Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Marmi Lanza Verona  Verona vola ai play off dove incontra Macerata e Monza
  Stampa

  Domenica 1 Aprile 2012 - 22:29  
Verona vola ai play off dove incontra Macerata e Monza 
Marmi Lanza Verona: LUBE BANCA MARCHE MACERATA - MARMI LANZA VERONA 3-2 (23-25, 25-22, 25-15, 23-25, 15-11) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 18, Exiga (L), Parodi 10, Stankovic 10, Monopoli 2, Van Walle, Travica, Omrcen 21, Podrascanin 16. Non entrati Pajenk, Starovic. All. Giuliani. MARMI LANZA VERONA: Popp 10, Kosmina 3, Ter Horst 2, Calderan, Meoni, Smerilli (L), Patriarca 13, Zingel 6, Casarin 1, Kromm 17, Postiglioni, Gasparini 19. All. Bagnoli. ARBITRI: Cesare, Rapisarda. NOTE - Spettatori 2000, incasso 9000, durata set: 29', 29', 23', 30', 13'; tot: 124'. Il Fontescodella si presenta gremito per l’ultima giornata di regular season, entrambe le formazioni e gli staff indossando la maglia numero 16 di Vigor Bovolenta, il pubblico in piedi accompagna con un lungo applauso il saluto “Ciao Bovo un bacio grande”. Sventolano le bandiere gialloblù e gli striscioni dei 16 tifosi arrivati a Macerata per sostenere Meoni e compagni “Con voi” e “Fuori la grinta e il cuore” sono fissi sulle balaustre, alla fine del quarto set è festa al Fontescodella, festa gialloblù per la conquista dei play off scudetto 2011-2012. Verona tornerà sabato a Macerata per disputare i play off insieme proprio alla Lube e a Monza, coach Bagnoli esprime così la gioia del momento: “Sono spossato ma felice per un traguardo importantissimo raggiunto con le nostre forze nonostante un ultimo periodo molto difficile! Vorrei dedicare questi play off conquistati con grande tenacia al mio staff che mi ha aiutato tantissimo in queste settimane  ed a mia moglie che mi ha sopportato! Tutti i ragazzi meritano sinceri complimenti per come hanno stretto i denti sia in allenamento che in partita e spero che tutto cio’ sia di buon auspicio per il futuro!” E’ battaglia al Fontescodella già dal primo parziale con la Marmi Lanza che parte con Zingel (0-1), Gasparini subisce una murata poi si riprende con il 4-4 mentre Kromm attacca la pipe del 5-6, Patriarca è vincente a muro (6-7) poi Verona subisce due ace consecutivi di Stankovic, poi Zingel mura Parodi (11-11). Podrascanin attacca e poi firma il servizio punto del 15-13,  Kromm tiene la squadra vicina (17-16), ancora Podrascanin prova ad allungare +2 (20-18) ma Popp in attacco e Zingel con l’ace riportano la parità (21-21). Savani realizza il 23 pari, ma la murata subita da Savani vale il vantaggio scaligero (23-25). Nel secondo parziale Giuliani inserisce Lampariello per Parodi, Omrcen firma l’ace del 3-3, ancora Meoni serve al meglio Patriarca (4-6) e Gasparini gioca con le mani del muro avversario (4-7 e 7-9), Savani facilitato dal nastro firma l’ace della parità (9-9) e Podrascanin porta avanti i suoi (11-10). L’ace di Popp vale il 14-17 ma è “battaglia” dai nove metri con Savani che a tutto braccio spinge per il 17-18 e poi firma la parità (18-18), ancora lo schiacciatore di casa mette a terra il pallonetto del 20-19, Gasparini è micidiale con due attacchi punto (20-21) Omrcen rompe l’equilibrio dalla linea di servizio (24-21) poi l’out di Popp (25-22). Nel terzo set  Gasparini da posta quattro firma il 4-5, Omrcen è vincente per il 9-8 e per l’11-8 che costringe Bagnoli al time out, i gialloblù provano a stare vicini: Gasparini (14-11), Kromm (16-13) e Zingel dal centro (17-14). Omrcen però guida i suoi con determinazione, mette a terra la diagonale del +5 (19-14), Podrascanin fa male dal centro (22-15 e 24-12), decide l’ace dell’ex Parodi (25-15). Il quarto set è quello che vale la salvezza lo si scopre solo giocando, Patriarca attacca subito il 5-6 e Monopoli firma l’ace del 9-7 e Parodi attacca il 12-9, Verona non molla e resta concentrata come non mai, superandosi. Zingel mura il 14-13 e Kromm ferma da solo Savani (14-12), il 19-20 e il 19-21 sono di Kromm che attacca anche il 20-22, Savani avvicina di nuovo e Stankovic mura la pipe del quattordici tedesco (23 pari), Gasparini e Kromm mettono a terra le palle decisive per l’A1. Nel tie break calo di tensione per Verona, spazio alle seconde linee che hanno ben figurato lasciando così  riposare i giocatori affaticati o reduci da infortuni, la Marmi Lanza porta la squadra di casa fino al 10 pari, con una prova encomiabile i gialloblù hanno lottato fino alla fine cedendo solo sotto i colpi di Podrascanin che ha firmato il 10-13 e il decisivo 15-11. Risultati 13a giornata di ritorno Serie A1 Sustenium Casa Modena-Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (22-25, 14-25, 21-25); Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-0 (25-15, 25-21, 25-15); Lube Banca Marche Macerata-Marmi Lanza Verona 3-2 (23-25, 25-22, 25-15, 23-25, 15-11) Diretta RAI Sport 1; CMC Ravenna-Sisley Belluno 3-0 (25-20, 25-22, 25-21); Acqua Paradiso Monza Brianza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (23-25, 25-17, 25-22, 25-22); Copra Elior Piacenza-Energy Resources San Giustino 3-2 (21-25, 25-22, 25-19, 16-25, 16-14) Diretta Sportube.tv; Fidia Padova-M. Roma Volley 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-22, 8-15) Classifica Itas Diatec Trentino 70, Lube Banca Marche Macerata 56, Bre Banca Lannutti Cuneo 56, Sisley Belluno 47, Casa Modena 42, Copra Elior Piacenza 42, Acqua Paradiso Monza Brianza 39, M. Roma Volley 32, Andreoli Latina 32, Tonno Callipo Vibo Valentia 31, Marmi Lanza Verona 29, Energy Resources San Giustino 28, Fidia Padova 27, CMC Ravenna 15 FORMULA PLAY OFF SCUDETTO La nuova formula della stagione prevede 12 squadre ai Play Off. Nei Quarti di Finale vengono divise in 4 gironi di 3 squadre ciascuno e disputano un torneo all’italiana con partite di sola andata, tutte in casa delle 4 squadre meglio classificate al termine della Regular Season. La prima gara si disputa tra la meglio (squadra X) e la peggio (squadra Y) classificata della Regular Season, la seconda tra la perdente e la squadra che ha riposato (squadra Z), la terza tra la vincente della prima giornata e la squadra Z. I gironi sono composti seguendo la classifica finale della Regular Season: Girone A: 1a – 8a – 12a Girone B: 2a – 7a – 11a Girone C: 3a – 6a – 10a Girone D: 4a – 5a – 9a In Semifinale, la vincente del girone A sfida la vincente del girone D, la vincente del girone B gioca con la vincente del girone C. La formula prevede 2 partite vinte su 3, con prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica. La Finale è in gara unica, il V-Day Sustenium. Gli scontri di oggi hanno sancito la matematica salvezza e il conseguente ingresso nei Play Off della Marmi Lanza Verona e dell’Energy Resources San Giustino, rispettivamente 11a e 12a in griglia, condannando la Fidia Padova, insieme alla CMC Ravenna, alla retrocessione in Serie A2 Sustenium. Contemporaneamente vengono definite le posizioni in classifica di Lube Banca Marche Macerata (2a), Bre Banca Lannutti Cuneo (3a), Casa Modena (5a), Copra Elior Piacenza (6a), M. Roma Volley (8a), Andreoli Latina (9a) e Tonno Callipo Vibo Valentia (10a), ad incasellarsi con le già sistemate Itas Diatec Trentino (1a), Sisley Belluno (4a) e Acqua Paradiso Monza Brianza (7a). Le squadre partecipanti ai Play Off A1 Scudetto Ecco le dodici squadre partecipanti ai Quarti di Finale Play Off Scudetto, già suddivise per Gironi: Girone A A Trento 1a  Itas Diatec Trentino 8a  M. Roma Volley 12a Energy Resources San Giustino Girone B A Macerata 2a  Lube Banca Marche Macerata 7a  Acqua Paradiso Monza Brianza 11a Marmi Lanza Verona Girone C A Cuneo 3a  Bre Banca Lannutti Cuneo 6a  Copra Elior Piacenza 10a Tonno Callipo Vibo Valentia Girone D A Belluno 4a  Sisley Belluno 5a  Casa Modena 9a  Andreoli Latina Francesca Paradiso Ufficio Stampa Marmi Lanza Verona
Italian Time: 6:18 - 27 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A