Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Itas Diatec Trentino  Nuova importante operazione di mercato: dalla Grecia ecco il centrale Djuric
  Stampa

  Mercoledí 29 Giugno 2011 - 12:44  
Nuova importante operazione di mercato: dalla Grecia ecco il centrale Djuric 
Contratto triennale con la Società Campione del Mondo, d'Europa e d'Italia per il ventiduenne Mitar, prelevato dall'Olympiacos Piraeus
Itas Diatec Trentino: 
Trento, 29 giugno 2011 La Trentino Volley conclude la seconda strategica operazione in entrata del proprio mercato estivo 2011. Dopo aver ufficializzato il ritorno in gialloblu di Matteo Burgsthaler, la campagna acquisti in vista della prossima stagione continua con un rinforzo sempre al centro della rete; nelle ultime ore infatti il posto 3 serbo naturalizzato greco Mitar Djuric ha firmato il contratto triennale che lo legherà alla Società Campione del Mondo, d’Europa e d’Italia sino al 2014. Si tratta di un colpo di notevole spessore perché già da un paio di anni Djuric ha dimostrato di essere un giocatore dalle grandi potenzialità, che fa della tecnica, della fisicità e soprattutto della versatilità le proprie peculiarità più interessanti. Basti pensare che negli ultimi tre campionati vinti con la maglia dell’Olympiacos Piraeus (Società da cui la Trentino Volley lo ha acquistato) ha ottenuto il titolo di mvp pur giocando in ruoli differenti: i primi due anni da centrale, l’ultimo da opposto per sopperire alla partenza di Ivan Miljkovic. Nonostante la giovane età (Mitar ha appena ventidue anni ed è figlio di Milan, ex centrale della Yugoslavia ed in Italia a Schio e Mestre a cavallo fra anni ottanta e novanta) ha già maturato tantissima esperienza internazionale giocando nelle ultime tre stagioni la CEV Champions League e pure la European League con la maglia della Grecia, nazione che l’ha adottato anche dal punto di vista giuridico visto che da qualche anno ha ottenuto la nazionalità ellenica che gli consente di giocare come comunitario. Nella stagione 2009/10 ha sfidato in Coppa Campioni due volte la Trentino Volley destando subito l’interesse dei dirigenti gialloblu e dell’allenatore Stoytchev che da quel momento non l’hanno più perso di vista concludendo il suo acquisto durante le ultime settimane. Nella gara giocata il 2 dicembre 2009 ad Atene contro i gialloblu realizzò 16 punti col 50% a rete e ben 7 ace mentre nel return match giocato il 20 gennaio 2010 firmò 9 palloni vincenti con un muro ed il 61% in primo tempo. E’ il primo giocatore greco della storia della Trentino Volley e vestirà la maglia con il numero 12, lo stesso che aveva all’Olympiacos Piraeus. Si unirà al gruppo trentino già all’inizio della preparazione, considerato che la Grecia non sarà protagonista agli Europei di settembre che si disputeranno fra Austria e Repubblica Ceca; una circostanza che gli permetterà di calarsi immediatamente nel nuovo ambiente in cui conta di affermarsi il prima possibile come lo stesso giocatore spiega. “Arrivo in un club di grandissimo livello che negli ultimi anni ha saputo salire alla ribalta internazionale grazie a risultati di primissimo livello – ha dichiarato Mitar Djuric - . Volevo lasciare la Grecia e misurarmi con il campionato italiano; farlo con la maglia dei Campioni del Mondo, d’Europa e d’Italia è sicuramente la miglior prospettiva che potevo avere. Sono conscio che la prima stagione in un campionato nuovo e di altissimo livello come la Serie A1 sarà molto difficile: voglio quindi pensare solo a dare il massimo per la squadra, giocare bene e puntare a vincere qualsiasi manifestazione o partita a cui prenderemo parte. Ho già conquistato diversi campionati in Grecia, venendo in Italia voglio fare il passo successivo e ottenere anche traguardi internazionali”. “Sono particolarmente contento; con l’acquisto di Djuric la Società mi mette a disposizione uno fra i maggiori talenti della pallavolo europea, con potenzialità e doti fisiche di altissimo livello – spiega dalla Bulgaria l’allenatore Radostin Stoytchev - . Ho iniziato a seguire Mitar con continuità dal momento in cui l’abbiamo affrontato nel dicembre 2009 in Champions League apprezzandone la costante crescita e le innate qualità pallavolistiche. Nell’ultimo anno è ulteriormente cresciuto e sono sicuro che potrà offrirci un contributo importante; oltretutto tutte le persone che hanno avuto modo di frequentarlo o giocarci assieme me ne hanno parlato in termini entusiastici. E’ la conferma della bontà dell’acquisto messo a segno dalla Trentino Volley”. “Il progetto di rendere la squadra sempre più competitiva ed abbassare l’età media della rosa prosegue nel migliore dei modi anche attraverso all’arrivo di Djuric – ha confidato il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna - . L’acquisto di Mitar è un segnale che va colto proprio in questo senso, perché offrirà al nostro allenatore uno fra i più giovani talenti europei nel suo ruolo; sono quindi molto felice per l’esito positivo di questa trattativa. Un ringraziamento in tal senso va all’Olympiacos Piraeus con cui contiamo in futuro di ricambiare la collaborazione ricevuta in questa circostanza”. La scheda MITAR DJURIC nato a Sarajevo (Bosnia Erzegovina) il 25 aprile 1989 211 cm, ruolo centrale 2002/03 Bountousnost - Montenegro 2003/04 Pafiako - Cipro 2004/05 Orestiada - Grecia 2005/06 Oriestada - Grecia 2006/07 Olympiacos Piraeus - Grecia 2007/08 Olympiacos Piraeus - Grecia 2008/09 Olympiacos Piraeus - Grecia 2009/10 Olympiacos Piraeus - Grecia 2010/11 Olympiacos Piraeus - Grecia 2011/12 Itas Diatec Trentino A1 Palmares 3 Campionato Greci (2009, 2010, 2011) 2 Coppe di Grecia (2009 e 2011) 2 Supercoppe di Grecia (2010 e 2011) In nazionale 45 presenze con la Grecia Medaglia d’argento ai Campionati Balcani Nella foto in alto il centrale greco Mitar Djuric con la maglia della Trentino Volley Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa Francesco Segala francesco.segala@trentinovolley.it
Italian Time: 12:24 - 16 Mag 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A