Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Edilesse Conad Reggio Emilia  Che lotta per la salvezza! Noi vi spieghiamo tutto quel che può succedere...
  Stampa

  Venerdí 30 Marzo 2012 - 14:48  
Che lotta per la salvezza! Noi vi spieghiamo tutto quel che può succedere... 
A due giornate dal termine l’Edilesse Conad, attesa dalla sfida di domenica con Loreto, è nei play-out ma deve contenere il possibile ritorno di Atripalda, impegnata contro Castellana Grotte
Edilesse Conad Reggio Emilia: Che lotta per rimanere in paradiso! Come previsto dal regolamento che, già dalla scorsa stagione, la Lega Volley Serie A ha studiato per rendere il campionato di A2 avvincente sino all’ultima giornata, il finale di regular season regalerà mille emozioni. Si parla di Edilesse Conad e allora c’è da analizzare tutto quel che può succedere in questi ultimi due turni domenicali, tra chi si salverà senza passare dai play-out, chi ci finirà in mezzo eccome, e chi finirà direttamente in B1. CAFFE’ AIELLO CORIGLIANO (35 punti) E’ la prima delle formazioni che eviterebbero i play-out e, salvo terremoti, dovrebbe rimanere in questa posizione. I calabresi attendono sì la capolista Perugia domenica sera, con gli umbri che in caso di successo salirebbero in A1, ma all’ultimo turno vanno a Cantù, formazione già retrocessa aritmeticamente. E i 4 punti di vantaggio sulla coppia Isernia-Club Italia sono un’enormità. CICCHETTI ISERNIA (31 punti) La sconfitta con il Club Italia ha terribilmente complicato la faccenda in casa molisana, con i ragazzi di Fant che giocano a Città di Castello e in casa contro Segrate due partite sulla carta difficili. Con Corigliano che pare ora imprendibile, l’obiettivo della Cicchetti è quello del quint’ultimo posto, che garantisce il vantaggio di 1-0 nelle serie di play-out. CLUB ITALIA ROMA (31 punti) Attenzione al Club Italia, pronto al sorpasso su Isernia con due gare (una casalinga contro Sora, l’altra a Genova) certo non semplici ma nelle quali gli azzurri possono portare a casa punti. Vale lo stesso discorso fatto per Isernia, con la possibilità di “far fuori” la penultima in caso di 12 o più punti di distacco dal quint’ultimo posto. EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA (19 punti) Eccoli qua, i ragazzi di Conte, che hanno un solo obiettivo nella mente: battere domenica sera al Pala Bigi l’Energy Resources Carilo Loreto e collegarsi a www.legavolley.it a fine gara per scoprire se Atripalda avrà ceduto o meno a Castellana Grotte. In caso di successo giallonero (con qualsiasi risultato) e contemporanea sconfitta da 3 punti dei campani l’accesso ai play-out sarebbe già matematico con un turno d’anticipo. All’Edilesse Conad servono infatti almeno 4 punti di vantaggio sulla Sidigas per stare tranquilli, visto che in caso di arrivo a pari punti Atripalda sarebbe quantomeno a pari numero di vittorie e, a quel punto, con un miglior quoziente set (in questo momento 0.45 per entrambe). Per evitare di doversi giocare tutto la domenica di Pasqua a Perugia, bisogna battere Loreto. E sperare... SIDIGAS ATRIPALDA (17 punti) L’abbiamo detto, Atripalda ha un calendario terribile ma deve provarci in ogni modo. E allora già la sfida di domenica contro Castellana Grotte, che ha davanti a sé l’obiettivo 2° posto, sarà decisiva per i biancoverdi, che all’ultimo turno saranno di scena a Sora, altro campo difficilissimo. Sono due i punti da recuperare sull’Edilesse Conad, non di più. Perché, come detto, in caso di arrivo a pari punti sarebbero De Paula & Co. a spuntarla. LIBERTAS BRIANZA CANTU’ (13 punti) Sono già retrocessi matematicamente in B1 i brianzoli, anche se la classifica dice che potrebbero ancora raggiungere l’Edilesse Conad e il terz’ultimo posto. Sì, in quel caso però Cantù avrebbe comunque un successo in meno (5 a 6) rispetto ad Orduna e compagni, e anche il sorpasso su Atripalda e il penultimo posto non basterebbero, visto che a quota 19 sarebbero proprio 12 i punti di distacco dalla quint’ultima. “IPOTESI GIALLONERE” Le soluzioni sono variegate, con l’Edilesse Conad che potrebbe arrivare penultima e retrocedere direttamente, oppure anche salvarsi nonostante il sorpasso di Atripalda, se i punti di distacco saranno meno di 12 rispetto alla quint’ultima (Isernia o Club Italia). Nel caso invece i gialloneri conservassero il terz’ultimo posto, sarebbero solo da attendere gli avversari per i play-out. Sì, perché a quel punto Atripalda quasi certamente sarà retrocessa direttamente (attualmente ha 14 punti dal quint’ultimo posto) e la squadra miglior classificata nella griglia play-out salterebbe un turno, volando direttamente in finale. Lo ricordiamo, retrocedono complessivamente altre 3 formazioni oltre a Cantù, pertanto l’Edilesse Conad dovrà vincere sia la semifinale che la finale play-out, partendo in entrambe le serie con lo svantaggio di 1-0. Si gioca al meglio delle 5 gare (al massimo se ne possono giocare 2 in casa e 2 fuori), possibile partenza della semifinale play-out per giovedì 12 marzo con gara-2 al Pala Bigi (nel caso Atripalda retrocedesse direttamente da penultima). Facciamo una cosa: ne riparliamo domenica sera!
Italian Time: 13:07 - 22 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A