Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Tutto pieno a Cuneo per la vittoria della Bre Banca Lannutti sulla Lube Banca Marche Macerata. Quarti di Finale Play Off promozione Serie A2: Genova recupera e al tie break vince contro il Volley Segrate 1978 e vola in Semifinale. Play Out, la Sir Safety Perugia espugna il campo dell'Eurogroup Gela
  Stampa

  Domenica 24 Aprile 2011 - 21:16  
Newsletter Lega Volley: Tutto pieno a Cuneo per la vittoria della Bre Banca Lannutti sulla Lube Banca Marche Macerata. Quarti di Finale Play Off promozione Serie A2: Genova recupera e al tie break vince contro il Volley Segrate 1978 e vola in Semifinale. Play Out, la Sir Safety Perugia espugna il campo dell'Eurogroup Gela 

Serie A1 Sustenium

Semifinali Play Off - Gara 1

Tutto pieno a Cuneo per la vittoria della Bre Banca Lannutti sulla Lube Banca Marche Macerata. Lunedì 25 aprile tocca a Trento-Modena

 

Risultato

Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata 3-1 (15-25, 25-23, 25-17, 25-21)

 

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-1 (15-25, 25-23, 25-17, 25-21) - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 7, Henno (L), Montagna, Wijsmans 15, Grbic 3, Peda, Nikolov 18, Patriarca 6, Volkov 10. Non entrati Galic, Fortunato, Carletti. All. Giuliani. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 12, Paparoni (L), Vermiglio 2, Conte 12, Stankovic 11, Martino 1, Omrcen 14, Podrascanin 11. Non entrati Marchiani, Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli. All. Berruto. ARBITRI: Santi, Saltalippi. NOTE - Spettatori 3800, incasso 35000, durata set: 22', 29', 29', 28'; tot: 108'.

 

Play by play della partita

Primo set: PDF

Secondo set: PDF

Terzo set: PDF

Quarto set: PDF

 

In un PalaBreBanca stracolmo di pubblico, si gioca Gara 1 delle Semifinali dei Play Off Scudetto Serie A1 Sustenium 2010/11, con Cuneo che riceve gli uomini del tecnico azzurro Mauro Berruto. I cuneesi, dopo un primo set sottotono, hanno ripreso in mano il match, trovando le palle giuste al momento giusto e chiudendo sul 3-1 questa prima partita della serie.

Primo set dominato dagli uomini di Berruto, che allungano 8-4 al primo time out tecnico e 16-9 al secondo, andando a chiudere 25-15. Cuneo fatica moltissimo in ricezione e non trova continuità in attacco (32% di efficacia), con Grbic che non riesce a sfruttare i suoi centrali. Secondo set diverso, con i cuneesi che entrano in campo con un altro piglio, sistemano il servizio e la ricezione e crescono anche in attacco, mentre i biancorossi tengono in attacco e difesa, arrendendosi solo sul 25-23. La Bre Banca Lannutti chiude anche il terzo set, dopo aver allungato nelle fasi iniziali del set e mantenuto costante il vantaggio fino al 25-17 finale. Quarto set in equilibrio, giocato punto a punto finché la squadra di Alberto Giuliani trova il break decisivo che la porta avanti 23-17, arginando il tentativo di recupero della Lube Banca Marche sul finale (dal 24-18 gli uomini di Berruto iniziano una rimonta pericolosa fino al 24-21, ma Cuneo chiude 25-21). Al termine Vladimir Nikolov viene eletto MVP dell’incontro.

 

Luigi Mastrangelo (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Ci è mancato un po’ il ritmo di gioco nel primo set, così ci siamo ritrovati sotto di un set a zero e costretti a recuperare. A cambiare le cose è stata anche la nostra prova in battuta: nella prima frazione abbiamo servito male, poi quando abbiamo iniziato a prendere il giro in battuta le cose sono cambiate ed abbiamo preso un altro ritmo”.

Mauro Berruto (allenatore Lube Banca Marche Macerata): “Abbiamo fatto una grande partenza, poi abbiamo perso un po’ il ritmo, commettendo troppi errori. Soprattutto sono state le sequenze di errori a penalizzarci: sono cadute le palle sbagliate nel momento sbagliato. Una serie così lunga nei Quarti di Finale ci ha certamente affaticato, con Cuneo, che resta fortissima anche senza Parodi, bisogna giocare sempre al 100%. Dobbiamo essere al massimo per una serie che sarà lunga”.

 

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 1

Lunedì 25 aprile 2011 ore 18.00

Itas Diatec Trentino – Casa Modena Diretta Rai Sport 1

(Rapisarda-Puecher)

 

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 2

Mercoledì 27 aprile 2011 ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo Diretta Web Sportube.tv

Giovedì 28 aprile 2011 ore 20.30

Casa Modena - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1

 

Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 3

Sabato 30 aprile 2011 ore 16.00

Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 2

Domenica 1 maggio 2011 ore 18.00

Itas Diatec Trentino – Casa Modena Diretta Rai Sport 1

 

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE SEMIFINALI GARA 4

Mercoledì 4 maggio 2011 ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo Diretta Rai Sport 1

Giovedì 5 maggio 2011 ore 20.30

Casa Modena - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1

 

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE SEMIFINALI GARA 5

Domenica 8 maggio 2011 ore 18.00 - Una gara in Diretta Rai Sport 2

Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata

Itas Diatec Trentino – Casa Modena

 

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 15 maggio ore 18.00 a Roma (PalaLottomatica) Diretta Rai Sport 2 dalle 17.30

 

 

1ª- Itas Diatec Trentino

3

 

 

 

 

 

3-0  3-1  3-0

 

1ª– Itas Diatec Trentino

 

 

 

 

8ª- RPA-LuigiBacchi.it San Giustino

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Acqua Paradiso Monza Brianza

2

 

 

 

 

 

3-1  0-3  3-2  0-3  0-3

 

 5ª- Casa Modena

 

 

 

 

5ª- Casa Modena

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

3

 

 

 

Campione d’Italia

3-0  3-2  3-0

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

 1

 

2010/2011

7ª- Marmi Lanza Verona

0

 

 

 

 

 

 

 3-1

 

 

 

 

3ª- Lube Banca Marche Macerata

3

 

 

 

 

 

3-0  3-1  2-3  1-3  3-0

 

3ª- Lube Banca Marche Macerata

 0

 

 

 

6ª- Sisley Treviso

2

 

 

 

 

 

 

 

 

Serie A2 Sustenium

Play Off Promozione Quarti di Finale - Gara 5

Che lotta al PalaFigoi, a passare al tie break in Semifinale è la Carige Genova

 

Risultato

Carige Genova - Volley Segrate 1978 3-2 (20-25, 22-25, 30-28, 28-26, 15-11)

 

CARIGE GENOVA - VOLLEY SEGRATE 1978 3-2 (20-25, 22-25, 30-28, 28-26, 15-11) - CARIGE GENOVA: Boroni, Donati (L), Zappaterra (L), Groppi 4, Manassero 9, Mercorio 4, Nuti 2, Di Franco 8, Antonov 15, Paoletti 7, Pecorari 15, Ogurcak 14. All. Del Federico. VOLLEY SEGRATE 1978: Cazzaniga 14, Temponi Araujo 30, Gallosti (L), Castellani 2, Guemart, Giglioli 6, Alletti 11, Ronaldo Royal 2, Caprotti (L), Russo 6, Bellini, Canzanella 11. Non entrati Argilagos. All. Ricci. ARBITRI: Gini, Goitre. NOTE - durata set: 27', 31', 38', 33', 27'; tot: 156'.

 

Le due matricole della Serie A2 Sustenium Carige Genova e Volley Segrate 1978 danno vita ad una serie dei Quarti di Finale Play Off promozione veramente entusiasmante, chiusa solamente al quinto set di Gara 5. Al PalaFigoi di Genova a festeggiare è la formazione di casa che sotto 2 set a 0 recupera lo svantaggio sulla squadra di Daniele Ricci andando poi a vincere 15 a 11 il tie break che vale l’accesso alla Semifinali dei Play Off promozione di Serie A2 Sustenium. 

Questi gli accoppiamenti nelle Semifinali: Phyto Performance Padova – Carige Genova e NGM Mobile Santa Croce - Gherardi SVI Città di Castello.

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Mercoledì 27 aprile, ore 20.30 - GARA 2

Phyto Performance PadovaCarige Genova

NGM Mobile Santa Croce – Gherardi SVI Città di Castello

Domenica 1 maggio, ore 18.00 – GARA 3

Una gara alle ore 11.30 in diretta Sportitalia 2

Carige Genova - Phyto Performance Padova

Gherardi SVI Città di Castello - NGM Mobile Santa Croce

Lunedì 2 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Carige Genova - Phyto Performance Padova

Gherardi SVI Città di Castello - NGM Mobile Santa Croce

Giovedì 5 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

Phyto Performance PadovaCarige Genova

NGM Mobile Santa Croce – Gherardi SVI Città di Castello

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Dirette Sportitalia 2

Domenica 8 maggio, ore 11.30 – GARA 2 Diretta Sportitalia 2

Mercoledì 11 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Giovedì 12 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 18 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

  

 

 

 

2ª Phyto Performance Padova*

 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9ª Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

2

3-1  2-3  3-0

 

 2ª Phyto Performance Padova*

 1

 

 

 

3- 2  3-0

 

9ª Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

 1

 

 

 

 

 

10ª CheBanca! Milano

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5ª Carige Genova*

 2

 

 

 

 

 

 

 

0-3  1-3  3-1  3-2

 

 5ª Carige Genova

 0

 

 

 

 

 

6ª Volley Segrate 1978

 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª NGM Mobile Santa Croce*

 3

 

 

 

 

Promossa in Serie A1 Sustenium

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8ª Edilesse Conad Reggio Emilia

0

3-1  3-0

 

 3ª NGM Mobile Santa Croce*

 

 

 

0-3  0-3

 

11ª Geotec Isernia

 0

 

 

 

 

 

11ª Geotec Isernia

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª Gherardi SVI Città di Castello*

3

 

 

 

 

 

 

 

3-2  3-1

 

4ª Gherardi SVI Città di Castello 

 0

 

 

 

 

 

7ª Energy Resources Carilo Loreto

 0

 

 

 

 

 

 

*Phyto Performance Padova, Carige Genova, NGM Mobile Santa Croce e Gherardi SVI Città di Castello per la formula dei Play Off 2010/11 avevano già 1 risultato acquisito (posizione migliore in Regular Season) quindi hanno iniziato la serie dei Quarti avanti 1-0. Phyto Performance Padova, NGM Mobile Santa Croce partono anche in Semifinale avanti 1-0.

 

 

Serie A2 Sustenium

Finale Play Out

La Sir Safety espugna il campo dell’Eurogroup Gela e va 2 a 1 nella serie

 

Risultato

Eurogroup Gela - Sir Safety Perugia 2-3 (23-25, 25-23, 21-25, 25-21, 12-15)

 

EUROGROUP GELA - SIR SAFETY PERUGIA 2-3 (23-25, 25-23, 21-25, 25-21, 12-15) - EUROGROUP GELA: Sequeira 33, Maccarone 8, Quartarone, Barbisan 5, Tomassetti 12, Bucaioni 4, Tranquillo, Rizzo (L), Belardi 2, Scott 17, Mari 1. All. Rigano. SIR SAFETY PERUGIA: Prandi (L), Hietanen 8, Rigoni 8, Fusaro (L), Barbareschi 3, Serafini 3, Tomasello 12, Curti 12, Saitta, Dokic 4, Gardner 21. Non entrati Bagnolesi, Lattanzi. All. Fant. ARBITRI: Genna, Cardaci. NOTE - durata set: 29', 29', 28', 29', 18'; tot: 133'.

 

Dopo aver vinto Gara 2 davanti al proprio pubblico, la Sir Safety Perugia espugna il campo della Eurogroup Gela al quinto set passando a condurre 2 a 1 la serie di Finale per la permanenza in Serie A2 Sustenium. La formazione siciliana ha cercato di rispondere agli attacchi degli umbri vincendo il secondo ed il quarto parziale, ma al tie break Perugia riesce ad avere qualche cosa in più per ottenere il successo finale. Ora le due formazioni si incontreranno in Gara 4 sabato 30 aprile in Umbria, con l’Eurogroup che vuole a tutti i costi pareggiare la serie e andare a Gara 5, mentre la Sir Safety vuole cercare di festeggiare la salvezza davanti al pubblico amico.

 

FINALI PLAY OUT

Sabato 30 aprile, ore 20.30 - GARA 4

Sir Safety Perugia – Eurogroup Gela

 

Domenica 8 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5

Eurogroup Gela - Sir Safety Perugia

 

 

 

12ª Eurogroup Gela*

1

 

 

 

 

         1-3  2-3

 

 

13ª Sir Safety Perugia

3

 

 

Permanenza in Serie A2

 

3-1  3-1

 

          13ª Sir Safety Perugia

2

 

 

14ª Canadiens Mantova

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Eurogroup Gela per la formula dei Play Out 2010/11 ha già 1 risultato acquisito (posizione migliore in Regular Season) quindi inizia la Serie avanti 1-0


Italian Time: 14:49 - 22 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A