Caffè Aiello Corigliano: Neve permettendo, la comitiva rossonera partirà stamattina in pullman per raggiungere Città di Castello. Domani alle 18, infatti, Spescha e compagni sfideranno la locale Gherardi Svi per il match valido per l’ottava giornata di ritorno della Serie A2 Sustenium. La comitiva rossonera arriva a questo impegno dopo un ciclo di incontri tutt’altro che positivi, visto che negli ultimi 5 turni i calabresi hanno raccolto appena un punto. Motivo, quest’ultimo, per lanciare la sfida agli umbri e scendere in campo con la volontà di invertire il trend per non tornare a casa a mani vuote ancora una volta. Dal canto loro, i ragazzi allenati da coach Radici hanno già voltato pagine, archiviando 3 ko di fila con il bel successo ottenuto nell’ultimo turno a Segrate.
GLI AVVERSARI
Città di Castello al momento è la quarta forza del campionato. Battendo Segrate in trasferta, i biancorossi hanno agganciato in classifica a quota 42 proprio il team lombardo, portandosi a -1 dal terzo posto occupato dal Molfetta. Quella di coach Radici, insomma, è una formazione di tutto rispetto contro la quale non è mai facile giocare. Stando alle ultime uscite, il tecnico degli umbri si affida a questo “sette” iniziale: Visentin al palleggio opposto a Giombini, Rosalba e Noda Blanco schiacciatori, Lehtonen e Piano al centro, Romiti libero.
QUI CAFFE’ AIELLO
Coach Nacci per la sfida di domani in casa della Gherardi Svi Città di Castello ha a disposizione tutto il roster. Stando all’ultima gara contro Santa Croce, restano in pole le quotazioni di Padura Diaz, Muccio, Santucci e De Giorgi, anche se è ipotizzabile che il tecnico dei calabresi si riaffili inizialmente al sette titolare. La diagonale dovrebbe essere quindi formata da Kindgard al palleggio opposto all’australiano Edgar, Spescha e Galic dovrebbero essere le bande, Tomasello e Sperandio i centrali e Viva il libero.
IL PREGARA DEL CAPITANO GIACOMO TOMASELLO
«Andiamo a Città di Castello con la ferma convinzione che vogliamo fare bene per cancellare questa striscia negativa che purtroppo si è creata. Ci siamo buttati alle spalle la gara contro Santa Croce già nel momento in cui siamo rientrati negli spogliatoi, domenica scorsa, coscienti che bisogna guardare al futuro e cercare di non ripetere gli errori. Da lunedì mattina abbiamo infatti azzerato tutto e abbiamo iniziato a preparare la sfida contro il club umbro pensando solo a ripartire da quanto di buono abbiamo fatto vedere nel terzo e nel quarto set contro Santa Croce. E’ ovvio che in questo momento non sta filando tutto liscio, ma la nostra è una squadra con un buon potenziale e tutti ci alleniamo dando il massimo per andare in campo pronti a giocarcela contro ogni avversario».
ARBITRI E MEDIA
Il match di domani sarà seguito in diretta da Cometa Radio, raggiungibile sia in Fm che in streaming web (www.cometaradio.it), con flesh continui dal “Pala Ioan” di Città di Castello sulla radiocronaca integrale proposta dall’emittente ufficiale del club umbro, Radio Tiber Sound. In studio, da Corigliano, coordinerà il tutto Alfonso Labonia. Gli arbitri dell’incontro saranno Gianluca Bertoletti di Roma e Marco Turtù di Casette d’Ete (Ap). Il match verrà poi riproposto da Tele A1 martedì alle 21 e giovedì alle 23:15. Aggiornamenti in diretta durante il match sul sito Legavolley.it (servizio “live scores”) e sul gruppo Facebook del club coriglianese (Volley Corigliano – Official Group).
Nella foto di Jacopo DANIELLI: Santucci e De Giorgi
Johnny Fusca
Ufficio Stampa e Comunicazione
Caffè Aiello Corigliano Volley