Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  BCC-NEP Castellana Grotte  Isernia coriacea ma la Bcc Nep non si ferma
  Stampa

  Lunedí 6 Febbraio 2012 - 10:32  
Isernia coriacea ma la Bcc Nep non si ferma 
Ottimo risultato con una squadra difficile come Isernia. Perugia resta sempre ad un punto
BCC-NEP Castellana Grotte: Ancora tre punti importanti per la Bcc Nep ottenuti contro una indomita Isernia scesa in Puglia a caccia di punti per la sua classifica ma che non è riuscita a fermare la marcia della squadra pugliese nonostante una prova gagliarda e l'ottima prestazione generale a muro insieme A quella dei suoi attaccanti principali Fiore e Cardona; New Mater che continua a seguire da vicino la vetta della classifica ad un punto da Perugia che ha vinto in casa con Milano. Ancora una volta Di Pinto ha avuto bisogno di tutti i suoi effettivi durante la gara cominciata non benissimo per i gialloblù che sono cresciuti via via che la partita andava avanti e hanno avuto in Maric, Cicola e Giosa entrati dalla panchina un grande contributo col serbo Maric (sceso in campo con 38 di febbre) autore dei punti hanno chiuso il terzo ed il quarto decisivo parziale.     LA CRONACA Bcc Nep in campo ancora con Ricciardello libero e Cicola schiacciatore, Maric è in panca pur con la febbre. Isernia sceglie il finnico Poikela in banda con Fiore. Primo parziale con gli ospiti che appaiono più aggressivi nelle fasi iniziali ma dopo un paio di strappi da una parte e dall'altra il set prosegue punto a punto con i molisani  pero' pronti a mordere sia in battuta che soprattutto  a muro (5 a 0 nel set i punti); il servizio invece in casa  Bcc Nep non incide ed i sei errori nel fondamentale non consentono di prendere ritmo nelle giocate. Tre muri consecutivi  decidono le sorti del set con Fiore e Saitta bravi a fermare gli attacchi di Castellano e Milushev. Il primo punto stagionale da attaccante di Cicola (in per Castellano) serve solo ad accorciare la forbice di un parziale già deciso, 22-25. Si ritrova la Mater con più cattiveria nel secondo set e con un gioco che riesce ad esprimersi meglio. Funziona anche il muro che risponde bene agli avversari e tocca palloni poi concretizzati in contrattacco da un superbo Milushev (25 punti per lui alla fine). L'opposto bulgaro difende e attacca il pallone del 16-11 vantaggio che Isernia non puo' recuperare pur contando sugli attacchi positivi di Cardonab e di capitan Fiore; il muro pentro non riesce più a bloccare gli attacchi gialloblù ed anche la battuta concede più spazio alle rigiocate castellanesi. Elia (per lui 100% in attacco) e Milushev a muro allungano il gap, 21-13; il solito Fiore prova a far reagire i suoi con due punti in attacco, ma sono Milushev e Rodriguez a chiudere il parziale 25-18. Inizia il terzo set e la New Mater continua il filo del discorso andando subito avanti con Milushev, un muro dell'ex Salgado ed un ace di Castellano, 7-4. La difesa pugliese è sempre più reattiva con Ricciardello e Cardona non è più efficace come nel primo set con  il solo Fiore che non basta agli ospiti. Un altro break di 5 a 0 scava un solco incolmabile 12-7 che i padroni di casa conservano agevolmente facendo scendere sotto il 30% la positività in attacco avversaria, Saitta (ottima la prova del palleggiatore ospite) e Fiore, autore anche di sei muri, accorciano il distacco, 20-17, ma l'exploit di Rodriguez che ferma due volte consecutive Fiore a muro concede a Maric appena entrato di autografare il terzo set, 25-19 Il set finale è stato quello più emozionante e spettacolare con i padroni di casa  sempre a condurre e gli ospiti bravi a non mollare. Dal 16-13 si passa alla parità col servizio ficcante di Cardona, poi ancora uno strappo gialloblù con Rodriguez, 20-17, ed il muro di Di Franco sull'mvp Milushev che vale il 22 pari. Di Pinto chiama in campo Cicola e Maric con quest'ultimo che fa il 23-22 un attimo prima che l'ace chirurgico dell'opposto castellanese di Bulgaria regali il match ball ai pugliesi; il solito Fiore, con un pallonetto che fa andare Di Pinto su tutte le furie, allunga la partita di un solo scambio perchè ancora Maric chiude l'attacco successivo e la partita.   LE DICHIARAZIONI Israel Rodriguez, Bcc Nep: "Non è stato facile neanche oggi; noi dobbiamo giocare partita dopo partita per fare i tre punti, oggi dopo il primo set ben giocato da loro, abbiamo espresso bene il nostro gioco conducendo sempre la gara. Credo che sia noi che Perugia che siamo in testa possiamo soffrire un po' di pressione per il fatto di dover sempre vincere ma dobbiamo essere concentrati su ogni partita non è facile ma credo sia necessario riuscirci. Domenica sarà una gara molto importante con il Molfetta che sta giocando una bella pallavolo."     Alessio Fiore, Isernia: "Oggi abbiamo messo in campo tutto quello che potevamo mettere poi è venuta fuori la grande differenza tecnica che comunque esiste. Loro hanno sfruttato meglio lq situazioni di battuta e contrattacco dopo il primo set ma direi che comunque usciamo soddisfatti dalla partita che abbiamo disputato."      BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - CICCHETTI ISERNIA 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-23) BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Elia 7, Ricciardello (L), Falaschi 2, Castellano 10, Milushev 25, Rodriguez 17, Salgado 7, Maric 3, Cazzaniga 0, Cicola 1. Torre 0, Giosa 0 Non entrati Rinaldi, . All. Di Pinto. batt.sb. 14, ace 5, muri 10, ric.pos. 59%, prf 36%, attacco 54% CICCHETTI ISERNIA: Fiore 18, Poikela 2, Sesto 6, Cardona 22, Spampinato (L), Di Franco 6, Cayir 2, Simone 0, Mengozzi 0, Della Corte 0, Saitta 8. Non entrati Torre,  All. Giannini. batt.sb. 13, ace 3, muri 14, ric.pos. 63%, prf 42%, attacco 44% ARBITRI: Prati, Somansino. NOTE - durata set: 29', 28', 30' 33'; tot: 86'. Foto Pino Pote, Milushev contro muro Isernia -- Pier Paolo Lorizio Responsabile Ufficio Stampa BCC-NEP Castellana Grotte email: ufficiostampa@newmatervolley.it web: www.newmatervolley.it mob. 347.8422.675
Italian Time: 8:20 - 25 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A