Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  CheBanca! Milano  Marcegaglia Ravenna vs Che banca! Milano: 3-0
  Stampa

  Domenica 14 Novembre 2010 - 20:55  
Marcegaglia Ravenna vs Che banca! Milano: 3-0 
Che Banca! Milano sconfitta in trasferta dalla capolista
CheBanca! Milano: Campionato Nazionale di serie A2 maschile 5a Giornata Domenica, 14 Novembre 2010 ore 18.00 Ravenna, Palasport AngeloCosta. Marcegaglia Ravenna vs  Che banca! Milano: 3-0 (25 – 18  /   25–18  / 25 –20 ) Marcegaglia Ravenna: Mengozzi    6-  Corvetta   1  -  Sirri  10  -  Tabanelli (L) – Castellano  13   - Moro  11 -  Salgado 9 - Plesko   (ne) - Monti (ne) -  Saviotti  (ne)  - Rambelli   - Zamagni  -  Gherardi (ne) 1° Allenatore Babini Antonio 2° Allenatore Pascucci Stefano Che Banca! Milano : Angelov  5 - Insalata  10 -  Mattera 1  - Janusek  6 -   Vajra 3-  Robbiati 2 - Di Manno  14 – Jago 2 - Durante (L1)- Vecchiato  ne  - Cauteruccio  ne   - Reggio   -  Barsi  (ne)-  Daolio ne   . 1°Allenatore Fumagalli Marco 2° Allenatore Marchetti Mauro 2° Allenatore Redaelli Massimo Ravenna. Quinto appuntamento del Campionato Maschile di Serie A2, con Milano in trasferta nella città famosa per i suoi mosaici. La partita inizia con un minuto di silenzio in memoria di Nerio  Lontani, collaboratore del volley romagnolo e della lega maschile, scomparso l'estate scorsa. Ravenna schiera in campo  il sestetto formato da Stefano Mengozzi, il libero Matteo Tabanelli, Maurizio Castellano, Luca Sirri, Hiosvany Salgado, Antonio Corbetta, Stefano Moro; Che Banca! Milano risponde con il Capitano Vito Insalata opposto ad Alessandro Vajra, Giordano Mattera in palleggio in diagonale con Enzo di Manno, Peter Janusek ed  Erik Jago di banda e il libero  Gianluca Durante. Parte Milano sbagliando subito la battuta con Ravenna che non lascia correre e siamo subito sul 2 a 0.Un Ace di Vajra porta in vantaggio Milano, ma con un mani-fuori siamo di nuovo 3 a 3. Ravenna appare molto più incisiva di Chebanca! Milano tanto da guadagnare velocemente + 4 punti. Sul dilagare di Ravenna (12 a 7),  Fumagalli ferma per trenta secondi il gioco, per dare una sveglia ai suoi ragazzi ma Janusek prende un muro pesante e viene subito sostituito da Angelov. A questo punto il coach di CheBanca! Milano gioca il suo asso nella manica, inserendo Reggio per Mattera. Sul 16 a 9 le squadre rientrano in campo con un Ace di Sirri. I cambi effettuati da Milano portano i loro frutti e il distacco si riduce a soli 5 punti dalla squadra di casa, ma il set scappa via comunque velocemente e i padroni di casa vincono per 25 a 18. Cambio campo e Milano rientra con Mattera e Janusek: una bella diagonale di Di Manno porta in vantaggio subito gli ospiti. La squadra di Vero Volley perde subito la concentrazione e regala  punti preziosi agli avversari che allungano di 4 punti sui meneghini fermando il tabellone sul 8 a 4. Che Banca! Milano appare senza mordente e non molto organizzata in campo;  la Marcegaglia, che al momento è prima in classifica, non lascia scappare il suo obbiettivo tenendo sotto scacco gli ospiti. Corvetta Mura Jago che viene sostituito  da  Angelov. Cambio anche in zona centro: Robbiati sostituisce Vajra e i milanesi riprendono il cambio palla e riducono il gap di 2 punti costringendo Babini a fermare il gioco sul 14 a  9. Un Tabenelli molto in forma sostiene la propria squadra durante gli scambi più intensi mentre Milano al contempo invece appare confusa e lascia scappare anche il secondo set per 25 a 18. La terza frazione di gioco inizia con un testa a testa tra le due squadre. Milano finalmente prende confidenza nelle proprie capacità, tanto che Janusek sforna un ace e poi Di Manno mette il punto del sorpasso momentaneo e in breve si arriva alla sospensione obbligatoria col tabellone fermo sul 7 a 8. La Marcegaglia non molla ma non lo fa neanche Che Banca! Milano che rimane in partita: si continua punto a punto sempre in parità. Ravenna riesce a strappare due punticini e al riposo forzato è sul 16 a 14. Che banca! Milano al rientro accorcia subito con Angelov, ma Ravenna ne ha di più e costringe Fumagalli a fermare il gioco per 30 secondi. A questo punto Vero Volley  perde le fila della partita e lascia che i padroni di casa della Marcegaglia portino a casa punteggio pieno. Il set termina 25 a 20 Tre punti pesantemente persi da Milano, ma Ravenna ha fatto vedere e capire  che è in testa alla classifica con delle ottime motivazioni e una prestazione agonistica di alto livello da prima della classe. Prossima partita di campionato sarà Mercoledì prossimo 17 novembre 2010  in casa al Pala Allende di Cinisello Balsamo alle ore 20,30 (Ingresso gratuito per gli studenti e offerte per l’acquisto di biglietti sul sito).
Italian Time: 18:28 - 15 Ago 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A