Dopo il ritiro del Premio Michelangelo, il presidente Cremonese incontra il numero uno di Cluji Napoca
Phyto Performance Padova: Veneto protagonista e con lui la Pallavolo Padova. Si è conclusa ieri a Torino la 28° edizione del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi, manifestazione dedicata ai giovani pallavolisti e beachers realizzata con l’importante ausilio dei Comitati Regionali. Nella comitiva a rappresentanza del Veneto c’erano
Enrico Lazzaretto,
Alessandro Compagnin (proveniente da Monselice) e
Luca Pedron (proveniente da Mestrino): i tre giocatori hanno festeggiato con i loro compagni di squadra la vittoria in finale contro l’Umbria per 3-0 (25-15, 25-10, 25-11). «Siamo felici per questi ragazzi – dice il direttore sportivo della Pallavolo Padova, Stefano Santuz – e il nostro ringraziamento va esteso a tutte le squadre locali che collaborano con noi per la crescita dei giovani. La collaborazione con le Società locali è fondamentale per la crescita di questi ragazzi». L’edizione 2011 ha visto scendere in campo circa 800 ragazzi delle 42 rappresentative regionali, 21 femminili e 21 maschili, che si sono affrontati sui sette campi indoor di Torino, Settimo Torinese, San Mauro Torinese, Borgaro Torinese, Ciriè, Volpiano e sui tre da beach volley allestiti nel centro del capoluogo piemontese.
IL PRESIDENTE CREMONESE PROTAGONISTA. Nei giorni scorsi, grazie all’operato del socio di Pallavolo Padova Loris Orlandini, il presidente Fabio Cremonese ha avuto modo di conoscere il numero uno della squadra di pallavolo del
Cluji Napoca, importante Società polisportiva della Romania. Fondata nel 1919, la Società sportiva degli studenti universitari sta conoscendo un grande sviluppo nel campo calcistico e pallavolistico. L’amicizia tra le due Società è stata ufficializzata con lo scambio dei gagliardetti tra i due presidenti. Info: www.u-cluj.ro
L’incontro segue di pochi giorni il ritiro dell’ambito “
Premio Michelangelo” 2011 assegnato dal Club di cultura sportiva “Cenacolo” di Padova. Il presidente del “Cenacolo” Sergio Melai ha consegnato il premio 2011 al presidente Fabio Cremonese per la promozione in serie A1 e a Francesco Uguagliati, direttore tecnico della Nazionale di atletica leggera. La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta Villa Borromeo a Sarmeola di Rubano.
VOLLEY MERCATO E CALENDARI. Martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio saranno giorni cruciali per la prossima stagione 2011/12. Al Savoia Hotel Regency di Bologna si svolgerà l’attesa “tre giorni” del Volley Mercato, che richiamerà nella città sede della Lega Pallavolo tutti i Club della Serie A, gli addetti ai lavori e i giornalisti. Si ricorda che il mercato per la Serie A1 chiuderà alle ore 13.00 di mercoledì 13 luglio. Le date della stagione saranno poi annunciate con la presentazione ufficiale dei calendari alle ore 11.00 di giovedì 14 luglio. Poco prima il presidente Fabio Cremonese riceverà il premio per la promozione in serie A1 della squadra bianconera. La presentazione dei calendari si potrà guardare anche in diretta web collegandosi al sito www.legavolley.it
«Il premio Michelangelo e quello che riceveremo dalla Lega Volley sono segnali importanti – dice Cremonese – e in realtà non premiano me, ma tutta la Società e tutta la città di Padova. Per noi questa è una grande gratificazione, che ci permette di portare avanti il nostro progetto con grande determinazione».
SITO INTERNET: QUALCHE GIORNO DI ATTESA PER IL RESTYLING. Da oggi il sito ufficiale www.pallavolopadova.com è in fase di restyling. Dopo la promozione in serie A1, la Società bianconera ha pensato di dare una nuova veste grafica ancora più ricca di news e di contenuti per tutti i tifosi. In questi giorni, collegandosi al sito ufficiale, sarà comunque possibile accedere a tutte le informazioni per la campagna abbonamenti, con la possibilità si cliccare sulla mappa del PalaFabris per scegliere il proprio posto! Ricordiamo inoltre che i tifosi possono seguire la Pallavolo Padova anche sul canale ufficiale di
YouTube (www.youtube.com/pallavolopadova) e su
Facebook (www.facebook.com/pallavolopadova).
Alberto Sanavia
Ufficio Stampa Pallavolo Padova