AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Cambio di canale tv e orario di gara per Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata. Presentazione prossimi turni. Programma media. Provvedimenti disciplinari
Cambio di canale e di orario della sfida Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Cambia il canale e l’orario di inizio della Gara 5 di Semifinale Play Off Scudetto tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata. Inizialmente programmata alle 18.00 su Rai Sport 2 il match, che vale l’accesso al V-Day, verrà trasmesso in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 18.15. Serie A1 Sustenium Semifinali Play Off - Gara 5 Itas Diatec Trentino – Casa Modena e Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata: chi vince va al V-Day Tutto le strade portano a Roma. Per due tra Itas Diatec Trentino, Casa Modena, Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata la strada va diretta al Palalottomatica di Roma per il V-Day Sustenium del 15 maggio. Per la terza volta nella storia dei Play Off Scudetto, il nome delle finaliste si conoscerà solamente dopo Gara 5: non succedeva dalla stagione 2002/03, quando entrambe le sfide di Semifinale giocate in quei Play Off tra Milano - Treviso e Macerata - Modena andarono entrambe al quinto match della serie (a passare furono Treviso e Modena, con i trevigiani che poi conquistarono lo Scudetto). Stessa situazione nella stagione 1992/93 con Parma e Milano che raggiunsero la serie di Finale battendo a Gara 5 rispettivamente Ravenna e Treviso. Domenica 8 maggio scenderanno in campo a Cuneo e a Trento le quattro formazioni che stanno dando vita a delle Semifinali esaltanti tra colpi di scena, risultati mai scontati e soprattutto che hanno entusiasmato i 30.000 spettatori che nelle otto Gare di Semifinale fin qui disputate hanno affollato i Palasport di Trento, Cuneo, Macerata e Modena. Il PalaTrento a partire dalle ore 18.00 sarà la casa dell’ultima sfida della stagione tra Itas Diatec Trentino e Casa Modena (diretta web su Sportube.tv), con il fattore campo che in questa serie è sempre stato determinante. Trento vuole sfruttare di conseguenza questa opportunità giocando davanti al proprio pubblico, mentre Modena cerca a tutti i costi la vittoria esterna per invertire questa statistica e conquistare la Finale di Roma. Al PalaBreBanca di Cuneo dalle ore 18.15 (diretta Rai Sport 1) andrà in scena l’ultimo confronto diretto della stagione anche per Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata: in questa serie il fattore casa è stato rispettato nelle prime due gare, mentre nelle successive due prima Macerata e poi Cuneo hanno ottenuto una vittoria in trasferta. PLAY OFF SERIE A1 Formula – Vi partecipano le prime otto della classifica finale della Regular Season. Sono previsti i turni dei Quarti di Finale e Semifinali giocati al meglio delle cinque gare. Gara 1, 3 ed eventuale gara 5 sono disputate in casa della squadra con miglior classifica. La finale è in gara unica il 15 maggio 2011 su campo neutro (V-Day Sustenium), al Palalottomatica di Roma. Play Off Serie A1 Sustenium –SEMIFINALI GARA 5 Domenica 8 maggio 2011 ore 18.00 Itas Diatec Trentino – Casa Modena Diretta Web Sportube.tv (Pasquali-Castagna) Domenica 8 maggio 2011 ore 18.15 Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1 (Cesare-Boris) FINALE PLAY OFF SCUDETTO Finale (V-Day): domenica 15 maggio ore 18.00 a Roma (Palalottomatica) Diretta Rai Sport 2 dalle 17.30
Gara 5 – Semifinali Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata (2-2 nella serie) Precedenti: 60 (32 successi Cuneo, 28 successi Macerata) Precedenti nei Play Off: 21 i precedenti nei Play Off Scudetto. Cuneo e Macerata si sono incontrate: 13 volte in Semifinale (7 successi Cuneo, 6 successi Macerata), 7 volte nei Quarti (4 successi Cuneo, 3 successi Macerata) ed 1 volta negli Ottavi Play Off a tabelloni nella stagione 1995/96 (1 successo Cuneo). Precedenti in questo campionato: 3 i precedenti in questa stagione. 2 in Regular Season (1 successo Macerata in trasferta nel girone di andata, 1 successo per Cuneo in trasferta nel girone di ritorno); 1 in Semifinale di Coppa Italia (1 successo Cuneo). Ex: Luigi Mastrangelo a Macerata dal 2002 al 2005, Wout Wijsmans a Macerata dal 2001 al 2003, Matteo Martino a Cuneo nel 2005 – 2006, Igor Omrcen a Cuneo dal 2000 al 2003 e dal 2004 al 2007. A caccia di record: In Campionato: Janis Peda – 4 punti ai 2000 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Igor Omrcen – 1 battuta vincente alle 400 (Lube Banca Marche Macerata). In Campionato e Coppa Italia: Francesco Fortunato – 1 muro vincente ai 600, Vladimir Nikolov – 1 battuta vincente alle 200, Wout Wijsmans – 2 muri vincenti ai 500 (Bre Banca Lannutti Cuneo). Vladimir Nikolov (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Vinta Gara 4, ora dobbiamo pensare subito a Gara 5, perché non c’è ancora nulla di fatto. La partita comincerà sullo zero a zero. Sarà sicuramente un match molto equilibrato e molto difficile. Vorrei dire ai nostri tifosi che domenica li aspettiamo tutti al PalaBreBanca, perché ci serve una mano e tutto il loro sostegno”. Marko Podrascanin (Lube Banca Marche Macerata): “Abbiamo sciupato la nostra prima grande occasione, perdendo mercoledì sera in Gara 4, ma le chance di poter raggiungere questa Finale Scudetto, che vogliamo fortemente tutti, restano immutate. Abbiamo già vinto a Cuneo la settimana scorsa ed in questa Gara 5 scenderemo in campo consapevoli di poterci ripetere. Fattori importanti per riuscire a compiere l’impresa saranno tranquillità e determinazione, mentre dal punto di vista tecnico dovremo cercare di non commettere così tanti errori in battuta come è capitato l’altra sera. Ci crediamo”. Itas Diatec Trentino - Casa Modena (2-2 nella serie) Precedenti: 37 (22 successi Trento, 15 successi Modena) Precedenti nei Play Off: 14 i precedenti nei Play Off Scudetto. 4 in Semifinale (2 successi Trento, 2 successi Modena); 10 nei Quarti di Finale (2 successi per Trento nella stagione 2008, anno dello Scudetto trentino; 2 successi Trento ed 1 successo Modena nel 2006; 2 successi Trento e 3 successi Modena nel 2003). Precedenti in questo campionato: 2 vittorie per l’Itas Diatec Trentino in Regular Season (3-0 in casa all’andata, 0-3 in trasferta al ritorno). Ex: Jan Stokr a Modena nel 2004-2005, Wytze Kooistra a Trento nel 2005-2006, Marco Piscopo a Trento nel 2004-2005 e dal 2007 al 2009. A caccia di record: In Campionato: Cristian Casoli – 3 battute vincenti alle 200, Angel Dennis – 1 partita giocata alle 300 (Casa Modena). In Campionato e Coppa Italia: Jan Stokr – 14 punti ai 3000 e – 22 attacchi vincenti ai 2500 (Itas Diatec Trentino); Wytze Kooistra – 4 muri vincenti ai 300, Larry Creus – 4 muri vincenti ai 200 (Casa Modena). Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino): “Gara 5 sarà la nostra Finale. Non era giusto pensare al V-Day prima del tempo e non l'abbiamo fatto assolutamente. Sappiamo quello che ci aspetta, ovvero una partita secca nella quale Modena giocherà ancora bene come in Gara 4 dove ha fatto cose straordinarie non solo in battuta ma anche in difesa. Sarà una grande battaglia”. Angel Dennis (Casa Modena): “E’ stato molto bello ed emozionante vivere una serata come quella di giovedì al PalaCasaModena ed è bello essersi guadagnati la Gara 5 contro Trento. Siamo cresciuti sia come consapevolezza nei nostri mezzi sia nel gioco, abbiamo trovato più allegria nel nostro gioco. L’Itas è uno squadrone, era ed è la favorita, noi ci proviamo, ci stiamo divertendo e sappiamo il nostro valore. Ormai ci conosciamo molto bene, dovremo essere molto bravi a contenere le battute di Trento, le loro serie che possono fare la differenza”. Serie A2 Sustenium Finali Play Promozione Phyto Performance Padova ed NGM Mobile Santa Croce in campo per Gara 2 Domenica 8 maggio alle ore 16.00 prendono il via le sfide di Finale Play Off Promozione, ultimo atto del Campionato di Serie A2 Sustenium che deciderà quale sarà la seconda squadra promossa nella massima serie 2011/12. Dopo la Marcegaglia CMC Ravenna, salita direttamente grazie al primo posto in classifica al termine della Regular Season, il secondo nome che si aggiudicherà l’ultimo posto disponibile in Serie A1 Sustenium sarà quello o della Phyto Performance Padova o della NGM Mobile Santa Croce, arrivate alle Finali dopo aver battuto rispettivamente la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e la Geotec Isernia nei Quarti di Finale, e la Carige Genova e la Gherardi SVI Città di Castello in Semifinale. Al PalaFabris di Padova saranno appostate le telecamere di Sportitalia 2 per riprendere, in diretta dalle ore 16.00, il dodicesimo confronto diretto tra le due finaliste, che vede in vantaggio per 6 vittorie totali la NGM Mobile Santa Croce sulle 5 vittorie della Phyto Performance Padova. I patavini, grazie alla miglior posizione ottenuta in Regular Season, hanno già un risultato acquisito e partono quindi in vantaggio 1-0 nella serie, ma i toscani di Santa Croce stanno dimostrando un ottimo momento di forma dopo aver superato Quarti e Semifinali Play Off senza subire sconfitte. I tre precedenti in questa stagione tra i due Club raccontano di 2 vittorie a favore di Padova (9a di andata 0-3 in trasferta, 9a di ritorno 3-1 in casa) e di una vittoria al tie break per Santa Croce nella Semifinale di Coppa Italia A2, poi conquistata dai toscani a Verona contro Ravenna. FINALI PLAY OFF PROMOZIONE Domenica 8 maggio, ore 16.00 – GARA 2 Phyto Performance Padova - NGM Mobile Santa Croce Diretta Sportitalia 2 (Prandi-Gelati) Mercoledì 11 maggio, ore 20.30 – GARA 3 NGM Mobile Santa Croce - Phyto Performance Padova Diretta Sportitalia 2 Giovedì 12 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4 NGM Mobile Santa Croce - Phyto Performance Padova Diretta Sportitalia 2 Mercoledì 18 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5 Phyto Performance Padova - NGM Mobile Santa Croce Diretta Sportitalia 2 PLAY OFF SERIE A2 Formula - Partecipano le squadre classificatesi dal 2° all'11° posto della classifica finale della Regular Season. La vincente viene promossa in Serie A1 2011/12. Le squadre classificatesi dall'8° al 11° posto disputano gli ottavi di finale al meglio di tre gare, con partita di andata ed eventuale spareggio in casa della squadra con miglior classifica di Regular Season. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si disputano con una NUOVA formula. In ciascuna serie alle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season, verrà assegnata d'ufficio la vittoria in gara 1. Tutte le serie si disputano al meglio delle 3 vittorie, su massimo 4 partite. La gara 2 ed eventuale gara 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 3 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
*Phyto Performance Padova, Carige Genova, NGM Mobile Santa Croce e Gherardi SVI Città di Castello per la formula dei Play Off 2010/11 avevano già 1 risultato acquisito (posizione migliore in Regular Season) quindi hanno iniziato la serie dei Quarti avanti 1-0. Phyto Performance Padova, NGM Mobile Santa Croce sono partite anche in Semifinale avanti 1-0. Per lo stesso motivo la Phyto Performance Padova inizia la serie di Finale avanti 1-0 TV e radio di Gara 5 di Semifinale Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 18.15 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Domenica 8 maggio 2011 Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00 Diretta streaming su www.sportube.tv Domenica 8 maggio 2011 Itas Diatec Trentino – Casa Modena Commento di Gabbiano Santin e Andrea Burattini Diretta Sportitalia 2 a partire dalle ore 16.00 Domenica 8 maggio 2011 Phyto Performance Padova – NGM Mobile Santa Croce Commento di Mirko Gatti Diretta radiofonica “Set&Note” – LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15 Marco Caronna, domenica 8 maggio dalle 18.15 andrà in onda in diretta dagli studi di Lattemiele per raccontare le due avvincenti sfide di Gara 5 di Semifinale Play Off, decisive per stabilire chi saranno le Finaliste del V-Day Sustenium. Il conduttore seguirà la sfida Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata ed aggiornerà sull’altro match Itas Diatec Trentino – Casa Modena grazie alla voce di Nicola Baldo che si collegherà nel corso della trasmissione in diretta dal PalaTrento. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it Diretta Radiofonica Radio Rai Uno su “Domenica Sport” – dalle 18.00 Domenica 8 maggio dal Palasport di Trento, Simonetta Martellini si collegherà a partire dalle ore 18.00 sulle frequenze di Radio Rai, con collegamenti in diretta all’interno del contenitore radiofonico “Domenica Sport” per raccontare il match di Gara 5 di Semifinale Play Off Itas Diatec Trentino - Casa Modena. Nel corso della trasmissione la conduttrice aggiornerà anche sull’andamento dell’altra sfida di Gara 5 Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata. All’estero EUROSPORT 2 trasmetterà in diretta domenica 8 maggio Gara 5 tra Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina, in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria. AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata. I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno la sfida Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero, mentre la WebTV di Lega Pallavolo Sportube.tv trasmetterà in diretta streaming mondiale (non geobloccata) il match Itas Diatec Trentino – Casa Modena. Provvedimenti disciplinari Gara 4 Semifinali Play Off Promozione Serie A1 Sustenium del 4 e 5 maggio 2011 B) A CARICO SODALIZI Casa Modena: multa di € 240,00 per aver il pubblico locale rivolto cori offensivi all’indirizzo dell’allenatore della squadra avversaria durante la gara, recidiva, e per aver lo speaker al termine del 4° set invaso il terreno di gioco. |