Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  BCC-NEP Castellana Grotte  Doppio regalo sotto l'albero!
  Stampa

  Lunedí 19 Dicembre 2011 - 11:28  
Doppio regalo sotto l'albero! 
Vittoria a Santa Croce e stop di Segrate: Bcc Nep in testa.
BCC-NEP Castellana Grotte: Si chiude come meglio non poteva il girone di andata per i gialloblù di Puglia che con l'importante vittoria in Toscana agguantano Segrate in testa alla classifica grazie alla straordinario quanto inatteso exploit di Isernia capace di stoppare i lombardi in casa propria.   Un doppio regalo per tutta la pallavolo castellanese (in particolar per il manipolo appassionato giunto a Santa Croce) e pugliese che regala nuovo slancio alla formazione di Di Pinto e che prepara ad un girone di ritorno di sicuro interesse dopo aver stilato il tabellone di Coppa Italia che vedrà Rodriguez e compagni, da secondi per un solo set, affrontare nei quarti la settima classificata Globo Sora, protagonista ostico proprio della prossima trasferta di Santo Stefano.   Con Milushev precauzionalmente out per un problemino al polpaccio Di Pinto presenta i suoi con Falaschi-Cazzaniga, Elia-Salgado, Maric-Rodriguez e Cicola libero. Bertini propone Parusso titolare in coppia con Candellaro portando capitan Baldaccini in panchina; poi posto agli altri titolari fissi. I "Lupi" ci hanno provato con grande impegno e, all´inizio, hanno dato l´impressione di essere in grado di mettere in seria difficoltà i più quotati avversari andando avanti 16-12, con Hrazdira che piazza due aces di fila. Castellana Grotte soffre ma non molla riportando il set in equilibrio sfruttando la ottima vene di Rodriguez autore anche del punto che garantisce lo 0-1: 24-26. Cambio di centrali nel secondo set per i padroni di casa con Baldaccini al posto di Candellaro, mentre fra gli ospiti salgono in cattedra anche  Maric e Salgado che insieme ad Elia, altro ex oltre Falaschi, fanno la voce grossa a muro pur soffrendo un poco in ricezione. La Bcc Nep scappa via (12-21)  ma gli ingressi di Bertoli e Lizala rivitalizzano i toscani che si rifanno sotto con prepotenza (19-22) rimontando con rinnovata fiducia grazie all´apporto di Cetrullo che duella con Cazzaniga. Una botta di Miluschev (22-24) ed un attacco out dello stesso Cetrullo consegnano, però, la seconda frazione al team di Falaschi, 22-25. Quest´ultimo applaudito al suo ritorno al PalaParenti e, premiato dal presidente Pantani per i suoi trascorsi in biancorosso. Anche il terzo set è combattuto con  la Ngm che accorcia le distanze grazie ad un Cetrullo inesauribile e ad uno Snippe combattivo: 25-23 e gara riaperta. Nel quarto parziale avanti i detentori della Coppa Italia  (14-11) anche se al secondo time-out tecnico i gialloblù del "mago di Turi" rimettono la freccia: 15-16. E´ un parziale durissimo e coinvolgente, il quarto, con i santacrocesi che spingono in battuta  ma con l'attacco castellanese sempre pronto a ribattere; Ci vogliono 42 minuti di gioco prima che  Rodriguez chiuda (30-32) per i baresi lasciando i pur generosi "Lupi" a mani vuote e fuori dal Trofeo che li ha visti trionfare lo scorso anno. Con questo determinante successo la squadra di Di Pinto (11 vittorie ed una sconfitta con lui al timone) si prepara per un impegnativo avvio di girone di ritorno che vedrà nel giorno di Santo Stefano i pugliesi far visita ad un ostico avversario quale la Globo Sora (seguiranno le sfide con Milano, Loreto e Città di Castello), da queste sfide , molto del futuro     della squadra pugliese sarà definito, ma per il momento si gode un Natale da capolista NGM MOBILE SANTA CROCE - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 1-3 (24-26, 22-25, 25-23, 30-32) NGM MOBILE SANTA CROCE: Candellaro 2, Masini, Cetrullo 28, Bertoli 2, Lizala 2, Snippe 17, Parusso 3, Tosi (L), Garnica 4, Bonami (L), Hrazdira 5, Paoletti, Baldaccini 9. All. Bertini. BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 13, Elia 5, Ricciardello, Falaschi 3, Castellano, Torre, Milushev 1, Rodriguez 20, Salgado 14, Maric 17, Vinella (L), Cicola (L). Non entrati Giosa. All. Di Pinto. ARBITRI: Simbari, Gini. NOTE - durata set: 31', 30', 31', 42'; tot: 134'. nella foto Isra Rodriguez si ringrazia Ufficio Stampa Santa Croce
Italian Time: 18:17 - 25 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A