Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Caffè Aiello Corigliano  Festa per due a Corigliano, con Perugia che va in A1 e i rossoneri che si salvano
  Stampa

  Domenica 1 Aprile 2012 - 20:47  
Festa per due a Corigliano, con Perugia che va in A1 e i rossoneri che si salvano 
Caffè Aiello Corigliano: La Sir Safety Perugia passa con merito al “Pala Corigliano” per 3 a 0 e vola in A1 con un turno d'anticipo sulla chiusura della Regular Season. Festeggia anche la Caffè Aiello, che “usufruisce” dei passi falsi delle dirette concorrenti Isernia (battuta 3 a 1 e quindi a -4 dai rossoneri) e Club Italia (battuta 3 a 2 e adesso a -3 dai rossoneri, ma con un peggior quoziente set e due vittorie in meno complessive in Regular Season) per mettere la parola “fine” positivamente alla corsa salvezza, con relativo passaggio alla prima fase dei playoff. Il match si conclude tra gli applausi di tutto il palasport che, mentre aspetta i risultati incrociati delle dirette avversarie del Corigliano, rende il giusto tributo alla formazione ospite, che di suo ricambia gli applausi e “salta” insieme ai “Mille del Brillìa” scandendo il coro “chi non salta Castellano è”. Da segnalare, ad inizio partita, la bella coreografia dei tifosi di casa, che incitano la squadra con lo slogan “tifare, lottare, amare, sognare”. Nel match più importante dell'anno, sia per Corigliano che per Perugia – visto che l'obiettivo stagionale per entrambe era ad un passo – Nacci e Kovac si affidano ai migliori “sette” a disposizione o, perlomeno, a quelli più spesso schierati quest'anno in Regular Season. Nel primo set Perugia parte a razzo (0-4) e mette subito in difficoltà i rossoneri, coach Nacci chiama timeout e riordina le idee ai suoi, ma gli umbri mantengono la distanza chiudendo con lo stesso vantaggio iniziale al primo tempo tecnico. La Caffè Aiello però si rifà sotto e, grazie a una buona coordinazione tra muro e difesa, sfrutta ogni pallone per recuperare il gap, con Sperandio e Tomasello implacabili su Tamburo e Corsini. I locali passano quindi a condurre (prima 10-9 e poi 14-12) ma, sul 15-14, arriva l'errore del primo arbitro, che in sostanza cambia volto al set. Un attacco ampiamente fuori di Perugia viene battezzato dentro, tra le proteste del pubblico e dei giocatori di casa, ma l'arbitro non cambia decisione e Perugia aggancia la Caffè Aiello sul 15-15. Il resto del set è un crescendo degli ospiti, spinti da Vujevic e Tamburo: la Sir Safety porta a casa infatti un parziale di 3 a 11 che le consente di vincere il primo set 18-25. Nel secondo set c'è sostanziale equilibrio. Perugia è però sempre avanti (5-8 al tecnico), pur subendo il ritorno di Corigliano sul 10-9 (due ace di Edgar). Petric e soci sono avanti di 2 punti anche al secondo tecnico, con la Caffè Aiello che resta agganciata al parziale con i colpi di Galic e Sperandio. La Sir Safety allunga comunque sul 20-24 con i colpi di Vujevic, ma la Caffè Aiello si rifà sotto sino al 22-24 che mette paura agli umbri. Poi, però, Petric mura Padura Diaz e chiude il set 22-25, portando Perugia sullo 0-2. Nel terzo set Perugia ha fretta di chiudere per volare in Serie A1. E si vede. Tamburo e compagni non lasciano scampo alla Caffè Aiello, che lotta bene ma “sbatte” contro la capolista. Sempre d'un break avanti, la Sir Safety non riesce a staccare Corigliano sino all'8-10. Poi Vujevic e soci cambiano marcia e allungano (8-15), salvo poi chiudere la pratica senza più soffrire sul 14-25 che significa promozione anticipata per gli umbri con un turno d'anticipo. Vincenzo Tamburo (schiacciatore Sir Safety Perugia): “Ancora non ci rendiamo conto di quello che abbiamo realizzato. E' stata una stagione bellissima in cui abbiamo dato tanto e ottenuto risultati eccellenti. Siamo felicissimi perchè si avvera un sogno vero e proprio. Personalmente dedico questo successo a tutti, perchè la cosa ci riempie di gioia. Ora pensiamo a festeggiare, dobbiamo ancora realizzare per bene l’impresa che abbiamo compiuto”. Gennaro Cilento (presidente Caffè Aiello Corigliano): “E’ stata una grande giornata di festa, iniziata fuori dal palasport prima della partita, con l’inaugurazione del nuovo Parco Giochi, e continuata poi in campo con la promozione in A1 di Perugia e la nostra salvezza matematica. Abbiamo festeggiato insieme e ciò è un grande segnale di sportività e correttezza da parte di tutti, oltre che uno spot per tutto il movimento. Siamo soddisfatti, abbiamo raggiunto l’obiettivo stagionale, che era ciò che volevamo fortemente. Devo inoltre dire che oggi ho avuto anche modo di commuovermi due volte. Alle 16, grazie alla presenza di tutti i ragazzi dei nostri settori giovanili nel nuovo Parco Giochi, e poi a inizio match, quando i nostri impareggiabili tifosi hanno esposto la coreografia di giornata accompagnando poi la prestazione della squadra con tifo caloroso per tutto il tempo. Oggi forse abbiamo avuto il miglior pubblico della stagione”. TABELLINO Caffè Aiello Corigliano    0 Sir Safety Perugia           3 Parziali: (18-25) (22-25) (14-25) Caffè Aiello Corigliano: Spescha 9, Galic 6, Edgard 8, Kindgard 2, Tomasello 7, Sperandio 5, Viva (L), Padura Diaz, Santucci 1, De Giorgi, Dutto NE, Muccio NE, Casciaro (L) NE. All. Nacci Sir Safety Perugia: Petric 11, Daldello 4, Cesarini (L), Tomassetti 4, Tamburo 16, Corsini 8, Vujevic 13, Belcecchi, Bucaioni 1, Zamagni NE, Fusaro (L) NE, Bartali Ne, Lattanzi NE. All. Kovac Arbitri: Giorgia Spinnicchia di Catania e Massimo Marchello di Messina Note: durata set 26', 30', 22'. Tot 1h e 18'. Muri punto 8/11. Ace 3/4. Percentuale in attacco 30% / 48%. Percentuale in ricezione 28% / 35%. Spettatori 900 ca.

Johnny Fusca Ufficio Stampa e Comunicazione Caffè Aiello Corigliano Volley


Italian Time: 19:03 - 29 Lug 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A