Caffè Aiello Corigliano: Una buona Caffè Aiello Corigliano torna con un punto prezioso per la classifica dalla difficile trasferta in casa della Gherardi Svi Città di Castello, team consolidato che anche oggi ha dimostrato di avere un roster capace di giocarsela apertamente contro ogni avversario. Tuttavia, seppur il Corigliano abbia nettamente sbagliato l’approccio al match, entrando in campo molto contratto e subendo tutto l’impeto di Rosalba e compagni, poi la gara ha preso una piega completamente diversa, con la buona reazione dei calabresi, bravi a ribaltare il conto dei set, dopo essere andati sotto nel primo, e a giocarsi palla su palla la gara fino al 17-15 finale del tiebreak che ha consegnato 2 dei 3 punti in palio agli umbri. Una trasferta che tra l’altro era cominciata già in maniera difficoltosa, date le difficoltà nell’approdare a Città di Castello a causa della neve, condizione che ha portato anche al cambio degli arbitri, visto a dirigere il match odierno sono stati Silvano Valeriani di Roma e Massimo Rolla di Perugia. Guardando alla gara, nel primo parziale i padroni di casa sono stati implacabili. Sfruttando il momento si sbandamento della Caffè Aiello, Visentin e soci si sono subito portati sul 5 a 0, allungando poi sul 16-8 e quindi sul 22-12, fino a chiudere 25-14. Nel secondo set entra in campo il Corigliano che non ti aspetti e il match cambia volto. Nonostante l’avvio choc simile al primo parziale (4-0 per gli umbri e timeout di coach Nacci), Spescha e soci reagiscono poi alla grande andando prima a riprendere il team di Radici (7-8 al tecnico) e poi a distaccarlo sul 16-20, fino a chiudere 21-25. Nel terzo set la Caffè Aiello mette in campo la stessa grinta del secondo e stavolta parte subito bene, allungando prima sul 6-8 e poi sul 16-21. Il parziale si chiude 18-25 per i calabresi, che riescono quindi a mettere sotto i padroni di casa. Nel quarto set Giombini e Rosalba, miglior realizzatori tra gli umbri rispettivamente con 23 e 21 punti, risollevano Città di Castello chiudendo il set con veemenza con lo stesso risultato del primo, ossia 25-14. Si così va al tiebreak, dove predomina essenzialmente l’equilibrio. Ci provano prima i locali a “scappare” (5-3), ma la Caffè Aiello rinviene e passa a condurre 8-9. Alla fine Rosalba mette tutti d’accordo chiudendo il punto numero 17 che regala la vittoria ai padroni di casa.
«Purtroppo il cambio di designazione arbitrale non ci ha portato fortuna – ha esordito il ds rossonero Pino De Patto a fine gara – ma siamo comunque contenti della gara che abbiamo disputato. Meritavamo infatti di vincere per quanto abbiamo espresso in campo, fatta ovviamente eccezione per il primo set, visto che abbiamo iniziato oltremodo contratti. Rispetto al passato, stavolta il gruppo è rimasto però unito e, nei parziali successivi, abbiamo sviluppato un bel gioco che ha messo in crisi Città di Castello».
Nella foto (
si ringrazia per l'efficienza l'ufficio stampa di Città di Castello): Edgar in attacco contro il muro della Gherardi Svi
Johnny Fusca
Ufficio Stampa e Comunicazione
Caffè Aiello Corigliano Volley