Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Marmi Lanza Verona  Vola la Marmi Lanza, vince 3-1 con Ravenna
  Stampa

  Domenica 5 Febbraio 2012 - 21:02  
Vola la Marmi Lanza, vince 3-1 con Ravenna 
Gasparini e Moro mettono a terra 23 punti ciascuno, vince Verona 3-1 ed è settima in classifica
Marmi Lanza Verona: MARMI LANZA VERONA - CMC RAVENNA 3-1 (25-15, 25-22, 22-25, 25-22) MARMI LANZA VERONA: Popp 11, Kosmina 1, Ter Horst, Calderan, Meoni 3, Smerilli (L), Patriarca 9, Zingel 6, Casarin 1, Kromm 18, Gasparini 23. Non entrati Postiglioni. All. Bagnoli. CMC RAVENNA: Mengozzi 10, Leonardi, Corvetta 1, Sirri 8, Tabanelli (L), Verhanneman, Gallosti, Moro 23, Brunner 14, Gruszka 11. All. Babini. ARBITRI: Ravallese, Cipolla. NOTE - Spettatori 2926, durata set: 21', 28', 27', 27'; tot: 103'. Sono tremila gli spettatori che nonostante le condizioni climatiche non ottimali hanno deciso di raggiungere il PalaOlimpia vestito a festa per il risultato vincente della squadra e per coach Bagnoli che oggi ha festeggiato la sua duecentesima volta sulla panchina con Verona, duecento indimenticabili battaglie alla guida della formazione scaligera, non ultima proprio quella di questa sera con la vittoria per 3-1 sulla compagine della CMC Ravenna e lo striscione della tifoseria riassume anche il pensiero della Società gialloblù: 200 VOLTE GRAZIE BRUNO! Il 3-1 di Verona porta gli scaligeri a quota 25 punti e il pubblico si gode gli MVP Gasparini e Kromm, brillanti a guidare la squadra in un risultato determinante che cancella senza esitazioni la recente sconfitta di Padova, 11 i muri totali di Verona, 9 quelli di Ravenna, 8 gli ace dei padroni di casa e 7 quelli avversari, Verona al 56 per cento in attacco con Gasparini miglior realizzatore con 23 punti al pari dell’opposto avversario Stefano Moro. La Marmi Lanza si presenta al PalaOlimpia con la formazione guidata dalla diagonale Meoni-Gasparini, al centro Zingel e Patriarca, schiacciatori Popp e Kromm, libero Smerilli, coach Babini risponde Corvetta-Moro, al centro Brunner e Mengozzi, schiacciatori Sirri e Gruszka, libero Tabanelli. Partenza straordinaria per Verona: Brunner attacca out, Gasparini firma l’ace del 2-0, Kromm , Gasparini , Popp in attacco e ancora l’ace di Kromm valgono il 6-1, Moro viene fermato da Zingel e Popp, poi l’invasione di Ravenna vale l’8-1. Popp insiste (10-3) e Gasparini non perdona (11-4), Gruszka firma il mani out e l’ex Brunner trova l’ace del 14-8, pronta la replica in pipe di Kromm che porta la squadra sul 16-9 e Patriarca dal centro non esita per il 18-10, Popp da posto due infila il 21-11 e l’altro tedesco prosegue (22-11), a Brunner risponde Patriarca (23-12), Sirri mette a terra l’ace del 23-14 poi Gasparini c’è (24-15)e Bagnoli ancora una volta ha ragione con Kosmina dentro per Meoni che chiude con il muro su Gruszka (25-15). Nel secondo parziale Moro ferma Kromm(1-2)e Gruszka trova l’ace del 3-4, Moro firma il mani out (5-6) e Sirri mantiene la parità (7-7), Brunner ferma Kromm (9-9) poi il tedesco sigla l’ace del l’11-10, lo imita Gruszka ( 13-13). Smerilli difende senza muro l’attacco di Brunner, Meoni da terra alza per Popp che scalda l’impianto con il vantaggio del 15-14, Kromm gioca con il muro avversario (17-15), Casarin per Patriarca spinge al servizio e firma l’ace del 18-15, servizio vincente anche per la CMC con Brunner che tiene vicini i suoi (19-18), Zingel ben servito dal “solito” Meoni realizza il 21-20, Popp spinge (23-22), l’errore di Moro vale il 2-0 (25-22). Gruszka in attacco e il muro di Corvetta portano Ravenna avanti nel terzo set (1-3), Gasparini chiude il 5-5 e Kromm il 7-7, Verona subisce l’ace di Brunner (8-9) ma Kromm risponde mettendone a terra due (11-10), Gasparini è convincente (14-13) come il muro di Patriarca su Moro (15-13), mima il gesto del moschettiere Meoni dopo l’ace del 17-13 ma la CMC prova a restare vicina con Moro e Brunner (18-17), proprio l’ex opposto veronese sigla la parità (19-19), Kromm sigla il 21-20 poi Ravenna da guerriera non molla: l’ace di Moro vale il 21-22 e Sirri mura Gasparini per il 22-25. Nel quarto set la Marmi Lanza gioca ancora punto a punto contro una combattiva Ravenna: Mengozzi è vincente a muro (2-3) e Moro chiude il 4-5, Kromm risponde a Sirri (7-6), Zingel è vincente dal centro (9-9) e Popp non lascia passare Moro (11-9) così Babini richiama i suoi. Cresce tutta Verona con un gioco più fluido (15-11), Patriarca non delude con il 16-13 dall’altra parte Brunner schiaccia la parità (17-17), ci pensa ancora Gasparini con l’ace del 20-18, Moro spara out (23-20), Popp e Patriarca sono invalicabili per l’opposto della CMC (24-21), il 25-22 è di Popp. Bruno Bagnoli (Verona): “Sono molto contento perché qui a Verona c’è un’atmosfera molto bella, il Palazzetto è stupendo con tutta la gente che entra in campo alla fine della partita. Stasera abbiamo fatto una partita gagliarda contro Ravenna che ha giocato molto libera nella testa e nei primi tre set sono stati molto incisivi al servizio e di conseguenza la partita è stata più difficile di quello che potesse sembrare sulla carta. Abbiamo avuto la possibilità di chiudere 3-0 però loro hanno meritato di allungare la partita, voglio fare i complimenti ai miei ragazzi che con concentrazione e con maggior continuità hanno strappato il risultato”. Matteo Tabanelli (Ravenna): “Ci abbiamo provato, siamo venuti qui a dare battaglia ed è stato così. Verona  è stata brava nei punti finali e questo ha fatto la differenza, questo ha contraddistinto le nostre partite. Finchè la matematica non ci condanna noi lottiamo, vogliamo provare ad onorare questo campionato” RISULTATI Bre Banca Lannutti Cuneo-Lube Banca Marche Macerata 3-2 (19-25, 15-25, 25-17, 25-15, 15-13) Diretta Sportube.tv; Casa Modena-Fidia Padova 3-0 (25-21, 25-20, 25-21) Ore 17:30 Diretta Rai Sport 1; Energy Resources San Giustino-Itas Diatec Trentino 0-3 (21-25, 13-25, 17-25); Marmi Lanza Verona-CMC Ravenna 3-1 (25-15, 25-22, 22-25, 25-22); Sisley Belluno-M. Roma Volley 3-2 (25-21, 25-18, 33-35, 22-25, 15-11); Andreoli Latina-Acqua Paradiso Monza Brianza 3-2 (25-22, 23-25, 21-25, 25-21, 15-11); Tonno Callipo Vibo Valentia-Copra Elior Piacenza 0-3 (20-25, 23-25, 16-25) 04/02/2012 ore 17:30 Dir. Rai Sport 1 CLASSIFICA - SINTETICA 5ª Giornata Rit. (05/02/2012) - Regular Season A1, Stagione 2011 Itas Diatec Trentino 47, Lube Banca Marche Macerata 39, Bre Banca Lannutti Cuneo 39, Casa Modena 35, Acqua Paradiso Monza Brianza 31, Sisley Belluno 29, Marmi Lanza Verona 25, M. Roma Volley 24, Andreoli Latina 23, Copra Elior Piacenza 23, Tonno Callipo Vibo Valentia 20, Fidia Padova 18, Energy Resources San Giustino 16, CMC Ravenna 9. Francesca Paradiso Ufficio Stampa Marmi Lanza Verona
Italian Time: 23:03 - 28 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A