Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Semifinali Play Off Serie A1 Sustenium: Macerata si aggiudica Gara 2. Semifinali Play Off Promozione Seire A2 Sustenium: vincono Padova e Santa Croce.
  Stampa

  Mercoledí 27 Aprile 2011 - 23:25  
Newsletter Lega Volley: Semifinali Play Off Serie A1 Sustenium: Macerata si aggiudica Gara 2. Semifinali Play Off Promozione Seire A2 Sustenium: vincono Padova e Santa Croce. 

Serie A1 Sustenium

Semifinali Play Off - Gara 2

La Lube Banca Marche Macerata fa sua Gara 2. La serie con la Bre Banca Lannutti Cuneo è sull’1 a 1

 

Risultati

Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-23, 32-30, 17-25, 25-19)

 

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (25-23, 32-30, 17-25, 25-19) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 19, Paparoni (L), Vermiglio 2, Marchiani, Conte 15, Stankovic 3, Martino, Omrcen 25, Podrascanin 10. Non entrati Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli. All. Berruto. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Henno (L), Fortunato, Wijsmans 10, Grbic 2, Peda 1, Nikolov 22, Patriarca 17, Volkov 11. Non entrati Galic, Montagna, Carletti. All. Giuliani. ARBITRI: Gnani, Sobrero. NOTE - Spettatori 2200, incasso 8400, durata set: 30', 37', 24', 28'; tot: 119'.

 

Play by play della partita

1° SET: PDF

2° SET: PDF

3° SET: PDF

4° SET: PDF

 

Il calore del Fontescodella, esaurito in ogni ordine di posto, spinge la Lube Banca Marche in gara 2 della Semifinale Play Off con Cuneo: i ragazzi di Mauro Berruto battono i piemontesi 3-1 riportando così la serie in perfetta parità, dopo la sconfitta rimediata in Piemonte nel giorno di Pasqua. Carattere e voglia di non mollare mai, queste le armi vincenti dei maceratesi, scesi in campo confermando proprio come gli avversari i sestetti di gara 1 (Conte titolare di posto 4 con Savani tra i biancorossi, Patriarca in diagonale con Wijsmans dall’altra parte) ed autori nel secondo parziale di una rimonta strepitosa, che si rivelerà indubbiamente decisiva nell’economia della vittoria finale.

Proprio Conte è il gran protagonista della buona partenza dei maceratesi, che mettono in vetrina uno strepitoso Paparoni (75% in ricezione e difese da applausi): l’argentino figlio d’arte (4 punti col 67% in attacco) firma i due ace che lanciano il primo tentativo di fuga Lube sul 5-2, suo anche il muro dell’8-6 che sfrutta il buon turno dai nove metri di Savani (4 punti e 67% anche per lui), dopo il recupero dei piemontesi (6-6) firmato da Wijsmans. La chiave di volta sta nel nella battuta: la ricezione cuneese soffre anche quella di Stankovic, che consente alla squadra di Berruto di allungare fino al 19-14 con un attacco out di Patriarca. Il set sembra virtualmente chiuso con il muro subìto da Nikolov (23-20), ma il servizio di Wijsmans (sul 24-22) obbliga i tifosi di casa a restare col fiato sospeso fino all’ultimo pallone, messo a terra da capitan Omrcen (5 punti, 50%) per il 25-23.

Il secondo parziale registra una Bre Banca Lannutti molto più solida in tutti i fondamentali, che passa con regolarità sulle bande, dove il più cercato è Nikolov, e soprattutto tocca tanti palloni a muro. Al suo cospetto, una Lube Banca Marche invece sbagliona e letteralmente in crisi sulla battuta flottante di Patriarca (il migliore dei suoi, 8 punti con l’83% in attacco e 2 ace), che scava un vantaggio di ben sei lunghezze (14-8) utili a convincere il tecnico di casa a proporre con costanza la carta Martino per Savani in seconda linea. La reazione dei maceratesi si manifesta con un ace proprio di Savani (15-18), ed un muro di Conte su Nikolov che vale il momentaneo -2 (17-19, Giuliani mette Fortunato per Mastrangelo). Sul 24-20 i giochi sembrano davvero fatti per la Bre Banca Lannutti, e invece la battuta di Vermiglio (in  serata di grazia al palleggio) manda in tilt la ricezione dei campioni d’Italia, che si vedono annullare ben quattro set point di fila, gli ultimi due da Savani. Si fa apprezzare Lampariello nella seconda linea Lube, dall’altra parte Peda va invece a sostituire un Nikolov che è andato via via spegnendosi proprio sul più bello. Il finale è da cardiopalma, risolve la gran difesa maceratese ed il braccio armato di Savani (32-30, per lui un gran crescendo con 8 punti finali). 2 a 0 per i padroni di casa, con una mazzata che probabilmente stordirebbe chiunque, ma non Cuneo. I piemontesi costruiscono con l’efficienza del muro il gap che mette al sicuro la vittoria nel set già in avvio (13-8 con i blocchi in sequenza di Mastrangelo, Volkov e Grbic, 19-13 dopo il bis firmato dal russo su Omrcen), concedendo per lunghi tratti il palcoscenico anche ad uno strepitoso Henno. Finisce 25-17, dopo il quinto muro vincente segnato nel parziale. Partita riaperta, ma il quarto set è una passerella per la Lube Banca Marche, che doma l’avversario con gli ace dell’MVP Omrcen (due, per il 13-9, un altro per il 24-18: chiude con 25 punti), infermabile anche in attacco, e confeziona la vittoria con il concreto utilizzo in seconda linea di Lampariello, e la solidità dei centrali Podrascanin e Stankovic.

 

Mauro Berruto (allenatore Lube Banca Marche Macerata): “Quel secondo set vinto in quella maniera è sicuramente stato decisivo. Lo conquistato dimostrando che non si vince soltanto con le battute potenti, ma anche servendo con intelligenza. L’abbiamo vinto con la volontà di vincere all’ennesima potenza, la nostra, della squadra e della società, e quella del pubblico di Macerata, una città che voleva a tutti i costi questa partita. La vittoria la dedichiamo al nostro patron Fabio Giulianelli ed al sindaco Romano Carancini, che ce l’hanno portata. La Lube Banca Marche deve giocare sempre al 100% per vincere gare così, stasera forse abbiamo fatto anche di più. E’ stata una serata bellissima, quando si rema tutti dalla stessa parte si possono ottenere grandi obiettivi. Adesso andiamo a Cuneo con questa carica e questa determinazione”.

Giuseppe Patriarca (Bre Banca Lannutti Cuneo): “La Lube si è mostrata più forte stasera ed ha giustamente vinto. Decisivo, inutile sottolinearlo, quel secondo set che abbiamo perso dopo essere stati avanti 24-20. In ogni caso, anche stasera abbiamo dimostrato di esserci, dunque ripartiamo dalla parità affrontando la prossima partita con la stessa fiducia di sempre”.

 

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 2

Giovedì 28 aprile 2011 ore 20.30

Casa Modena - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1

(Pasquali-Sampaolo)

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 3

Sabato 30 aprile 2011 ore 16.00

Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 2

Domenica 1 maggio 2011 ore 18.00

Itas Diatec Trentino – Casa Modena Diretta Rai Sport 1

 

Play Off Serie A1 Sustenium - SEMIFINALI GARA 4

Mercoledì 4 maggio 2011 ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo Diretta Rai Sport 1

 

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE SEMIFINALI GARA 4

Giovedì 5 maggio 2011 ore 20.30

Casa Modena - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1

 

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE SEMIFINALI GARA 5

Domenica 8 maggio 2011 ore 18.00 - Una gara in Diretta Rai Sport 2

Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata

Itas Diatec Trentino – Casa Modena

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 15 maggio ore 18.00 a Roma (PalaLottomatica) Diretta Rai Sport 2 dalle 17.30

 

 

1ª- Itas Diatec Trentino

3

 

 

 

 

 

3-0  3-1  3-0

 

1ª– Itas Diatec Trentino

1

 

 

 

8ª- RPA-LuigiBacchi.it San Giustino

0

 

 

 

 

 

 

 

 3-0

 

 

 

 

4ª- Acqua Paradiso Monza Brianza

2

 

 

 

 

 

3-1  0-3  3-2  0-3  0-3

 

 5ª- Casa Modena

0  

 

 

 

5ª- Casa Modena

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

3

 

 

 

Campione d’Italia

3-0  3-2  3-0

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

1

 

2010/2011

7ª- Marmi Lanza Verona

0

 

 

 

 

 

 

 3-1  1-3

 

 

 

 

3ª- Lube Banca Marche Macerata

3

 

 

 

 

 

3-0  3-1  2-3  1-3  3-0

 

3ª- Lube Banca Marche Macerata

1

 

 

 

6ª- Sisley Treviso

2

 

 

 

 

 

 

 

 

Serie A2 Sustenium

Semifinali Play Off Promozione – Gara 2

Padova e Santa Croce iniziano con il piede giusto. Genova e Città di Castello battute 3 a 0

 

Risultati

Phyto Performance Padova - Carige Genova 3-0 (25-22, 28-26, 25-11)

NGM Mobile S.Croce - Gherardi SVI Città Di Castello 3-0 (25-21, 25-18, 25-17)

 

PHYTO PERFORMANCE PADOVA - CARIGE GENOVA 3-0 (25-22, 28-26, 25-11) - PHYTO PERFORMANCE PADOVA: Garghella (L), Gottardo 1, Busi, Tiberti 1, Koshikawa 13, Rosso 11, De Marchi 20, Sabo 9, Uchikov, Zingaro (L), Burgsthaler 7, Pagni. Non entrati Cricca. All. Montagnani. CARIGE GENOVA: Boroni, Donati, Zappaterra (L), Groppi, Manassero 1, Mercorio 5, Nuti 2, Di Franco 5, Antonov 2, Paoletti 9, Pecorari 6, Ogurcak 10. All. Del Federico. ARBITRI: Piana, Montanari. NOTE - Spettatori 1500, incasso 3100, durata set: 26', 31', 23'; tot: 80'.

 

NGM MOBILE SANTA CROCE - GHERARDI SVI CITTÀ DI CASTELLO 3-0 (25-21, 25-18, 25-17) - NGM MOBILE SANTA CROCE: Monopoli 1, Elia 7, Noda Blanco 16, Tosi (L), Tamburo 14, Pambianchi 2, Hrazdira 10, Baldaccini 6, Cotroneo. Non entrati Snippe, Mattioli, Catania, Tosi. All. Blengini. GHERARDI SVI CITTÀ DI CASTELLO: Ravellino 2, Cherubini, Rossini (L), Vedovotto 7, Orduna, Rossi 5, Rosalba 8, Benedetti, Lipparini 4, Marino 7, Di Benedetto 2. Non entrati Del Castello, Nardi. All. Radici. ARBITRI: Frapiccini, Bartoloni. NOTE - durata set: 26', 25', 25'; tot: 76'.

 

Iniziano l’avventura delle Semifinali con una netta vittoria la Phyto Performance Padova e la NGM Mobile Santa Croce, che si portano subito sul 2 a 0 nella serie. In Gara 2 i veneti e i toscani ottengono entrambe un successo per 3 a 0 ai danni rispettivamente della Carige Genova, che lotta punto a punto sia nel primo che nel secondo set, e della Gherardi SVI Città di Castello che, oltre all’assenza per infortunio di Martin Nemec, ha dovuto fare a meno anche del palleggiatore argentino Santiago Orduna uscito a metà del primo set per un problema fisico. In campo a sostituirlo il giovane classe 1994 Giacomo Cherubini, cresciuto nelle giovanili della società umbra. Domenica 1 maggio Gara 3 delle Semifinali Play Off promozione di Serie A2 Sustenium.

 

Prossimo turno

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 1 maggio, ore 18.00 – GARA 3

Carige Genova - Phyto Performance Padova

Gherardi SVI Città di Castello - NGM Mobile Santa Croce

 

Lunedì 2 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Carige Genova - Phyto Performance Padova

Gherardi SVI Città di Castello - NGM Mobile Santa Croce

Giovedì 5 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

Phyto Performance PadovaCarige Genova

NGM Mobile Santa Croce – Gherardi SVI Città di Castello

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Dirette Sportitalia 2

Domenica 8 maggio, ore 11.30 – GARA 2

Mercoledì 11 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Giovedì 12 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 18 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

 

 

 

 

2ª Phyto Performance Padova*

 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9ª Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

2

3-1  2-3  3-0

 

 2ª Phyto Performance Padova*

 2

 

 

 

3- 2  3-0

 

9ª Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

 1

 

 

 

 

 

10ª CheBanca! Milano

0

 

 

3-0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5ª Carige Genova*

 3

 

 

 

 

 

 

 

0-3  1-3  3-1  3-2

 

 5ª Carige Genova

 0

 

 

 

 

 

6ª Volley Segrate 1978

 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª NGM Mobile Santa Croce*

 3

 

 

 

 

Promossa in Serie A1 Sustenium

8ª Edilesse Conad Reggio Emilia

0

3-1  3-0

 

 3ª NGM Mobile Santa Croce*

 

 

 

0-3  0-3

 

11ª Geotec Isernia

 0

 

 

 

 

 

11ª Geotec Isernia

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 3-0

 

 

 

 

 

 

4ª Gherardi SVI Città di Castello*

 3

 

 

 

 

 

 

 

3-2  3-1

 

4ª Gherardi SVI Città di Castello 

 0

 

 

 

 

 

7ª Energy Resources Carilo Loreto

 0

 

 

 

 

 

 

*Phyto Performance Padova, Carige Genova, NGM Mobile Santa Croce e Gherardi SVI Città di Castello per la formula dei Play Off 2010/11 avevano già 1 risultato acquisito (posizione migliore in Regular Season) quindi hanno iniziato la serie dei Quarti avanti 1-0. Phyto Performance Padova, NGM Mobile Santa Croce partono anche in Semifinale avanti 1-0.


Italian Time: 20:15 - 11 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A