Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Itas Diatec Trentino  Riparte la corsa, PalaBanca di Piacenza violato in tre set
  Stampa

  Domenica 13 Marzo 2011 - 20:04  
Riparte la corsa, PalaBanca di Piacenza violato in tre set 
Juantorena e Kaziyski trascinano i gialloblu alla vittoria nel remake delle finali scudetto 2008 e 2009
Itas Diatec Trentino: 
Piacenza, 13 marzo 2011 Il remake delle finali scudetto 2008 e 2009 premia ancora una volta l’Itas Diatec Trentino. Dopo il ko di sette giorni fa con Verona, che aveva chiuso una striscia di ventun successi consecutivi in Serie A1 Sustenium, la formazione bi-Campione del Mondo e d’Europa riprende quindi immediatamente la propria corsa imponendo il 3-0 a domicilio ai rivali storici della Copra Morpho Piacenza. Il quarto successo consecutivo rispetto agli emiliani, che dalla sera della vittoria del tricolore 2009 non hanno più conquistato un’affermazione sui trentini, è stato però agevole solo nella frazione centrale, vinta a mani basse grazie a 4 ace ed il 72% in attacco. Nel primo e nel terzo parziale la sfida ha vissuto sul filo dell’equilibrio sino all’ultimo scambio e si è risolta in favore di Trento soprattutto grazie alla grande efficienza del proprio trio di palla alta e al costante lavoro fra muro e seconda linea. A togliere le castagne dal fuoco ci hanno pensato quindi ancora una volta i due martelli di posto 4 Juantorena e Kaziyski, il primo soprattutto grazie alla battuta (3 ace a fronte di un solo errore e lunghissimi filotti rivelatisi letali per la Copra Morpho), il secondo con una inesauribile vena in attacco anche contro il muro schierato (59%). Notevole anche la prova di Stokr (14 punti col 60%) e la regia di Raphael, bravo ad innescare pure Birarelli (83% in primo tempo). I tre punti raccolti in Emilia avvicinano la vittoria della regular season, non ancora matematica perché Cuneo non è scesa in campo durante questo weekend. La cronaca del match. L’avvio di gara per Trento, che Stoytchev propone in formazione tipo, è difficoltoso specialmente in ricezione: due ace di Zlatanov e uno di Gonzalez permettono a Piacenza di scappare immediatamente sul 4-7. Sala reagisce immediatamente con un muro su Zlatanov e un primo tempo messo a segno in fase di break point (6-8) ma è un sussulto personale, non ancora basato sul gioco di squadra visto che Tencati con un block su Stokr e Ruiz con una nuova battuta vincente creano il +4 (12-16). Juantorena suona la carica, realizza due attacchi vincenti consecutivi e ispira il muro di Birarelli su Zlatanov che riporta sotto Trento (15-17). La rimonta gialloblu si corona sul 19-19 per colpa di un fallo di tetto di Gonzalez e per la prodezza a rete di Kaziyski. Il capitano si ripete con un muro su Ruiz (22-21) poi ci pensa ancora Juantorena a trovare il break point che vale il parziale (24-22), visto che alla seconda palla set chiude Stokr sul 25-23. L’onda lunga del successo del primo periodo permette all’Itas Diatec Trentino di prendere immediatamente in mano le operazioni del gioco anche nel secondo set grazie ai servizi di Juantorena (due ace per il 5-1) e agli attacchi di Kaziyski (8-3). Holt entra in partita, mette a terra tre primi tempi e poi realizza due ace consecutivi che permettono ai padroni di casa di tornare al -3 (12-9). I gialloblu fiutano il pericolo e sempre con gli attacchi della coppia delle meraviglie Juantorena-Kaziyski arrivano sul 16-10 al secondo time out tecnico. La vittoria della frazione giunge quindi stavolta in scioltezza in corrispondenza del 25-14; nelle battute finali si mette in luce anche Stokr e pure Zygadlo e Della Lunga trovano spazio in campo. La Copra Morpho prova a rialzare la testa nel terzo set. Le battute di Ruiz e gli attacchi di Zlatanov spingono a +3 i locali in corrispondenza del primo time out tecnico (5-8). La pausa fa bene agli uomini di Stoytchev che in seguito trovano la parità con l’ace di Sala (10-10) e poi mettono la freccia portandosi avanti 13-11. Un calo di concentrazione e il buon ritmo di Holt al servizio permette agli emiliani di rimettere il naso avanti per 13-16 grazie ad un parziale di 0-5 in cui Zlatanov fa la voce grossa. Il servizio di Juantorena (a segno con un ace) e gli attacchi di Stokr rimandano avanti gli ospiti 17-16; da lì in poi le squadre si alternano al comando (19-20, 21-20); sul 22-22 un ace di Sala e un muro di Birarelli creano il break decisivo, che Stokr capitalizza sul 25-23. “Sono soddisfatto dei tre punti e del gioco espresso, visto che la nostra programmazione è tutta orientata sull’appuntamento di Bolzano – ha argomentato Radostin Stoytchev al termine dell’incontro -. Stiamo caricando molto con i pesi e ci alleniamo con il pallone diverso. E' per questo che abbiamo iniziato con difficoltà, ma appena siamo entrati in partita la squadra ha trovato il piglio giusto e una bella reazione d’orgoglio. Un plauso va comunque fatto anche Piacenza che ha centrato quattro ace sulle righe o in zone di conflitto. Hanno rischiato e ottenuto risultati mettendoci in grossa difficoltà”. La formazione gialloblu tornerà in campo domenica prossima al PalaVerde di Treviso (anche in quell’occasione in diretta tv su Rai Sport 1) nell’ultimo impegno di Serie A1 Sustenium prima della Final Four di 2011 CEV Champions League. Di seguito il tabellino della partita giocata stasera al PalaBanca di Piacenza Copra Morpho Piacenza-Itas Diatec Trentino 0-3 (23-25, 14-25, 23-25) COPRA MORPHO: Holt 11, Nilsson 2, Zlatanov 13, Tencati 2, Gonzalez 8, Ruiz 8, Marra (L); Massari, Popp 1, Perazzolo 1. N.e. Semenzato e Boschi. All. Angelo Lorenzetti. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 16, Sala 5, Raphael 1, Juantorena 13, Birarelli 8, Stokr 14, Bari (L) ; Colaci (L), Della Lunga, Sokolov, Zygadlo. N.e. Leonardi e Riad. All. Radostin Stoytchev. ARBITRI: Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno) e Puecher di Rubano (Padova). DURATA SET: 30’, 25’, 30’; tot 1h e 25’. NOTE: 3.519 spettatori per un incasso di 17.320 euro. Copra Morpho: 7 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 41% in attacco, 41% (22%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 7 muri,  8 ace,  10 errori in battuta, 3 errori azione, 60% in attacco, 45% (27%) in ricezione. Mvp Juantorena. Nella foto in alto scattata da Marco Trabalza un attacco da posto 4 dell’mvp Osmany Juantorena Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa Francesco Segala francesco.segala@trentinovolley.it
Italian Time: 12:15 - 20 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A