Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Play Off Serie A: in A1 Macerata e Monza vincono gara 1 dei quarti mentre in A2 Isernia e Sora conquistano la prima giornata degli ottavi. Nei Play Out passa Perugia
  Stampa

  Mercoledí 6 Aprile 2011 - 23:26  
Newsletter Lega Volley: Play Off Serie A: in A1 Macerata e Monza vincono gara 1 dei quarti mentre in A2 Isernia e Sora conquistano la prima giornata degli ottavi. Nei Play Out passa Perugia 

Serie A1 Sustenium

Play Off Quarti di Finale

Lube Banca Marche Macerata e Acqua Paradiso Monza Brianza firmano gara 1

 

Risultati

Acqua Paradiso Monza Brianza-Casa Modena 3-1 (25-17, 25-17, 19-25, 27-25)

Lube Banca Marche Macerata-Sisley Treviso 3-0 (25-16, 26-24, 25-22)

 

ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA - CASA MODENA 3-1 (25-17, 25-17, 19-25, 27-25) - ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Krumins, Forni 12, Molteni 5, Buti 7, Rooney 20, Travica 5, Gavotto 15, Shumov 1, Exiga (L). Non entrati Cetrullo, Rauwerdink, Pesenti, Zito. All. Monti. CASA MODENA: Manià (L), Fabroni, Kooistra 19, Mossa De Rezende 2, Dennis 17, Berezhko 8, Kooy 5, Casadei 1, Ciabattini, Creus Larry 11, Casoli 2. Non entrati Piscopo. All. Bagnoli. ARBITRI: La Micela, Boris. NOTE - Spettatori 1400, incasso 2300, durata set: 25', 25', 25', 34'; tot: 109'.

 

L’Acqua Paradiso Monza Brianza fa sua gara1 dei Quarti di Play Off battendo Casa Modena per 3-1. Una vittoria dettata dal muro (13) e dalla costanza in difesa e ricezione. Il carattere degli arancio blu è poi venuto fuori nel quarto set, dopo aver annullato il set-ball ai gialloblù, la formazione di Monti mette a segno la vittoria ai vantaggi, 27-25. MVP Travica

 

Angel Dennis (Casa Modena): “Abbiamo fatto tutto noi, nel bene e nel male alla fine. Nei primi set non abbiamo giocato, nell’ultimo abbiamo avuto invece la possibilità di chiudere più di una volta ma non ci siamo riusciti. Ora l’obiettivo è rifarci in casa, azzerando tutto: tra tre giorni sarà un’altra partita, li aspettiamo e cercheremo di fare meglio”.

Dragan Travica (Acqua Paradiso Monza Brianza): “E’ stata una vittoria tutt’altro che facile: i primi due set sono stati molto belli, loro hanno avuto una grande determinazione e non hanno mollato. Alla fine, nel quarto set è stata veramente questione di pochissimo. Penso che entrambe le formazioni abbiano dimostrato carattere e una buona tecnica. Io comunque sono ottimista: tutta la squadra è ottimista e piena di entusiasmo, abbiamo dimostrato per due volte di fila di poterla spuntare e mai come ora sentiamo che questo quarto di finale può essere nelle nostre mani.”

 

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SISLEY TREVISO 3-0 (25-16, 26-24, 25-22) - LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 16, Paparoni (L), Vermiglio 1, Stankovic 5, Martino 10, Omrcen 14, Podrascanin 8. Non entrati Marchiani, Conte, Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli. All. Berruto. SISLEY TREVISO: Elgarten, Szabo, Fei 13, Horstink 5, Kovar 4, Papi 4, Farina (L), Boninfante 2, De Togni, Bontje 9, Maruotti 6, Bjelica 3. Non entrati Vanin. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Tanasi. NOTE - Spettatori 1500, incasso 6400, durata set: 22', 29', 26'; tot: 77'. MVP Savani

 

La Lube Banca Marche spezza il tabù stagionale Treviso facendo sua Gara 1 dei quarti Play Off. Con capitan Igor Omrcen di nuovo in campo da titolare a poco più di tre settimane di distanza dal brutto infortunio alla caviglia rimediato in Challenge Cup (già in buonissima forma l’opposto di Spalato, che chiude con 14 punti), la squadra di Berruto si aggiudica in scioltezza il parziale d’apertura, facendo leva sulla serata di grazia dei suoi battitori (solo 38% in ricezione per la Sisley, contro il 91% dei cucinieri, che faranno registrare ben 8 ace), con particolare riferimento proprio al bomber croato ed a Cristian Savani, che a fine partita oltre a quella del top scorer (16 punti) si meriterà pure la palma del migliore in campo. Omrcen firma con un ace il primo vantaggio marchigiano della gara sull’11-10, il martello di Castiglione delle Stiviere lancia invece la fuga decisiva andando sulla linea dei nove metri sul 13-11, per firmare tre ace e restarci fino al punto numero 17 dei biancorossi. I muri di Martino (due su Maruotti) e Vermiglio spengono poi ogni tentativo di rimonta dei trevigiani, che provano invano a raddrizzare la situazione con gli innesti di Kovar (per Horstink) e Szabo (per Bontije). Nel secondo set il tecnico ospite Roberto Piazza migliora i fondamentali di seconda linea inserendo Papi al posto di Maruotti (sul 10-11, la ricezione sale al 53%) e la partita comincia a scorrere sui binari del punto a punto fino ai frangenti finali, quando al cospetto di un Fei decisamente in crescendo (8 punti nel parziale) i maceratesi riescono a mettere la testa davanti con un muro di Omrcen su Maruotti che vale il set point (24-23), e chiudono al secondo tentativo ancora una volta grazie al servizio. Stavolta, quello vincente che vale il 26-24 è di Martino, autore come in precedenza anche di altri due blocchi vincenti. La Sisley cambia di nuovo assetto nel terzo set, schierando Kovar in diagonale con Papi (a metà periodo tornerà comunque Horstink), ma arginare i battitori biancorossi sembra praticamente impossibile per i veneti. Omrcen firma i due ace consecutivi utili a spezzare l’equilibrio (da 12 pari a 14-12), l’ottimo lavoro in difesa di Paparoni e soci garantisce all’ispirato Vermiglio la possibilità di innescare (con grande efficacia) i suoi centrali ogni volta che si presenta l’occasione del contrattacco, come nel caso dell’azione che vale il 15-12 (a segno Podrascanin), ed in quella del 20-17 (stavolta è Stankovic), che spegne ogni speranza di rimonta da parte della Sisley. Omrcen mette a terra la palla del 24-21, che vale dunque tre match point per la Lube Banca Marche. Treviso può solo annullare il primo, con Papi.

 

Mauro Berruto (allenatore Lube Banca Marche Macerata): “Sono contento prima di tutto del fatto che stasera ci siamo potuti presentare a questa partita con tutti i giocatori a disposizione, purtroppo non è una cosa che ci è capitata spesso nel corso della stagione, e penso che questa Lube Banca Marche ha dimostrato di saper giocare una buona pallavolo quando può contare su tutta la sua rosa. Ovvio che una parola vada spesa per Igor Omrcen, che ha fatto veramente tanto per essere presente a questa partita, ed è anche riuscito ad affrontarla da grande protagonista, sfoderando un grandissimo atteggiamento, come del resto anche il resto della squadra. A fare la differenza è stata la determinazione con cui siamo entrati in campo, un’atmosfera che si percepiva già negli spogliatoi. Comunque la serie è ancora lunga: i Play Off sono un po’ come il gioco dell’oca, bisogna riempire sette caselle per arrivare al traguardo e noi abbiamo passato solo la prima”.

Roberto Piazza (allenatore Sisley Treviso): “Quando commetti errori anche nelle situazioni facili contro una squadra del calibro della Lube Banca Marche è molto difficile riuscire strappare un risultato positivo, soprattutto con questa ricezione. I Play Off sono un campionato a parte, la sconfitta di stasera non ci compromette assolutamente nulla ma certo, già domenica prossima dovremo scendere in campo con un atteggiamento molto diverso se vogliamo fare qualcosa di buono”.

 

Prossimo turno

Play Off Serie A1 Sustenium – QUARTI GARA 1

Giovedì 7 aprile 2011, ore 20.30

Itas Diatec Trentino (1a) – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (8a) Diretta Rai Sport 1

(Puecher-Perri)

Bre Banca Lannutti Cuneo (2a) – Marmi Lanza Verona (7a) Diretta web Sportube.tv

(Rapisarda-Zucca)

 

Play Off Serie A1 Sustenium – QUARTI GARA 2

Sabato 9 aprile 2011, ore 16.00

Casa Modena (5a) – Acqua Paradiso Monza Brianza (4a) Diretta Rai Sport 1

(Sobrero-Cesare)

Domenica 10 aprile 2011, ore 18.00

RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (8a) - Itas Diatec Trentino (1a) Diretta web Sportube.tv

(Satanassi-Pessolano)

Marmi Lanza Verona (7a) - Bre Banca Lannutti Cuneo (2a) Diretta Rai Sport 1

(Pol-Bartolini)

Sisley Treviso (6a) - Lube Banca Marche Macerata (3a) Diretta web Sportube.tv

(Castagna-Cipolla)

 

Play Off Serie A1 Sustenium – QUARTI GARA 3

Mercoledì 13 aprile 2011, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata (3a) – Sisley Treviso (6a)

Acqua Paradiso Monza Brianza (4a) – Casa Modena (5a)

Giovedì 14 aprile 2011, ore 20.30

Itas Diatec Trentino (1a) – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (8a)

Bre Banca Lannutti Cuneo (2a) – Marmi Lanza Verona (7a)

 

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE QUARTI GARA 4

Sabato 16 aprile 2011, ore 16.00

Casa Modena (5a) – Acqua Paradiso Monza Brianza (4a)

Domenica 17 aprile 2011, ore 18.00

(una gara alle 20.30 in diretta)

RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (8a) - Itas Diatec Trentino (1a)

Marmi Lanza Verona (7a) - Bre Banca Lannutti Cuneo (2a)

Lunedì 18 aprile 2011, ore 20.30

Sisley Treviso (6a) - Lube Banca Marche Macerata (3a)

 

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE QUARTI GARA 5

Mercoledì 20 aprile 2011

Acqua Paradiso Monza Brianza (4a) – Casa Modena (5a)

Giovedì 21 aprile 2011, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata (3a) – Sisley Treviso (6a)

Itas Diatec Trentino (1a) – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (8a)

Bre Banca Lannutti Cuneo (2a) – Marmi Lanza Verona (7a)

 

SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO

Gara 1 Semifinale: domenica 24 e lunedì 25 aprile

Gara 2 Semifinale: mercoledì 27 e giovedì 28 aprile

Gara 3 Semifinale: sabato 30 aprile e domenica 1 maggio

Ev. Gara 4 Semifinale: mercoledì 4 e giovedì 5 maggio

Ev. Gara 5 Semifinale: sabato 7 e domenica 8 maggio

FINALE PLAY OFF SCUDETTO

Finale (V-Day): domenica 15 maggio a Roma (PalaLottomatica)

 

 

 

1ª- Itas Diatec Trentino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8ª- RPA-LuigiBacchi.it San Giustino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª- Acqua Paradiso Monza Brianza

 

 

 

 

 

3- 1

 

 

 

 

 

 

5ª- Casa Modena

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2ª- Bre Banca Lannutti Cuneo

 

 

 

 

Campione d’Italia

 

 

 

 

 

2010/2011

7ª- Marmi Lanza Verona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª- Lube Banca Marche Macerata

1

 

 

 

 

 

3- 0

 

 

 

 

 

 

6ª- Sisley Treviso

0

 

 

 

 

 

 

 

Serie A2 Sustenium

Play Off Promozione - Ottavi

Per Isernia e Sora è buona la prima

 

Risultati

Edilesse Conad Reggio Emilia-Geotec Isernia 0-3 (19-25, 19-25, 23-25)

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-CheBanca! Milano 3-2 (26-24, 24-26, 25-19, 15-25, 15-13)

 

EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA - GEOTEC ISERNIA 0-3 (19-25, 19-25, 23-25) - EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 5, Mast 4, Bonetti 3, Grassano 4, Sivula 10, Garnica 1, Mazzali, Ippolito 6, Botti 7, Peli (L). Non entrati Sassi, Goi, Bartoli. All. Bonitta. GEOTEC ISERNIA: Fiore 10, Turano 3, Valera 6, Sabbi 18, Spampinato (L), Westphal 8, Giosa 8, Capra, Puhar 1, Beccaro. Non entrati Gato, De Paola, Bortolozzo. All. Cannestracci. ARBITRI: Venturi, Goitre. NOTE - Spettatori 460, incasso 1400, durata set: 25', 26', 30'; tot: 81'.

 

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA - CHEBANCA! MILANO 3-2 (26-24, 24-26, 25-19, 15-25, 15-13) - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Pavan 13, Roberts 18, Scappaticcio, Gaetano, Scuderi, Polidori 13, Libraro 13, De Rosas 1, Roberti, Gatto (L), Giacomini 21. Non entrati Costantino. All. Gatto. CHEBANCA! MILANO: Durante (L), Mattera 7, Di Manno 17, Vajra 5, Cauteruccio (L), Janusek 22, Angelov 1, Reggio 2, Shafranovich 18, Robbiati 7. Non entrati D'auria, Barsi, Daolio. All. Fumagalli. ARBITRI: Pignataro, Gentile. NOTE - Spettatori 600, durata set: 28', 30', 27', 23', 17'; tot: 125'.

 

Prossimo turno

Play Off Serie A2 Sustenium – OTTAVI

Domenica 10 aprile, ore 18.00 - GARA 2

Geotec Isernia (11a) – Edilesse Conad Reggio Emilia (8a)

(Frapiccini-Bartoloni)

CheBanca! Milano (10a) – Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (9a)

(Pozzato-Falzoni)

Mercoledì 13 aprile, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 3

Edilesse Conad Reggio   Emilia (8a) – Geotec Isernia (11a)

Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (9a) – CheBanca! Milano (10a)

 

 

QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE

Domenica 17 aprile, ore 18.00 - GARA 2

Phyto Performance Padova (2a) – vincente tra Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (9a) – CheBanca! Milano (10a)

Carige Genova (5a)- Volley Segrate 1978 (6 a)

NGM Mobile Santa Croce (3a)vincente tra Edilesse Conad Reggio   Emilia (8a) – Geotec Isernia (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - Energy Resources Carilo Loreto (7a)

Mercoledì 20 aprile, ore 20.30 - GARA 3

vincente tra Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (9a) – CheBanca! Milano (10a) - Phyto Performance Padova (2a)

Volley Segrate 1978 (6 a) - Carige Genova (5a)

vincente tra Edilesse Conad Reggio - Emilia (8a) – Geotec Isernia (11a) - NGM Mobile Santa Croce 3a

Energy Resources Carilo Loreto (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Giovedì 21 aprile, ore 20.30 - EVENTUALE GARA 4

vincente tra Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (9a) – CheBanca! Milano (10a) - Phyto Performance Padova (2a)

Volley Segrate 1978 (6 a) - Carige Genova (5a)

vincente tra Edilesse Conad Reggio - Emilia (8a) – Geotec Isernia (11a) - NGM Mobile Santa Croce (3a)

Energy Resources Carilo Loreto (7a) - Gherardi SVI Città di Castello (4a)

Domenica 24 aprile, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5

Phyto Performance Padova (2a) – vincente tra Globo Banca Pop. del Frusinate Sora (9a) – CheBanca! Milano (10a)

Carige Genova (5a)- Volley Segrate 1978 (6 a)

NGM Mobile Santa Croce (3a)vincente tra Edilesse Conad Reggio   Emilia (8a) – Geotec Isernia (11a)

Gherardi SVI Città di Castello (4a) - Energy Resources Carilo Loreto (7a)

 

SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Mercoledì 27 aprile, ore 20.30 - GARA 2

Domenica 1 maggio, ore 18.00 – GARA 3 Diretta Sportitalia 2

Lunedì 2 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Giovedì 5 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

FINALI PLAY OFF PROMOZIONE

Dirette Sportitalia 2

Domenica 8 maggio, ore 18.00 – GARA 2

Mercoledì 11 maggio, ore 20.30 – GARA 3

Giovedì 12 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Mercoledì 18 maggio, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 5

 

 

 

2ª Phyto Performance Padova

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9ª Globo Banca Pop. del Frusinate Sora

1

 

 

 

 

 

 

 

3- 2

 

Vincente 9ª-10ª

 

 

 

 

 

 

10ª CheBanca! Milano

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5ª Carige Genova

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6ª Volley Segrate 1978

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3ª NGM Mobile Santa Croce

 

 

 

 

 

Promossa in Serie A1 Sustenium

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8ª Edilesse Conad Reggio Emilia

0

 

 

 

 

 

 

 

0-3

 

Vincente 8ª-11ª

 

 

 

 

 

 

11ª Geotec Isernia

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4ª Gherardi SVI Città di Castello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7ª Energy Resources Carilo Loreto

 

 

 

 

 

 

 

Play Out Serie A2 Sustenium

Sir Safety Perugia è corsara a Mantova e conquista gara 2

 

Risultato

Canadiens Mantova-Sir Safety Perugia 1-3 (29-27, 16-25, 22-25, 21-25)

 

CANADIENS MANTOVA - SIR SAFETY PERUGIA 1-3 (29-27, 16-25, 22-25, 21-25) - CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 28, Coscione, Cortellazzi 3, Ferri Lazzaroni, Frosini 1, Spiga 11, Gemmi 11, Beretta 7, Parusso 8, Tognazzoni (L). Non entrati Cavalieri. All. Totire. SIR SAFETY PERUGIA: Prandi (L), Hietanen 9, Rigoni 2, Barbareschi 19, Serafini 2, Tomasello 14, Curti 8, Saitta 1, Dokic 10, Gardner 4. Non entrati Bagnolesi, Fusaro, Lattanzi. All. Fant. ARBITRI: Zanussi, Florian. NOTE - durata set: 31', 24', 27', 26'; tot: 108'.

 

Prossimo turno

Play Out Serie A2 Sustenium – SEMIFINALI

Domenica 10 aprile, ore 18.00 - GARA 3

Sir Safety Perugia (13a) - Canadiens Mantova (14a)

(Marchello-Ravallese)

 

Mercoledì 13 aprile, ore 20.30 – EVENTUALE GARA 4

Canadiens Mantova (14a) – Sir Safety Perugia (13a)

Domenica 17 aprile, ore 18.00 – EVENTUALE GARA 5

Sir Safety Perugia (13a) - Canadiens Mantova (14a)

 

FINALI PLAY OUT

Mercoledì 20 aprile, ore 20.30 – GARA 2

vincente tra Sir Safety Perugia (13a) - Canadiens Mantova (14a) – Eurogroup Gela (12a)

Domenica 24 aprile, ore 18.00 - GARA 3

Eurogroup Gela (12a) - vincente tra Sir Safety Perugia (13a) - Canadiens Mantova (14a)

Domenica 1 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 4

vincente tra Sir Safety Perugia (13a) - Canadiens Mantova (14a) – Eurogroup Gela (12a)

Domenica 8 maggio, ore 18.00 - EVENTUALE GARA 5

Eurogroup Gela (12a) - vincente tra Sir Safety Perugia (13a) - Canadiens Mantova (14a)

 

 

 

 

12ª Eurogroup Gela

 

 

 

 

 

 

 

13ª Sir Safety Perugia*

1

 

 

Permanenza in Serie A2

3-1

 

 

 

 

14ª Canadiens Mantova

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*Sir Safety Perugia per la formula dei Play Out 2010/11 ha già 1 risultato acquisito (posizione migliore in Regular Season) quindi si trova avanti 2-0 nella Serie


Italian Time: 8:28 - 27 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A