Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Newsletter Lega Volley: Coppe Europee: Sisley Treviso e Lube Banca Marche Macerata alla stretta finale. La Bre Banca Lannutti Cuneo si gioca il tutto per tutto a Mosca. Alessandro Antinelli intervistato a "Fuori Banda"
  Stampa

  Martedí 8 Marzo 2011 - 16:31  
Newsletter Lega Volley: Coppe Europee: Sisley Treviso e Lube Banca Marche Macerata alla stretta finale. La Bre Banca Lannutti Cuneo si gioca il tutto per tutto a Mosca. Alessandro Antinelli intervistato a "Fuori Banda"  

Coppe Europee

CEV Cup e GM Capital Challenge Cup

Sisley Treviso e Lube Banca Marche Macerata alla stretta finale

 

Partirà mercoledì 9 marzo alle 20.30 la fase Finale di CEV Cup e Challenge Cup, con la Sisley Treviso e la Lube Banca Marche Macerata chiamate al turno di andata davanti al proprio pubblico. La Sisley Treviso, a caccia della 5a CEV Cup della sua storia (l’ultima è datata 2003), affronterà i polacchi del Zaksa Kedzierzyn-Kozle, dell’ex perugino e maceratese Sebastian Swiderski, al PalaSpes di Belluno in diretta televisiva su Sportitalia 2. La gara di ritorno, decisiva per attribuire il trofeo in quanto in caso di parità di risultato avrà luogo il definitivo Golden Set, si giocherà invece in Polonia sabato 12 marzo alle 16.30.

 

Roberto Piazza (Sisley Treviso): “Sarà una gara complicata contro un’avversaria forte, ma sarà bellissimo ed entusiasmante giocarla: arrivare fin qui è stata dura, ora godiamoci questa finale di fronte allo splendido pubblico di Belluno. Loro avranno motivazioni speciali, da 20 anni una squadra polacca non arriva alle finali di questa coppa, quindi avranno entusiasmo e carica, ma noi non dobbiamo essere da meno. Ho detto ai ragazzi, dopo le ultime due gare di campionato, che dobbiamo rimettere la testa sulle cose importanti e riprendere a giocare bene come fino a pochissimo tempo fa. Fisicamente stiamo bene, Farina è in recupero, Alessandro Fei ha anche lui risolto quasi del tutto i problemi alla schiena, quindi siamo pronti per fare il nostro. Per me ogni gara è una finale, quindi non c’è una particolare motivazione per questo epilogo della CEV. Anche ai giocatori ho detto che bisogna interpretare partite e allenamenti al massimo, in ogni caso, così è più facile anche affrontare questo tipo di stimolanti competizioni. Comunque siamo una squadra esperta e visto che è da un po’ che la Sisley non mette qualche trofeo in bacheca, so che anche i giocatori hanno una grandissima voglia di vincere e lo faranno vedere domani e sabato. Il Kozle è una delle squadre di riferimento del campionato polacco, che è diventato qualitativamente uno dei migliori d’Europa: hanno uno stile di gioco grintoso e aggressivo, battono molto bene e mettono pressione sulla ricezione, inoltre hanno giocatori esperti come il palleggiatore Zagumny che è un bel riferimento e lo schiacciatore Swiderski, che conosciamo bene. Comunque sarà una bella pallavolo, io conto sui miei uomini, se giochiamo come sappiamo di poter fare possiamo battere chiunque”.

 

CEV Cup

Andata Finale - Mercoledì 9 marzo 2011, ore 20.30

A Belluno

Sisley Treviso (ITA) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Diretta Sportitalia 2

Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli

Ritorno Finale - Sabato 12 marzo 2011, ore 16.30

Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - Sisley Treviso (ITA) Diretta Sportitalia 2

Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli

 

ALBO D’ORO CEV CUP*

1980/81 A.S. Cannes (FRA)

1981/82 Starlift (NED)

1982/83 Panini Modena

1983/84 Panini Modena

1984/85 Panini Modena

1985/86 Kutiba Falconara

1986/87 Enermix Milano

1987/88 Automobilist Leningrado (URSS)

1988/89 Automobilist Leningrado (URSS)

1989/90 Moerser Moers (GER)

1990/91 Sisley Treviso

1991/92 Maxicono Parma

1992/93 Sisley Treviso

1993/94 Ignis Padova

1994/95 Cariparma Volleyball Parma

1995/96 Alpitour Traco Cuneo

1996/97 Area Ravenna Volley

1997/98 Sisley Treviso

1998/99 Iveco Palermo

1999/00 Piaggio Roma

2000/01 Lube Banca Marche Macerata

2001/02 Noicom Brebanca Cuneo

2002/03 Sisley Treviso

2003/04 Kerakoll Modena

2004/05 Lube Banca Marche Macerata

2005/06 Lube Banca Marche Macerata

2006/07 Novy Urengoi (RUS)

2007/08 M. Roma Volley

2008/09 Lokomotiv Belogorie Belgorod (RUS)

2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo

 

* la Coppa CEV è la seconda coppa europea per importanza (in precedenza era nata come terza coppa, dopo Coppa Campioni e Coppa delle Coppe)

 

Grande attesa anche a Macerata per la prima Finale di Challenge Cup della storia biancorossa ripresa in diretta dalle telecamere di Sportitalia. Al PalaFontescodella i marchigiani si troveranno faccia a faccia con la squadra turca dell’Arkas Izmir, seconda nella classifica del campionato turco, e che conta tra le sue fila due vecchie conoscenze del campionato italiano: il martello brasiliano Paolo Bravo, ex Piacenza, e lo schiacciatore ungherese Domotor Meszaros, che ha alle spalle diverse stagioni giocate a Trento, Padova e Montichiari, oltre ad un inizio di stagione a Modena lo scorso anno. La gara di ritorno si disputerà invece all’Atatürk Sports Hall di Izmir, domenica 13 marzo alle ore 16.00 italiane.

 

Marko Podrascanin (Lube Banche Marche Macerata): “Per conquistare questa finale abbiamo lavorato molto sodo, facendo anche dei lunghissimi viaggi, e la vittoria del trofeo sarebbe senza ombra di dubbio il modo migliore per ripagarci. E’ l’unico alloro continentale che ancora manca alla Lube e questo rappresenta uno stimolo ulteriore, come del resto lo è anche la possibilità di poter disputare una partita così importante al Fontescodella, pur trattandosi della gara di andata. La nuova formula della CEV impone la vittoria di entrambe le partite, dunque ritengo possa essere superfluo rimarcare quanto sia importante questo primo match che giocheremo davanti ai nostri tifosi. L’Arkas ha dei giocatori importanti, che conoscono molto bene il campionato e le squadre italiane, dunque per conquistare il trofeo ci sarà sicuramente da sudare, servirà insomma la miglior Lube. Sarà fondamentale scendere in campo sereni, concentrati, e soprattutto con la consapevolezza dei nostri mezzi”.

 

GM Capital Challenge Cup

Andata Finale - Mercoledì 9 marzo 2011, ore 20.30

Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Arkas Izmir (TUR) Diretta Sportitalia

Commento di Luca Gregorio

Ritorno Finale - Domenica 13 marzo 2011, ore 16.00 italiane (ore 17.00 locali)

Arkas Izmir (TUR) - Lube Banca Marche Macerata (ITA) Diretta Sportitalia

Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli

 

ALBO D'ORO CHALLENGE CUP*

2007/08 Cimone Modena

2008/09 Arkas Izmir (TUR)

2009/10 RPA-LuigiBacchi.it Perugia

 

* nel 2007 la Challenge Cup nasce come terza coppa europea (in precedenza la terza coppa per importanza era la Coppa CEV)

 

2011 CEV Champions League

La Bre Banca Lannutti Cuneo si gioca il tutto per tutto a Mosca

 

Momenti di attesa per la Bre Banca Lannutti Cuneo chiamata a giocarsi il tutto per tutto giovedì 10 marzo a Mosca nella gara di ritorno dei Playoffs 6 di Champions League. Dopo aver incassato una sconfitta a Cuneo per 1-3, pesante in termini di qualificazione alla Final Four di Bolzano del 26-27 marzo, Wijsmans e compagni dovranno a tutti i costi ribaltare ogni previsione battendo con qualsiasi risultato la Dinamo Moscow davanti al pubblico russo, e sperare quindi di conquistare anche il Golden Set, necessario per raggiungere la Trentino BetClic in Semifinale.

La gara che si giocherà alle ore 17.00 italiane (19.00 locali) sarà trasmessa in diretta su Sportitalia 2.

 

Prossimo turno

Ritorno Playoffs 6

Martedì 8 marzo 2011, ore 20.30

Noliko Maaseik (BEL) - Jastrzbeski Wegiel (POL)

Mercoledì 9 marzo 2011, ore 18.00

Zenit Kazan (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL)

Giovedì 10 marzo 2011, ore 17.00 italiana (19.00 locali)

Dinamo Moscow (RUS) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) Diretta Sportitalia 2

Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli

 

Interviste LatteMiele

Il ‘cacciatore di storie’ Alessandro Antinelli cade nella rete di “Fuori Banda”

 

Mercoledì 9 marzo alle 14.20 LatteMiele ospiterà uno dei volti e delle voci più note delle reti di Rai Sport: Alessandro Antinelli. Giornalista ed inviato della tv pubblica, per la quale segue e conduce servizi e programmi sportivi e calcistici, Antinelli da due anni è anche il punto di riferimento delle telecronache del campionato di volley di Serie A1 e degli eventi di Lega Pallavolo (affiancato da questa stagione da Maurizio Colantoni). Marco Caronna ha intercettato il giornalista, definito da Pasquale Gravina “Il Minotauro” perché dalla cintola in su si occupa di pallavolo, mentre dalla cintola in giù vive di grande calcio nazionale ed internazionale, proprio a Barcellona in occasione della trasferta spagnola per la Champions League. Però, come lui stesso dichiara, “ora mi trovo a Barcellona per il calcio, appena rientrato dalla trasferta a Vibo Valentia, ma subito pronto a ripartire per i campi di pallavolo sabato a San Giustino. In fondo ho un cuore pallavolista, che è lo sport che più amo e che tuttora pratico”.

Il conduttore interviene poi chiedendo al giornalista se, considerando il Barcellona come una delle squadre più forti al mondo, esiste nel volley italiano una squadra simile: “Il Barcellona del volley in Italia è Trento – risponde Antinelli -. Come lo stesso palleggiatore Raphael ha dichiarato in diverse interviste i giocatori trentini fanno allenamento, sudano e scendono in campo cercando non solo di giocare bene ma anche di dare spettacolo”.

Caronna prosegue: “Nelle tue telecronache quella che viene fuori è anche la tua vocazione a raccontare storie, perché proponi uno sguardo sulle cose che accadono anche fuori dal campo da gioco e dai palasport, come a dire che il volley va oltre”. Il giornalista risponde: “Ci sono cose che mi colpiscono davvero molto e che non posso non citare. L’ultima cosa che mi è rimasta impressa è stata sul campo di Vibo Valentia quando Simeonov ha consegnato un mazzo di fiori sugli spalti a ricordo della scomparsa di un tifoso storico vibonese. Queste sono cose che mi toccano e per questo nel mio commento cerco sempre di creare un mix tra spiegare la pallavolo tecnicamente, facendola capire a chi ci ascolta, e raccontarla invece come fosse una storia che travalica il rettangolo di gioco. Un po’ come una storia d’amore, va’…”.

 

Questo e molto altro dell’intervista sarà in diretta anche online su www.lattemiele.com o collegandosi al link di LatteMiele su www.legavolley.it

 

 


Italian Time: 1:26 - 14 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A