Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Gherardi SVI Città Di Castello  La trasferta ad Avellino è uno snodo importante per la Gherardi Svi
  Stampa

  Sabato 29 Ottobre 2011 - 22:17  
La trasferta ad Avellino è uno snodo importante per la Gherardi Svi 
Gherardi SVI Città Di Castello: Torna a giocare in trasferta la GHERARDI SVI, dopo le due partite in casa che, purtroppo, hanno fruttato un solo punto in classifica. Il calendario di questo magnifico ed equilibratissimo campionato di serie A2 Sustenium porta i biancorossi del presidente Arveno Joan ad Avellino, per affrontare la Sidigas Atripalda, che ha due punti in classifica, frutto di una vittoria al quinto set contro Isernia all’esordio. Poi solo sconfitte per il sestetto irpino che deve fare i conti con i problemi fisici del suo bomber principe, Ricardo De Paula. La Sidigas, che ha in panchina Giuseppe Imbimbo ma è allenata da Mario Marolda, schiera in regia l’ex Reggio Calabria Matteo Paris, al suo primo anno in A2 in diagonale con Scialò, che sostituisce De Paula. In posto quattro gioca lo stesso Marolda con l’ungherese Nemeth, al centro D’Avanzo e l’ex Pineto Loglisci, mentre il libero è Coppola. Riguardo Avellino, la mente dei tifosi del Città di Castello non può non tornare indietro di 4 anni e mezzo, alla metà di maggio del 2007, ai play off promozione dalla B1 alla A2, quando i tifernati, avanti contro Avellino per 5-8 nel quinto set al “Pala del Mauro”, vennero rimontati dai campani, nelle cui fila militavano anche Marolda e D’Avanzo, oltre che Garnica, ora a Santa Croce. Mauro Alcherigi, direttore sportivo della GHERARDI SVI, inquadra la partita di domenica prossima e ricorda quell’incredibile gara: “Dopo le due sconfitte con Castellana e Genova, con un solo punto conquistato, i nostri ragazzi vogliono tornare  alla vittoria. Per farlo dovranno  giocare come è nelle loro possibilità, con la tranquillità e la determinazione che arriva dal lavoro quotidiano: solo così tutti  insieme potremo riprendere la corsa. La pallavolo è uno  sport di squadra, nel quale le prestazioni individuali spesso fanno la differenza nel bene e nel male. Per cambiare una partita, per vincere a volte può bastare,  ma per andare  lontano ci vuole sempre la squadra  ad esaltare le prestazione dei singoli.  Avellino è già una tappa importante, vogliamo la vittoria ma questo non deve risultare una pressione per la squadra perché nello  sport  tutte le squadre scendano in campo sempre per vincere.  Mi torna ovviamente in mente quel tie break del maggio 2007, dopo l'arrivo di Radici in panchina, quando  dal 5-8, all'improvviso svanì l'accesso alla finale play off per la promozione in A2, solo  rinviata poi alla stagione successiva. Oggi le strade tornano ad incrociarsi, sono diverse le situazioni e gli obiettivi delle due società e delle due squadre, con la GHERARDI  SVI  Città di Castello che vuole tornare a ruggire con i suoi campioni e con i suoi giovani, spinti dalla passione infinita di tutta una città e dei suoi magnifici tifosi”. Andrea Radici è felice di ritrovare un avversario come i campani:”Atripalda è una società che ha fatto bene nelle ultime stagioni e si è meritata il ritorno in A2. Noi e loro veniamo da sconfitte e perciò mi aspetto che le due squadre cerchino di mettere in campo qualcosa di più per giocare una gara intensa e divertente. Siamo consapevoli del lavoro svolto in settimana, intenso sia per qualità che per quantità. C’è in tutti noi la voglia di ritrovare il sorriso”. Intanto proseguono i contatti della società tifernate con gli ambienti della città, anche quelli più disagiati. Qualche giorno fa il presidente Arveno Joan, assieme alla consorte Maria Antonietta, e a capitan Simone Rosalba e a Leondino Giombini sono andati a fare visita ai ragazzi della “Comunità Piergiorgio Frassati”, gestita dalla Coop. Alveare che accoglie bambini e ragazzi in affido. Dopo la visita ai locali della comunità, Rosalba e Giombini si sono intrattenuti per qualche minuto coi ragazzi, condividendo con loro alcune attività ludiche, mentre Arveno Joan e la signora Maria Antonietta parlavano con i responsabili della struttura. Questo è il grande cuore della società tifernate, questa è, ancora una volta, la dimostrazione del suo straordinario legame con la città intera. Così in campo: (“Pala Del Mauro”, ore 18, arbitri Pierluigi Orpianesi di Cagliari e Alessandro Perdisci di Oristano): SIDIGAS ATRIPALDA: Paris-Scialò, Marolda-Nemeth, Loglisci-D’Avanzo, Coppola (L). A disp.: Bruno, Aquino, Cuomo, Libraro, Zaccaria. All. Imbimbo GHERARDI SVI: Visentin-Giombini, Rosalba-Noda Blanco (nella foto), Di Benedetto-Lehtonen, Romiti (L). A disp.: Marini, Piano, Dordei, Vigilante, Nardi. All. Radici. Radiocronaca diretta su Rts a partire dalle ore 18, differita tv su TRG martedì sera 1 novembre alle ore 23. CITTA’ DI CASTELLO PALLAVOLO  Soc. Coop. S.D. a R.L. Ufficio Stampa Stefano Signorelli signo70@libero.it info@pallavolocittadicastello.com
Italian Time: 12:19 - 26 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A