Vacanze agli sgoccioli. Qualche statistica biancoblu
Energy Resources Carilo Loreto:
Sette giorni al via: manca poco al 16 agosto, data fissata per l’inizio della preparazione per la nuova stagione 2011/2012 della Energy Resources Carilo Loreto. Al PalaSerenelli gli ultimi preparativi per accogliere i 14 giocatori che inizieranno a sudare subito dopo Ferragosto a disposizione del tecnico Fracascia e del vice Martinelli.
Il preparatore atletico
Maurizio Gardenghi ha già predisposto il programma delle sei settimane di lavoro che porteranno all’esordio nel campionato di serie A2 maschile, previsto il 25 settembre in trasferta a Perugia contro la Sir Safety: un lavoro che si dividerà tra palestra, piscina e sedute di tecnica al palazzetto.
Intanto, ecco qualche numero tra storia della
Pallavolo Loreto e statistiche della scorsa stagione. Quella che arriverà sarà la diciannovesima tra serie A1 e A2 per i biancoblu (la quindicesima di fila, come già ricordato): oltre alle stagioni dal 1997 ad oggi tutte in A2 con la sola eccezione del 2009/2010 in A1, alle spalle anche le storiche annate dell’Amaro Più Loreto in serie A dal 1977 al 1981 (un anno in A2 e tre in A1).
Nella stagione 2010/2011 appena conclusa, Loreto si è classificata al settimo posto in classifica uscendo ai quarti di finale playoff promozione (sesta volta nella storia che la squadra si è classificata agli spareggi per l’A1, oltre alla promozione diretta del 2009). Le partite giocate sono state 32 per 133 set, con 2195 punti a segno, 113 ace e 381 muri (seconda squadra del campionato in questo fondamentale dietro Padova). 2524 le ricezioni effettuate, con una percentuale media di perfette del 41,7%, mentre gli attacchi messi a terra sono stati 1704.
Ufficio stampa
Pallavolo Loreto