. Bagnoli. ARBITRI: Satanassi, Vagni. NOTE - Spettatori 1920, incasso 6530, durata set: 30', 26', 25', 32'; tot: 113'. La Marmi Lanza al Fontescodella di Macerata inaugura il suo quinto play off con una gara incredibile, vince  il primo parziale mettendo paura ai campioni della Lube che costringe ad una lunga battagliata di quasi due ore, cede solo al quarto set 25-22. Prestazione magistrale del centrale Daniele Postiglioni in campo per Zingel che ha giocato con il 70 per cento in attacco e 2 muri punto con 10 punti totali. Verona giocherà la seconda gara dei play off domani sera alle ore 18.00 sempre al Fontescodella con l’Acqua Paradiso Monza Brianza, la gara sarà seguita dai microfoni di Radio RCS sulle consuete frequenze e in streaming su www.bluvolleyverona.it. Nel primo parziale il sestetto scelto da Bagnoli con la diagonale Meoni-Gasparini, al centro Patriarca e  Postiglioni al posto di Zingel, schiacciatori Popp e Kromm, libero Smerilli; l’ex Giuliani si affida alla diagonale Travica-Omrcen, al centro Stankovic e Podrascanin, schiacciatori Savani e Parodi, libero Exiga. Un attacco di Gasparini e un suo ace portano la Marmi Lanza sullo 0-2, Postiglioni dal centro invita Giuliani al primo time out (1-5), Kromm spinge al servizio e favorisce il muro vincente del capitano scaligero (1-6), Savani e Parodi attacco un pallone ciascuno ma il fallo di Parodi vale il 3-8, Kromm realizza due attacchi consecutivi e allunga (6-14), Postiglioni mura Podrascanin (6-15) e Popp attacca il 10-19. La Lube prova ad ridurre le distanze con l’ace di Omrcen (14-19) e il suo attacco punto, con il 15-20 di Popp c’è un nuovo time out per Macerata (15-20), Stankovic dal centro mette a terra il 18-21 e Savani ne fa due (19-22 e 20-23), Omrcen su un recupero di Exiga mette paura ai gialloblù 21-23, ma il doppio out in attacco dei padroni di casa (Savani e Parodi) vale il vantaggio scaligero (23-25). Nel secondo set i padroni di casa mostrano un gioco più fluido e Verona pur restando vicina nei risultati alla fine cede alla avanzata della formazione di casa che vince 25-21. Savani decide il lungo scambio del 4-2, Kromm attacca il 7-7 poi replica Savani in pipe (8-7), Omrcen scalda il Fontescodella con l’ace del +2 (9-7), pronto Gasparini con il suo servizio vincente che vale la parità (9-9), Meoni serve al meglio Postiglioni (13-11) e Patriarca (14-13 e 16-15). Omrcen fa ancora male dai nove metri con l’ace del 19-15, Gasparini realizza il mani out (20-17) ma Omrcen non ha dubbi (21-17), Patriarca tiene vicini i suoi  con un attacco e un muro su Omrcen (22-20), l’errore al servizio di Verona è il 25-21. Il terzo parziale è segnato dagli errori di Verona che regala palloni preziosi alla Lube che trovando sempre più costanza di rendimento trova la vittoria del set.  Lo schiacciatore Popp sigla il 6-4 e Patriarca dal centro firma il 7-5, Omrcen è vincente per l’8-6 e Parodi mantiene il +2 (9-7), diagonale vincente per Kromm (10-8) che poi sbaglia il servizio, Ter Horst per Kromm firma la pipe vincente del 9-11, poi Savani in pallonetto trova il 13-11 e Omrcen sempre in pallonetto (15-12), ace di Savani per il 16-12 poi il doppio out in attacco di Gasparini vale il +5 (18-13). Il muro di Omrcen è invalicabile per Kromm e l’ex Parodi insiste (22-15), Bagnoli cambia la diagonale inserendo Calderan-Kosmina proprio il neo opposto firma il 18-24, decide Stankovic (19-25). Nel quarto set la Lube fa suo il parziale, la Marmi Lanza costringe la squadra di Giuliani ad un punto a punto continuo giocando una buona prova e grazie a grande carattere ha tenuto il campo giocando come in un’arena di gladiatori. Omrcen spara out e poi subisce il muro di Verona (0-2), in pipe Kromm firma l’1-4, Savani vola alto per il 3-5 e ancora lo schiacciatore della Lube di prima intenzione firma il 4-5, sempre Savani firma l’ace della parità (6-6), Podrascanin mura Patriarca (7-8) poi il muro gialloblù vale una nuova parità (9-9). L’ex Parodi fa male con due ace (13-10) e Omrcen passa per l’11-14, nuovo ace per Macerata questa volta con Podrascanin (15-11), Savani alza il muro sull’opposto veronese (16-11), Meoni prima finta e poi a muro spinge i suoi (16-13), Travica serve Stankovic che non sbaglia (18-14), Kromm realizza il 19-16 e Casarin firma l’ace del 19-17 così Giuliani chiama time out, Gasparini ci prova per il 20-18 ma è pronta la replica di Parodi (21-18), Kromm spara l’ace del 21-20 la palla schizza via dopo aver colpito la spalla di Parodi, Travica al servizio facilita i suoi che poi concludono il set 25-22. LE VOCI DEI PROTAGONISTI E’ emozionato Postiglioni al suo primo play off e in campo dal primo minuto come titolare: “Era una partita difficile per me, ci tenevo a far bene e ho dato tutto. Questa gara è un buon proposito per domani, ci teniamo ad allungare la serie, io ci spero davvero molto”. Anche il centrale Stefano Patriarca commenta: “Siamo venuti qui con la voglia e con la determinazione di chi non ha nulla da perdere, abbiamo dato battaglia in tutti i set mettendo grande pressione ai campioni della Lube, questo deve essere lo spirito con cui scenderemo in campo domani”. Coach Bagnoli commenta la prova elogiando la sua squadra: “Nonostante le non perfette condizioni fisiche di alcuni ragazzi, sono contento del percorso tecnico che abbiamo fatto all’interno del match, nel primo set abbiamo battuto come una squadra di alto livello e siamo riusciti a vincere abbastanza bene, nonostante il loro ritorno dovuto ad una serie straordinaria al servizio di Omrcen, nel quarto set noi abbiamo attaccato molto bene ma loro hanno fatto trovato un punto di riferimento al servizio con quattro ace, ha fatto la differenza la fase centrale del match dove con battute normali Macerata è stata più costante in attacco mentre noi abbiamo pagato qualche errore di troppo e questo ha consentito alla Lube di prendere il largo. Complessivamente Postiglioni ha fatto una buonissima partita, abbiamo tenuto il campo con onore contro una squadra favorita allo scudetto, ci riposiamo per essere pronti per il match di domani con Monza”. Francesca Paradiso ufficio stampa Marmi Lanza Verona
Italian Time: 4:54 - 18 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A