Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Copra Elior Piacenza  Belluno ha la meglio e conquista i 3 punti
  Stampa

  Domenica 18 Dicembre 2011 - 21:35  
Belluno ha la meglio e conquista i 3 punti 
Copra Elior Piacenza: COPRA ELIOR PIACENZA – SISLEY BELLUNO 0-3 (19-25; 19-25; 20-25) COPRA ELIOR PIACENZA: Kral 1, Sidibé 7, Papi 9, Zhekov 2, Nikolov 8, Massari 2, Kampa 2, Zlatanov 5, Holt 5, Tencati 5, Penchev, Marra (L). Non entrati: Marretta. Allenatore: Angelo Lorenzetti. II all. Massimiliano Giaccardi. SISLEY BELLUNO: Fei 21, Horstink 14, Dolfo 7, Farina (L), Kohut 7, De Togni 8, Suxho 2, Szabò. Non entrati: Abdelaziz, Curti, Antonov, Sorato. Allenatore: Roberto Piazza. II All. Roberto Rotari. ARBITRI: Cerquoni, Boris. NOTE - Spettatori 3000, incasso 8500 Durata set: 24', 26', 25'; tot: 75' MVP: Alessandro Fei COPRA ELIOR PIACENZA BATTUTA Ace 2 Errori 10 RICEZIONE Positiva 48% Perfetta 34% ATTACCO 40% MURI 8 SISLEY BELLUNO BATTUTA Ace 3 Errori 12 RICEZIONE Positiva 43% Perfetta 31% ATTACCO 50% MURI 12 Piacenza – Dopo un’ora e un quarto di gioco, per la Copra Elior arriva una nuova e pesante sconfitta, pesante soprattutto per il morale perché giunge dopo una settimana decisamente difficile, costellata da decisioni e cambiamenti. Dalla partita della settimana scorsa con Ravenna si sono notati dei miglioramenti tra le fila biancorosse, ma i progressi apportati non bastano: Piacenza gioca bene a tratti ma Belluno ha la meglio per tutti e 3 i set, conquistandosi al termine i tanto ricercati 3 punti. Piacenza nel primo set parte bene e dopo un punto a punto vola in vantaggio distaccando gli orogranata di 3 lunghezze (9-6). Il muro e l’attacco di Piacenza sono buoni mentre Belluno stenta ad ingranare. La situazione però si capovolge rapidamente: Belluno recupera la parità sull’11-11 e poco dopo Fei effettua il sorpasso. Piacenza perde colpi e la Sisley ne approfitta chiudendo il set sul 19-25. Secondo set simile al primo, Piacenza rimane in vantaggio solo per un cambio palla quando Papi, con un ace, si posiziona sul 4-3. A seguire Belluno comanda il parziale distaccando i biancorossi di 6 lunghezze. Fei mette a terra 15 punti e il parziale si conclude 19-25. Il terzo set è più combattuto, Piacenza stringe i denti e fino al 7-5 rimane in vantaggio. Sidibé e Kampa sembrano apportare la giusta carica per rimanere in vantaggio, ma Fei, con 21 punti in totale e mvp del match, non demorde, aiuta i compagni a riagguantare il pareggio (10-10) e riprende la corsa per la chiusura della partita. L’ultima palla viene messa a terra da Dolfo sul 20-25. Piacenza quindi rimane a secco di punti (8), undicesima in classifica, con Padova e San Giustino alle porte (8 punti per la prima e 7 per la seconda). CRONACA DELLA PARTITA Dopo un avvio punto a punto sul 3-3 Piacenza stacca Belluno e Tencati, a muro, effettua l’allungo posizionandosi sul 7-4. Il muro di Piacenza è micidiale, non lascia passare gli attacchi avversari; anche l’attacco biancorosso è in buona forma e Zhekov avanza ulteriormente lasciando gli orogranata in coda di 3 punti (9-6). Piacenza però subisce un calo, manda alcune palle out e con Zhekov, che sbaglia in battuta, Belluno si riavvicina ai biancorossi (11-10) per poi pareggiare sull’11-11 con l’attacco di Horstink. Suxho mantiene la parità (13-13), l’attacco orogranata riprende vigore e Fei mette a segno il punto del vantaggio (13-15). Piacenza ora è carente in difesa, e la Sisley ne approfitta facendo incetta di punti con Fei in attacco (14-17). Dolfo con un ace (15-20) allunga ulteriormente, Nikolov tra le fila biancorosse tenta di non far fuggire gli orogranata ma Belluno è affamanta di punti e con Kohut mantiene il vantaggio di 4 punti (18-22). Fei si posiziona sul 19-24: Piacenza tenta il tutto per tutto ma il muro out biancorosso consegna il primo match agli orogranata sul 19-25. Avvio di secondo set di nuovo equilibrato, Papi con un ace va in vantaggio (4-3) ma Belluno non cede e con un muro i Kohut recupera (4-6) e con un ace di De Togni afferma il suo vantaggio (4-7). Con due invasioni consecutive i biancorossi recuperano terreno portandosi ad un punto dagli avversari (8-9), ma la Sisley non concede nemmeno una palla, difende bene, il suo muro non fa passare gli attacchi biancorossi e Belluno riprende l’allungo (9-13). Lorenzetti tenta la carta del nuovo Kampa facendolo entrare al posto di Zhekov ma Kohut è in attacco e mette a terra il 13-19. Kampa prima a muro e poi con un ace conduce Piacenza sul 18-23, ma non basta e Hortink con una parallela chiude il set sul 19-25. Nel terzo parziale Piacenza parte con una marcia in più e con Kral si aggiudica il vantaggio sul 7-5. Ora tutto sembra correte al meglio, Sidibé schiaccia forte e mantiene il vantaggio biancorosso (10-7) ma Farina è a servizio e con un suo ace porta nuovamente in vantaggio Belluno (10-11). La Sisley ha il sopravvento e riprende la sua corsa verso la chiusura del set, Kral li aiuta sbagliando in battuta  (16-18) ma Piacenza non molla, le tenta tutte lottando a denti stretti e posizionandosi ad un passo da Belluno con Tencati (19-20). Belluno però ha la meglio: Kohut giunge sul 19-24 ma è Dolfo a firmare la chiusura di partita sul 20-25. PROSSIMO APPUNTAMENTO La Copra Elior Piacenza giocherà lunedì 26 dicembre, alle 20:30, sul campo del Palazzetto dello Sport di Roma. Il match sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 1.
Italian Time: 13:50 - 26 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A