Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Fei vince il Trofeo Gazzetta 2012. I numeri della 13a di ritorno. Programma e arbitri 4i Play Off A1. Serie A2: arbitri dell'ultima. Atripalda e Cantù retrocesse, i Play Out a tre squadre
  Stampa

  Lunedí 2 Aprile 2012 - 13:53  
Newsletter Lega Volley: Fei vince il Trofeo Gazzetta 2012. I numeri della 13a di ritorno. Programma e arbitri 4i Play Off A1. Serie A2: arbitri dell'ultima. Atripalda e Cantù retrocesse, i Play Out a tre squadre 

Trofeo Gazzetta stagione 2011/2012

Alessandro Fei vince la 40a edizione

 

Alessandro Fei si aggiudica il “Trofeo Gazzetta 2012”. Il capitano della Sisley Belluno inaugura la fase Play Off con il prestigioso riconoscimento del quotidiano rosa nazionale, un premio ideato nel 1973 da Carlo Gobbi, decano del giornalismo della pallavolo italiana. Il “Trofeo Gazzetta” elegge il miglior giocatore della Regular Season in base ai punteggi attribuiti nelle gare di Serie A1 Sustenium, dagli inviati de “La Gazzetta dello Sport”. Ad ogni atleta viene assegnato un punteggio che va da 6 a 1. Al termine della stagione regolare, il giocatore che ha collezionato più punti si aggiudica il premio. Alessandro Fei ha superato la concorrenza grazie ad un totale di 103 punti, scartando l’inseguitore secondo in lizza, Ivan Zaytsev, che ha raggiunto quota 91. Seguono elencati fino alla decima posizione: Juantorena (89), Simeonov (85), Omrcen (78), Vladimir Nikolov (74), Kaziyski (73), Vissotto (72), Zlatanov (70), Anderson, Dennis, Diaz (69).

 

Il riconoscimento verrà consegnato allo schiacciatore n. 3 della Sisley Belluno in occasione della prima gara dei Quarti di Finale Play Off di sabato 7 aprile, Sisley Belluno - Andreoli Latina, che si giocherà alla Spes Arena di Belluno alle 19.30.

 

ALBO D’ORO “TROFEO GAZZETTA”

1973 Barbieri; 1974, 1975, e 1976 Karov; 1977 Lanfranco; 1978 Koudelka; 1979 Lanfranco; 1980 Nekola; 1981 Bertoli; 1982 Kim Ho Chul; 1983 Dall'Olio; 1984 Hovland; 1985 Vullo; 1986 De Rocco; 1987 Anastasi; 1988 Conte; 1989 Quiroga; 1990 e 1991 Conte; 1992 Giani; 1993 Cherednik; 1994 Stork; 1995 e 1996 Fomin; 1997 Van der Meulen; 1998 Pascual; 1999 Sartoretti; 2000 Iakovlev; 2001 Sartoretti; 2002 Zlatanov; 2003 Wijsmans; 2004: Simeonov; 2005 Swiderski; 2006 Miljkovic; 2007 Anderson Rodrigues; 2008 Zlatanov; 2009 Rivaldo; 2010 Dennis; 2011 Wijsmans; 2012 Fei.

 

Serie A1 Sustenium

I numeri della tredicesima di ritorno

 

Risultati 13a giornata di ritorno

Casa Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (22-25, 14-25, 21-25)

Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina 3-0 (25-15, 25-21, 25-15)

Lube Banca Marche Macerata - Marmi Lanza Verona 3-2 (23-25, 25-22, 25-15, 23-25, 15-11)

CMC Ravenna - Sisley Belluno 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)

Acqua Paradiso Monza Brianza - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (23-25, 25-17, 25-22, 25-22) Copra Elior Piacenza - Energy Resources San Giustino 3-2 (21-25, 25-22, 25-19, 16-25, 16-14)

Fidia Padova - M. Roma Volley 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-22, 8-15)

 

Classifica

Itas Diatec Trentino 70, Lube Banca Marche Macerata 56, Bre Banca Lannutti Cuneo 56, Sisley Belluno 47, Casa Modena 42, Copra Elior Piacenza 42, Acqua Paradiso Monza Brianza 39, M. Roma Volley 32, Andreoli Latina 32, Tonno Callipo Vibo Valentia 31, Marmi Lanza Verona 29, Energy Resources San Giustino 28, Fidia Padova 27, CMC Ravenna 15

 

LA GARA PIÙ LUNGA: 02.15

Fidia Padova - M. Roma Volley (2-3)

 

LA GARA PIÙ BREVE: 01.12

Casa Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo (0-3)

Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina (3-0)

 

IL SET PIÙ LUNGO: 00.32

1° Set (25-23) Fidia Padova - M. Roma Volley

 

IL SET PIÙ BREVE: 00.21

4° Set (16-25) Copra Elior Piacenza - Energy Resources San Giustino

 

I TOP DI SQUADRA

 

ATTACCO: 62,5%

Itas Diatec Trentino

 

RICEZIONE: Perf. 39%

Lube Banca Marche Macerata

 

MURI VINCENTI: 12

M. Roma Volley

 

PUNTI: 81

M. Roma Volley

 

BATTUTE VINCENTI: 13

Lube Banca Marche Macerata

 

I TOP INDIVIDUALI

 

PUNTI: 27

Ivan Zaytsev (M. Roma Volley)

 

ATTACCHI PUNTO: 21

Ventceslav Simeonov (Fidia Padova)

 

SERVIZI VINCENTI: 4

Hristo Zlatanov (Copra Elior Piacenza)

Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata)

Leandro Vissotto Neves (Bre Banca Lannutti Cuneo)

Luis Augusto Diaz (Tonno Callipo Vibo Valentia)

Tine Urnaut (Energy Resources San Giustino)

 

MURI VINCENTI: 5

Michal Rak (Tonno Callipo Vibo Valentia)

 

I MIGLIORI

 

Wout WIJSMANS (Casa Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo)

Filippo LANZA (Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina)

Natale MONOPOLI (Lube Banca Marche Macerata - Marmi Lanza Verona)

Antonio CORVETTA (CMC Ravenna - Sisley Belluno)

Salvatore ROSSINI (Acqua Paradiso Monza Brianza - Tonno Callipo Vibo Valentia)

Evan Hoburg PATAK (Copra Elior Piacenza - Energy Resources San Giustino)

Ivan ZAYTSEV (Fidia Padova - M. Roma Volley)

 

 

Play Off Serie A1 Sustenium

Il programma e gli arbitri dei Quarti di Finale

 

Play Off Serie A1 Sustenium - Quarti di Finale

Sabato 7 aprile 2012, ore 17.30

GIRONE A

A Trento

Itas Diatec Trentino (1a) – (12a) Energy Resources San Giustino Diretta Rai Sport 1

(Puecher-Rapisarda)

Sabato 7 aprile 2012, ore 18.00

GIRONE B

A Macerata

Lube Banca Marche Macerata (2a) – (11a) Marmi Lanza Verona

(Satanassi-Vagni)

GIRONE C

A Cuneo

Bre Banca Lannutti Cuneo (3a) – (10a) Tonno Callipo Vibo Valentia

(Sobrero-Cesare)

Sabato 7 aprile 2012, ore 19.30

GIRONE D

A Belluno

Sisley Belluno (4a) – (9a) Andreoli Latina

(Santi-La Micela)

 

Domenica 8 aprile 2012, ore 17.30

GIRONE C

A Cuneo

Copra Elior Piacenza (6a) - (Perdente gara 1)  Diretta Rai Sport 1

(Sampaolo-Pasquali)

Domenica 8 aprile 2012, ore 18.00

GIRONE A

A Trento

M. Roma Volley (8a) - (Perdente gara 1)

(Bartolini-Pol)

GIRONE B

A Macerata

Acqua Paradiso Monza Brianza (7a) - (Perdente gara 1)

(Castagna-Gnani)

GIRONE D

A Belluno

Casa Modena (5a) - (Perdente gara 1)

(Saltalippi-Boris)

 

Lunedì 9 aprile 2012, ore 17.30

GIRONE D

A Belluno

(Vincente gara 1) - (5a) Casa Modena  Diretta Rai Sport 1

Lunedì 9 aprile 2012, ore 18.00

GIRONE A

A Trento

(Vincente gara 1) - (8a) M. Roma Volley

GIRONE B

A Macerata

(Vincente gara 1) - (7a) Acqua Paradiso Monza Brianza

GIRONE C

A Cuneo

(Vincente gara 1) - (6a) Copra Elior Piacenza

 

*la coppia arbitrale della terza giornata dei Quarti di Finale verrà decisa la sera prima tra gli arbitri assegnati al girone

 

SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO

Gara 1 Semifinale: giovedì 12 aprile

Gara 2 Semifinale: domenica 15 aprile

Ev. Gara 3 Semifinale: mercoledì 18 aprile

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day Sustenium): domenica 22 aprile, ore 17.30 - Mediolanum Forum Assago (MI)

 

 

Girone A

1a Itas Diatec Trentino

8a M. Roma Volley

1a Girone A

12a Energy Resources San Giustino

 

 

 

Girone D

 

 

4a Sisley Belluno

 

 

5a Casa Modena

1a Girone D

 

9a Andreoli Latina

 

 

 

Campione d'Italia 2011/12

Girone B

 

2a Lube Banca Marche Macerata

 

7a Acqua Paradiso Monza Brianza

1a Girone B

 

11a Marmi Lanza Verona

 

 

 

 

Girone C

 

3a Bre Banca Lannutti Cuneo

 

6a Copra Elior Piacenza

1a Girone C

10a Tonno Callipo Vibo Valentia

 

 

Serie A2 Sustenium

Già retrocesse Sidigas Atripalda e Cassa Rurale Cantù: i Play Out a tre squadre. Programma e arbitri della quindicesima di ritorno

 

Sono matematicamente retrocesse dalla Serie A2 Sustenium alla Serie B1 2012/2013 la Sidigas Atripalda (15a) e la Cassa Rurale Cantù (16a). Avendo la Sidigas Atripalda una differenza punti superiore a 12 rispetto all’attuale 12a classificata (Club Italia Roma), e non recuperabile nonostante un turno di gara ancora da giocare, al termine del girone di ritorno si giocheranno i Play Out Salvezza a 3 squadre tra Club Italia Roma, Cicchetti Isernia ed Edilesse Conad Reggio Emilia per determinare le altre due squadre che retrocederanno in B1.

L’ultima giornata di ritorno, domenica 8 aprile, determinerà quale sarà la squadra tra Roma e Isernia a classificarsi dodicesima, accedendo pertanto ai Play Out direttamente alla Serie di Finale.

 

FORMULA PLAY OUT

In ciascuna serie, alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season verrà assegnata d'ufficio la vittoria in gara 1. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 3 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.

 

Al fine di non lasciare la 12a classificata ferma dall’attività agonistica per 27 giorni (dal 9 aprile al 6 maggio), le date della Semifinale e della Finale Play Out Salvezza (invariata la formula), diventeranno le seguenti:

 

Semifinali: la 13a e la 14a disputano l'incontro di Semifinale per determinare la squadra che incontrerà la 12a classificata nella serie di Finale salvezza. La squadra perdente retrocede nella serie B1 2012/2013.

 

Le date: 12-15-18-22 aprile 2012

 

Finale: la 12a classificata e la squadra vincente la Semifinale disputano l'incontro di Finale salvezza per determinare la squadra che non retrocederà in serie B1 e sarà salva. La squadra perdente retrocede nella serie B1 2012/2013.

 

Le date: 25-29 aprile – 6-13 maggio 2012

 

15a giornata di ritorno Serie A2 Sustenium

Domenica 8 aprile 2012, ore 18.00

Energy Resources Carilo Loreto - Pallavolo Molfetta

(Andreoni-Bertolini)

Cassa Rurale Cantù - Caffè Aiello Corigliano

(Pozzato-Carrara)

BCC-NEP Castellana Grotte - NGM Mobile S.Croce

(Pignataro-Zingaro)

Sir Safety Perugia - Edilesse Conad Reggio Emilia

(Gasparro-Longo)

Carige Genova - Club Italia Roma

(Guerzoni-Simbari)

CheBanca! Milano - Gherardi SVI Città Di Castello

(Goitre-Venturi)

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Sidigas Atripalda

(Cappello-Rossetti)

Cicchetti Isernia - Crazy Diamond Segrate

(Cappelletti-Oranelli)

 


Italian Time: 8:26 - 22 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A