Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Edilesse Conad Reggio Emilia  Santa Croce perfetta, l’Edilesse Conad rinvia l’assalto al 7° posto: 1-3
  Stampa

  Domenica 20 Marzo 2011 - 11:10  
Santa Croce perfetta, l’Edilesse Conad rinvia l’assalto al 7° posto: 1-3 
Botti e compagni tengono testa alla terza della classe sino al 16 pari del 3° set, poi i “Lupi” accendono di nuovo il turbo e lasciano i gialloneri all’8° posto. In attesa dei risultati della domenica…
Edilesse Conad Reggio Emilia: Edilesse Conad Reggio Emilia-NGM Mobile Santa Croce 1-3 (20-25, 25-22, 19-25, 18-25) Edilesse Conad Reggio Emilia: Luppi 6, Candellaro 1, Mast 17, Goi (2° L) ne, Bonetti ne, Bartoli, Grassano 1, Sivula 19, Garnica 2, Mazzali, Ippolito 7, Botti 5, Peli (L). All. Bonitta NGM Mobile Santa Croce: Monopoli, Elia 10, Noda Blanco 15, Mattioli, Tosi F. (L), Tamburo 14, Catania (2° L), Pambianchi ne, Hrazdira 17, Baldaccini 16, Tosi L. ne, Cotroneo. All. Blengini Arbitri: Bellini e Pignataro Note Reggio Emilia: attacco 47%, ricezione 40%, ace 3, service error 16, muri 3. Note Santa Croce: attacco 56%, ricezione 42%, ace 2, service error 15, muri 15. L’ha ammesso anche il grande ex della gara, quel Michal Hrazdira applaudito più volte dal pubblico del Pala Bigi prima, durante e dopo la “sua” partita. “Forse in trasferta non avevamo mai giocato così bene…”. E questo dice già tutto di un match, l’anticipo del terz’ultimo turno di campionato tra Edilesse Conad e NGM Mobile Santa Croce, nel quale i “Lupi” hanno interpretato alla grande una gara nella quale hanno sbagliato davvero pochissimo, meritando di portare a casa l’intera posta in palio. Finisce 1-3 in via Guasco, e allora l’Edilesse Conad deve rinviare l’assalto al settimo posto, l’obiettivo di questo finale di regular season. Ci si proverà nelle ultime due battaglie a Genova (domenica prossima) e in casa con Isernia (domenica 3 aprile), in attesa dei risultati della domenica che diranno molto sul possibile esito della rincorsa giallonera. Nel caso andasse male, lo ricordiamo, sarebbe comunque avventura play-off con un primo turno da giocare per qualificarsi ai quarti di finale. LA PARTITA Nessuna novità nelle formazioni di Bonitta e Blengini. Si parte con un gran muro di Garnica su Noda Blanco, ma sarà solo uno dei 3 muri vincenti dei gialloneri in 4 set… Eh sì, perché quando Elia comincia il suo show murando capitan Botti (4-4), si capisce che davanti ci sono “Lupi” affamati. Eccome, con Hrazdira che si scatena con un muro su Ippolito, prima di venire stoppato da capitan Botti (7-6). L’Edilesse Conad c’è, Mast comincia la sua (ottima) gara con l’attacco del 10-8 e l’ace in salto flot dell’11-8, ma sono i servizi di Tamburo e Cotroneo a girare l’inerzia del set. L’opposto, recuperato in extremis dopo una settimana senza allenamenti, piazza l’ace del sorpasso (14-15), anche se è Sivula (top scorer del match con 19 punti) a tenere ancora lì i gialloneri sino al 18 pari. Poi sale Cotroneo e sono dolori. Battuta tattica “rognosa”, Ippolito viene murato da Baldaccini (che partita la sua!) per il 18-20 e da Tamburo per il 18-21. Dentro Grassano, non basta: Hrazdira+Baldaccini+Tamburo, è 20-25 Santa Croce, che a fine gara manderà 5 uomini (tutti i suoi attaccanti) in doppia cifra. Chapeau! Secondo set: torna in campo Ippolito, e il martello di Frascati va senza paura contro la muraglia eretta da Santa Croce. Due attacchi splendidi sulle mani del muro ed è 4 pari, poi è grande Sivula. Attacco dell’8-7 alla prima pausa, ace del 10-8, altri due attacchi per il 14-12. Cresce la ricezione giallonera (80% nel 2° set), e allora Garnica va da Luppi e Botti. “Tripla” della coppia di centrali gialloneri per il 18-15, che diventa massimo vantaggio Edilesse Conad sul 20-15 firmato ancora Sivula. Mast tiene avanti i suoi sino al 23-19, ma Santa Croce prova a rientrare sino al 23-22… ci pensa Luppi a chiudere la saracinesca. Muro su Elia ed è 25-22 giallonero. Si riparte dall’1-1. Il terzo parziale, i padroni di casa lo cominciano malissimo (2-6), ma c’è un Mathijs Mast incontenibile a risolvere tutti i problemi. Contrattacco da seconda linea per il 4-6, idem per il 5-6, ace del 6 pari, cambio palla dell’8 pari. Fa tutto “Mat”, che lancia anche i suoi sino al +2 con la parallela dell’11-9, ma come nel primo set sono i servizi di Tamburo e Cotroneo a dare una svolta. Prima l’opposto ribalta l’inerzia (11-12), poi dal 16 pari il neo-entrato piazza quattro servizi micidiali per le rigiocate dello stesso Tamburo: è 16-20 NGM Mobile, poi Botti e Luppi attaccano out. Finisce 19-25 e si va al quarto set con Santa Croce avanti 2-1. Mast regala l’ultima meraviglia da posto 4 con l’attacco del 2 pari, poi si spegne definitivamente la luce. Hrazdira torna grande con due pipe spaziali per il 5-8 alla prima pausa, Tamburo è perfetto con il muro su Ippolito (6-10) e l’ace dell’8-13. Dentro Grassano, così come Candellaro per Luppi e, in seguito, un breve scampolo anche per Bartoli in luogo di Mast, che attacca in rete la palla del 12-17. Ci si prova anche con Mazzali in seconda linea al posto di Sivula, ma Santa Croce è ormai lanciatissima. Chiude il migliore in campo (forse, difficile scegliere…), Paolo Emilio Baldaccini, con l’attacco del 18-25.
Italian Time: 21:01 - 27 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A