Lega Pallavolo Serie A, Via Giuseppe Rivani, 6 - 40138 Bologna - Tel +39 051 4195660 - Fax +39 051 4195619 - Partita Iva 03747920373 - email: info@legavolley.it
 
Legavolley  Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora  Under 18 a lavoro per ripetersi e migliorarsi
  Stampa

  Martedí 24 Agosto 2010 - 12:44  
Under 18 a lavoro per ripetersi e migliorarsi 
Coach Cortese: "Stiamo lavorando sulla crescita tecnica del gruppo per allargare le prospettive future".
Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora: È ripartita lo scorso 18 Agosto, con il raduno dell’Under 18 maschile,  l’avventura delle giovanili della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Il futuro della pallavolo sorana si è ritrovato presso il Pallone Tensostatico di via Sferracavallo a Sora agli ordini di coach Antonio Cortese, che quest’anno sarà coadiuvato  dall’ottimo Ottavio Conte, per iniziare la preparazione in vista del prossimo Campionato di Lega. Una formazione rinnovata in alcuni reparti ma che ha comunque tenuto integra l’ossatura del team che lo scorso anno ha stupito tutti con risultati inaspettati e più che soddisfacenti. Abbiamo disturbato coach Antonio Cortese proprio durante una delle primissime sedute di allenamento per rivolgergli alcune domande. Spesso si dice anno nuovo e vita nuova, sarà così anche per questa stagione? Ci saranno cambiamenti importanti nel settore giovanile sorano? “Anno nuovo e vita nuova è vero, ma sicuramente ci teniamo a conservare quello che di buono abbiamo fatto l’anno scorso poiché è stata sicuramente una stagione positiva, fatta di tanto lavoro ma anche di tante soddisfazioni. Inevitabilmente, per quel che concerne i settori giovanili, ogni anno bisogna rinnovare l’organico per una questione prettamente legata all’età degli atleti. Allo stesso tempo però, ci sono anche dei nuovi innesti che provengono sia dalle nostre squadre giovanili che da una sorta di campagna acquisti. Per adesso ci stiamo muovendo sul territorio provinciale  alla ricerca di giovani interessanti, qualcuno già l’abbiamo trovato ed è stato subito disposto a venire a giocare con noi.” Lo scorso anno, a livello giovanile la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si è tolta parecchie soddisfazioni, quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati per l’anno sportivo 2010/2011? Sarà più facile o più difficile ripetersi partendo dalle basi della passata stagione? “Questo è un discorso piuttosto relativo poiché dipende molto dal percorso che verrà fatto. L’anno scorso l’ostacolo più grande l’abbiamo affrontato all’inizio della stagione, ma con impegno, bravura e un pizzico di fortuna siamo riusciti a superarlo. Poi è arrivata la seconda fase del campionato di Lega Under 18 dove siamo stati bravi e non ci siamo fatti sfuggire l’occasione raggiungendo i play-off. Lì però ad attenderci abbiamo incontrato un ostacolo insormontabile: le scuole di pallavolo migliori d’Italia come l’Anderlini di Modena e Cuneo. Quindi dipende in parte anche dalla fortuna, dagli abbinamenti o dai sorteggi dei gironi. Al di là del semplice risultato, quello che penso sia più importante è che ci sia una crescita tecnica del gruppo e in tal direzione si può sperare in quanto attualmente abbiamo in rosa atleti interessanti in prospettiva futura. Quello che vogliamo fare è sicuramente ottenere dei successi importanti e ripeterci se non addirittura  migliorarci rispetto all’anno scorso e in prospettiva futura, riuscire a portare qualcuno di questi ragazzi nell’ambito pallavolistico di primo livello, quello della serie A. Credo che già da quest’anno ci sia la concreta possibilità che qualcuno dei nostri giovani possa iniziare a disputare qualche seduta di allenamento con la prima squadra.” Quanti e quali sono i campionati maschili che vedranno protagonisti i giovani atleti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora? “Con il gruppo che mi è stato affidato, disputeremo sia l’Under 18 di Lega che la Serie “C”. Poi ci sarà l’Under 16 che disputerà un campionato con un girone di qualificazione che darà la possibilità di disputare la fase finale a livello regionale. Infine avremo anche un Under 14 Provinciale rappresentata da un gruppo di giovanissimi completamente rinnovato proprio perché si punta molto a costruire un collettivo numeroso che al di la della quantità, dovrà puntare molto anche alla qualità. Questo gruppo sarà formato prevalentemente da giovani di Sora e dintorni visto che tra gli obiettivi della società c’è sicuramente anche quello di continuare a far crescere il movimento pallavolistico del territorio.” Considerata la grande responsabilità che avrai tu come anche i tuoi colleghi, quanto conta avere al vostro fianco una figura importante e competente come quella di Maurizio Colucci che sarà il Direttore Tecnico di tutto il settore giovanile? “Questa sicuramente è una bella novità, indice che la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si sta adeguando a quelli che sono gli standard e gli organigrammi del resto delle società professionistiche italiane di pallavolo dove il settore giovanile è messo in primo piano anche attraverso delle figure professionali che si occupano a tempo pieno dell’organizzazione, della logistica, oltre che del discorso tecnico. È importante valutare bene tutto e programmare gli obbiettivi da raggiungere sia a livello di collettivo che dei singoli atleti. È fondamentale, infatti, disegnare un percorso a livello individuale per poter permettere a ogni singolo ragazzo di sviluppare e mettere in risalto quelle che sono le proprie potenzialità e le proprie caratteristiche attraverso un vero e proprio progetto di vita pallavolistica. Il direttore tecnico serve proprio a questo, a tenere d’occhio tutto il movimento poiché spesso l’allenatore controlla solo la propria squadra e non ha invece una visione a 360°. Maurizio Colucci è una persona che di certo non scopro io dal punto di vista professionale, questo mestiere lo fa da più tempo di me e poi soprattutto è uno che sa vederci lungo e oltre che appassionato è anche un grande esperto di pallavolo giovanile. Sicuramente farà un ottimo lavoro sia per il raggiungimento dei risultati che per quel discorso legato alla programmazione pluriennale con cui puntiamo a costruire le basi per un futuro solido e a diventare una vera e propria fucina dalla quale potrà attingere la prima squadra.” Un’ultima domanda, quando si comincia? “Noi, a oggi, già abbiamo disputato varie sedute di allenamento perché la Lega, un po’ a sorpresa, ha comunicato l’inizio del Campionato 2010/2011 anticipandolo di due settimane rispetto alla passata stagione e fissando la prima giornata al 12 di Settembre. Questa decisione ha preso in contropiede un po’ tutti perché potete immaginare che intorno a quel periodo si inizia di solito l’attività e invece quest’anno bisogna arrivarci preparati e con un buon numero di allenamenti alle spalle”. Pierluigi Abaldo – Ufficio Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
Italian Time: 15:32 - 12 Set 2025
© 2008 Lega Pallavolo Serie A