Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Junior League Sustenium: domenica 29 maggio parte l'edizione n. 20. Giovedì 26 maggio a Ravenna si celebra “Venti di Gloria”
  Stampa

  Lunedí 23 Maggio 2011 - 16:48  
Newsletter Lega Volley: Junior League Sustenium: domenica 29 maggio parte l'edizione n. 20. Giovedì 26 maggio a Ravenna si celebra “Venti di Gloria”  

 

Final Eight Junior League Sustenium

Domenica 29 maggio a Sestola prende il via la ventesima edizione del “Trofeo Serenelli”

 

Domenica 29 maggio prenderà il via l’edizione n. 20 della Junior League Sustenium - Trofeo “Massimo Serenelli” dove i migliori giovani italiani si sfideranno per contendersi lo Scudetto Under 20 della stagione 2010/11, conquistato lo scorso anno dalla Bre Banca Lannutti Cuneo.

La fase finale, in programma a Sestola (MO) dal 29 maggio al 2 giugno prossimo, sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini.

La Finalissima, in programma giovedì 2 giugno alle ore 15.00, sarà trasmessa in diretta televisiva su Sportitalia 2 e in diretta web su www.legavolley.it , sul sito della scuola di Pallavolo Anderlini www.scuoladipallavolo.it e su www.volleyball.it.

Si sono classificate alla Final Eight otto squadre, di cui quattro alla fine della Prima Fase (Bre Banca Lannutti Cuneo, M. Roma Volley, Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata), due al termine della Seconda Fase (S.di P. Anderlini Casa Modena e Tonno Callipo Vibo Valentia), e due al termine della Terza Fase (Sisley Treviso e Stadium Mirandola).

 

Le otto squadre saranno suddivise in due Gironi:

 

Girone G

1a Bre Banca Lannutti Cuneo

4a Lube Banca Marche Macerata

5a Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena

8a Stadium Mirandola

 

Girone H

2a M. Roma Volley

3a Itas Diatec Trentino

6a Tonno Callipo Vibo Valentia

7a Sisley Treviso

 

Il programma gare della Final Eight

 

Domenica 29 maggio

11.30  (4) Lube Banca Marche Macerata – (5) Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena

15.30  (2) M.Roma Volley - (7) Sisley Treviso

17.30  (1) Bre Banca Lannutti Cuneo – (8) Stadium Mirandola

19.30  (3) Itas Diatec Trentino – (6) Tonno Callipo Vibo Valentia

 

Lunedì 30 maggio

11.30  (4) Lube Banca Marche Macerata – (8) Stadium Mirandola

15.30  (2) M.Roma Volley – (6) Tonno Callipo Vibo Valentia

17.30  (1) Bre Banca Lannutti Cuneo – (5) Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena

19.30  (3) Itas Diatec Trentino – (7) Sisley Treviso

 

Martedì 31 maggio

11.30  (5) Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena – (8) Stadium Mirandola

15.30  (2) M.Roma Volley – (3) Itas Diatec Trentino

17.30  (1) Bre Banca Lannutti Cuneo – (4) Lube Banca Marche Macerata

19.30  (6) Tonno Callipo Vibo Valentia - (7) Sisley Treviso

 

Mercoledì 1 giugno

11.30  Finale 7°-8° posto (4a Girone G – 4a Girone H)

14.00  Finale 5°-6° posto (3a Girone G – 3a Girone H)

16.00  Semifinale 1 (1a Girone G – 2a Girone H)

18.00  Semifinale 2 (1a Girone H  - 2a Girone G)

 

Giovedì 2 giugno

11.00  Finale 3° - 4° posto (perdente Semifinale 1 – perdente Semifinale 2)

15.00  Finale 1° - 2° posto (vincente Semifinale 1 – vincente Semifinale 2) Diretta Sportitalia 2

Commento di Lanfranco Dallari

 

Albo d’oro Junior League

 

1991/92        Il Messaggero Ravenna

1992/93        Sidis Baker Falconara

1993/94        Cassa di Risparmio Ravenna

1994/95        Cassa di Risparmio Ravenna

1995/96        Cassa di Risparmio Ravenna

1996/97        Sisley Treviso

1997/98        Sisley Treviso

1998/99        TNT Alpitour Cuneo

1999/00        Lube Banca Marche Macerata

2000/01        Esse-Ti Carilo Loreto

2001/02        Sisley Treviso

2002/03        Sira Ancona

2003/04        Icom Latina

2004/05        Sisley Treviso

2005/06        Sisley Treviso

2006/07        Lube Banca Marche Macerata

2007/08        Sisley Treviso

2008/09        Sisley Treviso

2009/10       Bre Banca Lannutti Cuneo

 

 

 

Giovedì 26 maggio a Ravenna si celebra “Venti di Gloria”

 

Giovedì 26 maggio alle ore 21.00 andrà in scena al teatro Alighieri di Ravenna “Venti di Gloria”, evento teatrale nato dall’idea del giornalista ravennate Marco Ortolani, che celebra il ventennale degli ultimi due Scudetti conquistati dal Messaggero di Ravenna e dalla formazione femminile della Teodora Ravenna, episodi che datano rispettivamente 25 e 18 maggio 1991.

La serata sarà sostenuta anche da un contributo filmato registrato dal leggendario schiacciatore californiano Karch Kiraly, vincitore di 3 medaglie d'oro olimpiche con gli Stati Uniti e di titoli italiani, europei e mondiali per club con il Messaggero di Ravenna, con il quale il giocatore ripercorre le tappe principali della sua eccezionale avventura italiana.

Nel corso della serata questa "favola pallavolistica" sarà rappresentata in modo originale da molti dei protagonisti di allora: giocatori, giocatrici, tecnici, dirigenti, ma anche "riletta" in chiave musicale, comica, poetica, letteraria, televisiva da numerosi artisti e personaggi di fama nazionale che si esibiranno a tema.

Alla serata parteciperà anche una rappresentanza della Marcegaglia CMC Ravenna, l’attuale società romagnola fresca di promozione nella massima serie.

L'evento è organizzato dal Porto Ravenna Volley, società dell’allora Messaggero e tuttora impegnata nel campionato di B2. Una quota dei proventi sarà destinata all'attività benefica de "L'Aquilone di Iqbal", gruppo di medici-clown attivo all’Ospedale di Cesena per alleviare le sofferenze dei bambini ricoverati.

 


Italian Time: 10:21 - 12 Set 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A