Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Bre Banca Lannutti Cuneo  Al PalaBreBanca i cuneesi chiudono il match contro Verona in un'ora e un quarto per 3-0
  Stampa

  Domenica 20 Marzo 2011 - 21:27  
Al PalaBreBanca i cuneesi chiudono il match contro Verona in un'ora e un quarto per 3-0 
Bre Banca Lannutti Cuneo: Per l’undicesima giornata di ritorno del Campionato di Serie A1 Sustenium al PalaBreBanca di Cuneo la Bre Banca Lannutti affronta la Marmi Lanza Verona. Matematicamente secondi i cuneesi, dopo la vittoria del posticipo di giovedEin casa della Lube Macerata, alla difesa del loro settimo posto gli uomini di Bagnoli. Sono i cuneesi ad aggiudicarsi il match, con Verona che patisce l’assenza di Lotman e che manca di continuitEin attacco. Dopo una prima fase di tutti e tre i set piuttosto equilibrata, con Verona che Eriuscita anche a portarsi avanti di qualche lunghezza, i cuneesi hanno puntualmente trovato il break decisivo verso la metEfrazione, accumulando un distacco sufficiente a chiudere in tranquillitEil match. Tra i cuneesi ottima prestazione di Alexander Volkov, premiato dai giornalisti miglior giocatore del match, che fa segnare grande continuitEin tutte e tre le frazioni ( chiude con il 75% di efficacia e 11 punti), mentre Verona risente un poEdella mancata efficacia dei suoi centrali, che non riescono a rendersi molto incisivi. Miglior realizzatore del match Wout Wijmans, che chiude con 18 punti, seguito da Michal Lasko con 14. Forte di un secondo posto ormai matematico e con Grbic e Nikolov a riposo, Giuliani sceglie di fare turn over e schiera Carletti in palleggio, Peda opposto, Wijsmans e Parodi a schiacciare, Volkov e Mastrangelo al centro, Henno libero. Il tecnico della Marmi Lanza Verona Bruno Bagnoli, senza Lotman (tornato negli Usa dopo la scomparsa del padre) risponde con Meoni in palleggio, Lasko opposto, Herpe e Cala bande, Brunner e Pajenk centrali, Smerilli libero. 1° SET. Prime fasi in sostanziale equilibrio, dal 6 pari firmato dall’attacco vincente di Wout Wijmans, Cuneo va al primo time out tecnico in vantaggio 8-7. Verona recupera con Cala (10-10) e passa in vantaggio 13-11 con l’ace, ancora di di Cala. La Bre Lannutti riporta la situazione in paritEcon capitan Wijsmans, ma Verona torna ad allungare 16-14 con Lasko. Peda dalla seconda linea e poi Parodi riportano Cuneo sul 16 pari e ancora Peda firma il nuovo vantaggio cuneese sul 20-17. Volkov segna il 22-18 per Cuneo, Verona recupera fino al -1 con l’ace di Cala (23-22) e poi il suo stesso servizio out regala il set ball a Cuneo (24-22), realizzato da Mastrangelo: 25-22. 2° SET. Cuneo subito in vantaggio nel secondo parziale, con l’ace di Wijsmans sul 2-0 e poi con un bel muro di Mastrangelo e Peda (4-1), Verona recupera sul 6 pari e Carletti di prima porta Cuneo al primo time out tecnico in vantaggio 8-7. L’ace di Wijsmans porta i cuneesi avanti 11-9, Verona allunga 14-13 e Parodi pareggia 14-14. Cuneo torna ad allungare 20-16 e Wijsmans si aggiudica il set ball (24-18), annullato dall’attacco vincente di Cala. Chiude Parodi 25-19. 3° SET. Dopo una prima fase di paritE Cuneo allunga 9-5 (con Wijsmans), Verona accorcia con l’ace di Cala (14-11) e si porta a -2 con Lasko (14-12). Il muro di Mastrangelo fa segnare il 15-12 e Peda firma il 18-13. Verona sbaglia troppo e facilita le cose ai cuneesi: la Bre Banca Lannutti prende il largo sul 22-15 e Volkov si aggiudica il set ball (24-17). Cuneo chiude 25-17. Marco Meoni (Marmi Lanza Verona): gStasera abbiamo giocato con troppo poca intensità e voglia di stare in campo. Certo hanno pesato lfassenza di un giocatore come Lotman e il fatto che dallfaltra parte della rete ci fosse una formazione come Cuneo, anche se priva di alcuni titolari comunque sempre uno squadrone di primissimo livello. Viste le premesse molto di più non potevamo fareh. Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo): gUna serata dal bilancio positivo. Carletti e Peda hanno giocato secondo me una buona partita, facendosi trovare pronti e in modo da poter far rifiatare alcuni di noi che ne avevano bisogno. In questo modo ora possiamo iniziare a pensare ai play-off con più tranquillità. Sarà un periodo molto intenso per noi e poter tirare il fiato quando il calendario ce lo permette è molto importante, per poterli affrontare con più serenitàh. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO    3 MARMI LANZA VERONA                0 25-22, 25-19, 25-17 BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 7, Henno (L), Parodi 9, Wijsmans 18, Carletti 1, Peda 5, Volkov 11. Non entrati: Galic, Fortunato, Montagna, Patriarca, Donzella, Mulatero. Allenatore: Alberto Giuliani. 2° all.: Francescu Cadeddu. MARMI LANZA VERONA: Latelli, Pajenk 3, Brunner 8, Meoni 1, Lasko 14, Smerilli (L), Zingel, Cala Gerardo 10, Herpe 6. Non entrati Kosmina, Ulisse. Allenatore: Bruno Bagnoli. 2° all.: Diego Flisi. ARBITRI: Tanasi, Sampaolo. NOTE - Spettatori 3700, incasso 16000, durata set: 26', 23', 24'; tot: 73'. Il muro di Janis Peda e Gigi Mastrangelo (Gian Foto) Ufficio Stampa Piemonte Volley Sara Comba
Italian Time: 17:13 - 28 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A