AGENDA |
Newsletter Lega Volley: Inversione di calendario per il match tra Acqua Paradiso Monza Brianza e M. Roma Volley
Inversione di calendario per il match tra Acqua Paradiso Monza Brianza e M. Roma Volley. Il Presidente Mosna: “Onoriamo la memoria dello scomparso Marcello Gabana” Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A ha deciso il cambio di calendario per il match di Serie A1 tra Acqua Paradiso Monza Brianza e M. Roma Volley. La partita si giocherà all’andata a Monza il 14 novembre 2010 e a Roma al ritorno il 6 febbraio 2011. La partita di andata, originariamente prevista a Roma per il 14 novembre 2010, coincideva infatti con il primo anniversario della scomparsa di Marcello Gabana, il presidente dell’Acqua Paradiso perito il 14 novembre dello scorso anno in un incidente con il proprio elicottero insieme al suo pilota. Ricevuta la richiesta della società lombarda, la Lega ha verificato la possibilità di invertire la gara di ritorno con quella dell’andata, avuta la piena disponibilità della M. Roma Volley e stante che anche cambiando le date nessuna delle due squadre si sarebbe trovata a dover giocare tre partite consecutive in casa o in trasferta. “Abbiamo preso in considerazione subito la richiesta giunta dall’Acqua Paradiso Monza Brianza – spiega il Presidente della Lega Pallavolo, Diego Mosna. – Tra l’altro anche il giornalista della Gazzetta dello Sport Carlo Gobbi, durante la nostra presentazione ufficiale dei calendari, aveva caldeggiato un cambio di calendario affinché quel giorno la squadra presieduta da Giulia Gabana giocasse in casa. Non ne avevamo potuto tenere conto fin dall’inizio, all’atto della stesura dei calendari, non essendoci stata una segnalazione preventiva. Ma siamo consapevoli dell’alto valore morale di questa richiesta, unica nel suo genere, e grazie alla disponibilità della M. Roma Volley faremo giocare in casa l’Acqua Paradiso il 14 novembre. Pensiamo così di onorare nel modo migliore, con l’applauso iniziale del suo pubblico e la dedica della sua squadra, la memoria di Marcello”. |