I segratesi tornano al Palazzetto di via XXV aprile. Fabroni e Baranek verso il recupero
Crazy Diamond Segrate: Dal primo posto della fine del girone d’andata al terzo attuale. Dopo la sconfitta per mano del Club Italia Roma di sei giorni fa, il Crazy Diamond Segrate domenica 5 febbraio torna a giocare al palazzetto di via XXV aprile (ore 18, arbitri Cappello e Goitre) contro un avversario più che ostico, il Gherardi SVI Città di Castello, quinto a soli tre punti dai gialloblù. Nel girone d’andata la gara giocata al PalaIoan finì 3-1 per il Crazy Diamond Segrate, autore di una partita pressoché perfetta. Oggi ci sono in palio tre punti più che pesanti sia per i segratesi, impegnati a non perdere terreno nei confronti delle due prime della classe Perugia e Castellana Grotte, sia per i tifernati decisi a risalire posizioni.
«Abbiamo lavorato molto intensamente facendo due allenamenti giornalieri fino a ieri per cercare di arrivare alla partita nelle condizioni migliori. In questi ultimi due giorni cercherò di far risparmiare qualche energia lavorando sugli aspetti caratteriali e psicologici per evitare il corto circuito della partita con il Club Italia», attacca Daniele Ricci, allenatore dei segratesi, che spera nel recupero degli infortunati Fabroni e Baranek. Le assenze del regista di Castellanza e dello schiacciatore ceco, infatti, hanno cambiato gli equilibri del sestetto gialloblù. «Fabroni e Baranek sono in fase di recupero, spero di poterli avere a disposizione nella partita di domenica - continua Ricci -. La loro esperienza è utile a un gruppo che, al di là di quello che dicono i risultati, ci mette costantemente grinta e determinazione».
«Al di là del recupero degli infortunati – aggiunge il direttore sportivo del Crazy Diamond Segrate, Fabio Lini -, nella partita con il Città di Castello è obbligatorio il ritorno alla vittoria, necessario per non perdere contatto con le due squadre in vetta. Ma, ancora di più, sarà fondamentale che i ragazzi offrano una prestazione grintosa che faccia dimenticare quella incolore di Roma».
QUI CITTA’ DI CASTELLO. I tifernati, quinti in classifica a quota 39 in condominio con la CheBanca! Milano, sono anch’essi reduci da una sconfitta, quella interna con la Sidis Atripalda. Tra i tifernati dovrebbe rientrare sin dall’inizio il regista Marco Visentin, anche se il tecnico Radici deciderà dopo la rifinitura.
I SESTETTI. In attesa del recupero di Fabroni e Baranek, Daniele Ricci dovrebbe ancora puntare su Pinelli in regia, Van Den Dries opposto; Russo e Alletti centrali; Canzanella e Botto in banda con Pesaresi libero.
Sul fronte opposto Andrea Radici dovrebbe proporre Visentin in regia, Giombini opposto, Noda Blanco e Rosalba in banda, Lehtonen e Piano al centro con Romiti libero.
LE GARE DELLA 22° giornata. Caffè Aiello Corigliano-NGM Mobile S.Croce; Energy Resources Loreto-Carige Genova; Crazy Diamond Segrate-Gherardi SVI Città Di Castello; Sidigas Atripalda-Club Italia Roma; Sir Safety Perugia-CheBanca! Milano; BCC‐NEP Castellana Grotte-Cicchetti Isernia; Pallavolo Molfetta-Banca Pop. Frusinate Sora (ore 16, diretta Sportitalia 2); Edilesse Conad Reggio Emilia-Cassa Rurale Cantù (sabato 4/2 ore 20,30).
LA CLASSIFICA. Perugia 49; Castellana 48; Segrate 42; Molfetta 40; Città di Castello e Milano 39; Sora 37; Genova 35; Loreto 33; Santa Croce 31; Corigliano 27; Isernia 24; Roma 23; Atripalda 15; Reggio Emilia 12; Cantù 10.
Per informazioni:
Mariella Caruso
Ufficio stampa Volley Segrate 1978
press@volleysegrate.it