Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Bre Banca Lannutti Cuneo  Champions League. Cuneo si aggiudica il primo atto al Fontescodella: 3-0 a Macerata
  Stampa

  Mercoledí 1 Febbraio 2012 - 22:35  
Champions League. Cuneo si aggiudica il primo atto al Fontescodella: 3-0 a Macerata 
Bre Banca Lannutti Cuneo: Cuneo si aggiudica il primo dei due atti di questi Playoffs 12 di Champions League, battendo con un pulito 3-0 la Lube Banca Macerata al Fontescodella. I cuneesi hanno la meglio sugli uomini di Giuliani dominando praticamente tutto il primo ed il terzo set e mettendo in campo una gran reazione di carattere nel secondo, quando, sul set ball di Macerata che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro, infilano un break di 3-0 che ha consegna loro la frazione. Primo set con il muro cuneese che fa la differenza fin dalle primissime battute e mette in gabbia l’attacco della Lube, permettendo alla Bre Banca Lannutti di condurre per tutta la frazione. I cuneesi trovano l’allungo giEdopo il primo time out tecnico (6-10) e sono bravi a gestire il vantaggio, contenendo il rientro avversario (fino a -1 sullE1-12) ed andando a chiudere. La reazione degli uomini di Giuliani arriva in apertura della seconda frazione, ma Cuneo stringe i denti e recupera il -3 impattando sullE pari. Di qui un punto a punto combattutissimo dal ritmo di gioco molto elevato ed EMacerata ad avere a disposizione il primo set ball, sul 24-23. Sono perEi cuneesi a trovare il break vincente, di 3-0, ribaltando la situazione e chiudendo 24-26. Che significa 2-0 nel conteggio set. Ultima frazione con Macerata decisamente meno continua e a tratti quasi rassegnata, ma non innocua. I cuneesi allungano di 3-4 punti, ma gli avversari riescono puntualmente a rientrare fino al -1, quando i cuneesi piazzano il colpo di coda decisivo sul finale. Ora i cuneesi attendono il match di ritorno al PalaBreBanca, mercoledEprossimo alle 20.30. Passa il turno, e si gioca i Playoffs 6 contro la vincente tra Trento e Maaseik, chi si aggiudica i due incontri. In caso di vittoria di Macerata, con qualsiasi punteggio, si andrEal Golden Set. Ma prima c’č tempo ancora per un terzo atto di questa saga: domenica infatti, sempre al PalaBreBanca, si gioca la quinta giornata di ritorno del Campionato: Cuneo-Macerata, ancora una volta. Tra i disagi della neve e del gran freddo, che bloccano i tifosi cuneesi in pullman a Rimini e i telecronisti di Sportitalia in treno, al Fontescodella si parte puntuali, per l’andata dei Playoffs 12 di Champions. Camillo PlacEschiera Baranowicz in regia (con Nikola Grbic ancora fuori per via dell’infortunio al dito), Vissotto opposto, Wijsmans e Ngapeth a schiacciare, Mastrangelo e Vesely (schierato al posto di Fortunato) centrali, Henno libero. Alberto Giuliani risponde con Travica in palleggio, Omrcen opposto, Pajenk (al posto di Stankovic) e Podrascanin al centro, Parodi e Savani in banda e Exiga libero. 1° SET. Cuneo allunga subito 3-6 e Giuliani ricorre ad un primo time out discrezionale. I marchigiani rientrano sul 6 pari, ma sono gli uomini della Bre Banca Lannutti, con il muro di Vesely ad andare al primo time out tecnico avanti sul 6-8. Sul 6-10, ancora con il muro di Vesely, Giuliani sostituisce Savani con Kovar. Il muro di Vissotto su Omrcen vale il +3 di Cuneo (9-12), poi il croato riesce a passare il muro dello stesso brasiliano e riporta i suoi a -1 (11-12). Un errore in battuta per parte e si va al secondo time out tecnico con Cuneo avanti 13-16. Il muro di Mastrangelo su Omrcen firma il 14-17 e Giuliani ricorre ad un secondo time out sul 15-19. La battuta out di Pajenk consegna il primo di 5 set point ai cuneesi (19-24), annullato da Kovar. Chiude il muro di Mastrangelo: 20-25. 2° SET. Macerata, tornata in campo con Savani, allunga 3-1 con Omrcen e 7-4 con Parodi. Cuneo rientra 7-6, sfuttando le difficoltEin ricezione di Macerata, ma EOmrcen a mandare le due formazioni al primo time out tecnico sullE-6. L’ace di capitan Wijsmans vale la paritEper la Bre Banca Lannutti (8-8) e Ngapeth trova il primo vantaggio del parziale (8-9). Poi ancora avanti Macerata con Savani (10-9) e il muro di Travica su Wijsmans porta la Lube al secondo time out tecnico ancora avanti: 16-15. Sul 18 pari Giuliani inserisce Monopoli per Parodi in battuta e PlacEopta per Patriarca al posto di Wijsmans. Cuneo trova il vantaggio sul 18-19 e si procede in perfetta paritE finchEarriva l’ace di Ngapeth che firma il 21-22 e costringe Giuliani al time out. Savani mette a terra la palla del 22-22 e il set point per Macerata arriva con il muro di Travica su Patriarca (24-23), annullato da Cuneo. Vissotto guadagna il set ball per i suoi sul 24-25 e Omrcen spara fuori, consegnando il secondo set ai cuneesi (24-26). 3° SET. Si riparte con Patriarca confermato da PlacEe Giuliani che ricorre ad un time out quando Cuneo Eavanti 3-4. Ma gli uomini della Lube non sembrano trovare la reazione chiesta loro dal tecnico marchigiano e Cuneo va al primo time out tecnico avanti 5-8. Simone Parodi firma l’attacco del 6-8 e l’ace del 7-8, ma Vissotto mette subito a terra la palla del 7-10. Macerata non molla e riesce a rientrare  sul 12 pari con un ace di Omrcen, ma il muro di Mastrangelo riporta Cuneo sul +2 (12-14). Sul 14-17 PlacEinserisce Fortunato per Vesely, Macerata rientra ancora una volta (17-17) con l’attacco out di Ngapeth e passa in vantaggio ancora grazie ad un errore dei cuneesi, con Vissotto che spara out (18-17). Rientra Wijsmans per Patriarca e questa volta EMacerata a compiere un errore grossolano in fase di ricostruzione (18-18), risponde l’errore in battuta di Baranowicz (19-18). Cuneo torna ad allungare con il muro di Mastrangelo su Omrcen (20-23). Č lo stesso croato a regalare il primo match ball alla Bre Banca Lannutti, con il servizio out (21-24), annullato dall’errore al servizio di Vissotto. Chiude l’opposto brasiliano: 23-22 e vittoria per 3-0 per la Bre Banca Lannutti. LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0 BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3 20-25, 24-26, 22-25 LUBE BANCA MARCHE MACERATA: De Moraes Lampariello, Pajenk 4, Savani 6, Exiga L, Parodi 6, Stankovic, Kovar 4, Monopoli, Van Ne, Travica 3, Omrcen 13, Podrascanin 6. All: Alberto Giuliani. 2° all.: Francesco Cadeddu. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Henno L, Ngapeth 12, Fortunato 1, Wijsmans 5, Vissotto Neves 17, Caceres Gomez, Vesely 2, Patriarca 1, Izzo Ne, Pieri Ne, Baranowicz 2. All. Camillo PlacE 2° all.: Alessandro Piroli. Note. Macerata: Battute Errate: 19; Battute Vincenti: 3. Cuneo: Battute Errate: 15. Battute Vincenti: 2. Nella foto l'esultanza dei cuneesi Ufficio Stampa Piemonte Volley
Italian Time: 9:55 - 15 Set 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A