I molisani ottengono la seconda vittoria consecutiva battendo gli abruzzesi di Hugo Conte
Geotec Isernia: In un Pala Fraraccio vestito a festa e ebbro di entusiasmo per la vittoria nel 'derby' scorso contro Sora, la Geotec Isernia batte la Pallavolo Pineto per 3-1 ottenendo i tre punti necessari per l'aggancio a Gela, sconfitta in mattinata da Santa Croce. Con questo successo, la compagine di Cannestracci vede ad un passo il posto che permette di evitare i playout e si riabilita completamente dopo il periodo buio vissuto prima della gara contro l'Aeronautica Militare Roma.
L'avvio di Isernia è con il freno a mano tirato: due attacchi out di Fiore prima e Sabbi poi danno infatti il subitaneo 2-0 in favore di Pineto. La Geotec non riesce a recuperare il minibreak ospite e il vantaggio degli abruzzesi all'arrivo del primo timeout tecnico rimane immutato (6-8). Dopo un equilibrio sostanziale anche alla ripresa del gioco, un contrattacco vincente di Stefanov dà il primo +3 dell'incontro ai suoi (9-12). Isernia appare poco attenta e confusionaria nella ricostruzione del gioco e gli uomini guidati da Conte ne approfittano per mantenere a tre lunghezze di distanze i molisani al secondo stop forzato del set (13-16). Alla ripresa del gioco, ci pensa il capitano Rodman Valera a dare la sveglia ai suoi: il palleggiatore venezuelano con un ace contestato e uno sporco riporta in linea di galleggiamento Isernia (16-16) prima, però, di un'invasione di Sabbi che riporta Pineto a +2 (16-18). Cannestracci chiama timeout ma a trarne benefici sono gli abruzzesi: un attacco out di Westphal e un muro di Stefanov su Sabbi danno il massimo vantaggio ai gialloblu (17-21) prima di una nuova interruzione chiesta dal tecnico della Geotec. Isernia è, però in bambola e un errore in ricezione di Fiore concede un ulteriore allungo agli ospiti (17-22), allungo che permette a Pineto di aggiudicarsi il primo parziale per 25-19.
Il secondo set parte con una novità nelle file isernine: Gato trova posto in sostituzione di uno spento Westphal. La partita offre pochi spunti tecnici interessanti con le due squadre molto fallose in ricezione e al servizio. A sbagliare di più è, però, Pineto che sul 5-5 sbaglia per tre volte consecutivamente la ricezione sui servizi di Giosa permettendo alla Geotec di arrivare al primo timeout tecnico avanti di tre punti (8-5). Alla ripresa del gioco, sempre il centrale tarantino mette in difficoltà la ricezione ospite e, sul contrattacco seguente, Gato mette a referto il suo secondo punto del match con un delicatissimo pallonetto che scrive il +4 per la Geotec (9-5). Pineto si porta a -3 grazie ad un'altra amnesia in ricezione di Fiore (11-8) prima di un fallo difensivo chiamato ai padroni di casa che porta a -1 gli abruzzesi (13-12). La Geotec soffre ma riesce a incrementare nuovamente il vantaggio prima del secondo stop forzato del set grazie a grossolani errori degli ospiti che portano Isernia nuovamente a +3 (16-13). Isernia non riesce a ingrandire il solco da Pineto e gli abruzzesi si riportano sotto (19-18) prima di un nuovo timeout chiamato dal tecnico Cannestracci. Sabbi, però, piazza un ace nel momento cruciale del set (21-18) dando ai suoi il vantaggio che risulterà decisivo, vantaggio incrementato da un altro ace, quello di elevata fattura di Gato (23-19), arrivato prima della chiusura del parziale con il punteggio di 25-21 in favore dei biancazzurri.
Nel terzo set il primo minibreak è di Isernia e arriva grazie a un attacco out di Stefanov (4-2) ma l'allungo corposo arriva poco più tardi grazie ad un muro di Valera su Sborgia, un ace di Giosa e un contrattacco vincente di Sabbi: il tutto porta al primo stop forzato del parziale con Isernia avanti 8-3. La musica non cambia alla ripresa del gioco: un errore in attacco di Cuda e un contrattacco vincente di Fiore danno il +7 alla Geotec (11-4) che conduce in scioltezza anche all'arrivo del secondo giro di boa del parziale visto che il tabellone luminoso recita 16-10. Il ritorno sul mondoflex vede Isernia abbassare un po' la guardia e Pineto ne approfitta: gli abruzzesi, guidati da un ottimo Stefanov, si riportano a -3 (18-15). La Geotec, però, si risveglia e, complice un ottimo turno al servizio di Fiore, riporta tutto su porti più sicuri con un break di 5-0 che porta al 23-15. Arrivare alla chiusura del set per i molisani è, a questo punto, pura accademia visto che Pineto riesce solo a rosicchiare due lunghezze prima del punto del 25-19 che vale il 2-1 in favore di Isernia.
Lo start del quarto parziale vede Isernia molto distratta e fallosa: gli errori al servizio sono numerosi e, in più, vengono sanzionate due invasioni a Fiore e Giosa che, combinate a un attacco out dello stesso Fiore, portano al primo timeout tecnico con Pineto avanti di tre (5-8). Al ritorno sul mondoflex, i molisani paiono più concentrati e, grazie ad un attacco out di Sborgia e a un contrattacco vincente di Gato si portano a -1 (8-9). La parità è ristabilita poco dopo grazie a Sabbi che, complice l'aiuto fortunoso del nastro, mette a referto ancora un ace che significa 11-11 sul tabellone luminoso. Il tecnico ospite chiama timeout ma alla ripresa del gioco c'è il sorpasso isernino: Giosa sporca a muro l'attacco di Bozko e il cubano Gato si dimostra ancora impeccabile mettendo un lungolinea che vale il 12-11. Pineto, però, non ci sta e un muro di Loglisci su Fiore riporta nuovamente avanti gli ospiti (13-14) prima del secondo timeout tecnico (15-16). Il parziale procede punto a punto e a provare a far scappare Isernia ci prova Gato con un muro su Stefanov che vale il 19-17. Fiore sbaglia la possibile palla del 20-17 ma ci pensa Sabbi a dare il +3 ai biancazzurri con l'ennesimo ace del suo match portando sul 21-18 la Geotec. Pineto prova a restare a galla ma Isernia è più determinata: una gran difesa biancazzurra tramuta il possibile 23-21 degli abruzzesi nel 24-20 che permette ai biancazzurri di chiudere 25-21 portando a casa tre punti importantissimi per evitare i playout.
La Geotec dà così continuità alla vittoria ottenuta sette giorni fa contro Sora e, con questo 3-1 a Pineto, aggancia Gela, battuta per 3-0 in mattinata da Santa Croce. Il sorpasso per evitare i playout è, a questo punto, a un passo.
DICHIARAZIONI POST-GARA
Gianni Montanari (ds Pallavolo Pineto): "Siamo venuti qui per fare la nostra partita e in un momento della gara sembrava che potessimo riuscire a portare a casa un risultato utile. Poi, però, Isernia ha tirato fuori qualcosa in più: sono stati bravi. Il nostro campionato va avanti nonostante il risultato, lotteremo per restare aggrappati alla zona playout a prescindere da chi troveremo dall'altro lato della rete".
Emanuele Sborgia (centrale Pallavolo Pineto): "E' stato un periodo diffcile per noi, non tanto per i problemi societari, quanto per gli infortuni che hanno penalizzato la nostra preparazione. A volte ci siamo trovati in allenamento con 8-9 uomini e questo ha fatto sì che non riuscissimo a trovare il ritmo partita e questo influisce molto sul rendimento in gara".
Jorge Cannestracci (tecnico Geotec Isernia): "Per me quello di oggi è stato quasi un derby perchè affrontavo Hugo (Conte n.d.r.) che è un mio grande amico. Ci conosciamo da lungo tempo e abbiamo in passato giocato insieme per lungo tempo. Riguardo la partita, oggi abbiamo sofferto più che con Sora perchè da quando c'è Conte le loro caratteristiche sono cambiate: sono molto più attenti, fanno meno errori e questo ha fatto la differenza nel primo set. Abbiamo lavorato tutta la settimana perché sapevamo che il loro modo di giocare implicava una grande quantità di palloni sporchi. Con l'inserimento di Gato siamo migliorati: è stato molto positivo, ha sbagliato pochissimo sia al servizio che in attacco come dimostrano i numeri. Dal secondo set abbiamo alzato il livello delle nostre giocate e siamo riusciti a superare il loro modo di giocare che ci aveva messo in difficoltà nel primo parziale".
Ramon Moya Gato (schiacciatore Geotec Isernia): "Dovevo trovare la condizione giusta prima di poter scendere in campo. Sono venuto qui per dare tranquillità e serenità nei momenti decisivi e sono molto contento della prestazione mia e dei miei compagni quest'oggi".
TABELLINO GEOTEC ISERNIA-PALLAVOLO PINETO 3-1 (19-25 / 25-21 / 25-19 / 25-21)
Geotec Isernia: Fiore 15 - Turano 8 - Valera 6 - Sabbi 24 – Westphal 2 – Giosa 4 - Gato 11 - Puhar 0 - Beccaro 0 - Spampinato (L). Non entrati: Bortolozzo - Capra - De Caria (L). Allenatore: Cannestracci.
Pallavolo Pineto: Modica 2 - Cuda 9 - Sborgia 4 - Loglisci 6 - Calderan 0 - Moretti 2 - Stefanov 16 - Bozko 18 - Galabinov 1 - Messana (L) Non entrati: Testagrossa - De Leo - Centorame (L). Allenatore: Conte.
Arbitri: Guerzoni - Puletti
Starting Six Geotec Isernia: Valera-Sabbi, Fiore-Westhpal, Giosa-Turano. Spampinato (L). Geotec Isernia (b.v. 9, b.s. 18, muri 4, errori 11)
Starting Six Pallavolo Pineto: Calderan-Stefanov, Sborgia-Loglisci, Cuda-Bozko, Messana (L). Pallavolo Pineto (b.v. 4, b.s. 13, muri 5, errori 7)
Note: spettatori circa 800 - Durata set: 0.25 - 0.26 - 0.25 - 0.28 - Tot. h.1.44
UFFICIO STAMPA FENICE VOLLEY ISERNIA