Bre Banca Lannutti Cuneo: Sospesa per impraticabilitEdel campo la sesta giornata del Campionato di Serie A1, che vedeva la Bre Banca Lannutti Cuneo impegnata in trasferta in casa della Cmc Ravenna. Al Pala De AndrEdi Ravenna piove in campo dal tetto, per via della massiccia condensa dovuta al contrasto tra il gelo e la neve esterni e il riscaldamento del Pala De AndrE(Ravenna Estata in questi giorni interessata da abbondanti nevicate). CosEsullE a 1 (8-7 del terzo parziale), la coppia arbitrale decide di sospendere un match che era diventato ingestibile, per via delle continue interruzioni al gioco rese necessarie per asciugare il campo. Dopo un primo set, in qualche modo giocabile, dal secondo in poi le interruzioni stavano diventando ampiamente maggiori del tempo giocato, di qui la decisione di sospendere l’incontro.
Nei prossimi giorni sarEstabilitEla data del recupero, finora non ci sono infatti precedenti di questo tipo nel Campionato italiano.
La partita giocata fino alla sospensione:Camillo PlacEparte con Baranowicz in palleggio, Vissotto opposto, NGapeth e Wijsmans in attacco, Vesely (in campo al posto di Mastrangelo) e Fortunato al centro, Henno libero. Il tecnico ravennate Babini, che deve fare a meno dell’infortunato Simone Bandandi, schiera Corvetta in palleggio, Verhanneman opposto, Brunner e Mengozzi al centro, Sirri e Moro a schiacciare, Tabanelli libero.Nel primo set i cuneesi allungano fino al +4 del 9-13, ma Ravenna non si fa staccare troppo e resta in scia fino ad impattare sul 15-15. Di qui in poi Eun continuo punto a punto e ribaltamento di fronte, finchERavenna chiude 33-31, con il settimo set ball a sua disposizione (Cuneo ne aveva avuti due). Una frazione eterna, oltre che per il punteggio anche per le continue interruzioni per asciugare il campta giocata o, che rendono molto difficile mantenere alto il ritmo e la concentrazione. Secondo set dall’andamento molto simile, con Cuneo che passa a condurre per un paio di lunghezze, Ravenna rientra ed Eancora un continuo punto a punto, fino ai vantaggi conclusivi. Questa volta perEsono gli uomini della Bre Banca Lannutti a chiudere 26-24, riportando la situazione in paritE SullE-7 del terzo set la partita viene sospesa per impraticabilitEdel campo, poichEpiove in campo: maggiori le interruzioni che il tempo giocato.
1° SET. Cuneo conduce al primo time-out tecnico 6-8, l’ace di Verhanneman riporta Ravenna a -1 (7-8), ma Cuneo torna ad allungare 9-11 con capitan Wijsmans. Poi una serie di muri cuneesi permettono alla Bre Lannutti di allungare a +4, prima con Wijsmans e Vesely su Sirri, poi un altro su Moro (9-13). Moro firma lE1-13 e il muro di Mengozzi su Fortunato regala la paritEalla formazione ravennate (15-15). Fortunato va poi a segno per il 15-16 e sul 16 pari PlacEinserisce Patriarca per Ngapeth. Ravenna trova il vantaggio con il muro di Mengozzi che vale il 17-16, Cuneo rientra e trova il sorpasso con Vesely (20-21). Poi ancora i padroni di casa avanti (22-21) e PlacEricorre ad un time out. L’ace di Brunner, giudicata dentro la palla dalla coppia arbitrale nonostante le proteste dei cuneesi, firma il 23-21 e poi l’errore dello stesso Brunner riporta Cuneo a -1 (23-22). Il muro di Patriarca e Fortunato su Moro permette alla Bre Lannutti di impattare (23-23), Cuneo si aggiudica il primo set ball (23-24) e Moro annulla (24-24). Un fallo a rete della formazione cuneese passa la palla set alla Cmc Ravenna (24-25), annullata da Cuneo. Poi un brutto errore di Mengozzi riconsegna il set-ball a Cuneo (25-26), annullato dall’errore al servizio di Vissotto (26-26). Il muro di Mengozzi su Vissotto vale la seconda palla set anche per Ravenna (27-26), annullata dall’attacco sparato out da Moro (27-27). Ancora paritE poi ERavenna ad aggiudicarsi la terza palla set (28-27), annullata da Wjsmans (28-28). Quarto set ball di Ravenna conquistato da Sirri (29-28), annullato da Vesely (29-29). Baranowicz batte in rete (30-29) e la Bre Lannutti annulla anche il quinto set ball di Ravenna, che non molla e si aggiudica il sesto (31-30), annulla ancora Cuneo e dopo 44 minuti di gioco Eancora paritE(31-31). Moro si aggiudica il settimo set ball (32-31) e Corvetta chiude a muro: 33-31 e 1-0 per Ravenna.
2° SET. I cuneesi (in campo di nuovo con Ngapeth) allungano 2-3, ma i padroni di casa rientrano e sorpassano sul 4-3. Corvetta mette a terra il 6-5, poi il muro di Caceres (in campo al posto di Vissotto) su Brunner vale il 6 pari. L’attacco out di Verhanneman porta i cuneesi al primo time out tecnico in vantaggio 6-8, come giEnel set precedente. Cuneo conduce 9-11, ma l’ace di Brunner riporta Ravenna a -1 (11-12) e i padroni di casa passano in vantaggio sul 14-13. Cuneo torna a condurre 19-20, poi ancora paritEe gioco punto a punto (23-23). Ancora vantaggi: Ngapeth si procura il secondo set ball per i colori cuneesi (24-25) e PlacEinserisce anche Mastrangelo, con i cuneesi che riescono a chiudere 24-26, pareggiando il conteggio set (1-1).
3° SET. Si parte con Ravenna avanti 2-1, Cuneo pareggia e passa in vantaggio 3-4, Ravenna firma il 6-5 e va in vantaggio al primo time out tecnico (8-7).
CMC RAVENNA 1
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1
33-31, 24-26, PARTITA SOSPESA
Ufficio Stampa Piemonte Volley