Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Bcc-Nep Castellana Grotte  Castellana sciupa, Verona è più cinica
  Stampa

  Domenica 7 Novembre 2010 - 23:29  
Castellana sciupa, Verona è più cinica 
I pugliesi peccano in sicurezza nei primi due set poi trovano un punto d'oro
Bcc-Nep Castellana Grotte: Classica situazione da bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a seconda dalla prospettiva di lettura di un match comunque molto sentito dalle due squadre e tirato fino al quinto set. La Bcc Nep in campo è per fortuna di Lattari lontana parente di quella sconfitta nel turno precedente; tiene testa a Lasko e soci. Avanti nei momenti cruciali dei primi due set, spegne la luce e regala di fatto lo 0-2 a Verona; poi reagisce e anche di cuore riporta in parità il match lasciando agli ospiti i due punti in un tiebreak iniziato meglio dagli scaligeri. La cronaca: 1° set c'è Milushev in campo al posto di Evandro per Lattari con Rodriguez che gioca nonostante un acciacco muscolare alla schiena; Bagnoli lascia partire Latelli al palleggio con Meoni pronto a subentrare, e lo farà alla grande tanto da prendersi il titolo di Migliore del match. Il primo strappo lo firmano Brunner e Lasko per il 5-8, ancora il muro del centro americano Brunner porta a più quattro gli ospiti. I gialloblù di casa si riportano sotto con l'ottimo Dvoranen (vice MVP) che firma il pari a 14 e consente a Rak di firmare il 16-15; Entra Meoni per Latelli che mette ordine in casa sua, ma è la squadra pugliese a sprecare occasioni sbagliando facile in attacco e consentendo a Lasko di riportare i suoi alla parità prima,e poi in vantaggio con l’out di Rodriguez, 22-23. Ghiotta l’occasione per i veneti che ottengono il 24 con una pipe del cubano Cala e ringraziano per l’errore di casa del 23-25. 2° set: Partenza punto a punto poi si vede capitan Cozzi a muro (ben 8 alla fine), due consecutivi per il 9-8 e poi quello del 12-9. E’ buona la reazione castellanese che gioca bene sia con Milushev che con Dvoranen, proprio l’opposto bulgaro firma quello che sembra il decisivo 21-16. A questo punto accade l’imponderabile con la battuta float di Herpe che manda in crisi la formazione di Lattari che punto dopo punto si vede rosicchiare il vantaggio. Il parziale di otto punti ad uno per gli uomini di Bagnoli gela il Pala Grotte, lo 0-2 è servito. 3° set: Ci pensa di nuovo il muro di Cozzi a dare la scossa, il centrale milanese ne mette 3 consecutivi, l’ultimo su Lasko, e spinge avanti i suoi, 8-3. Ace di Milushev per il 10-3 poi ancora brividi freddi per i pugliesi che subisce questa volta la battuta dello slovacco Pajenk che fa rientrare i suoi, 12-12, un attimo prima però che l’ace di Rak riporti avanti la BCC NEP, 15-12. Finale choc con Lasko che mura Gallotta (subentrato a Rodriguez) e Cozzi che ferma proprio l’opposto azzurro concretizzando il set bal ottenuto da Milushev. 4° set: E’ Verona che si stacca questa volta, + 4 con Lasko, ed Herpe che chiude un errore ricettivo avversario. Le sorti si invertono ed è la battuta di Falaschi a riportare sotto Castellana. l'attacco viaggia con un ottimo 60% ed un continuo Dvoranen ottiene il 20 pari, poi il muro di Meoni sembra chiudere la partita, 22-24, ma la reazione pugliese, contrattacco di Gallotta, è corroborata da due errori di Lasko con Castellana Grotte che ottiene il suo primo punto in A1, 26-24. 5° set: Il secondo opposto azzurro ai Mondiali di Roma si riscatta nel tiebreak con la battuta che fa partire di slancio la Marmi Lanza, 2-6; la New Mater non riesce a recuperare ed il cubano Cala firma la vittoria. COZZI, BCC NEP CASTELLANA GROTTE: "In questo momento il bicchiere è mezzo vuoto . Giochiamo a sprazzi e questo ci è costato sia il primo che il secondo set. Dobbiamo capire che bisogna sbagliare di meno perchè in A1 ti puniscono subito. Abbiamo buttato via secondo me una grande occasione per fare anche i tre punti." MEONI, MARMI LANZA VERONA "Secondo me ha giocato molto bene Paolo Cozzi e meritava lui il premio. Son contento di rientrare così bene ma la strada per il recupero è ancora lunga. Peccato per i due match ball sprecati nel quarto set ma uscire da qui con una vittoria è già un grosso risultato." BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - MARMI LANZA VERONA 2-3 (23-25, 22-25, 26-24, 26-24, 9-15) BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Milushev 21, Rak 5, Cozzi 15, Guerra 1, Falaschi 1, Torre, Dvoranen 17, Rodriguez 4, Gallotta 4, Cicola (L). Non entrati Pagano, Guglielmi, Patriarca. All. Lattari. MARMI LANZA VERONA: Latelli, Pajenk 8, Brunner 12, Meoni 2, Lasko 24, Smerilli (L), Lotman 6, Zingel, Cala Gerardo 18, Bolla, Herpe 11. Non entrati Kosmina. All. Bagnoli. ARBITRI: La Micela, Caltabiano. NOTE - Spettatori 1300, incasso 14000, durata set: 27', 31', 30', 30', 13'; tot: 131'. nella foto Consaga, un attacco di Dvoranen, con Cozzi il migliore dei suoi -- Pier Paolo Lorizio Resp. Ufficio Stampa BCC-NEP Castellana Grotte email: ufficiostampa@newmatervolley.it web: www.newmatervolley.it mob. 347.8422.675
Italian Time: 5:00 - 8 Set 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A